Il meteo politico!

meteo
Oggi giornata di tregua, ma già domani comincerà a peggiorare per l’avvicinarsi di un nucleo di aria gelida di origine siberiana che poi per tutta la seconda parte della settimana influenzerà il tempo sull’Italia, portando a più riprese la neve fino in pianura al Nord e piogge insistenti, anche intense, al Centrosud. Domenica e lunedì maltempo e clima freddo in gran parte del Paese.

Oggi avremo nuvole residue al Sud e in Sicilia ma senza precipitazioni di rilievo. In prevalenza sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia, con appena qualche nuvola innocua in più sulle zone alpine. Temperature massime senza grandi variazioni e in generale comprese tra 7 e 12 gradi con punte di 14-15 solo in Sicilia. Venti dai quadranti settentrionali, moderati al Sud, in generale deboli altrove.

Rischio valanghe  sulla maggior parte del settore alpino centro-orientale. Rischio anche sulle Alpi occidentali e sull’Appennino Pesarese e Fabrianese. Possibilità di valanghe anche sui Monti Sibillini. Si raccomanda dunque di prestare la massima attenzione laddove vengano praticate attività di fuoripista o di sci alpino.

Le temperature minime – Ecco quali sono i valori previsti in alcune città italiane nella notte tra oggi (martedì 19 febbraio) e domani (mercoledì 20 febbraio): Aosta: – 5 gradi, Brescia: 0 gradi, Milano: 1 grado, Torino: – 2 gradi, Bologna: 0 gradi, Treviso: 1 grado, Venezia: 1 grado, Ancona: 1 grado, Firenze: 2 gradi, Perugia: – 3 gradi, Roma: 2 gradi, Bari: 1 grado, Napoli: 3 gradi, Catania: 4 gradi, Palermo: 5 gradi, Cagliari: 5 gradi.

Mercoledì nubi al Nord, Toscana, Umbria, Marche e Isole: deboli piogge su Levante Ligure, Alta Toscana, Lombardia e Veneto, con neve fino a 700-800 metri sui rilievi. In generale bello nel resto d’Italia. Nel corso della notte il limite delle nevicate si abbasserà fino a quote collinari (300-400 metri) al Nord. Piogge sparse in Liguria e sulle coste dell’alto Adriatico. Più giù, qualche piovasco anche sulle estreme regioni meridionali. Temperature massime in calo al Nord, stazionarie o in leggero aumento nel resto del Paese.

Le temperature massime – Queste sono le temperature previste per le ore centrali di domani (mercoledì 20 febbraio): Aosta: 7 gradi, Brescia: 7 gradi Milano: 8 gradi, Torino: 9 gradi, Bologna: 7 gradi, Treviso: 8 gradi, Venezia: 7 gradi, Ancona: 9 gradi, Firenze: 10 gradi, Perugia: 11 gradi, Roma: 12 gradi, Bari: 13 gradi, Napoli: 13 gradi, Catania: 15 gradi, Palermo: 16 gradi, Cagliari: 14 gradi.

Da giovedì torna la neve al Nord – Da giovedì assisteremo alla scontro sull’Italia di un nucleo di aria gelida di origine siberiana con le più miti e umide correnti atlantiche. Tale scontro riporterà la neve fino in pianura al Nord e piogge che da venerdì potranno essere anche di forte intensità. In particolare, giovedì nevicherà fino in pianura su quasi tutto il Nord con fenomeni più intensi tra Emilia e Venezie; venerdì, in forma più debole e intermittente, su Triveneto ed Emilia; sabato al Nordest; domenica probabile, temporanea tregua al Nordest, con possibile nuovo peggioramento al Nordovest. Gli accumuli più importanti si prevedono in alcune zone di Emilia e Veneto.

Italia al voto con il maltempo – Nei due giorni in cui gli italiani saranno chiamati a votare, domenica 24 e lunedì 25 febbraio, si prevede maltempo in gran parte d’Italia con neve fino a bassa quota al Nordovest e clima freddo dappertutto.

Pubblicità

Sotto zero! La Sila tra neve e pioggia arriva a -4

BeFunky_ViewFinder_3a

NEVICA SULLA SILA!!!

OwiXp2EA

Napoli non canta sotto la pioggia… Annega!

tumblr_mboian1K0y1r3a6jho1_500

A Trento va giù il termometro: -8

kumitey-verso-trento

Sempre più freddo sulla Sila!

mucca-mazzottaPP

Sila assiderata: -11 in Calabria

2277930184_897de3ea2c_o (1)

Puglia: il Gargano in bianco, sotto la perturbazione Karin

MALTEMPO: PUGLIA; NEVICA SUL GARGANO

Maltempo in Calabria: neve a bassa quota

43793f3e63507416053e95abf695dac2_immagine_ts673_400-2

Napoli diventa il Polo: pioggia e vento anche nel Golfo

maltempo_pioggia_napoli-620x370

Italia attanagliata da “Attila”: nevica in Calabria

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Maremma: Dopo la pioggia, la neve

Treni in ritardo e neve sulle viti in Chianti.

1109513-operaienel1

Calabria in bianco: cadute le prime nevi in Pollino e Aspromonte

943

Arriva “Attila” a far tremare di freddo l’Italia: Po preoccupa in Romagna

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Napoli: Auto inghiottita da una voragine di 15 metri, 3 feriti

Incidente-stradale_pollena-620x300

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: