Tutti gli articoli con tag mike buongiorno
Addio a “lo straniero”: Georges Moustaki
Aveva 79 e aveva lasciato le scene nell’ottobre del 2011, dopo aver rivelato di soffrire di una malattia “irreversibile” e che non avrebbe più potuto cantare, il cantante greco di nascita e francese di adozione George Moustaki. Nato ad Alessandria d’Egitto il 3 maggio 1936, all’anagrafe Giuseppe Mustacchi, aveva trasformato il nome in omaggio a Georges Brassens, che aveva conosciuto a Parigi negli anni Cinquanta. Appassionato agli studi e all’arte, cresciuto in un ambiente multiculturale, Moustaki ha studiato in Francia, dove ha maturato, sin fa giovane, la passione per la musica, grazie anche alle canzoni di Charles Trenet ed Edith Piaf. Ancora 15enne, si traferì a Parigi e lavorò come giornalista, cameriere, pianista di piano bar.
1958 la svolta della sua vita: l’amico Henri Crollo gli presenta uno dei suoi miti, Edith Piaf, per la quale scrisse numerose canzoni, tra le quali Milord: suo il testo, su una musica di Marguerite Monnot. E’ l’inizio di una carriera da autore prolifico, 300 canzoni interpretate anche dai grandi della musica francese. Tra i suoi testi, tradotti in tutto il mondo, anche Ma solitude, Ma libertè e La dame brune. In Italia è ricordato per Lo straniero, originariamente scritto in francese, con il titolo Le métèque e tradotto da Bruno Lauzi che lo trasformò in una perla romantica che lo stesso Moustaki interpretò con successo. I versi della canzone, che raggiunse il primo posto delle classifiche italiane nell’ottobre del ’69, restano impressi nella memoria: “Il nostro amore durerà/ per una breve eternità/ finché la morte non verrà”, e ancora “Metà pirata metà artista/ un vagabondo un musicista/ che ruba quasi quanto dà”). Ma sua è anche una versione in francese di Marche de Sacco et Vanzetti, cover della memorabile Here’s to you di Ennio Morricone e interpretata da Joan Baez per la colonna sonora del film “Sacco e Vanzetti”. Ma sua è anche Il rischio, storica sigla del “Rischiatutto” presentato da Mike Buongiorno. Moustaki fu anche attore e, nello sceneggiato televisivo “Il conte di Montecristo”, interpretò il ruolo dell’Abate Faria.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/23/addio-a-lo-straniero-georges-moustaki/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya