La ragazza pagata per abbuffarsi ogni sera, guadagna 9mila dollari

tuttacronaca-Park  Seo-Yeon-web

Ebbene sì, c’è chi riesce a farsi pagare fino a 9mila euro al mese per farsi guardare mentre mangia. Questa la storia assolutamente originale di Park  Seo-Yeon, 33enne, che ogni sera si apparecchia la scrivania dove tiene anche il pc e accende la telecamera permettendo così a chi paga di poterla vedere mangiare. Sul tavolo c’è ogni squisitezza, dal chili di gamberi o di carne fino a 4 pizze. Si chiama “muk bang” (in coreano significa “sala da pranzo”) ed è l’ultima frontiera del voyeurismo feticista. Ormai con questo “lavoro”, Seo-Yeon guadagna circa 9mila dollari al mese. Ma chi pensa che sia un lavoro facile non è così, perché Seo-Yeon dopo mangiato parla anche con i suoi fan per circa due ore di cibo… alla fine si rischia davvero l’indigestione!  Ecco un video per far venire l’acquolina in bocca:

Pubblicità

Bufera sulla bambola che rifiuta il cibo, incita all’anoressia

nenuco-bambola-anoresia-tuttacronaca

Bufera sulla bambola “Nenuco Won’t Eat”. Nata con l’idea di far capire ai bambini quanti sforzi deve compiere un genitore per farli mangiare, ora la bambola invece rischia di essere messa al bando dopo che molti hanno sollevato il dubbio che invece possa portare all’anoressia. La bambina infatti potrebbe copiare il comportamento della bambola senza essere capace di compiere il passo successivo e mangiare quando i genitori gli mettono il piatto davanti. Il sistema di funzionamento del giocattolo, che costa in Inghilterra, l’equivalente di circa 40 euro, è semplice: il cucchiaio in dotazione con la bambola contiene un magnete che attiva un interruttore interno chiudendo la bocca della bambola e facendole ruotare la testolina. La ‘madre’ può farla mangiare girando il cucchiaio e premendo contro le sue labbra.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ma le associazioni sostengono con forza l’esistenza di un messaggio subliminale ben più pericoloso, in grado di incoraggiare le ragazzine a rifiutare il cibo. Sul sito italiano dell’azienda produttrice questo modello non risulta nella gamma di quelli disponibili.

«Questa bambola – dice Chris Leaman di YoungMinds al ‘Daily Mail’ on line – invia un messaggio sbagliato ai bambini e li incoraggia a pensare che rifiutare il cibo sia un comportamento normale. Non vogliamo questo genere di influenza negativa e siamo preoccupati anche che in questo modo possano essere promossi atteggiamenti malsani verso l’immagine del corpo e verso il cibo». «La ricerca mostra che i bambini stanno diventando consapevoli della loro immagine corporea in età molto più precoce – dice la charity ‘Beat’, che si batte contro l’anoressia e la bulimia – e una bambola che rifiuta il cibo non è certo un buon esempio per loro». Siobhan Freegard, del sito di genitori ‘Netmums’ aggiunge: «Tutto ciò che incoraggia i bambini a pensare che non mangiare sia normale è profondamente preoccupante». E secondo Anita Worcester dell’associazione contro i disordini alimentari Sweda, si tratta «fondamentalmente di una bambola anoressica, e tutto questo ci sembra molto malsano». Nikki Jeffery, direttore marketing nel Regno Unito dell’azienda che ha creato la bambola Nenuco, Famosa, sostiene che questa rappresenta le reali difficoltà che le madri devono affrontare quando un bambino si rifiuta di mangiare. «Sappiamo che i bambini spesso non mangiano – sottolinea – ma la bambola è progettata per mostrare ai piccoli quanto sia importante alimentarsi correttamente. Si tratta di far fare alle bambine un’esperienza più vicina possibile a quella di essere una vera mamma. Non stiamo incoraggiando i bambini a non mangiare».

Intanto, la British Toy & Hobby Association ha nominato la bambola Nenuco Won’t Eat tra i 37 nuovi giocattoli che si prevede saranno in cima alle classifiche di vendite nel 2014.

Metti un lago ghiacciato, una volpe e due pescatori… Il video dello spuntino!

volpe-pescatori-tuttacronacaTempi duri quelli invernali, anche per le volpi, che in mezzo al gelo fanno fatica a trovare qualcosa da mangiare. Uno splendido esemplare, anche se un po’ timoroso, ha così scelto di avvicinarsi a due pescatori che si trovavano su uno specchio d’acqua ghiacciata nella regione di Saratov, in Russia. I due uomini le hanno così offerto un po’ del loro pasto… non mancando di immortalare l’incontro!

Emma Marrone, tra viaggi e dieta: vita da tour a Lucignolo 2.0

Emma-Marrone-tuttacronacaDurante la puntata di domenica 17 novembre verrà trasmessa un’intervista a Emma Marrone, che la cantante ha rilasciato mentre era in viaggio per una tappa del suo tour. Anche se per conoscere tutti i dettagli dovremo aspettare domani sera, sono emerse le prime prime anticipazioni, che si concentrano proprio sulle sue abitudini mentre si trova in viaggio per l’Italia. “La solitudine non mi porta tanto beneficio. Il mio motto è più siamo e meglio è. Ho bisogno della compagnia, di divertirmi, ma quando serve so essere anche una persona molto seria. Quando mi devo concentrare, lo faccio”. Ma anche: “Il bello del tour è proprio il viaggio. Io e lo staff che mi segue siamo un pò come una grande famiglia e ci divertiamo. Con la mia ‘vera’ famiglia c’è poi un legame forte che va al di là di qualsiasi cosa e i miei sono abbastanza giovani e alternativi, quindi nel prossimo step del tour per un po’ di date mi seguiranno”. Ma spostarsi da una tappa all’altra significa anche rinunciare a qualcosa, in particolare, alla cucina che la cantante preferisce: “Io sono una mangiona. I piaceri della vita sono rimasti talmente pochi e il cibo per me è una cosa bella. In tour sono brava perchè mangio il giusto e tutti alimenti sani. So cucinare, alcune cose anche molto bene. A Roma le mie amiche mi chiamano Mariella la regina della padella”.

Adam Richman cambia programma… e girovita!

Richman-dieta-tuttacronacaHa sfidato per quattro anni le pietanze più grasse, presentate in quantità industriali, per la sua trasmissione “Man Vs Food” Adam Richman. La star di Travel Channel, però, ora ha cambiato vita… e girovita! Dopo le molte abbuffate con le quali è risucito a tenere incollato alla tv i telespettatori americani, Richman ha iniziato a preoccuparsi per la sua salute: raggiunta una circonferenza vita di 100 cm, ha deciso di limitare i danni e passare dall’altra parte della barricata: il dimagrimento. Grazie a una dieta controllata, che prevede pasti di 150 calorie ogni due ore, e all’esercizio fisico, il conduttore ha perso 30 kg. Certo, la lontananza dalle tentazioni alimentari a cui lo costringeva il programma l’ha aiutato. Lui stesso ha raccontato a People: “Quando vado nei ristoranti la gente si aspetta che ordino il piatto più ricco e più grande, ma è bello dire di no. Io non sono un’aspirapolvere umana”. In viaggio verso il peso forma quindi, grazie anche al suo nuovo programma “Fandemonium”: visiterà le fiere alimentari, senza però assaggiare nulla!

La mafia a tavola e cibo in mano ai clan, Legambiente lancia l’allarme.

mafia-a-tavola-tuttacronaca

Il nostro cibo sta subendo un attacco? Legambiente lancia l’allarme in occasione di “festambiente”, a Rispescia, Grosseto. Sarebbero circa 11 i reati al giorno che si consumano e oltre 3.000 denunce o arresti. Basta vedere il valore dei beni sequestrati che supera i 672 milioni di euro  per un giro d’affari gestito da 27 clan criminali. A tavola, “è seduto il gotha delle mafie: dai Gambino ai Casalesi, a Matteo Messina Denaro”. D’altra parte numerosi libri sono stati scritti sul fenomeno e molti articoli hanno da tempo riportato la notizia. Quello che spaventa è che il fenomeno non si argina, anno dopo anno arriva una nuova denuncia, ma il giro di affari continua.

Ruba le pizze con la pistola in pugno!

pizza-rapina-pistola-casoria-tuttacronaca

Casoria, provincia di Napoli. Comune disastrato della Campania, dove la crisi qui si sente più che altrove. Dove mangiare è diventato un incubo… dove davvero c’è chi non si può permettere una pizza e impugna una pistola. Così un uomo a volto scoperto ha atteso un professionista che usciva da una pizzeria con  quattro pizze, due margherite, una capricciosa e una quattro formaggi. Bottino: 19 euro.
Gli si è avvicinato il ladro, puntando la pistola sull’uomo gli ha intimato di dargli le pizze. «Stasera mangeranno i miei figli», ha detto, poi la fuga. «Avevo qualche decina di euro e il cellulare, ma lui voleva le pizze – dice la vittima – Meglio così, ho pensato, se per una sera ho aiutato a sfamare una famiglia».

Polveri nutrizionali!

Rob Rhinehart-tuttacronaca

Mangiare? Un’inutile perdita di tempo, di soldi. Per non parlare della fatica di fare la spesa e cucinarsi. Ne è convinto un ingegnere 24enne di Atlanta, Georgia, Rob Rhinehart che ha deciso di sostituire i normali pasti quotidiani ad alcune polveri da sciogliere in acqua. Insomma, invece di andare dal supermercato e prepararsi una bella insalata, Rob ha scelto di bere una sorta di sbobba giallastra insapore e inodore che però contiene tutti i principi nutrizionali di cui ogni essere umano ha bisogno per sopravvivere. Questa sorta di cocktail beige, un pò triste, l’ha chiamata Soylent. Come scrive un sito americano, Vice, questo anomalo inappetente assicura che la sua bevanda racchiude in se vitamine, proteine, carboidrati, insomma tutto per sopravvivere. Ma il gusto? Il buon “vecchio” rito conviviale? Tempo di crisi, tempo di sbobba solitaria?

NELLA BOCCA DI UN POLITICO!

alemanno_mangia_tuttacronaca

I politici che mangiano possono essere considerati come un concetto metaforico, che, insistendo sull’ambivalenza del linguaggio, non fa altro che ricordare il “magna magna“. Mangiare per molti politici, specialmente italiani, sembra essere una vera e propria arte, l’arte di arrangiarsi, di scroccare dove è possibile, di farsi i quattrini a spese dei contribuenti. Gli esempi in questo senso potrebbero essere molteplici: l’ingordigia del cibo e del denaro (per giunta pubblico). Alcuni casi si sono trasformati in scandali che hanno scosso l’opinione pubblica, ma, si sa, il lupo perde il pelo, ma non il vizio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sushi in the city! Arriva il naked sushi!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Da oltre quattro secoli le geishe in Giappone diventano “piatti” per servire il sushi, poi la tradizione si è spostata anche in America e ha preso il nome di Naked sushi o body sushi.  Questa pratica di feticismo sessuale giapponese ora approda anche a Milano. Il locale, proprio come la tradizione giapponese, offre una ragazza nuda sulla tavola e uno chef che la ricopre in modo artistico di sushi e altri cibi. La temperatura dei cibi è molto vicina alla temperatura del corpo umano proprio per la modalità con cui viene servito, che viene visto da alcuni come un difetto e da altri un vantaggio.

Opera d’arte o donna oggetto?

Gli schiavi nati nel proprio mondo…

…che non si domandano nulla, inconsapevoli dell’approvazione, da parte della propria generazione, di un atteggiamento alla “è così che va il mondo”, derubati di una cultura della penna, nati in una penna che perde l’inchiostro, ma che si ricarica con la razzia dei beni effimeri e la preghiera per il superfluo attraverso la fede dettata dai signori feudali. “Prendere o lasciare”, “mangia questa minestra o salta dalla finestra”, “ti ho messo al mondo e dal mondo posso toglierti”, “sarò io a giudicare”. Nessun istinto di fuga, solo un gran trascinarsi gli uni sugli altri dentro una sovrappopolata cisterna, stesi nell’attesa di mangiare più di quel che occorre, e desiderosi di averne di più perché non si sa mai se risuccederà. Procreare, mangiare, aspettare, lamentarsi, pregare.

From “Diaries” by Kurt Cobain
slavery
Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: