Uno studio del British Medical Journal mostra come chi vive bombardato dal rumore dei jet, mentre atterrano e decollano, è più soggetto alle malattie cardiovascolari. I ricercatori si sono concentrati sulle persone che vivono vicino all’aeroporto di Heathrow e il risultato ha evidenziato che quella fascia di popolazione ha tra il 10 e il 20 per cento in più di possibilità di ammalarsi di malattie cardiocircolatorie. E la mortalità in caso di malattie è anche maggiore. D’altra parte altri studi confermano questa realtà. Un’indagine sulla salute di oltre sei milioni di americani oltre i 65 anni che vivono attorno 89 aeroporti del paese, ha concluso che il rischio di malattie saliva del 3,5 per cento per ogni aumento di 10 decibel di rumore.
Lo studio inglese ha trovato un “legame” tra il rumore degli aerei e l’accresciuta possibilità di malattie cardiocircolatorie. Questo a rigore non vuol ancora dire che sia stato dimostrato che gli aerei sono la “causa” della tendenza osservata, anche se ci sono buone possibilità. Giustamente i ricercatori ci vanno con i piedi di piombo.
Dice Anna Hansell dell’Imperial College di Londra: “Il ruolo esatto del rumore nel peggiorare la salute non è ancora stato ben chiarito. Tuttavia è plausibile che possa contribuire, per esempio, innalzando la pressione del sangue o disturbando il sonno”.