-Ligabue- (da Regalami il tuo sogno)
Tutti gli articoli con tag luciano ligabue
“Se ti vuoi fidare davvero di me, …
Pubblicato da tdy22 in febbraio 23, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/23/se-ti-vuoi-fidare-davvero-di-me/
Orfani del partito: Ligabue non voterà alle primarie
Cresce il numero di delusi, di quegli orfani del partito Pd. Luciano Ligabue è tra coloro che non si riconosce più tra i democrat, ma non ha neppure troppa fiducia nel Movimento a 5 Stelle “Credo di far parte di un club molto nutrito, il Pd sa quanto ha deluso i suoi elettori” ha detto il rocker a Milano per presentare il suo nuovo album intitolato Mondovisione. ”Non voterò alle primarie”.
Per Ligabue il Movimento guidato da Beppe Grillo “è necessario per dire che c’è da cambiare”. ”Il Movimento 5 Stelle ha costretto la politica a pensare di dover cambiare, fino al loro arrivo – ha spiegato il rocker – era chiaro agli elettori, ma non alla politica”.
Ma il fatto che i grillini siano necessari ”non vuol dire che abbiano le risposte per questo paese – ha precisato Ligabue – io non so quali siano e quale sia la persona più indicata a darle, per me è più facile dirlo se lo vedo in azione”. Quel che è certo è che ”è sotto gli occhi di tutti la disaffezione per la politica, è facile aver voglia di un cambiamento anche drastico dopo tanti anni”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/22/orfani-del-partito-ligabue-non-votera-alle-primarie/
Morto Patrick Perissinotto, la voce “sosia” del Liga
Aveva 37 anni la voce “sosia” di Luciano Ligabue, Patrick Perissinotto. Il cantante delle Schegge Sparse è morto tra il 15 e il 16 ottobre ed è stata la moglie a trovarlo senza vita nella sua abitazione di Mongrando, nel Biellese. La Procura ha disposto l’autopsia per accertare le cause della morte e l’esatto orario in cui è avvenuta. Perissinotto avevo fondato alla fine degli anni ’90 la storica cover band che è riuscita a uscire dai confini di Biella e provincia grazie alla voce del suo frontman, molto simile a quella del Liga.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/16/morto-patrick-perissinotto-la-voce-sosia-del-liga/
Il video di Luciano Ligabue che cade sul palco a Verona
Luciano Ligabue, che ieri sera ha portato a termine la prima di 6 serate, all’arena di Verona ha avuto un piccolo incidente. E’ infatti caduto dal palco, ma si è immediatamente rialzato senza danni. Il video è stato diffuso su Wake Up News:
Dopo gli accertamenti clinici il responso è stato: “microfrattura alla spalla destra”. Ligabue ha comunque voluto garantire la presenza agli altri cinque concerti, che si terranno nei giorni 17-19-20-22-23 settembre, tornando sul palco più carico di prima.
Pubblicato da tdy22 in settembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/17/il-video-di-luciano-ligabue-cade-sul-palco-a-verona/
Ligabue, incanta l’arena con “Sale della Terra”
Stasera è stata solo la prima serata per Ligabue all’arena di Verona, ma per tutti i suoi fan è stato davvero un concerto indimenticabile in attesa del suo ultimo album, dal titolo ancora top secret, che uscirà il 26 novembre.
tante le emozioni e soprattutto per Ligabue questo è stato anche un saluto, anzi un addio a un album che è uscito tre anni fa e che ha segnato profondamente il percorso professionale e personale del cantante. Tante le immagini anche che si sono succedute su “Buonanotte all’Italia”. Tanti volti che non ci sono più da Margherita Hack, Lucio Dalla, Little Tony, Vincenzo Cerami, Pietro Mennea, Stefano Borgonovo, Enzo Jannacci. Una Buonanotte triste, malinconica per un Italia che non c’è più.
Pubblicato da tdy22 in settembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/16/ligabue-incanta-larena-con-sale-della-terra/
Ligabue e “Il Sale della Terra”: esce a sorpresa il nuovo brano!
E’ uscito a sorpresa il nuovo singolo di Ligabue, Il Sale della Terra: da questa mattina lo trasmettono le radio ed anche il video ufficiale è stato presentato. Il brano è il primo estratto dal prossimo album del rocker che arriverà il 26 novembre, a tre anni di distanza da “Arrivederci, mostro!”. Nessuno ne era a conoscenza, non ci sono stati annunci ufficiali, eppure le bacheche dei social oggi si sono ravvivate dal video clip girato a Manhattan e realizzato nello stile dei canali televisivi all-news: il testo della canzone scorre infatti in sovrimpressione, come se si trattasse di notizie. Del resto il testo del Liga ha evidenti richiami ai temi dell’attualità e alle prospettive del mondo in cui viviamo. Le parole sono poche ma chiare: “Siamo la promessa che non costa niente, siamo la chiarezza che voleva molta gente”. E ancora: “Siamo i trucchi nuovi per i maghi vecchi” e soprattutto “siamo quelli a cui non devi chiedere fattura”, il tema dell’evasione fiscale è chiaro. Infine canta: “Siamo le figure dentro le figure, siamo la vergogna che fingiamo di provare”.
Pubblicato da tdy22 in settembre 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/05/ligabue-e-il-sale-della-terra-esce-a-sorpresa-il-nuovo-brano/
Crisi sì, ma non per tutti: è Guardì il Paperone della Siae
Gaetano Blandini, direttore generale della Siae, ha inviato una lettera al Corriere della Sera affermando che “I compensi del diritto d’autore non sono frutto di vincite al superenalotto, ma della composizione di opere dell’ingegno e della creatività di artisti straordinari che hanno contribuito e continuano a contribuire alla creazione del tessuto culturale del nostro Paese e a tenerne alto il nome a livello internazionale”. A fronte di questa dichiarazione, è l’autore-regista della Rai Michele Guardì ad aver maggiormente modellato culturalmente l’Italia con “ingegno e creatività”. Per lui introiti per quasi 2mln di euro all’anno, davanti a nomi che in molti si sarebbero aspettati. Dopo di lui, nella Top 5, Vasco Rossi e Ligabue (1,6 milioni l’anno), Zucchero (1,1 milioni) e il maestro Ennio Morricone (circa 1 milione l’anno). Ben distanziati poi Mogol, che riceve solo 700.000 euro annui, Gino Paoli 400.000 e Nicola Piovani, per lui a stento 300.000 euro. Utilizzando l’espressione coniata da Gualtiero Peirce, Guardì sarebbe quindi l’ultimo grande latifondista della televisione italiana, dopo aver avuto l’idea di trasferire e ricostruire in tv la piazza del suo paese natale e facendo spaziare i suoi programmi fra Rai2 e Rai1. A lui si devono tantissimi programmi di successo negli anni ’80 e di fortunati contenitori televisivi, come UnoMattina. Il tutto con una sempre presente strizzatina d’occhio da parte dei dirigenti della tv pubblica, che hanno catalogato il tutto come “varietà”, permettendogli così di ricevere una quota alta di diritti, mentre prodotti simili sono spesso liquidati come “contenitori”. Con buona pace dei maggiori cantautori italiani, in fin dei conti, le loro “sono solo canzonette”…
Pubblicato da tdy22 in Maggio 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/11/crisi-si-ma-non-per-tutti-e-guardi-il-paperone-della-siae/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya