11 febbraio: Mandela Day. Il giorno della liberazione

Nelson-Mandela-Leaves-Prison-in-February-1990-tuttacronacaEra l’11 febbraio 1990 e il lungo incubo finiva, per un uomo, per il suo Paese, per il Mondo. Lui era Nelson Mandela e quel giorno tornava libero dopo oltre 27 anni di prigionia. Il futuro Premio Nobel per la Pace era stato incarcerato nel 1962, condannato a 5 anni prima e all’ergastolo poi. Ma il leader della lotta all’apartheid è più forte di tutti coloro che vogliono piegarlo, che cogliono farlo desistere dalla voglia di combattere contro la segregazione. Lui vince. E continuerà a farlo. Le pressioni della comunità internazionale costringono il governo di Johannesburg e il presidente De Klerk ad aprire la porta del carcere. Fuori, ad aspettarlo, la moglie Winnie Madikizela. E l’intero pianeta.

Pubblicità

Mandela Day: tutto pronto in Sudafrica per i 95 anni di Mandela

sudafrica-tuttacronaca-mandela-day

Nonostante Nelson Mandela resti ricoverato in ospedale per un’infezione polmonare  che aveva fatto temere anche per la sua vita, il Sudafrica è pronto a festeggiare i 95 anni di Madiba. Sono state le Nazioni Unite a dichiarare il Mandela Day fissato proprio nella data di compleanno dell’ex presidente del Sudafrica. In un messaggio, il segretario generale del Palazzo di Vetro, Ban Ki-moon, ha ricordato come “le celebrazioni quest’anno arrivino in un momento delicato per il presidente Mandela e la sua famiglia”, invitando a onorarlo “compiendo azioni a favore degli altri”. “Questo è il tributo migliore che possiamo pagare a un uomo straordinario che continua a ispirare il mondo attraverso il suo esempio di coraggio, compassione e impegno verso la giustizia per tutti”.

 Anche il Nelson Mandela Center of Memory, insieme ad altri gruppi, ha invitato le persone in tutto il mondo a onorare l’eredità spirituale dell’anziano leader, donando 67 minuti al volontariato come 67 sono gli anni da lui dedicati al suo Paese, sia come attivista politico, che come detenuto di coscienza che come primo presidente nero democraticamente eletto.

A Mvezo, villaggio d’origine dell’anziano leader, è prevista l’inaugurazione del Nelson Mandela Legacy Bridge, mentre a Pretoria il presidente Jacob Zuma sovrintenderà alla donazione di case ai poveri.

Ma se il Sudafrica festeggia anche gli Stati Uniti sono pronti a dare il via agli eventi  in 17 città diverse e a Melbourne sabato si terrà un concerto con artisti africani e la Norvegia ospiterà un festival per promuovere l’uguaglianza nelle scuole.

Anche l’ex Presidente Americano Bill Clinton e sua moglie Hilary hanno inviato un video messaggio di auguri: “Lui è la prova che anche i problemi più intricati sono superabili, che le divisioni possono essere superate con dignità e che il perdono può trionfare sulla paura”, ha sottolineato l’ex segretario di Stato americano.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: