Quando l’ “ironia” diventa sfregio contro un morto… imbrattato il murales di Giuliani

carlo-giuliani-tuttacronaca

Doveva essere uan portesta di alcune “mamme” contro la presenza del centro sociale Zam, ma si trasforma in polemica per quel naso rosso inflitto sulla faccia del murales che ricorda Carlo Giuliani. Dove è l’ironia? Eppure per queste donne l’agghiacciante imbrattamento di un murales che ricorda un ragazzo morto al G8 è ironico… “Questa mamma ha dileggiato un morto per protestare contro un centro sociale. Non ci si può dimettere da mamma, ma ci si può però preoccupare per i suoi figli”, dice Mirko Mazzali, consigliere comunale di Sel. Ma le mamme hanno anche inviato una missiva al sindaco con tanto di filastrocca “All’osteria delle Bierre – Senza sbirri fra le pa**e – Mica si vendono dietorelle – Qui si vendono le canne”. Il riferimento alla Br è per via di una disegno sul muro del ristorante dello Zam, un autonomo degli anni Settanta. Forse bisognerebbe ritornare a capre il senso dell’ironia e soprattutto l’arma potente che nelle mani sbagliate può uccide anche il ricordo di un ragazzo morto e il simbolo che oggi è diventato Carlo Giuliani. Forse bisognerebbe come genitori anche avere la sensibilità per rispettare il dolore della perdita di un figlio e non asfaltare un ricordo facendo “ironia”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Attenti ai succhietti per i bambini, alcuni ritirati

philips-avent-ciuccio-ritirato-dal-mercato-tuttacronaca

La Philips in accordo con il Ministero della Salute, ha avviato la procedura di richiamo e ritiro dai punti vendita del lotto di succhietti NightTime Philips AVENT venduti esclusivamente in Italia nelle date successive al giorno 1 marzo 2013. Il ritiro, come la stessa ditta ha tenuto a ribadire, è avvenuto solo a scopo cautelativo, in quanto il prodotto  non rappresenta un rischio per la salute dei bambini che li hanno utilizzati fino ad ora. Perché ritirare i succhietti, lo ha spiegato in una nota la Philips:

Durante un test di routine effettuato dalle autorità italiane, è emerso che una piccola parte della sporgenza decorata del succhietto in silicone Philips Avent Night Time 6-18 mesi, a seguito di analisi, è risultata non conforme alle specifiche regolamentari quanto a ftalati (si tratta di sostanze aggiunte alla plastica che ne migliorano la flessibilità, la trasparenza e li rendono più duraturi). Philips ha immediatamente sospeso le vendite del prodotto e tale sospensione resta in vigore.

Come riconoscere il prodotto:

Ecco come riconoscere il prodotto coinvolto nel ritiro:

  • Deve appartenere alla gamma di succhietti in silicone “NightTime Philips AVENT” 0-6 mesi o 6-18 mesi con codice EAN 87101003495222 e EAN 8710103543374;
  • Deve essere stato acquistato in Italia dopo il 1 marzo del 2013;
  • Il ciuccio ha come decorazione delle stelle stampate che possono essere sia di colore blu oppure giallo;
  • L’anello di sicurezza del ciuccio si illumina al buio.

 

Terrore in corsia, insetti invadono l’ospedale pediatrico

ospedale-posillipo-pediatrico-tuttacronaca-napoli

Potrebbe essere una di quelle scene da film splatter, invece purtroppo è la tragica realtà di un ospedale pediatrico. Le corsie dell’ospedale di Posillipo, a Napoli, sono state invase da migliaia di insetti di colore verde, dall’aspetto molto simile a quello delle coccinelle, con il corpo liscio e le antenne corte. Gli insetti soprattutto si sono addensati sulle zanzariere, ma anche in terra e sul mobilio dell’ospedale. Il terrore è stato immediato così che medici e infermieri hanno immediatamente allertato la Asl e i dirigenti sanitari dell’ospedale pediatrico hanno ordinato la disinfestazione. Ci sono state anche testimonianze di chi vive in quella zona. Un’artista napoletana, Mirna Doris, ha infatti dichiarato “Sono sei giorni che non riesco a uscire in giardino, si tratta di insetti micidiali, si attaccano addosso ed è molto difficile mandarli via. Non spariscono neanche di notte, entrano in casa, si fermano sulle pareti, li trovi nei mobili e nei cassetti. Non so più che cosa fare”.

Guerra al Muos, nei tafferugli rimane ferito un militare

muos-sicilia-base-occupata-tuttacronaca

Grandi tafferugli in Italia, al nord i No Tav e a sud i No Muos. Già da ieri sera a Niscemi in sicilia la situazione era diventata esplosiva e si era tentato di occupare la base dove già una decina di militanti erano riusciti a salire sulle antenne. Il clima poi si era surriscaldato e gli scontri erano diventati violenti.

Oggi si ripetono i momenti di tensione e di protesta che diventa scontro. Oggi la giornata è iniziata da contrada Pisciotto, tra le budella della sughereta naturale protetta di Niscemi. Qui c’è stata la mobilitazione “No Muos”. A darsi appuntamento, ancora una volta per dire no alla costruzione delle antenne americane, all’indomani della revoca del fermo dei lavori deliberata dalla giunta Crocetta, circa duemila tra attivisti, rappresentanti di associazioni ambientaliste ed antimafia, oltreché rappresentanti istituzionali. Ad aprire la marcia era stato il sindaco di Niscemi, Francesco La Rosa, insieme con i sindaci dei comuni di Mascalucia, Caltagirone, Piazza Armerina, Pozzallo, Messina. Una decina o poco più in tutto. “Scendiamo in campo – dice La Rosa – perché la nostra terra non sia ancora una volta oltraggiata e svenduta a favore delle esigenze dell’esercito statunitense, per dire no ad una ulteriore forma di inquinamento elettromagnetico nocivo alla salute della popolazione e dell’ambiente”. I manifesti sono contro la giunta CRocetta che viene accusata di avere “tradito un impegno e svenduto la nostra autonomia siciliana”, come afferma Giancarlo Cancelleri, portavoce del Movimento Cinque Stelle all’Ars. “Non sempre – aggiunge – le leggi sono giuste solo perché sono leggi. Abbiamo il diritto di ribellarci perché dovrà pur esserci una possibilità per fermare la costruzione delle antenne della marina militare statunitense”. In questo clima teso anche le mamme protestano: “Crocetta ci ha preso per cretini ma noi non ci fermiamo. Lui ha avuto paura e si è ritirato. Noi lottiamo per i nostri diritti e la salute dei nostri figli”, dice Maria Concetta Gualato, coordinatrice delle mamme ‘No Muos’. 

Numerosi i rappresentanti del mondo dell’associazione siciliano tra cui il coordinamento regionale di “Libera, nomi e numeri contro le mafie”, col suo coordinatore siciliano Umberto Di Maggio che ha ribadito quanto “la Sicilia debba lottare per essere una terra libera, di dialogo e confronto e non un avamposto di guerra”. Intanto, uno dei dieci attivisti saliti sulle antenne è sceso. Si tratta di un giovane di 19 anni che non ha resistito alle alte temperature che sfiorano i 40 gradi. Gli altri sono ancora sulle antenne americane, sdraiati su una amaca che hanno legato ai tralicci.

Quando il corteo arriva davanti a uno degli ingressi dell’impianto satellitare della Marina militare Usa, alcuni militanti riescono a superare la prima recinzione in legno forzando il cordone delle forze dell’ordine. Qui i manifestanti chiedono di entrare nella base per raggiungere i compagni, da ieri sera in cima ai tralicci della base militare. Un gruppo di dimostranti ha cercato anche di tagliare la recinzione con una cesoia e ha provato, legando una corda a un palo, di abbatterla. C’è stato un contatto con i carabinieri, che finora sono riusciti ad avere la meglio.

Alle 19.40, il CORTEO GIRA INTORNO ALLA BASE di contrada Ulmo, dove è giunto dopo un percorso di 4 chilometri sotto il sole. I manifestanti continuano a gridare slogan contro gli Usa e il governatore siciliano Rosario Crocetta, accusato di aver fatto marcia indietro: dopo aver revocato la concessione per il Muos, data nel 2011 dal suo predecessore, Raffaele Lombardo, ha ritirato il provvedimento alla vigilia del pronunciamento del Consiglio di giustizia amministrativa, organo d’appello del Tar.

Qualche minuto più tardi un centinaio di manifestanti No Muos riesce a sfondare la recinzione e ad entrare dentro la base militare Usa a Niscemi. Un militare della Guardia di finanza rimane ferito a una gamba e resta a terra davanti a uno degli ingressi. Tafferugli e scontri in successione fino allo scoppio di un bengala lanciato contro l’elicottero della polizia che sorvola la zona. Quasi una guerra al Muos?

Intanto si sentono le sirene dell’ambulanza  giunta in contrada Ulmo per soccorrere il militare della Guardia di finanza che potrebbe avere una frattura o una forte contusione alla gamba sinistra. Circa metà degli oltre mille manifestanti sono entrati dentro la base dopo aver divelto buona parte della recinzione, mentre altri hanno deciso di restare fuori nonostante gli ingressi siano ormai liberi.

Dopo lo SFONDAMENTO DA UNA  PARTE DEI MANIFESTANTI  No-Muos defluiscono lasciando di fatto ‘area della base militare di contrada Ulmo. Alcune  centinaia di persone, decidono invece di inoltrarsi all’interno della base e si forma un capannello di gente vicino ai tralicci dove già ieri sera si erano arrampicati dieci manifestanti.

TAGLIATA LA GOMMA A UN FURGONE DELLA RAI che stava riprendendo la manifestazione No-Muos davanti alla base militare Usa di Niscemi. Il mezzo si è leggermente piegato modificando la posizione della parabola montata sul tetto e impedendo il prosieguo delle riprese.

Prima delle 20,30 TUTTI GLI ATTIVISTI SCENDONO DALLE ANTENNE. Anche coloro i quali stazionavano con le amache da giorni. Intanto una bandiera No Muos è stata piazzata sul vertice dell’antenna.

Affluenza in calo e i candidati romani accompagnati dalle mamme

marino-alemanno-con-la-mamma-al-voto-tuttacronaca

Sono 67 i comuni che rinnovano il primo cittadino di cui 11 sono anche capoluoghi di provincia. Naturalmente nel computo c’è anche la capitale. Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo in tutte il grande vincitore è l’astensionismo. forse è colpa delle istituzioni sempre più distanti dal cittadino, forse è colpa della scelta dei candidati… la flessione in media è di oltre 8 punti. Dati pesanti, che minano anche la credibilità di chi si troverà sulla sedia di primo cittadino. Certo pesa a Roma la scelta di entrambi i candidati,  Gianni Alemanno e Ignazio Marino, di presentarsi al voto accompagnati dalle rispettive madri. Forse le porteranno anche al Campidoglio il primo giorno di insediamento? E’ un po’ come il primo giorno di scuola? Anche questa è politica!

Linea sexy per le giovanissime! Sotto accusa Victoria’s Secret

slip-giovanissime-victoria's secret-tuttacronaca

Ha fatto scalpore lo slogan “Bright Thing Young” di PINK, la linea per giovanissime lanciata da Victoria’s Secret. Il noto marchio americano di lingerie è stato criticato da molti genitori e da tante mamme blogger, turbate dall’immagine che la linea di abbigliamento possa imprimere nell’immaginario delle loro figlie. “Non voglio che mia figlia pensi di diventare popolare e attraente solo perché indossa un marchio”, scrive in una lettera aperta un papà turbato.

Ma non è l’unico. Tanti genitori hanno protestato e continuano a farlo.”Bright Thing Young promuove la sessualizzazione delle più giovani”, scrive ancora una mamma sul suo blog. E anche la pagina Facebook di Victoria’s Secret ormai straripa di commenti di forte critica.

Messaggi come “Sexy little geisha” o “Pink Loves consent” o “Kiss me”: sono invece le parole inscritte sui tessuti dei costumi e delle mutandine della nuova linea, che ha mandato su tutte le furie i genitori più accorti. Il noto marchio ha già ribadito che PINK non è destinato alle 12enni ma alle ragazze collegiali, che hanno un’età compresa tra i 15 e i 22 anni, e che lo slogan che lo promuove “non è un inno alla sessualitàma uno slogan utilizzato in combinazione con la tradizione collegialedella pausa di primavera”.

BELLISSIMA… L’agghiacciante dietro le quinte nei concorsi di bellezza under 14!

bellissima-tuttacronaca

Chi si ricorda il film Bellissima di Luchino Visconti con Anna Magnani e Walter Chiari? Ieri sera la puntata delle Iene è andata a indagare nel mondo dei concorsi di bellezza under 14. Fasce, coroncine, frasi da leggere, coraggio di abbattere la timidezza… il tutto per accontentare mamma e papà. La scelta naturalmente, secondo i genitori, è dei bambini, che la prendono come un gioco, in realtà c’è una vera e propria violenza da parte dei famigliari a far partecipare i loro figli. In questi meccanismi perversi entrano a volte anche le nonne, anche loro in prima linea ad applaudire i nipotini.

Storie agghiaccianti dove dietro si scopre esserci non solo la notorietà ma anche un lauto compenso in denaro: dai 200 euro in su. Le Mamme ambiziosissime sperano che la  figlia “che ha vinto 7 premi a soli 9 mesi” possa arrivare molto lontano, ma dove non lo sanno neanche loro. Intanto si assiste a scene consuete di bimbi stanchi e annoiati, talvolta in lacrime durante i concorsi, una scelta presa tutt’altro che autonomamente e con la massima competizione, altro che “gioco“.

sfilate-dei-bimbi

Arrestato un romeno di 21 anni, è lui l’autore dell’incidente di Aosta

Marius Prohib sarebbe l’uomo alla guida di un auto che questo pomeriggio ha investito 2 mamme e due neonati. Il ragazzo è stato trovato positivo al test della cannabis. E’ accusato anche di una rapina avvenuta il 12 gennaio scorso.
P_Running_Car

Leggi articolo correlato.

Mamme e bimbi investiti da auto in centro a Aosta. Sono gravi!

tumblr_mhcvfmosZC1qajzcfo1_500

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: