La situazione politica italiana è quanto mai instabile e dal mondo ci osservano. Il Financial Times ne parla come di una “lotta per la sopravvivenza” per frenare l’arrivo di “Demolition man”. Lo scontro è tra Letta e Renzi e, citando fonti vicine al governo, si situa nel solco della tradizione medioevale italiana e “ricorda la storica rivalità tra pisa e Firenze”. Il quotidiano pubblica in prima pagina una grande foto del sindaco di Firenze in Smart diretto a Palazzo Chigi per poi ripercorrere i dieci mesi di vita del governo Letta, ricordando che il premier in carica “ora lotta per sopravvivere, dopo essere arrivato per caso a capo dell’esecutivo, ha preso in mano un Paese profondamente indebitato, impantanato nella più lunga recessione dal Dopoguerra e guidando un governo di larghe intese che sembrava destinato a fallire”. Benché capace di resistere più a lungo di quanto ci si aspettasse il governo Letta “anziché concentrarsi sul taglio della spesa pubblica, la riduzione del debito e l’abbattimento del costo del lavoro, ha impiegato mesi per soddisfare le richieste populiste di Silvio Berlusconi di abolire l’Imu”. Il Financial Times passa quindi a parlare del segretario del Pd scrivendo che “ha mostrato un raro dinamismo accanto a un’ottima capacità comunicativa e ignorando l’ala più di sinistra del partito ha siglato un accordo sulla legge elettorale con il leader di Centrodestra Silvio Berlusconi, malgrado la sua condanna e i tre altri processi che ancora sta affrontando”. Ma non è l’unico a pensarla in questo modo. Il Wall Street Journal, sostiene infatti che la “fragile grande coalizione” è a rischio di crollare sotto la crescente pressione di Matteo Renzi, la star emergente della politica italiana, appena eletto leader del partito di Letta, il Pd. Il trentanovenne Renzi è alle prese con uno scontro di potere con il premier e ha accusato ripetutamente il suo governo di avere fatto troppo poco per aiutare l’Italia ad uscire da due anni di dura recessione”.
Tutti gli articoli con tag matteo renzi pd
Renzi diventa “Demolition man” per il Financial Times
Pubblicato da tdy22 in febbraio 13, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/13/renzi-diventa-demolition-man-per-il-financial-times/
Napolitano-Renzi: tra il no alle urne e la necessità di un governo efficace
Pubblicato da tdy22 in febbraio 11, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/11/napolitano-renzi-tra-il-no-alle-urne-e-la-necessita-di-un-governo-efficace/
I libri dei democratici in previsione del congresso: Veltroni e Renzi
Rottamato e Rottamatore escono in questi giorni con due libri che sembrano rivolti entrambi a dare dei segnali forti al Pd che si appresta ad andare al congresso. Presentati separatamente, ma quasi in contemporanea proprio al Lingotto di Torino i libri “E se noi domani” di Walter Veltroni e “Oltre la rottamazione” di Matteo Renzi, segnano lo sguardo sul futuro del Pd.
Walter Veltroni che esce allo scoperto e non nasconde più le sue critiche per Pierluigi Bersani, ma che regala anche uno sguardo sul futuro che riaccende l’entusiasmo e cerca di avvicinare la politica ai cittadini ”La sinistra è l’idea di una società aperta, che favorisce l’eguaglianza delle opportunità. Altrimenti non è sinistra” spiega Veltroni nel libro. L’idea della sua sinistra parte da tre idee: ”Responsabilità, comunità, opportunità’‘. Ma anche un atto di coraggio c’è in questo pamphlet veltroniano: l’idea che era già scritta come obiettivo programmatico dell’Ulivo nel lontano 1996… il semipresidenzialismo! Veltroni cerca quindi di rompere quel tabù, all’Italia serve un governo forte e non bisogna aver paura di accentrare troppi poteri, bisogna comunque dare stabilità al Paese.
L’eco che si sente dall’altra parte è quello di Matteo Renzi che analizza la non vittoria del Pd alle ultime elezioni e ripercorre tappa dopo tappa quel processo che ha portato alla situazione attuale.
2 testi, 2 visioni, ma alla fine non troppo distanti fra loro. L’occhio che entrambi gettano nella ricostruzione dopo “la tempesta”, è senza dubbio un dato di fatto, come lo è la coscienza che la sinistra non può essere un partito di accomodamento, ma deve diventare un terreno di confronto e di cambiamento. Serve una rottura con il passato e non un cordone ombelicale che continua a fare da collante tra esperienze passate e problemi odierni.
Scritti per il congresso, scritti politici che cercano di dare delle linee programmatiche per un partito che ormai è l’ombra di se stesso e non riesce neppure a esprimere un’idea senza che nessuno dopo qualche minuto la contraddica. Eppure le risorse ci sarebbero, di menti intelligenti e di idee brillanti il partito è pieno, peccato che restano bocche imbavagliate. Sono altri a parlare, sono altri a voler ribadire una vecchia idea che non è utile più a nessuno, meno che meno a chi la professa. Intanto i giovani cercano di appartenere a una corrente per assicurarsi la carriera mentre gli “anziani” controllano le loro “poltrone” per paura di perderle. Protagonismi che minano la comunità, l’associazione l’essenza stessa di un partito che deve veramente trovare un punto di svolta… Chi sarà il prossimo?
Pubblicato da tdy22 in Maggio 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/15/i-libri-dei-democratici-in-previsione-del-congresso-veltroni-e-renzi/
GIU’ LA MASCHERA! MPS: RENZI ACCUSA LA POLITICA DELLA CITTA’
“Sul caso Mps ci sono delle responsabilita’ evidenti di chi ha governato la citta’ di Siena… C’è una responsabilità della politica”. Così il Sindaco di Firenze
FINALMENTE QUALCUNO CHE NON HA PAURA, FINALMENTE QUALCUNO CHE NON PORTA LA MASCHERA IN POLITICA, MA CHE FA CADERE QUELLE ALTRUI!
GRAZIE MATTEO!!!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/23/mps-matteo-renzi/
Berlusconi apre a Renzi… Matteo spranga la porta!
Matteo Renzi, sindaco di Firenze ha risposto seccamente al leader del Pdl “Porte aperte per me? Chiudetele pure”
Pubblicato da tdy22 in dicembre 10, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/10/berlusconi-apre-a-renzi-matteo-spranga-la-porta/
Renzi: Il meglio deve ancora venire
La frase slogan del discorso di Barack Obama per la rielezione a Presidente diventa il titolo di un incontro di Matteo Renzi.
Ma quanto ci piace copiare?
Benvenuti in Italia!
Pubblicato da tdy22 in novembre 8, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/08/renzi-il-meglio-deve-ancora-venire/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*