Il Cavallino e la Mela: Ferrari e Apple unite per creare l’auto multimediale

Apple-Ferrari-tuttacronacaApple scende… su strada! L’azienda ha proposto un sistema integrato con l’elettronica delle auto. Si tratta di una svolta clamorosa nel mondo delle quattro ruote, che potrebbe trovarsi a dire addio ai navigatori satellitari per dare il benvenuto a un sistema che governa sia la multimedialità che la connettività. Una specie di iPad, al centro del cruscotto. Come spiega Vincenzo Borgomeo su Repubblica:

L’annuncio ufficiale verrà dato a breve, ma si sa che i partner iniziali della tecnologia Apple saranno inizialmente Ferrari, Volvo Mercedes. Poi si vedrà perchè un sistema così evoluto è chiaro che farà gola a molti costruttori.

Il progetto prevede infatti un collegamento in tempo reale dei vari sistemi multimediali delle auto con un database centrale della Apple in modo da rendere possibile gestire un flusso di dati mai visto che finiranno – on demd – sul cruscotto delle auto. La notizia è stata riportata oggi dal Financial Times e sta facendo il giro del mondo e non solo perchè l’accoppiata di due marchi fantastici come Ferrari e Apple è roba da primato anche perchè, cambierà per sempre l’interfaccia uomo macchina. Finalmente verrebbe da dire guardando il funzionamento di molti sistemi attuali.

Secondo il Financial Times, che ha dato la notizia, l’azienda di Cupertino, “dopo aver cambiato il modo in cui comunichiamo, punta a cambiare anche il modo in cui guideremo”. Le macchine con tecnologia Apple, avranno a bordo personal computer in grado di comunicare e offrire “soluzioni alla mobilità” nel traffico delle città che in un futuro potrebbe essere monitorato da un database centrale.

La collaborazione tra Apple e Ferrari, del resto, non è una novità. Già l’anno scorso è avvenuto un “matrimonio” tra i due colossi. Spiegava nel marzo scorso Applerumors:

Nei nuovi “armamenti” delle auto del cavallino rampante, ci saranno ben due iPad Mini ed in più il supporto all’assistenza vocale: Siri, sempre targato Apple. I due iPad mini, inoltre, saranno a disposizione dei passeggeri dei sedili posteriori che potranno scegliere di occupare il tempo nel modo che desiderano. L’auto in questione è una gran turismo sportiva, che da qualche giorno è stata mostrata in tutto il suo splendore. Tale alleanza era già nell’aria quando, nello scorso novembre, uno dei dirigenti Apple era entrato nel cda della Ferrari: mentre lo scorso aprile Tim Cook ricevette proprio Luca Cordero di Montezemolo, che dopo qualche giorno ne annunciò una possibile futura collaborazione. Cosa vorranno di più gli amanti delle auto nonché fanatici della Mela?

Pubblicità

Gaffe a Ginevra, Rosberg scambiato per Hamilton

rosberg-hamilton-tuttacronaca

Un addetto un po’ disattento ha dato il benvenuto a Nico Rosberg, pilota tedesco della Mercedes salutandolo cordialmente:  «Benvenuto Mr. Hamilton». Il pilota non si è scomposto troppo e ha risposto «Io sono il signor Rosberg -la risposta del tedesco all’addetto- ma non si preoccupi: ci somigliamo ed è facile confonderci». Una risposta ironica visto che Rosberg è biondo con gli occhi chiari ed Hamilton è di colore.

 

La Chrysler ricoperta di Swarovski: la Cina punta a brillare?

chrysler-tuttacronaca200 mila Swarovski che, letteralmente, fanno brillare un’auto. Siamo al salone di Nanijng, in Cina, e tra i vari veicoli in esposizione l’attenzione non può non soffermarsi su una simile versione extra-lusso della Chrysler 300M, la cui carrozzeria è appunto ricoperta da duecentomila Swarovski. In fin dei conti non una novità che possa stupire se non in caso di calo di memoria: tre anni fa la Mercedes aveva infatti presentato una versione della SL600 parimenti brillante, se non di più: si trattava infatti di 300mila cristalli Swarovski. Non meraviglia tuttavia che l’auto sia stata presentata in Cina: in mezzo a tanta povertà, i pochi che se lo possono permettere sono alla costante ricerca del lusso sfrenato…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Frontale a Vicenza, la sopravvissuta è la donna ubriaca che l’ha causato

gazzettino-vicenza-fontale-tuttacronaca

Un impatto violento sulla Nuova Gasparona, in comune di Mason (Vicenza), non ha lasciato scampo al 59enne torinese Gennaro Cosentino e a una 40enne vicentina originaria di Monticello Conte Otto, Paola Morbin. Ricoverata in gravi condizioni al reparto rianimazione la moglie dell’uomo, Antonella Riccio.  Questo è il tragico incidente che secondo i primi rilievi sarebbe stato provocato da S.C., una 38enne di San Vito di Leguzzano (Vicenza) trovata poi positiva all’alcoltest: 2,34 grammi litro contro il limite massimo di 0,5.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Secondo una prima ricostruzione S.C. alla guida di una Mercedes avrebbe centrato in pieno l’auto, una Ford Fiesta, guidata da Paola Morbin sulla quale viaggiavano anche i coniugi torinesi Cosentino. La mercedes avrebbe finito la sua corsa nei campi adiacenti la carreggiata mentre la Fiesta, sventrata, sarebbe rimasta al centro strada.

Le foto mostrano la Ford Fiesta dopo l’incidente:

Lo spot Mercedes tira in ballo Hitler? Solo il video di alcuni studenti…

mercedes-hitler-tuttacronacaFine 1800 circa. A Branau am Inn, in Austria, una grossa berlina metallizzata, uscita dalla fabbrica di Stoccarda, fa la sua apparizione lasciando meravigliati i residenti. Sembra non esserci nessun rischio per gli abitanti, come dimostra il fatto che l’auto si arresta prima d’investire due bambine che giocano. Alla fine, però… Non è la trama di un film sulla falsariga di Ritorno al Futuro. Non è neanche il nuovo spot della Mercedes. Nonostante così possa sembrare. Nel video, infatti, sembra essere messo in risalto il sistema di frenata automatica dell’auto, così come la casa automobilistica tende a mettere l’accento sugli avanzati sistemi di sicurezza montati sulle vetture. Il filmato altro non è se non la tesi realizzata da un gruppo di studenti dell’accademia del cinema di Ludwigsburg. E se la rete apprezza, la Mercedes sembra non impazzire per la clip, tanto che gli studenti Tobias Haase, Jan Mettler e Lydia Lohse hanno dovuto evidenziare nel filmato che non esiste nessuna correlazione con la casa automobilistica tedesca. Ma quello che ci si chiede osservando fino alla fine, è cosa potrebbe essere accaduto se il dittatore più sanguinario della storia avesse avuto un destino diverso. Nel video infatti, ambientato nel paese natale di Adolf Hitler, appare anche un bambino che gioca con il suo aquilone e davanti al quale l’auto non si blocca. Solo in seguito scopriamo che il nome del giovane è proprio Adolf. Una riflessione finale, anzi due, sono d’obbligo: come sarebbe il mondo se le macchine avessero un’anima? E dove andremmo a finire se la tecnologia potesse decidere su vita e morte?

Il navigatore dà l’indicazione sbagliata: incidente mortale

navigatoreauto

Sono stati inutili i tentativi di rianimare il motociclista 55enne Maurizio Pelliccioni, di San Marino. L’uomo stava sorpassando in una semicurva all’altezza di Domagnano quando si è scontrato frontalmente con una Mercedes classe A. Alla guida dell’auto un 28enne peruviano residente a Parma che proveniva da un’intersezione della superstrada, solo che invece di scendere verso valle l’ha imboccata contromano, girando a sinistra. Il ragazzo, che viaggiava con la fidanzata e i genitori, ha spiegato alla polizia civile che ha accertato la dinamica dell’incidente di aver seguito le indicazioni del navigatore di girare a sinistra.

L’automobilismo italiano in mostra a Modena: le mitiche 17.

enzo-ferrari-mostra-formula1-tuttacronaca

40 anni di Formula 1 raccontate attraverso 17 autovetture. La storia dell’automobilismo italiano  è in mostra al Museo di Enzo Ferrari a Modena:  “Grand Prix: le Monoposto del Campionato di Formula 1”. Un’esposizione inedita, che è stato possibile allestire grazie al contributo di alcuni collezionisti, di macchine da corsa dal 1950 al 1994. In mostra ci sono l’Alfa Romeo 159, la Mercedes W196 e la Ferrari Lancia D50 di JuanManuel Fangio, alla guida delle quali si è aggiudicato il titolo mondiale. La Ferrari 312T del Mondiale 1975 di Niki Lauda, la Porsche 804 di Dan Gurney, la Ligier di Jacques Lafitte e la Williams del grande pilota brasiliano Ayrton Senna, la McLaren MP 4/4 che si aggiudicò nel 1988 15 gran premi su 16. Inoltre la Ferrari 312 T4, la prima monoposto a “effetto suolo”, guidata da Gilles Villeneuve nel 1979 e la Williams FW15D con cui Alain Prost nel 1993 vinse il Mondiale. Una mostra che terminerà ad ottobre 2013 e che è nata per celebrare un anno di attività del museo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Gp della Cina vede il primo trionfo firmato Ferrari!

alonso-gp cina-tuttacronaca

Terzo appuntamento con il mondiale di F1: il GP della Cina. Fernando Alonso, che nelle qualificazioni si era classificato terzo con un tempo (1’34”788) che gli ha assicurato la seconda fila, è riuscito a sfruttare una strategia perfetta ed ha imposto un ritmo che gli avversari non sono riusciti a sostenere. Sono state necessarie tre gare ma finalmente la Ferrari ha agguantato il gradino più alto del podio che ha visto salire anche lo spagnolo Kimi Raikkonen (Lotus) e Lewis Hamilton (Mercedes). Alla guida della classifica si conferma tuttavia Vettel, oggi solo quarto, mentre la Ferrari di Massa ha tagliato il traguardo aggiudicandosi il sesto posto. Chi vuole dimenticare questo week-end è Webber, penalizzato in qualifica e costretto a partire dai box per delle modifiche effettuate al cambio della sua Red Bull. Oggi è dovuto prima rientrare ai box a seguito di un contatto con Vergne che ha reso indispensabile il cambio dell’ala anteriore mentre in seguito ha perso la ruota posteriore destra ed è stato costretto ad abbandonare la sua macchina a bordo pista.

Errori da campioni. Hamilton sbaglia box!

lewis hamilton-sbaglia-pit-stop

L’abitudine di tanti anni e la concentrazione della corsa hanno giocato un brutto scherzo a Lewis Hamilton. Al settimo giro del Gran Premio di Malaysia, seconda sua gara con la Mercedes dopo una vita in McLaren, il pilota britannico e’ entrato ai box per il pit stop, infilandosi senza tentennamenti tra i suoi ex meccanici gia’ schierati per attendere Peres. Accortosi dell’errore, Hamilton ha ottenuto strada libera ed ha raggiunto il suo box, tra gli sguardi stupiti e divertiti dei presenti.

Gran Gp di Malesia… la pole è di Vettel, secondo Massa!

vettel-gp-malesia-tuttacronaca

Sebastian Vettel conquista la pole position nel Gp di Malesia, secondo appuntamento del Mondiale 2013. Sull’asfalto bagnato di Sepang, il pilota tedesco della Red Bull domina la terza manche delle qualifiche con il tempo di 1’49″674. Il campione del mondo sarà affiancato in prima fila dalla Ferrari del brasiliano Felipe Massa (1’50″587). Lo spagnolo Fernando Alonso, al volante dell’altra rossa, con il terzo tempo (1’50″727) apre la seconda fila completata dalla Mercedes dell’inglese Lewis Hamilton.

Le auto di lusso sono tossiche!

bmw-audi-mercedes-interni-tossici-cina

Attenzione all’auto di lusso… potrebbe essere tossica. Lo riferisce lo Shanghai Daily, citando un programma della televisione cinese dopo un servizio andato in onda su CCTV (CHINA CENTRAL TELEVISION) che ha sollevato il caso dopo le lamentele di molti clienti che avevano notato uno strano odore nelle loro auto. In particolare nel mirino sarebbero caduti gli interni, trattati con sostanze chimiche potenzialmente a rischio, dei modelli di lusso delle Audi, Bmw e Mercedes. Se fosse accertata la nocività, le case automobilistiche si ritroverebbero a dover risarcire migliaia di clienti.

L’hotel dove dormire in auto!

hotel auto

V8 Hotel, Böblingen, Germania. Dispone di 34 auto V8, con camere da letto a tema, tra cui Mercedes, Morris Minor e VW. Le auto fanno da letto, con tanto di lavaggio auto, officina meccanica e stazione di benzina a corredo. Un hotel per veri appassionati di motori. Voi che modello di letto scegliete?

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Ritrovato il 13enne scappato in mercedes, era in Germania

1667463107

F1: Abu Dhabi, paura per Rosberg

 

Il pilota della Mercedes di Nico Rosberg al nono giro del Gran Premio di Abu Dhabi ha tamponato la Hrt del pilota indiano Karthikeyan. L’auto ha spiccato il volo per un istante prima di sbattere violentemente contro le barriere.
Nessuna conseguenza per entrambi i piloti e safety-car subito in pista per permettere la pulizia della pista.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: