Strage in una stazione metro cinese: 27 persone morte accoltellate

strage-cina-tuttacronacaE’ l’agenzia di stampa cinese Xinhua a riportare la terribile notizia: almeno 27 persone sono state uccise a coltellate mentre 109 sono rimaste ferite a Kumming, capoluogo della provincia meridionale delle Yunnan, in una stazione della metro. La tragedia è avvenuta intorno alle 21 ora locale. La Nuova Cina attribuisce la sanguinosa aggressione a una banda di criminali. Altri media locali riportano invece che alcuni aggressori sarebbero stati vestiti di nero, o addirittura in divisa. E avrebbero scatenato un conflitto a fuoco con uomini della sicurezza accorsi nella stazione presa di mira: anche alcuni di loro sarebbero stati uccisi. Si è provveduto a isolare la zona mentre molte ambulanze fanno la spola verso le strutture ospedaliere, considerato l’elevato numero di feriti.

Pubblicità

Caos in metro a Napoli: si allaga la fermata appena inaugurata

piazza-garbaldi-metropolitana-tuttacronacaEra il dicembre scorso quando veniva inaugurata la nuova stazione della metropolitana a Napoli, in piazza Garibaldi. Già allora si erano verificati dei problemi, con le scale mobili bloccate. Se il buongiorno si vede dal mattino, non meraviglia la rabbia degli utenti che oggi, all’ultimo momento, hanno scoperto l’impossibilità di utilizzare la metro. Sulla linea 1, infatti, si sono registrati nuovi disservizi con le corse rimaste sospese fino a circa le 10.15. L’Anm spiega i motivi dei disagi: “Una forte infiltrazione d’acqua nella stazione di Garibaldi”. La copertura, disegnata dal famoso architetto Dominique Perrault, non “protegge” le scale mobili da forti temporali, come quello che si è verificato la notte scorsa.  Operai dell’Anm subito al lavoro per asciugare scale mobili e stazione in modo tale da consentire la ripresa del servizio in condizioni di sicurezza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un cinghiale sul bus a Roma!

cinghiale-roma-mezzo-pubblico-tuttacronaca

Non è la nuova trovata dell’Atac, non è uno spot pubblicitario è solo una realtà cittadina… se non c’è sciopero, se non si attende almeno 20 minuti in un mezzo pubblico, se la metro funziona a Roma può succedere davvero di tutto. Ed ecco quindi che ci si ritrova con un cinghiale sul bus!

La Cameo ritira il budino Muu Muu: acqua ossigenata nelle confezioni

cameo_muu_muu_tuttacronacaLa Cameo ha dovuto ritirare il suo budino Muu Muu alla Vaniglia con Macchie al Cioccolato da 120 supermercati presenti sul territorio nazionale per la presenza di acqua ossigenata. Si tratta di circa 31mila confezioni consegnate ai supermercati Esselunga, Iper, Bennet, Coop, Crai , Pam Panorama, Metro, Unes, Gs. Anche l’Asl conferma il problema dopo aver analizzato il prodotto e trovando acqua ossigenata in 2 vasetti sui cinque rimasti. Il lotto contaminato è il n. 27.02.2014 22:01 022 con scadenza 27-02-2014 . La notizia è stata anche segnalata nel sistema di allerta europeo Rasff visto che il dessert è stato prodotto in Germania. A presentare la denuncia era stato un consumatore che aveva avvertito forti bruciori alla gola dopo aver mangiato il budino. Cameo precisa che sono stati fatti altri controlli su campioni dello stesso lotto senza riscontrare alcun problema e di aver proceduto immediatamente al ritiro del prodotto dal mercato, prima ancora dell’attivazione dell’allerta. Ancora, la ditta produttrice ha spiegato che l’acqua ossigenata viene utilizzata per disinfettare i vasetti prima dell’utilizzo e che tutti i lotti limitrofi sono stati controllati senza riscontrare alcuna contaminazione.

Interrotta la Metro B a Roma: muore un passeggero

metro-roma-tuttacronacaDisagi oggi per chi doveva spostarsi in metropolitana a Roma. Nella Capitale, infatti, il servizio della linea B è stato interrotto, come comunica l’Agenzia per la mobilità, tra Castro Pretorio e Garbatella a causa del decesso di un passeggero che aveva accusato un malore. Sono stati messi a disposizione dei passeggeri bus sostitutivi tra San Paolo e Castro Pretorio. Il servizio era stato precedentemente sospeso sull’intera linea per consentire i soccorsi al passeggero colpito da malore.

VERGOGNA! Il viaggio tra la spazzatura della metro di Roma

metropolitana-roma-tuttacronaca

A vedere le immagini si rimane allibiti e ci si domanda se anche questa è una Capitale europea. Roma, una delle città più celebrate al mondo ridotta dalle amministrazioni che si sono susseguite incolpandosi le une con le altre e senza mai risolvere i problemi della città, è ridotta a una vera e propria discarica. Prendere una metropolitana sulla linea A significa ormai, come mostrano le foto, fare un viaggio tra la psazzatura e il degrado. Davvero un pessimo biglietto da visita per i tanti turisti che arrivano nella Città Eterna pensando di poter trovare cultura, bellezza e archeologia… il patrimonio artistico, i trasporti urbani e alcune strade sono solo depositi per la spazzatura!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sciopero della metro? A Londra si va al lavoro… a cavallo!

tube-strike-horse-tuttacronacaProsegue lo sciopero dei lavoratori della metro a Londra e i pendolari trovano mezzi alternativi per recarsi al lavoro. Come i cavalli! Lo dimostrano delle foto scattate nella zona di Westminster, pubblicate su Twitter e riprese da Metro.co.uk, che spiega che non è molto chiaro “dove fossero dirette queste persone vestite di tweed e con gli stivali da equitazione ai piedi”. Non è detto che qualcuno non decida di seguire l’esempio!

tube-strike-horses-1tuttacronaca

Londra in tilt: sciopero della metro

londra-sciopero-metro-tuttacronacaE’ iniziato ieri sera alle 21 e si potrarrà fino a venerdì lo sciopero di 48 ore della metropolitana indetto a Londra dove ora è caos per quel che riguarda i trasporti. Stando a quanto riporta la Bbc, milioni di persone hanno subito forti disagi e si sono trovate a  scegliere mezzi alternativi per arrivare al lavoro o ad altre destinazioni,. Quasi impossibile trovare un taxi libero e i bus sono stracolmi per sopperire alla mancanza della ‘Tube’, il principale mezzo di trasporto per i londinesi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Voragine nel centro di Manhattan: è scoppiato un tubo

voragine-manhattan-tuttacronacaEra stato installato nel 1877 un tubo che è scoppiato nella metropolitana di New York sulla Fifth Avenue, a Manhattan. Il risultato sono stati cinque metri d’acqua che hanno riempito la strada, prontamente chiusa dai vigili del fuoco. Non solo ha rallentato gli spostamenti dei cittadini però: lo scoppio ha anche provocato danni al manto stradale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Senza i pantaloni nella metro: lo show di Jessica a Napoli

jessica-napoli-metro-tuttacronacaIeri, nel mondo, si festeggiava la giornata del ‘No Pants Subway Ride‘ e una ragazza americana, Jessica, ha voluto prendervi parte. Solo che si trovava a Napoli ed è stata l’unica persona ad aderire all’iniziativa, entrando in metropolitana, prendendo posto e sfilandosi i pantaloni sotto gli occhi attoniti degli altri passeggeri. La ragazza, una cantante, ha anche pensato d’improvvisare un piccolo show per i suoi compagni di viaggio. Il video della sua performance è stato rilanciato da Zoomin tv che l’ha postato su Youtube.

La corsa in metro… senza pantaloni!

metro-slip-tuttacronacaSe vi è capitato di viaggiare in metro e incrociare qualcuno che prendeva tranquillamente posto in biancheria intima… non preoccupatevi! E’ il giorno “senza pantaloni in metropolitan”, un evento durante il quale s’invita i passeggeri a presentarsi in slip. L’occasion è infatti il ‘No Pants Subway Ride‘, evento che si celebra a livello internazionale a inizio gennaio fin dal 2002. Non vuole rivendicare nulla solo cerca di “rompere gli schemi, la monotonia e la quotidianità del viaggio per sorprendere gli altri passeggeri”. L’unico requisito per partecipare è non indossare biancheria intima offensiva. I partecipanti sono infatti invitati a “non usare tanga o slip stretti” e tanto meno con scritte o disegni “inappropriati”. I partecipanti devono far finta che non stia accadendo nulla di particolare, non fingono di conoscersi tra di loro e sono tenuti a togliersi tutti gli abiti invernali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Capodanno a Roma: cambiano gli orari dei trasporti pubblici

dog-happy-new-year-tuttacronacaL’Agenzia della mobilità ha comunicato in una nota che, a Roma, “Martedì e mercoledì il trasporto pubblico osserverà orari particolari”. In particolare: “Martedì 31 dicembre: Metro A e Metro B/B1 faranno orario continuato dalle 5,30 alle 2,30 del Primo gennaio. Dalle 21, in contemporanea con il concerto di Capodanno, sarà chiusa la fermata Circo Massimo della Metro B. Al contrario, bus, tram e filobus si fermeranno alle 21. Nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio il servizio dei bus notturni sarà sospeso.  Sulla ferrovia Roma-Lido, prima e ultima corsa da Colombo rispettivamente alle 5,15 e alle 20,45; prima e ultima partenza da Piramide alle 5,08 e alle 21,30. Per la Termini-Giardinetti, da Termini prima e ultima corsa rispettivamente alle 5,30 e alle 21; da Giardinetti servizio attivo dalle 5,30 alle 20,57.  Infine, sul tratto urbano della ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo, prima e ultima corsa da piazzale Flaminio saranno alle 5,25 e alle 20,55; da Montebello alle 5,50 e alle 21,25.  Sull’extraurbano, il 31 dicembre non saranno effettuate le corse: da Civita Castellana per Roma delle ore 5,38, 7,16 e 21,10; da Roma per Civita Castellana delle ore 17,33, 18,42 e 19,20. La corsa delle 20,01 in partenza da Viterbo limiterà a Civita Castellana.  Le biglietterie Atac chiuderanno alle 19. Lo Sportello al pubblico dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità in piazzale degli Archivi 42 (Eur) sarà aperto dalle 8,30 alle 12″. Per quel che riguarda mercoledì primo gennaio, inoltre, “Prima corsa alle 8 per metropolitane, bus, filobus e tram. Dopo le 8, normale servizio festivo. Saranno in stada anche le Express 120, 130, 150, 180 e 190 e le linee C.  Per le metropolitane, ultime corse dai capolinea alle 23,30. Regolare il servizio dei bus notturni nella notte tra l’1 e il 2 gennaio. Sulla Roma-Lido, da Piramide prima e ultima corsa rispettivamente alle 8 e alle 23,30. Previsto un treno ogni 30 minuti; da Colombo, prima e ultima partenza rispettivamente alle 7,23 e alle 23,23. Previsto un treno ogni 30 minuti. Sulla Termini-Giardinetti, corse dalle 9 alle 22,23 da Termini e dalle 9,05 alle 22,28 da Giardinetti.  Sul tratto urbano della ferrovia Roma-Nord, prima e ultima corsa da piazzale Flaminio rispettivamente alle 7 e alle 21,30; da Montebello prima e ultima partenza rispettivamente alle 7,45 e alle 22. La frequenza delle corse sarà ridotta. Sulla tratta extra-urbana della ferrovia, le corse da Roma per Viterbo partiranno alle 7, 9,30, 14,55 e 17,20. Da Viterbo per Roma alle 6,25, 9,50, 14,20 e 17,42. I treni extraurbani effettuano tutte le fermate urbane. Le biglietterie Atac saranno aperte dalle 10,40 alle 20. Solo la biglietteria di Laurentina resterà chiusa”.

Si suicida gettandosi sotto la metro: caos a Milano e folla in strada

suicidio-metro-milano-tuttacronacaE’ morta sul colpo la 61enne italiana che oggi, attorno alle 14.20, si è suicidata sulla linea rossa della metropolitana di Milana, tra le fermate di Cadorna e Conciliazione. Stando a quanto riferito dagli agenti della Polizia, giunti sul luogo assieme al personale del 118 e la scientifica, la donna è stata investita da un convoglio in arrivo dopo che si era incamminata nella galleria tra le due stazioni. In assenza di telecamere sulla tratta interessata non è stato possibile per il momento comprendere la dinamica precisa. Nelle tasche della vittima sono stati rinvenuti anche degli ansiolitici. La linea è rimasta bloccata solo in una direzione, con i treni diretti a Sesto San Giovanni che viaggiano regolarmente. La salma è stata affidata alle autorità giudiziarie.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Inaugurata la nuova stazione della metro a Napoli… e le scale mobili si bloccano

metro-napoli-tuttacronacaIeri mattina è stata presentata la nuova stazione “piazza Garibaldi” della linea 1 metropolitana di Napoli, snodo essenziale per collegare il trasporto cittadino su ferro a quello nazionale e internazionale che transita per l’adiacente stazione ferroviaria. Anche se i cittadini dovranno attendere il 30 dicembre per l’apertura ufficiale, ieri ha avuto luogo il primo brindisi inaugurale con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi. “Una giornata importante per Napoli e per tutta Italia”, ha detto. “Ci sono tre elementi simbolici e concreti. Finalmente si collega una stazione con la città stessa: si integra il trasporto nazionale con quello comunale. Collaborano le istituzioni: siamo nel momento in cui i cittadini chiedono alle istituzioni fatti concreti. Abbiamo collaborato in questi mesi, Governo, sindaco, presidente della Regione, nell’interesse della Campania e per Napoli. E anche nel realizzare una grande infrastruttura ho visto qui la bellezza. Si possono fare le cose dando un segnale del bello, questo è essere italiani”, ha sottolineato Lupi.  Il ministro ha annunciato che il 6 dicembre il Cipe approverà lo stanziamento di 600 milioni di euro per il nuovo tratto della metropolitana, fino a Capodichino. Ma non è mancata una nota di colore quando le autorità sono salite sulla scala mobile: qualcosa si è inceppato e la scala mobile è rimasta bloccata, obbligando i presenti, tra cui lo stesso Lupi, il presidente della Regione Stefano Caldoro e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a proseguire a piedi. Ministro, si è bloccata la scala? “Sicurezza – risponde lui con un sorriso – vuol dire che funziona”.

New York come Santiago de Campostela: la folle velocità del treno deragliato

treno-deragliato-newyork-tuttacronacaDomenica deragliava un treno con destinazione Manhattan a New York. Quell’incidente è costato la vita a 4 persone, mentre sono 63 le persone rimaste ferite. Ora le autorità, nel corso di un briefing, hanno spiegato che il treno della Metro North viaggiava a una velocità folle in curva, 82 miglia orarie in un punto in cui il limite massimo consentito é di 30. Nel corso della riunione, tuttavia, è stato sottolineato come non sia ancora chiaro se l’incidente sia stato causato da un’imprudenza umana deliberata o da un guasto tecnico. Immancabilmente, tuttavia, la memoria riporta al disastro ferroviario di Santiago de Campostela dello scorso luglio, in cui persero la vita 77 persone. 

Quel treno per Manhattan… 4 morti, 63 feriti, 11 gravi

treno-deragliato-bronx-tuttacronaca

Un treno partito all’alba e pieno di famiglie che stavano andando a Manhattan, in questo weekend successivo al Giorno del Ringraziamento, al Black Friday e all’apertura tradizionale dello shopping natalizio. Quel treno per Manhattan è diventato però una trappola mortale. Ancora in corso di accertamento le cause che hanno portato il convoglio a deragliare.  Al momento il bilancio è di 4 morti, 63 feriti di cui 11 in gravi condizioni. A prestare soccorso sono al momento almeno 125 Vigili del Fuoco, mentre sul luogo del disastro è arrivato anche il governatore dello Stato Andrew Cuomo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il video del deragliamento della metro e la tragedia nel Bronx: morti e feriti

tuttacronaca-bronx-vagoni-metro-deragliamento

Ancora non chiari i motivi del deragliamento, secondo alcuni passeggeri intervistati dalle tv americane, il treno stava entrando alla stazione a una velocità superiore alla solita. Inoltre secondo gli ultimi aggiornamenti nessun vagone sarebbe caduto in acqua ma il treno sarebbe semplicemente deragliato collassando sui binari, vicino al fiume, ma le informazioni sono ancora confuse. Al momento sarebbero quattro le vittime accertate. Purtroppo si teme che nelle prossime ore il bilancio dei morti e dei feriti sia destinato ad aumentare.

4 mesi fa, nel luglio 2013, nello stesso tratto era deragliato un treno merci:

Vagoni nell’acqua, deraglia la metro a New York!

new york-bronx-tuttacronaca

Nelle prime ore del mattino, un treno della Metro-North Railroad è uscito dai binari nella zona del Bronx. La notizia è rimbalzata su tutti i media americani prima di arrivare poi anche in Italia. Una donna presente alla scena ha affermato che alcuni vagoni del convoglio sarebbero sommersi nell’acqua e la polizia avrebbe già affermato che ci sarebbero molti feriti. Molti i mezzi di soccorso che hanno raggiunto la zona. La linea è stata interrotta in conseguenza dell’incidente,che è avvenuto nei pressi di Spuyten Duyvil, sulle rive del fiume Hudson.  Un portavoce della Metropolitan Transportation Authority riferisce di cinque vetture deragliate, mentre sui feriti nessuno si sbilancia e  lo stesso portavoce ha affermato che è in corso la valutazione di quanti hanno bisogno di soccorso. Numerosi i soccorsi arrivati in zona.

Il treno coinvolto nel deragliamento è partito alle 5.54 da Poughkeepsie e sarebbe dovuto giungere alla stazione di Grand Central a New York alle 7.43. Sulla scena del deragliamento sono al momento al lavoro almeno 125 pompieri. Il deragliamento sta causando alcuni disservizi, con la Hudson Line Service sospesa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Terrore in metro a Roma, fumo a Repubblica

repubblica-roma-tuttacronaca

Panico nella metropolitana di Roma, dove una nube di vapore visibile all’interno della stazione di piazza della Repubblica, nonché all’interno di alcuni vagoni. In un primo momento si è ritenuto che fosse un incendio, invece poi si è scoperto che si trattava di vapore proveniente dal tubo di uno dei treni a causa di un malfunzionamento. Non ci sarebbero feriti nè intossicati ma il servizio è fortemente rallentato. «Ho avuto paura, non ho capito cosa stava succedendo – dice un passeggero – ci sono stati minuti di panico».

In mattinata invece c’era stato un incendio che si era sviluppato in una galleria di servizi a Roma, via Flaminia, altezza Belle Arti. L’incendio, forse provocato per il surriscaldamento dei cavi elettrici in media tensione, ha coinvolto due cavi telefonici in rame ad alta potenzialità che servono le utenze della zona. La linea del tram 2 è stata costretta a fermarsi ed è stato attivato il servizio navetta sull’intero percorso.

La donna che gira nuda in metro!

donna-nuda-metro-tuttacronacaHa picchiato un uomo grande e grosso prima di spostarsi nel vagone successivo e obbligare i passeggeri ad abbandonare le carrozze. Solo l’intervento delle forze dell’ordine è riuscito è bloccarla. Lei è una donna completamente nuda che si è presentata sulla Red Line di Chicago al grido di “sono la dea del treno” e ha portato scompiglio oltre a provocare ritardi.

Matrimonio eco a Milano: gli sposi arrivano in metropolitana

matrimonio-metro-tuttacronacaUn matrimonio che non è passato inosservato quello di Myriam Sabolla e Tommaso Barbieri, almeno non durante il tragitto. I novelli sposi, infatti, hanno raggiunto Palazzo Reale, a Milano, in metropolitana. Abito bianco e bouquet lei, fiore all’occhiello lui, sono saliti alla fermata di Dergano della linea gialla, “correndo per prenderla, esattamente come ci capita nei giorni normali”, per poi scendere a Duomo. Gli stessi sposi hanno spiegato: “Volevamo un matrimonio che ci rispecchiasse completamente e questa è stata la scelta più naturale, dato che non abbiamo l’auto e ci muoviamo sempre e solo con i mezzi pubblici. E abbiamo chiesto a tutti gli invitati di fare altrettanto, per evitare un inutile corteo di macchine per le vie del centro. È stata una cerimonia ecocompatibile”

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sesso nella metro di Roma, la foto diventa virale su Facebook

romafaschifo_sesso-metro-tuttacronaca

Una città allo sbando, dove le regole vengono costantemente violate e soprattutto i servizi pubblici non funzionano. Così su “Roma fa schifo”, una foto di una coppia che fa sesso sulla metropolitana della Città Eterna fa il giro del web e mostra ancora una volta il degrado a cui è sottoposto un cittadino nella sua quotidiana corsa in un vagone.

Muore sulle scale della metro alla Stazione Termini di Roma

uomo-morto-stazione-termini-roma-tuttacronaca

E’ stato segnalato intorno alle 3.30 di questa notte il corpo di un italiano di 46 anni che giaceva sulle scale di accesso alla fermata della metropolitana “Termini” in piazza dei Cinquecento, angolo via Cavour. Secondo i primi accertamenti l’uomo sarebbe rimasto vittima di un’overdose e vicino al cadavere sarebbe stata ritrovata anche una siringa.

In metro a Buenos Aires: Funiculì Funiculà fa ballare e cantare tutti! VIDEO!

funiculì-funiculà-tuttacronacaIn metro può accadere di tutto. Incrociare un ragazzo che canta il suo curriculum, un “banchiere” che chiede l’elemosia per mantenere il suo alto tenore di vita, ma anche musicisti che improvvisano una melodia. A Buenos Aires, in Argentina, un normale viaggio sulla linea B si è trasformato in un party improvvisato quando un giovane ha imbracciato i suoi strumenti iniziando a suonare Funiculì Funiculà. La reazione? Persone che hanno iniziato a ballare e cantare in allegria!

Metro ferma a Milano: un uomo perde il cellulare e lo cerca nel tunnel!

cellulare-metro-tuttacronacaDalle 19.30 alle 19.49 la circolazione della metropolitana milanese è stata interrotta tra le stazioni di Lima e Pagano e l’Atm ha approntato autobus sostitutivi. Nessun guasto: semplicemente un uomo che aveva perso il cellulare ha iniziato a cercarlo nella galleria avventurandosi dentro il tunnel della metro alla stazione Duomo. Una leggerezza, sia in termini di sicurezza che d’interruzione di servizio, per il quale ora verrà valutata la conseguenza che comporterà per il viaggiatore.

Incastrato con il braccio nei vagoni della metro, le telecamere lo riprendono

milano-tuttacronaca-video-uomo-con-braccio-incastrato

Un uomo è rimasto incastrato con il braccio nei vagoni della metropolitana di Milano. L’incidente è accaduto alla stazione Duomo, sulla linea 1. Nel video si vede l’uomo che cammina lungo  la banchina, inciampa e rimane col braccio incastrato nel vagone. La metro riparte, ma il conducente si accorge subito che qualcosa non va e frena salvando la vita all’uomo. Dopo 20 minuti di soccorso l’uomo viene liberato e portato in ospedale.

Finalmente anche in Italia arrivano le sponsorizzazioni: Termini-Vodafone

roma-termini-vodafone-tuttacronaca

Tempo di crisi, ma anche epoca di miracoli come quelli degli sponsor che permettono di restaurare il Colosseo (targato Tods’s Della Valle), la Fontana di Trevi (targata Fendi) e ora anche la Stazione della Metropolitana, quella più trafficata della Capitale: Termini. La stazione della metro alla Stazione centrale di Roma cambierà nome e si chiamerà Termini-Vodafone. Sarà anche adottato il colore rosso della compagnia telefonica, creato un Vodafone Store temporaneo  nel piazzale della Stazione, con servizio Wi Fi gratuito sull’intera area di piazza dei Cinquecento e tutti i passeggeri, in arrivo e in partenza da Roma, e i cittadini potranno usufruire dei servizi offerti da Vodafone. La contropartita la sponsorizzazione, ma sembra davvero una manna dal cielo per Atac. Ora la macchina è in fase di sperimentalizzazione, ma se tutto andrà a buon fine, dopo i tre mesi iniziali, ci potrebbe essere un milione all’anno che finirebbe nelle casse dell’azienda di trasporto romana, che non si dovrebbe più preoccupare di quei tagli operati al servizio di pubblico trasporto.

 

 

A Napoli inaugurata la metro nei Quartieri Spagnoli: la più bella d’Europa

metro-toledo-napoli-tuttacronacaE’ stata inaugurata oggi la seconda uscita della stazione Toledo della Linea 1, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, a Napoli. Aperta oggi ai passeggieri alle ore 14, questa seconda uscita va a completare il tema del catalano Oscar Tusquets Blanca: il progettista ha indicato sui muri, attraverso i colori, i livelli di profondità. Si succedono quindi il nero per la terra, l’ocra del tufo, l’azzurro dell’acqua. Ma a rendere ancora più particolare questa stazione, che vanta due tapis roulant che conducono da Toledo a Montecalvario, anche gli scatti di Oliviero Toscani raccolti nell’opera Razza Umana e disposti lungo pannelli retroilluminati. Una scala mobile, che con i suoi circa 60 metri è la più lunga d’Europa, permette di superare un dislivello di 31 metri e permette di ammirare i pannelli in nero dell’artista statunitense Laurence Weiner. Infine, l’ingresso è decorato dal pannello in mosaico di ceramica di Francesco Clemente. Giannegidio Silva, presidente della Metropolitana di Napoli, spiega: “La stazione rientra nel piano di completamento della linea che ci porta a inaugurare due stazioni all’anno con un ritmo regolare”. Il sindaco della città ha tenuto a sottolineare che “Questa stazione verrà premiata in settimana a Londra come la più bella stazione d’Europa, un bel segnale per la città”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Metro bloccata a Milano: suicidio sulle rotaie

suicidio-metro-milano-tuttacronacaSi sarebbe gettato da una banchina della fermata Stazione Centrale della metropolitana milanese all’arrivo di un convoglio un uomo, le cui generalità sono in fase di accertamento da parte dei carabinieri, deceduto all’impatto con il convoglio. Il fatto è accaduto poco dopo le 13.30 e subito è stato dato l’allarme al 118. I soccorritori, giunti sul lato direzione Comasina, non hanno potuto che costatare il decesso dell’uomo per le terribili lesioni provocate dal passaggio dl treno sul suo corpo. La circolazione sulla Linea 3 è stata bloccata dalle fermate di Sondrio a Porta Romana, in entrambe le direzioni e sono stati attivati dei mezzi sostitutivi di superficie.

Violento temporale a Tripoli: 2 morti

maltempo-tripoli-tuttacronaca

Un violento temporale si  è scatenato durante la notte a Tripoli, facendo registrare in mezz’ora molti allagamenti e danni ad alcune strutture della città. Purtroppo nel bilancio, ancora provvisorio, ci sono stati anche due morti. Disagi nelle strade della capitale libica.

Il trasporto diventa opera d’arte a Stoccolma

stoccolma-metropolitana-tuttacronaca

Il servizio è efficiente, 110 km percorsi nei weekend 24 ore su 24 e nei giorni feriali fino all’1 di notte, i vagoni immacolati e i treni puntuali. La metropolitana di Stoccolma ti fa pensare di essere su un pianeta alieno e non solo per pulizia ed efficenza ma per le opere d’arte che sin dagli anni ’50 hanno trovato collocazione nei tunnel della metro.

Le immagini riprodotte sono dalla stazione del Central Kungsträdgården. Sono opera di Ulrik Samuelson, che oggi ha 78 anni e ha ridisegnato la stazione nel 1977. Ulrik, che ha al suo attivo mostre a Parigi e a New York, è via via diventato un vero e proprio specialista: ha progettato gli addobbi di altre fermate della subway. Ma Central Kungsträdgården rimane una delle sue preferite. Ulrik ha creato una specie di paese delle meraviglie sotterraneo, un mix di colori, quasi psichedelico inframezzato qua e la da reminescenze classicheggianti, che altro non sono che i resti di un palazzo Seicentesco che un tempo dominava lo scenario soprastante l’attuale sottopasso. Dopo dieci anni, ha aggiunto al tutto statue e frammenti di un altro storico distretto della capitale svedese, che era stto demolito.  La filosofia, appunto, è stata quella di rendere vivibile anche questa parte di Stoccolma, “diventata uno spazio molto importante nella vita degli abitanti”, spiega Samuelson. “E’ il nostro foro romano, foro di Stoccolma”, spiega con orgoglio Johanna Malmivaara, una guida che porta gruppi di turisti nei sotterranei della subway.

Perché non aprire questi spazi all’arte, perché non far vivere quei muri grigi  donandogli il colore e le forme di un percorso sotterraneo che sia anche una gioia per gli occhi? Perché non iniziare a valorizzare l’arte in qualsiasi forma essa si voglia esprimere e non solo rilegandola in spazi a lei dedicati? Forse perché in Italia i muri verrebbero imbrattati con altre mille scritte, forse perché prima bisognerebbe pensare a un servizio efficiente non a delle stazioni fatiscenti piene di infiltrazioni, forse perché  prima bisognerebbe avere una linea metropolitana che non vada a singhiozzo e su cui poter fare affidamento non solo nelle ore di punta. Bisognerebbe pensare in grande, spendere le risorse e non fare spending review, bisognerebbe avere il coraggio di investire… sulle persone!

Questo slideshow richiede JavaScript.

I gattini di New York bloccano la metro per due ore!

gattini-metropolitana-metro-new york-tuttacronaca

Loro giocano e la metro della Big Apple si blocca. Brutto risveglio per i newyorkesi, questo 30 agosto, dove i passeggeri che sostavano sulla banchina, in attesa del treno, a Church Avenue, hanno notato due gattini che si rincorrevano sui binari. Immediatamente la circolazione delle linee B e Q è stata interrotta e il personale della metro ha dato la caccia ai micetti. Ma i cuccioli di lasciare i binari non ne volevano sapere e gli operatori hanno impiegato due ore. Poi il cosiddetto uovo di Colombo, un poliziotto mette un piattino di latte sui binari e i due si avvicinano per bere. A quel punto i poliziotti sono riusciti a trarli in salvo.

Violento nubifragio a Roma, ferma la linea A della metropolitana

maltempo-roma-tuttacronaca

Il violento nubifragio che si sta abbattendo su tutta Roma sta già facendo sentire i primi effetti. Come scrive InfoAtac su Twitter «Per danni causati dal maltempo, la metro A nel tratto tra Cornelia e Battistini è sostituita da bus. Regolare da Cornelia ad Anagnina».

Incredibile! Il banchiere che chiede l’elemosina in metro

banchiere-chiede-denaro-tuttacronacaNon si può certo negare che in metro si vedano cose di ogni tipo, ma un banchiere che chiede l’elemosina ancora mancava all’appello. Accade in Spagna dove l’uomo, in giacca e cravatta e con tanto di valigetta, tra una fermata a l’altra snocciola il suo discorso:

“Buon pomeriggio. Mi chiamo Ramòn Enrìquez e sono un povero colpito dalla bolla immobiliare (…) Oggi sono senza lavoro e ho la necessità di mantenere uno stile di vita molto costoso, ad esempio sono costretto a pagare 3000 euro al mese a Puerto Banus per ormeggiare là il mio yatch. 800 euro mi costa la revistione trimestrale della mia Jaguar (…) Devo pagare la scuola trilingue dei miei figli, la domestica filippina che non riesco a pagare da tre mesi, la plastica al seno di mia moglie e, come se non bastasse, devo mantenere le mie due amanti (…)” Al termine del suo discorso, il banchiere sottolinea che vengono accettate anche monete pur preferendo le banconote e, in mancanza di contanti, anche le carte di credito!

In realtà, come spiega l’HuffingtonPost nell’edizione spagnola, il monologo è recitato dall’attore Trigo Gòmez, che ha postato il video in Youtube, e fa parte del suo show che ripartità a novembre. Lui stesso spiega: “Tre o quattro anni fa, parlando con un amico di com’è il panorama, saltò fuori la frase che mancavano solo i banchieri che chiedevano soldi per strada. Da là è venuta l’idea di fare il monologo su uno speculatore che prende la metropolitana. Ora è diventato un banchiere”. Nonostante il viaggio tra due stazioni sia molto breve, tante sono le reazioni: “Sono stato chiamato figlio di put***a. C’è chi applaude, chi vuole ridere e non osa. Altri hanno la solita reazione di quando si chiede qualcosa a qualcuno, tengono la testa bassa, non guardano…” racconta l’attore. Ma c’è anche chi, come si vede in un altro video, tira fuori il portafoglio! “La situazione è grave per il teatro, ma questo rende anche possibile il creare qualcosa per conto tuo”, spiega. Questo tipo di performances sono “un sollievo” perchè ti permettono di “dire che ne abbiam fin sopra la testa”.

Maltempo a Roma: allagata la metro. Bus sostitutivi

roma_metro_at_anagnina_station-tuttacronaca

Il maltempo che fin dalle prime ore di domenica mattina si è abbattuto sulla Capitale, sta crando non pochi disagi al traffico. In particolare la stazione Anagnina della metropolitana della Linea A si è allagata e si è reso indispensabile interrompere le corse sino alla fermata di Cinecittà. L’Atac ha attivato bus sostitutivi.

 

Il supereroe mascherato che offre il suo aiuto nella metro di Tokyo

supereroe-metro-tokyo-tuttacronacaTadahiro Kanemasu è un 27enne che si aggira per la metropolitana di Tokyo vestito con una tutina verde che ricorda quelle dei Power Rangers. Senza cercare nè soldi nè fama, presta il suo aiuto ai passeggeri che ne hanno bisogno: siano persone appesantite dai pacchi, anziani o mamme con il passeggino. Impiegato in un negozio di alimentari il giovane, nel tempo libero, si mette all’ingresso della metro aspettando… qualcuno che abbia bisogno del suo aiuto. Dopo tre mesi, ormai è considerato un’attrazione, con tanto di fan che chiedono autografi e foto.  “Per questioni culturali, i giapponesi faticano a offrire e accettare aiuto da altri perché poi si sentono in debito. Indossare questa maschera mi ha aiutato molto a superare il problema.” Il supereroe ora spera di poter trovare altre persone che possano unirsi a lui, visto che il tempo a sua disposizione è solo di un paio d’ore. “Vorrei mettere insieme una squadra di volontari per offrire questo servizio in pianta stabile”.

Roma incivile: vigilessa aggredita da nomadi su banchina di Piazza di Spagna

vigilessa-picchiata-claudia-macri-metro-a-piazza-di-spagna-tuttacronaca

Claudia Macri, maresciallo della Polizia di Roma Capitale, è ancora sconvolta, e a loro volta lo sono tutti coloro che sui media hanno appreso la notizia della vicenda che le è occorsa. Una storia quasi incredibile che purtroppo ci indica la tensione di una città lasciata in mano alla delinquenza per troppo tempo e che ora fatica a ritrovare una dimensione “civile”.

Il maresciallo era sulla banchina della metro A a Piazza di Spagna quando, intorno alle ore 20, ha sentito un forte odore di fumo. Preoccupata si è guardata intorno per verificare cosa stesse accadendo e ha notato un gruppo di ragazzine nomadi fumare sulla banchina. A questo punto si è avvicinata e ha chiesto di smettere immediatamente di fumare, ma loro sono scappate via. In quel momento stava arrivando la metro e avevano altro a cui pensare: rubare ai turisti. Così la Macri inizia a urlare «Ho cercato di avvertire i viaggiatori, ho gridato anche in inglese “attenzione alle borseggiatrici”». Ed è stata questa frase a irritare le nomadi che si sono immediatamente avventate sul maresciallo sputi sul volto e sulla divisa, una spinta, poi calci e pugni fino a farle perdere quasi i sensi. «Erano delle furie, mi hanno colpita ovunque, sono rimasta a terra, ho cercato di proteggermi, ma loro, quelle ragazzine, erano violentissime». Ad aiutare la vigilessa sono stati romani e turisti che hanno cercato di fermate le furie. Poi è arrivato il personale della metro e gli altri vigili.

Che città è diventata la capitale, se in piena estate, alle 20 di sera, una vigilessa viene aggredita sulla banchina della metro A di Piazza di Spagna?

Così Marino immediatamente ha invitato, subito dopo la convalescenza, la Macri in Campidoglio, ma nel frattempo ha voluto commentare così l’accaduto: «L’attaccamento alla divisa dimostrato dalla vigilessa mi inorgoglisce profondamente e, nell’attesa di incontrarla in Campidoglio dopo una pronta guarigione, voglio ringraziare lei e l’intero corpo della Polizia locale per il difficile lavoro che svolge quotidianamente nella nostra città, a tutela dei cittadini e dei turisti. Episodi come questi – conclude Marino – sono inaccettabili ed è mia ferma intenzione lavorare perché non si ripetano. Per questo sono già impegnato con il Prefetto di Roma allo scopo di realizzare un più efficace coordinamento tra le forze dell’ordine sul territorio comunale, affinché polizia di Stato e locale lavorino insieme per garantire la sicurezza di tutti»

 

Spray urticante a Milano, terzo episodio in pochi giorni.

spray-urticante-milano-tuttacronaca
E’ il terzo episodio e la questione inizia a essere seria. Dopo il primo caso registrato al centro commerciale  “Il Globo”, in Brianza, e dopo l’altro della metro a San Babila, A Milano, ora  arriva quello fatto registrare questa mattina in un  supermercato di via Valassina a Milano. Coinvolte una ventina di persone che sono rimaste lievemente intossicate e presentavano sintomi di bruciore agli occhi e mal di gola. Colpita anche una persona asmatica che ha immediatamente avuto difficoltà respiratorie connesse proprio con lo spray. Forse ora si riuscirà a risalire all’artefice visto che ci sarebbe, almeno stando alle prime indiscrezioni, una ripresa video delle telecamere del supermercato che avrebbe ripreso una persona nell’atto di usare lo spray.

Secondo attacco a Milano, dopo il centro commerciale, spray urticante in metro

spray-urticante-metropolitana-san-babila-milano-tuttacronaca

Dopo l’episodio di ieri al centro commerciale “Il Globo” di Busnago, torna la paura in centro a Milano, dove il 118 è intervenuto perchè alcuni cittadini hanno riscontrato lievi sintomi d’irritazione agli occhi e alla gola  nella fermata della metropolitana di San Babila. le prime telefonate sono arrivate intorno alle 8.50 e sul posto oltre alle autoambulanze sono arrivate anche le volanti della polizia, dei carabinieri e dei vigili  del fuoco. Soccorse circa 30 persone di cui 3/4 in condizioni più serie, due delle quali sono state portate in codice verde all’ospedale.

Secondo i primi accertamenti, qualcuno potrebbe aver spruzzato uno spray urticante all’interno di un vagone, e i passeggeri, quando sono scesi, nel tragitto tra la banchina e le scale d’uscita, hanno cominciato ad avere tosse e bruciori.

Appello del padre della ragazza uccisa in metro: “Aiutateci!”

Vanessa-Russo-tuttacronaca

Si chiamava Vanessa Russo, la 23enne uccisa nel 2007 alla fermata di Termini, a Roma, da una ragazza romena che ha scagliato la punta dell’ombrello contro la giovane uccidendola.

«Desideriamo esprimere la nostra più sincera vicinanza e solidarietà a Rita e Giuseppe Russo, i genitori di Vanessa. Sono passati 6 anni ed è grave che, di fronte ad una situazione così particolare, la famiglia Russo sia stata totalmente abbandonata dalle Istituzioni – affermano in una nota Marco Marsilio, portavoce regionale del Lazio di Fratelli d’Italia, e Giuseppe Calendino, capogruppo FdI nel Municipio XV (Ex XX) – La signora Rita ha problemi di salute e Giuseppe, dopo 25 anni, ha perso il suo impiego ed è disoccupato, mentre il parco di via Bellagio a Labaro, intitolato alla figlia, è in completo stato di abbandono, vandalizzato e senza manutenzione. Il grido di aiuto lanciato oggi su un quotidiano romano da Giuseppe Russo non può e non deve rimanere inascoltato. Chiediamo al sindaco Ignazio Marino di intervenire il prima possibile per accogliere la richiesta di sostegno e al neo presidente del Municipio XV (ex XX) Daniele Torquati di provvedere immediatamente alla manutenzione dell’area verde dedicata a Vanessa – aggiungono – Una memoria oltraggiata che si accompagna a una storia di degrado sociale e urbano di cui le Istituzioni comunali e territoriali devono farsi carico. Non dobbiamo in alcun modo consentire che qualcuno si senta solo di fronte a queste tragedie».

Immediata è arrivata la risposta del Campidoglio: «Dopo aver letto con grande attenzione le notizie relative al momento di disagio vissuto dai genitori di Vanessa Russo, la giovane uccisa nel 2007 all’interno della stazione Termini della metropolitana, l’assessore alle Politiche sociali di Roma Capitale, Rita Cutini, ha dato la sua disponibilità di incontrarli. A breve quindi l’assessore contatterà i genitori della ragazza per fissare un incontro con loro».

Roma in sciopero… 24 h di passione?

sciopero-roma-tuttacronaca

Roma in sciopero… Bus, filobus, tram, metro e ferrovie regionali dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio si fermeranno e la Capitale vivrà l’ennesima giornata di caos. Non saranno solo i lavoratori, ma anche i turisti che ormai affollano la Città Eterna a vivere i disservizi dello sciopero indetto dai dipendenti Atac dal Sindacato Unitario Lavoratori (Sul). Unica (magra) consolazione saranno le zone a traffico limitato che domani saranno invece aperte a tutti con la speranza di limitare i disagi.

 

Allarme alla fermata metro Colosseo… ma è solo un trolley vuoto!

metro_Colosseo-tuttacronaca

Attimi di tensione, questa mattina, alla fermata Colosseo della Metro B di Roma per una valigia, parsa sospetta, che giaceva abbandonata vicino ai binari. Il personale della stazione ha provveduto ad avvisare le forze dell’ordine e l’intera linea è stata chiusa per una decina di minuti mentre polizia e artificieri intervenivano sul posto. Il trolley, che probabilmente qualcuno voleva buttare, è risultato vuoto.

A Roma, a un giorno dalle elezioni, cambia “la linea”: guai alla Metro A

METRO-ROMA-TRASPORTO-PUBBLICO-770x522

E’ trascorso solo un giorno dall’elezione di Ignazio Marino a sindaco della capitale e già nell’aria ci sono notevoli cambiamenti. Dopo tutti i disguidi che hanno avuto luogo con i mezzi pubblici durante la giunta Alemanno, che hanno spesso coinvolto la Metro B, oggi un comunicato Atac ha avvisato che:

Metro ‘A’ temporaneamente interrotta a Roma nella tratta Termini-Battistini a causa di un inconveniente tecnico ad un treno della stazione Ottaviano. E’ in corso l’intervento tecnico per rimozione treno. Lo comunica Agenzia per la mobilità.

Un vero e proprio… “cambio di linea”!

In Turchia si protesta a suon di baci

ankara-protesta-dei-baci-1

E’ stata una manifestazione “al bacio” quella che ha avuto luogo lo scorso sabato ad Ankara, in Turchia. La “Free Kisses”, a cui hanno partecipato in gran parte coppie radunatesi davanti alla stazione della metropolitana di Kurtulus, è stata la risposta dei cittadini all’invito delle autorità a tenere un “comportamento morale” in pubblico, in particolar modo sui mezzi pubblici. La settimana scorsa, infatti, l’azienda dei trasporti pubblici cittadini aveva invitato i passeggeri di “tenere un comportamento conforme alle norme morali”, dopo che alcune telecamere di sicurezza avevano ripreso alcuni giovani mentre “si comportavano in maniera inappropriata”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ecco perchè i manifestanti si sono ritrovati per scambiarsi baci contro il divieto di baci. Inutile il tentativo della polizia d’impedire ai presenti di scendere in metropolitana e di disperdere i protagonisti della protesta. Ma anche questa manifestazione pacifica e inneggiante all’amore ha avuto la sua nota stonata: un gruppo di individui, che stando ad  alcune fonti sarebbe vicino agli ambienti islamisti, ha attaccato i manifestanti in metropolitana: ci sarebbe stato un ferito.

Canta il curriculum in metro e trova lavoro… VIDEO!

Enzo Vizcaino-curriculum-vitae-tuttacronaca

Un giovane spagnolo,Enzo Vizcaìno, disperato dalla mancanza di lavoro ha tentato il tutto per tutto: è salito in metro e ha iniziato a cantare il suo curriculum accompagnandosi con la chitarra.

Il ragazzo che si proponeva come giornalista, scrittore e sceneggiatore, ha ottenuto un contratto da redattore, che ha visto il video in Youtube, in un programma televisivo: lo ha annunciato con un tweet e per festeggiare ha proposto una nuova versione del video che gli ha portato fortuna, stavolta nella metro di Madrid.

Lite o scherzo alla metro A di Roma? In due sotto il treno

metroA-incidente-tuttacronaca

Un moldavo rincorre un connazionale e lo spinge sui binari prima di cadere a sua volta, in quel momento, arriva il convoglio. E’ stata questa la scena che si è svolta davanti agli occhi dei testimoni presenti questa mattina alla stazione Flaminio della metro A di Roma. I due uomini sono stati estratti dai vigili del fuoco e subito portati in ospedale, al Gemelli e all’Umberto I, in gravi condizioni: il primo ha un trauma cranico e si trova in pericolo di vita, mentre l’altro avrebbe il piede sinistro maciullato. Nel frattempo si stanno passando al vaglio le telecamere a circuito chiuso presenti all’interno della stazione per accertare la dinamica dei fatti e s’ipotizza che potesse trattarsi di uno scherzo o di una lite. Si occupano delle indagini gli agenti del commissariato Villa Glori. Per consentire i soccorsi il servizio metro è stato interrotto in entrambe le direzioni tra Battistini e Termini per due ore. L’incidente si somma alla giornata di sciopero di 24 ore del trasporto pubblico proclamata dall’Unione sindacale di base nella Capitale.

A Praga arrivano i “vagoni dell’amore”: quando la metro pensa ai single!

metro-praga-tuttacronaca

La frenesia dei tempi moderni non offre molte possibilità di fare nuovi incontri e spesso la gente si rinchiude in se stessa quando utilizza i mezzi pubblici. La metro, poi, quando funziona in maniera efficente, è un mezzo per arrivare il più rapidamente possibile a destinazione, nient’altro. Il resto, l’innamoramento a prima vista, un colpo di fulmine che fa impazzire il cuore e toglie il sonno, sono temi da film. Almeno fino ad ora. A Praga si dice basta alla solitudine ed agli sguardi rubati in metropolitana e che durano il tempo di un tragitto. Arrivano ora i vagoni riservati ai single, uomini e donne che vogliono allacciare contatti e non perdere di vista il lui/la lei che ha catturato la loro attenzione mentre il treno si allontana dalla banchina. Il Love Train offrirà una seconda (ma anche una terza, una quarta… ) chance al single per conoscere l’anima gemella. Vagoni pensati appositamente per far incontrare cuori solitari, per offrire l’occasione di un approccio e di tingere di rosa quella che sarebbe l’ennesima cupa galleria sotterranea. L’iniziativa, che fa parte di una campagna volta ad incentivare l’uso dei mezzi pubblici, partirà entro la fine dell’anno e non si sa se avrà successo e come sarà possibile controllare che i passeggeri siano effettivamente single ma Filip Drapal, di Ropid, spiega: “Oggi alla gente mancano le occasioni per conoscersi. Qui avranno questa possibilità. Nella metro la gente legge, studia. Perchè non approfittarne per trovare un partner?”. Iniziative simili in realtà erano già stata tentate anche in altri Paesi ma, si sa, la speranza -di trovare il vero amore- è l’ultima a morire!

Scheletro ritrovato a Napoli durante i lavori della metro.

napoli-ritrovamento-scheletro-tuttacronaca

Uno scheletro di epoca romana è stato rinvenuto questa mattina a Napoli in via Egiziaca a Forcella, durante i lavori al cantiere della metro, in prossimità dell’ospedale Annunziata. Si tratta di un adulto ed è in buone condizioni. Gli archeologi, dopo aver drenato le acque in cui era sommerso, hanno proceduto a una prima analisi e schedatura dei resti e poi si è passati alla rimozione dal sito.

L’eroe per caso!

Christopher Knafelc-tuttacronaca

Stava aspettando la metropolitana a Philadelphia, quando un 63enne è caduto sui binari sotto i suoi occhi. Nonostante sapesse che da lì a poco sarebbe arrivato il treno, il 32enne Christopher Knafelc non ci ha pensato due volte ed è saltato a sua volta sui binari, salvando il malcapitato. Dopo il gesto, Knafelc è diventato l’eroe del giorno in America.

Strano odore in metro? Allertato nucleo battereologico!

allarme-metro-milano-conciliazione-nucleo-battereologico-tuttacronaca

La stazione metropolitana di Conciliazione, a Milano, è stata chiusa dopo che i passeggeri in attesa del treno hanno sentito uno strano odore e due persone, un edicolante e un dipendente Atm, hanno riportato arrossamento agli occhi e al naso. Sul posto sono state inviate due ambulanze e un’automedica e sui pazienti sono state riscontrate solo leggere irritazioni. Intervenuta anche la polizia e il nucleo batteriologico dei vigili del fuoco.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: