Ballando con le stelle annuncia una querela da 1 milione di euro contro Lorenzo Crespi e lui rilancia: ”Allora io ve ne chiedo 2 per quello che ho subito”. E’ il nuovo capitolo della decennale polemica tra l’attore e il programma condotto da Milly Carlucci. Il nodo del contendere è sempre Anna Oxa e l’infortunio che ha fatto cadere sulla trasmissione una valanga di accuse e di polemiche, tra queste anche quella dell’ex concorrente che ha parlato su Twitter di ”copione preordinato” e ‘‘truffa legalizzata al televoto”.
Milly Carlucci e Giancarlo De Andreis, autori del programma di Rai1, hanno dato mandato all’avvocato Giorgio Assumma per ricorrere contro Crespi annunciando che la cifra verrà poi ”interamente devoluta all’Associazione Albero della Vita che opera per aiutare i bambini in difficoltà fisica, morale e psicologica in Italia e all’estero”. Oggi Crespi replica sconfortato, spiegando di aver ”ricevuto solo un telegramma di Assumma in cui si annuncia la querela e non so bene ora cosa succederà, ma la situazione mi sembra assurda. Non so bene cosa stia succedendo, ma tutto quello che volevo dire l’ho scritto su Twitter, dove milioni di persone scrivono la loro opinione: perché querelano solo me? Io sono malato e disoccupato, tenuto in maniera forzata lontano dal lavoro, fa paura la parola di uno come me? Che potere ho io? Non capisco quale giudice mi possa condannare, è un vero e proprio accanimento e allora se mi arriva la querela questa volta sarò io a rispondere e ne chiederò due di milioni. Tutto nasce da uno scherzo col sorriso nella mia pagina, da battutine da sabato sera. Ma se mi arriva la querela allora sarò io a denunciare tutti e a chiederne due per quello che ho subito. Ho chiesto la registrazione di tutti i 100 giorni di allenamento, di tutte le clip e dell’intervista intera a Massimo Giletti di quando ero a Ballando. Va bene, andiamo in tribunale, ma voglio il sequestro di tutto quello che mi riguarda quando ho fatto Ballando altrimenti non inizia la causa, altrimenti è una pagliacciata”.
Piovono polemiche su “Ballando con le stelle”. Non si è ancora chiuso il caso della caduta di Anna Oxa, tra chi sospetta che fosse tutto programmato dopo le polemiche nate nella puntata precedente sulla prestazione della cantante che non era piaciuta ai giudici con la relativa presa di posizione della Oxa che poi si era rifiutata di ballare, a chi invece accusava la Carlucci di aver “insistito” sul dolore per fare share e non aveva mandato il blocco pubblicitario come si fa in questi casi. Ancora con i fari puntati addosso e per smorzare polemiche si è deciso quindi di pubblicare sul sito www.ballando.rai.it i referti medici sulle condizioni del ginocchio di Anna Oxa relativi all’infortunio che ha subito sabato scorso. “Vorrei aggiungere altre cose in merito ai commenti che ho sentito e letto in questi giorni, ma credo che i fatti valgano più di mille parole e possano servire a tacitare le illazioni e le ricostruzioni fantasiose in cui taluni si sono avventurati. Mi fa piacere constatare come alla nona edizione questo programma attiri ancora tanta attenzione e abbia così tanto successo e vorrei ricordare a tutti che alla fine siamo qui per fare bene il nostro lavoro e offrire uno spettacolo divertente e appassionante: un po’ sport (la danza sportiva fa parte del Coni), un po’ spettacolo o arte che dir si voglia, un po’ talent, un po’ reality (nel senso di reale) e un po’ di varietà. A proposito dell’infortunio di Anna a cui auguro innanzitutto di stare bene e poi di rientrare in gara, vista la determinazione con cui sta cercando di far passare le conseguenze della sua caduta, uno dei commenti più divertenti me lo ha girato Ivan Zazzaroni…”Su Anna Oxa era rigore”. Credo sia questo lo spirito giusto per tenerci compagnia il sabato sera. Un bacio a tutti.” Queste le parole di Milly Carlucci.
L’attacco di Lorenzi Crespi arriva direttamente via Twitter: 140 caratteri per esprimere la sua idea riguardo alla caduta di Anna Oxa durante la sua esibizione, a una settimana di distanza dalle critiche della cantante nei confronti della giuria e il suo rifiuto di tornare ad esibirsi. E nonostante l’infortunio e l’uscita di scena con la barella, la trasmissione di Milly Carlucci non è riuscita a battere, a livello di ascolti, la finale di Italia’s got Talent. Fatto che Crespi ha così commentato:
Ma se il soprannome “Lady Flop” l’ha coniato domenica mattina, la sera precedente, durante la trasmissione, è tornato a rivangare nel passato: l’ex concorrente di Ballando con le stelle era uscito tra le polemiche e aveva accusato il programma di essere “combinato” e ora è tornato a parlare di uno spettacolo “già scritto”:
E se Codacons si era scagliato contro la scelta di mandare in onda tutte le fasi dei soccorsi alla Oxa invece che mandare la pubblicità, Crespi fa notare come l’incidente sembra arrivare quasi al momento giusto per permettere l’uscita di scena ad Anna Oxa.
Luca Parmitano ha terminato la sua missione e lunedì mattina, alle 3.49, toccherà nuovamente il suolo. Chissà come gli apparirà la Terra “dal suolo”. Niente più cime innevate, alberi a ricoprire le brutture e distanze che tutto appianano. Abituato, letteralmente, a guardarsi attorno e vedere lo spazio infinito, come si ritroverà in mezzo a muri di burocrazia e macerie di quella che era l’Italia? Viene da chiederselo, perchè nella suoi 166 giorni di lontananza ci ha abiuati a spazi infiniti e ha condiviso con noi la bellezza del Mondo… visto dall’alto! Mancheranno a noi quelle foto che offrivano uno sguardo d’insieme che permetteva di vedere oltre. Ce lo chiediamo perchè in questi 7 giorni il tempo è trascorso ma tutto è rimasto uguale. Abbiamo continuato ad assistere ai soliti dibattiti, le solite prese di posizione, le solite proteste. La settimana è iniziata con i riflettori puntati sul ministro Cancellieri e Giulia Ligresti, con il primo che difendeva il suo operato e la seconda che, libera dalle sbarre, andava a fare shopping. Perchè in Italia possono cambiare volti e nomi, ma resta quel essere “amico di…” Ed ecco che ci si chiede: una questione umana, deve valere per un singolo, o la legge è davvero uguale per tutti? La fiducia nel sistema crolla, così come si sta sgretolando poco alla volta anche il Pdl, con quella lotta intestina che ormai è incarnata in Berlusconi e Alfano: se anche il “braccio destro” viene amputato perchè si permette di pensare con la sua testa, che ne sarà degli altri. Il governo intanto va avanti, prendendo tempo, parlando di una crisi dalla quale si uscirà “poi”, “un domani”, “un giorno”. Ora quel giorno è stato individuato a fine 2014. La teoria dei piccoli passi può anche andar bene, quando il tempo c’è e quando quei piccoli spostamenti in avanti si possono toccare con mano. Il problema sorge quando chi fa queste promesse non appartiene a quella categoria che si trova a dover chiedere costantemente aiuto ai genitori, ai parenti, agli amici per poter continuare a sopravvivere. Perchè tempo non c’è, non più. Quindi ora che Parmitano torna cosa gli offriremo? Il menù è variegato, ma non è mutato. Le lotte intestine proseguono anche nel Pd, un tempo erano le primarie che mettevano in contrapposizione Renzi e Bersani. Ora c’è Renzi contro il resto di un partito che crea scalpore anche solo per i tesseramenti. Un partito che tra i suoi esponenti ha il sindaco di Roma che pedala sempre più da solo e che si ritrova a fare i conti con l’ennesimo scandalo, quello dell’Atac, che ci mostra una volta di più quanto radicata e profonda sia la corruzione. E se non bastasse, si specula anche sulle tragedie, come la cresta sulla New Town de L’Aquila ha dimostrato. Con cosa addolciremo il ritorno del nostro uomo delle stelle?
Ma ripercorrendo questa settimana non si può non ricordare anche il giallo sulla morte della 28enne Simona Riso, così come le migliaia di vittime del supertifone Haiyan che ha investito le Filippine. E non possiamo certo scordarci del clamore suscitato dall’apprendere la notizia delle baby squillo del Parioli, con la madre della più giovane delle due, appena 14enne, che la spingeva a vendere il suo corpo. La deriva di una generazione spesso abbandonata a se stessa, figlia di adulti che, forse, non sanno più comunicare con coloro che rappresentano il nostro futuro. Li si lascia da soli, magari in balia di web e televisione dove vengono appresi comportamenti rischiosi per la vita e modelli irraggiungibili che mettono a serio rischio la salute. Come la nuova moda dello svenimento indotto, ma anche quell’ideale di magretta del Thigh Gap e l‘anoressia che colpisce sempre più i giovani. E la tv questa settimana ha fatto parecchio discutere per quanto capitato ad Anna Oxa nel corso della trasmissione Ballando con le stelle. Se la settimana scorsa c’erano state polemiche, sabato l’artista è tornata ad esibirsi solo per infortunarsi e cadere a terra. La diretta è poi continuata, scatenando le ire del Codacons. Per fortuna il tubo catodico riesce anche a strapparci qualche sorriso prendendo spunto da personaggi positivi, ecco allora che arriva l’imitazione di Papa Francesco offertaci da Crozza: quel frigo sulle spalle forse non ci ricorda i nostri “pesi quotidiani”? E per chi era stanco di preoccuparsi (o disperarsi) sul proprio futuro con il sempre discusso tema delle pensioni, c’è stata la possibilità di guardare a un futuro più prossimo che riguardasse altro, con più precisione, la situazione del Milan, che si prepara a dire addio non solo allo storico ad Galliani ma, pare, anche all’intero clan Raiola, Mario Balotelli in testa. Per fortuna a gennaio sarà di nuovo stagione di calciomercato e, almeno per un po’, vedremo le cose cambiare veramente, anche se si tratta solo di panchine calcistiche. Un piccolo cambiamento però c’è stato anche in classifica: la Juve ha battuto il Napoli raggiungendo il secondo posto in classifica dietro alla Roma che si è dovuta fermare al pareggio. E proprio al Sassuolo è bello pensare: veniva considerato la Cenerentola del campionato, eppure ha guardato “dentro se stessa” dopo un’incredibile batosta contro l’Inter e ha imboccato un’altra strada. Noi vogliamo dare il bentornato a Parmitano con un augurio che riguarda tutti quanti noi: che anche se siamo “incastrati” in una vita che non ci appartiene, riusciamo a renderci conto che cambiare direzione è possibile (certo, non facile).
Era tornata ad esibirsi sul palco di Ballando con le stelle, nonostante le polemiche della settimana prcedente, Anna Oxa, infortunatasi durante l’esibizione. Caduta a terra, la cantante è stata seguita da vicino dalle telecamere con Milly Carlucci che, in nome delle trasparenza, dirigeva le operazioni d’intervento in diretta fino a quando l’artista non è stata trasportata fuori in barella. In molti hanno pensato che la scelta di conduzione fosse dettata da una necessità di veridicità, ma diverse persone hanno piuttosto riconosciuto in tutto questo una sorte di strategia pro-audience, anche considerando che la trasmissione era in contemporanea alla finale di Italia’s Got Talent. Chi non ha gradito il proseguimento della diretta è stato il Codacons, che ha diramato attraverso il sito ufficiale un breve comunicato stampa:
Come noto ai molti telespettatori che hanno seguito il programma, l’esibizione della concorrente Anna Oxa è stata caratterizzata da uno spiacevole infortunio per la cantante, che a seguito un movimento sbagliato si è accasciata a terra dolorante. Subito è stato chiesto l’intervento del personale medico in studio ma il programma, anziché mandare la pubblicità come generalmente avviene in simili situazioni, ha proseguito la diretta seguendo passo passo le fasi dei soccorsi.
Ha quindi aggiunto:
Così le telecamere hanno indugiato per lunghissimi minuti sulla Oxa a terra e sulle espressioni di dolore della cantante, mostrando ai telespettatori uno spettacolo poco gradevole e decisamente inopportuno. La conduttrice avrebbe dovuto subito interrompere la diretta chiedendo alla regia di mandare in onda la pubblicità, per rispetto della concorrente ma soprattutto degli utenti che da casa seguivano la trasmissione. Al contrario l’insistenza delle telecamere su Anna Oxa a terra e sul suo dolore potrebbe sembrare finalizzata ad aumentare l’audience del programma, sfruttando una situazione di emergenza e di sofferenza di cui la tv italiana avrebbe fatto volentieri a meno.
Paul Gascoigne non ballerà sotto le stelle. Secondo le prime indiscrezioni la Rai avrebbe fatto marcia indietro dopo e richieste eccessive dell’ex giocatore della Lazio che per partecipare al programma avrebbe chiesto circa 470 mila euro di cachet. LA polemica era corsa immediatamente sul web e la Rai di Gubitosi ha immediatamente fatto marcia indietro e abbandonato l’idea di portare Gazza a “Ballando con le stelle“.
Sono solo voci, ma se fossero confermate risulterebbero quanto meno “originali” le scelte di Ballando con le Stelle, programma condotto da Milly Carlucci che starebbe per ingaggiare, a circa 400 mila sterline (circa 470mila euro) , l’ex giocatore della Lazio, del Tottenham e della nazionale inglese, Paul Gascoigne. Ultimamente Gascoigne è salito alla ribalta della cronaca per i suoi problemi legati all’alcolismo. Per il momenti non ci sono conferme, ma la notizia è riportata anche nel sito del settimanale Sorrisi e Canzoni.
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*