Da esempio a mito e nel 2014… un francobollo! La parabola di Berlinguer

zanonato-berlinguer-francobollo-tuttacronaca

E’ stato un esempio e dopo la morte divenne un mito… ora nel 2014 Enrico Berlinguer, diventerà un francobollo! Ad annunciarlo è stato con un twitter Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo Economico, che posta anche una foto del leader comunista, segretario generale del Pci dal 1972 fino alla morte nel 1984. Il francobollo sarà emesso per ricordare proprio per ricordare il trentennale della morte.

Pubblicità

Non sono mai stato sicuro …

icaro-tuttacronaca… che la morale della storia di Icaro dovesse essere: “Non tentare di volare troppo in alto”, come viene intesa in genere, e mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in un modo diverso: “Dimentica la cera e le piume, e costruisci ali più solide”

-Stanley Kubrick-

Ripresa sì, ripresa no! Il mito della ripresa economica.

Il_mito_della_ripresa_economica-tuttacronaca

Ferragosto di lavoro. Le aziende fiutano la un aumento di ordini e commesse e annullano le ferie dei dipendenti. Succede alla  Electrolux nel Trevgiano dove si lavorerà anche il 16 e il 17. Buone notizie anche dalla RichardGinori, a lungo sul baratro: riaccesi i due forni, riprenderà l’attività produttiva. L’Ima di Bologna, la Brembo nei freni, la Tesmec nei macchinari: ecco alcune aziende che hanno allestito un piano per “fronteggiare” l’inaspettato aumento delle commesse. Positivi sono, d’altra parte, anche alcuni dati economici, come l’export che a giugno è salito a 3,6 miliardi (+2,8). Anche nel settore agroalimentare le buone notizie non mancano: le esportazioni sono aumentate del 7% da gennaio con un saldo positivo di 8 miliardi di euro. Segnali positivi sono anche gli annunci di aperture di nuove fabbriche o sede, come la giapponese Toshiba nel Savonese oppure la multinazionale Ikea con un nuovo punto vendita a Pisa. Ripresa? Dati positivi che non vanno sottovalutati, ma poi bisogna anche vedere l’altro lato della medaglia e qui le buone notizie tardano ad arrivare. La disoccupazione, soprattutto giovanile, ma non solo è alle stelle.  Il settore automobilistico è in crisi e di conseguenza l’indotto ne risente fortemente, l’artigianato sta scomparendo dopo una lunga agonia e l’edilizia, nonostante gli sgravi fiscali, è ferma. Non parliamo poi del mercato immobiliare depresso, del mondo della cultura che boccheggia, tra la tax credit per il cinema che promette solo una boccata di ossigeno in un panorama desertico, intanto le sale cinematografiche chiudono, i teatri sono già con le serrande abbassate e i musei costretti a tenere capolavori nei magazzini. Se poi si parla di abbigliamento i dati sono in continua discesa, troppa la concorrenza dei prodotti asiatici, solo l’alta moda, tra le esportazioni e il suo mercato di nicchia riesce a incrementare gli utili in questo periodo di crisi. Dove è dunque la ripresa? Sicuramente nelle teste dei politici, ma questo avveniva già con il Governo Prodi (Per ritrovare la fiducia dopo lo scivolone sull’Afghanistan  il 3 marzo 2007, legge un discorso cruciale nel quale gioca la carta della ripresa per trovare sui banchi del centrodestra il puntello venuto a mancare a sinistra: “I dati dell’Istat sono assolutamente confortanti. Il Pil all’1,9 per cento dimostra che c’è una crescita bilanciata che coinvolge tutto il paese. Non siamo ancora al grande slancio, ma possiamo favorirlo”) , poi con quello Berlusconi ( era il 4 giugno e Silvio Berlusconi, da Napoli, affermava solennemente che “i dati che emergono da alcune indagini, non estese a tutto il territorio nazionale, registrano che la ripresa è già cominciata”),  ancora Monti parlava di ripresa (era l’ottobre 2012 e davanti alla platea degli imprenditori della Coldiretti il premier affermava: “Alla ripresa mancano pochi mesi”  e naturalmente Letta cosa fa? Parla di ripresa! 

 

Napoli in delirio per Sofia: tra acqua, spintoni e grida il mito si rinnova

sofia-loren-napoli-riprese-la-voce-umana-tuttacronaca

Ritrova l’atmosfera verace di Napoli Sofia Loren che sta girando nella città partenopea, alcune scene de “La Voce umana”, il corto diretto dal figlio Edoardo Ponti. Nonostante la pioggia, dai bordi della strada e dai balconi, infatti, gli abitanti hanno gridato ripetutamente «Sofia, Sofia», «sei ‘o cor’ ‘e Napule». In particolare le grida si sono sollevate vicino a Via Solitaria, a poca distanza dal Pallonetto di Santa Lucia, proprio nel centro antico della città. Anche alcuni attimi di tensione si sono registrati quando la folle per cercare di poter vedere da vicino l’attrice ha iniziato a spintonarsi e a urlare nel quartiere popolare di San Ferdinando, poi però tutto si è placato con un lungo applauso alla Loren. Sofia ha ringraziato ed è poi entrata in un portone.

Calimero… 50 anni e non sentirli!

calimero-compleanno-festa-anniversario-tuttacronaca

E’ nato il 14 luglio 1963, quando fece il suo ‘ingresso’ nelle tv in bianco e nero. Dopo 50 anni, il XV Future Film Festival di Bologna (12-17/4) dedica a Calimero, il pulcino ‘piccolo e nero’ di Nino e Toni Pagot e Ignazio Colnaghi, un evento per festeggiare un’ icona, che, per dirla con Umberto Eco ”ha infranto la barriera dell’immortalita’ ed e’ entrato nel mito: si e’ un calimero come si e’ un dongiovanni, un casanova, un donchisciotte, una cenerentola, un giuda”.

Uno sguardo a… Fagioli e salsicce alla John Wayne Style!

La ricetta puoi trovarla QUI!

fagioli-salsicce-john-wayne-style- tuttacronaca

John Wayne sul set di… Stagecoach di John Ford

John Wayne sul set di… Idol of the Crowds di Arthur Lubin

John Wayne sul set di… The Hurricane Express di McGowan & Schaefer

Gente da Monument Valley… John Wayne

john-wayne-tuttacronaca

Uno sguardo alla Monument Valley… barbed wired!

monument-valley-john-wayne-ombre-rosse-tuttacronaca

Uno sguardo alla Monument Valley… Navajo Nation Reservation!

monument-valley-tuttacronaca-john-wayne

Uno sguardo alla… MONUMENT VALLEY, Arizona!

monument-valley-tuttacronaca

Gli inediti di una leggenda: PEOPLE, HELL AND ANGELS.

Jimi+Hendrix+tuttacronaca

43 anni! 43 anni senza Jimi e finalmente escono 12 inediti. Un mito che morto a 27 anni è rimasto vivo nella memoria collettiva. Da oggi è possibile acquistare il nuovo album “People, Hell and Angels”. 12 brani registrati tra 1968 e il 1970 alla ricerca di sonorità fuori della Jimi Hendrix Experience. Un album quindi che non ha nulla in comune con “Valley of Neptune”, uscito nel 2010 che conteneva le ultime registrazioni dell’artista con la formazione classica degli Experience.
L’album, disponibile in versione jewell box, digipack e doppio vinile, è stato anticipato dal brano “Somewhere”, nella versione registrata nel marzo 1968 con Buddy Miles alla batteria e Stephen Stills al basso, differente dalle altre versioni prima ascoltate, che a febbraio ha già scalato la vetta della classifica Billboard.
Questa la tracklist di “People, Hell and Angels”: “Earth Blues”, “Somewhere”, “Hear My Train A Comin'”, “Bleeding Heart”, “Let Me Move You”, “Izabella”, “Easy Blues”, “Crash Landing”, “Inside Out”, “Hey Gypsy Boy”, “Mojo Man” e “Villanova Junction Blues”.

Un sogno in disfacimento simbolo della crisi americana!

dirty dancing

“Dirty Dancing”, il film cult del 1987 che tutti conoscono, era ambientato in una località di vacanza dello Stato di New York, le Catskill Mountains, nel 1963. Un luogo simbolo delle vacanze a stelle e strisce che, negli ultimi tempi, ha conosciuto un completo declino: ecco le immagini dell’ultima struttura rimasta, il Catskill Resort, ormai in rovina.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Steven Tyler ci prova e propone la legge anti-paparazzi!

Il mito del rock ha presentato una legge  al Senato delle Hawaii che mette al bando gli scatti a persone famose nella loro vita privata. Il disegno di legge anti-paparazzi, chiamato ‘Steven Tyler Act’, e’ stato scritto dalla manager del leader degli Aerosmith, Dina LaPolt. Diverse star sostengono la sua proposta, tra cui Britney Spears, Avril Lavigne e Tommy Lee.

Quando il diritto alla privacy diventerà una legge senza discriminati?

Steven Tyler Act

Quasi un secondo Live! THE DOORS LIVE AT THE BOWL ’68

Il 27 febbraio e solo il 27 febbraio sarà in 300 sale. Registrato il 5 luglio del 1968 all’Hollywood Bowl di Los Angeles, il concerto è stato oggi rimasterizzato con audio surround 5.1 per garantire la perfezione del suono. Tra gli operatori che ripresero il concerto vi era anche un giovanissimo Harrison Ford.

UN MITO, UN LIVE, UN INCREDIBILE VIAGGIO NEGLI ANNI CHE SEGNARONO LA STORIA DEL MONDO!

the doors

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: