Che i Forconi entrino in Parlamento, così Salvini!

matteo-salvini-tuttacronaca

Matteo Salvini, neo segretario della Lega Nord, auspica che il Movimento dei Forconi  irrompa in Parlamento subito. Questa l’ultima provocazione del Carroccio che per bocca di  Salvini,  si è lasciato andare a molte esternazioni con i giornalisti presenti alla Camera:

”Letta si sta scavando la fossa ubbidendo a tutte le richieste fatte da Bruxelles e poi qualcuno si stupisce dei forconi. Dopo il voto di fiducia di oggi dovrebbero entrare in Parlamento”.

“Come Lega nord abbiamo perso la pazienza. Da ora in poi il nostro ‘no’ sarà anche fuori dal Palazzo” perché fuori da questo Palazzo “è un disastro”.

Salvini, premettendo che “quando la protesta è non violenta è sempre benvenuta”, ha spiegato che in queste condizioni, con un presidente del Consiglio che “ha parlato a vuoto, senza accennare minimamente al lavoro”, non c’è da stupirsi “se i forconi vengono a cercare qualcuno”.

Salvini è “assolutamente interessato e disponibile a collaborare” con Marine Le Pen e gli altri partiti che aderiranno al ‘manifesto’ presentato oggi a Strasburgo dalla leader del Front National “per smontare e ricostruire l’Europa”. Salvini specifica che la decisione di aderire non è stata ancora ufficialmente presa e sarà illustrata al Congresso, ma che le posizioni in comune con gli altri partiti europei dovranno essere quelli su “immigrazione, islam e famiglia”. Precisa poi di non aver ancora letto il ‘Manifesto dell’Alleanza europea per la libertà’.

Pubblicità

La svolta a destra della Francia… Marine Le Pen è in vetta!

Marine-Le-Pen-in vetta-ai-sondaggi-tuttacronaca

Marine Le Pen: il sondaggio la vede vincete e Lei si dichiara pronta per l’Eliseo. Questa è la dura realtà con cui dovrà fare i conti la Francia socialista che andrà alle elezioni europee il 2014.  Il Front National, secondo il sondaggio esclusivo per Le Nouvel Observateur, arriverebbe in testa alle elezioni europee con due punti di vantaggio sull’Ump (destra) e cinque sui socialisti. Il partito, che la Le Pen non vuole più che venga definito di estrema destra e minaccia querele, diventerebbe, secondo queste intenzioni di voto, il primo partito di Francia proprio come la sua leader sta ripetendo nelle ultime settimane. Favorito, soprattutto alle europee, dalla violenta campagna contro Bruxelles e l’euro e dal sistema proporzionale in vigore per quella elezione.

«Non sopporto chi dice che non abbiamo le competenze adeguate» per guidare un Paese come la Francia, ha detto la Le Pen, spiegando di «non essere sorpresa» dall’ultimo sondaggio pubblicato oggi dal Nouvel Observateur, secondo cui il Front National è il primo partito di Francia, con il 24% delle preferenze. «Oggi siamo il primo partito. Ormai Partito socialista e l’Ump possono vincere solo se si uniscono insieme e formano un’unione repubblicana».

Per la Le Pen, oggi «i francesi sono lucidi. Molta gente sta prendendo coscienza» della situazione in cui versa la Francia. E questo spiega anche il sostegno di personalità come Alain Delon. Nell’intervista telefonica, Le Pen è anche tornata a dire che il Front National «non è un partito di estrema destra», ma un partito «estremamente democratico», che ha una «visione gollista», a favore della sovranità e dell’indipendenza della nazione.

«Bisogna rialzare la testa di fronte agli estremismi». Così il presidente francese Francois Hollande, parlando al Nouvel Observateur, reagisce all’avanzata del Front National in vista delle elezioni europee. «Di fronte agli estremismi, bisogna rialzare la testa. Chi può immaginare che il ritorno alle frontiere nazionali proteggerà dall’immigrazione? Il ruolo di Schengen è fissare delle regole che sono la condizioni della libera circolazione. Se si dovranno rafforzare, sono pronto. Ma, ancora una volta, la soluzione è europea», afferma Hollande, che insiste sulla necessità di restare nell’euro. «Come pretendere che gli europei vivrebbero meglio senza moneta unica? Si farebbero concorrenza con svalutazioni selvagge, e sarebbe la fine del grande mercato. Senza parlare delle speculazioni sui debiti sovrani. Dobbiamo uscirne dalla porta principale: lo statu quo, è la certezza del fallimento». Alla domanda se il successo dei movimenti più estremisti, sia dovuto alla crisi economica, il capo dell’Eliseo, il cui indice di popolarità ha raggiunto il minimi storico, risponde: «Sarebbe troppo facile. Il nazionalismo è una tendenza nata già da due decenni. È da attribuire all’assenza di prospettiva e di dinamica collettiva. A questo si aggiunge la paura del declino».

Ma con la Le Pen  c’è anche un testimonial d’eccezione: Alain Delon che  si è schierato apertamente per il Fronte Nazionale. L’attore ha dichiarato che il sorpasso nei sondaggi «è assolutamente edificante. Edificante perchè la gente non ne può più che gli si parli come fanno oggi. Vogliono l’azione, vogliono un’altra cosa». La gente, prosegue Delon, «ha conosciuto una Francia diversa sotto De Gaulle o anche Mitterrand. Ecco perchè il Fronte Nazionale, come il MCG a Ginevra, prendono un posto molto importante, e questo lo approvo, lo spingo e lo capisco benissimo». Alla domanda se il Fronte Nazionale sarà capace di passare dalle parole agli atti, Delon risponde: «Ne saranno capaci se riusciranno ad avere dietro di loro un elettorato solido. Non possiamo farlo senza l’appoggio del popolo e senza l’appoggio di coloro che sono il loro sostegno. Da anni, Le Pen padre e Le Pen figlia si battono, ma si battono un pò da soli. Adesso, per la prima volta, non sono più soli». «Hanno i francesi con loro. E questo è importante», conclude Delon.

La Legion d’Onore a Bob Dylan, ora c’è il via libera!

bob-dylan-legione-d'onore-tuttacronaca

L’annuncio lo ha dato il Gran Cancelliere dell’Ordine e così è stato messa a tacere la polemica che nelle scorse settimane si era innescata riguardo al concedere la “Legion d’Onore”, la piu’ alta onorificenza francese, a Bob Dylan. Ora non c’è più nulla che possa impedire al ministro Filippetti di decorare il cantautore. Anche Marine Le Pen si dovrà rassegnare la star internazionale sarà decorata nonostante le polemiche che la stessa Le Pen aveva innescato e che erano culminate nella sua dichiarazione  ”ne sarei scioccata”. Forse è il caso di prepararle i sali?

La politica francese non è poi meglio di quella italiana?

ANNA-ROSSO-ROIG-tuttacronaca

Dall’estrema sinistra alla destra radicale questo il percorso politico di Anne Rosso-Roig, che si è ora presentata con il Fronte Nazionale alle prossime elezioni municipali.

”Anne Rosso-Roig – ha raccontato al Figaro Stephane Ravier, responsabile del Fronte Nazionale a Marsiglia – si è presentata qui lo scorso ottobre (…) Ci ha detto di essere molto legata agli aspetti sociali della nostra azione politica. Ha osservato che il Front de Gauche era rivolto verso cose molto lontane piuttosto che verso il suo prossimo”. Ravier plaude quindi all’arrivo, nel partito di Marine Le Pen, di un’ eccellente militante”, che ”con ogni probabilità, sarà candidata alle prossime municipali”, nel 2014.

Marine Le Pen cade nella piscina vuota e si frattura l’osso sacro

Marine-Le-Pen-tuttacronaca

Lo ha rivelato il padre, l’84enne, Jjean-Marie Le Pen, che è intervenuto a Limoges ad una manifestazione per il lancio della campagna elettorale delle municipali e delle europee: ”Marine non e’ potuta venire perché è stata vittima di un incidente abbastanza grave, che le impedisce di muoversi. E’ caduta nella sua piscina vuota e si è fratturata la colonna vertebrale”. Poi un comunicato del  Front National ha poi precisato che si tratta di una frattura dell’osso sacro… un incidente abbastanza anomalo per la donna che ambiva a governare la Francia!

 

Marine Le Pen apre a Grillo… ecco i perchè!

smic-horaire-marine-le-pen-beppe grillo-tuttacronaca

Abbiamo sfiorato anche in Italia il ritorno dei fascisti? O forse siamo andati vicini anche ai nazisti senza neppure accorgerci di quello in cui ci stavamo trasformando? Secondo Beppe Grillo  “Se non c’era il Movimento 5 Stelle anche in Italia avremmo avuto i nazisti di Alba Dorata”. Eppure all’estrema destra francese, il M5S piace molto.  “Se Grillo vuole incontrarmi può chiedermelo. Dobbiamo prendere coscienza che le forze euroscettiche che vogliono il cambiamento (sull’Europa, ndr) devono incontrarsi. Penso che non si possono risolvere le cose con quelli che le hanno create… Ora anche Silvio Berlusconi ha cambiato la sua posizione molto filo europeista, che era simile a quella di Sarkozy. Anche se magari lo ha fatto con malizia… ora in Italia gli euroscettici sono maggioranza.”, ha detto la leader del Fronte nazionale Marine Le Pen nel corso di una conferenza stampa a Parigi.

Grillo, intanto, ha ribadito oggi con un tweet che “il M5S voterà on line per il presidente della Repubblica e il suo nome sarà presentato in Parlamento”. Intanto ci sono novità che arrivano dal capogruppo al Senato Vito Crimi che scrive “Forse  poteva essere intrapresa una strada mai percorsa prima, e cioè di affidare il governo a Bersani che con i suoi ministri poteva presentarsi al Parlamento e qualora non avesse ricevuto la fiducia poteva continuare, alla stregua dell’attuale governo Monti, senza la fiducia ma solo per gli affari ordinari. Almeno sarebbe stato rappresentativo di una maggioranza relativa e non di una strettissima minoranza come il governo Monti in regime di prorogatio. Qual è il senso, il non senso, anzi, dell’iniziativa del presidente?  Anche se inizialmente poteva indurre l’impressione di una svolta verso la detronizzazione della casta politica, la scelta di Napolitano non è altro che un’ulteriore conferma della cecità che ha colpito la classe politica: ancora non ha compreso il risultato di queste elezioni. La logica partitica si riscontra oggi nei gruppi ristretti indicati dal presidente, che di ‘saggio’ hanno ben poco, e di politico hanno tanto. Altro non sono che la perfetta sintesi della realtà di partito che non vuole saperne di liberarci della sua presenza, ed alla quale gli elettori, con il voto di febbraio, hanno già detto addio. Questa scelta dimostra che il sentimento degli elettori è ben lungi dall’essere compreso, e rende ancor più chiara la volontà della classe politica a proseguire nel solco della casta, riproponendo Violante, colui che nel 2003 svelò senza vergogna né pudore l’inciucio con Berlusconi, ed ancora oggi gode degli assurdi privilegi riservati agli ex presidenti delle Camere”.
Anche il responsabile della comunicazione dei senatori del M5S, claudio Messora attacca la lentezza del Parlamento nell’insediare le commissioni  “Con le commissioni regolarmente costituite   il Parlamento è pienamente operativo, e dunque le formazioni politiche possono presentare la loro proposta legislativa. Che so… una legge contro la corruzione, piuttosto che l’abbattimento degli stipendi dei parlamentari, o magari una nuova legge elettorale: tutte quelle cose sulle quali i partiti hanno dichiarato di voler convergere dopo avere sbattuto contro i risultati della tornata elettorale. Ma le parole (come dicono in centro Italia) se le porta il vento. I fatti sono che un Parlamento così, con 163 cittadini calati nelle istituzioni dal nulla, fa paura. Meglio neutralizzarlo. Ma come? Semplice: basta non far partire le commissioni regolari”.


Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: