Danni da maltempo: un pezzo di montagna che frana in una cucina

maltempo-lucca-ansa-tuttacronacaNel Comune di Serravezza, in provincia di Lucca, una famiglia stava festeggiando il compleanno di una bambina quando sono stati interrotti nel peggiore dei modi… dalla montagna! I detriti che si sono staccati da una parte della parete rocciosa, infatti, hanno invaso la cucina di un’abitazione. Fortunatamente gli abitanti si trovavano in un’altra stanza e quindi i danni sono solo materiali. L’abitazione è stata evacuata per ordine del sindaco Ettore Neri, insieme a quelle di altre famiglie a Seravezza.

Pubblicità

2 milioni di euro restituiti ai pensionati! A Lucca brindano

pensioni-tuttacronacaDifficile da credere, eppure è tutto reale: 1800 pensionati di Lucca si sono ritrovati una pensione maggiorata di 100 anche 200 in fondo al mese. E come se già questa non fosse stata un’ottima notizia, l’Inps ha depositato in banca, a loro favore, assegni per 20mila euro e più. Un sogno a occhi aperti? I contribuenti, come spiegato da La Nazione il 20 novembre, sono stati “premiati da un accertamento puntiglioso svolto di propria sponte dagli uffici Inca Cgil Lucca, che complessivamente ha restituito loro la bellezza di 2 milioni di euro tondi tondi.” La cifra è stata “tirata fuori dalle pieghe di ogni sentenza, nuova normativa, possibilità di ricongiungimento di periodi in cui la contribuzione è avvenuta per maternità, mobilità in anni lontani, servizio militare. Dettagli tecnici che fanno la differenza. Negli ultimi quattro anni l’Inca Cgil ha passato sotto la lente di ingrandimento la congruità delle pensioni e le sorprese, tutte al positivo, non sono mancate.” Massimo Matteoni, direttore provinciale Inca Cgil, ha confessato: “Non c’è niente da dire, è il lavoro che, come sindacato, dà più soddisfazione. La maggior parte dei pensionati non hanno nemmeno richiesto una verifica, avviata da noi in modo automatico. Semplicemente si sono sentiti raggiungere dalla telefonata che comunicava loro l’aumento della pensione e il rimborso di quanto negli ultimi anni non gli era stato riconosciuto”. E ha quindi aggiunto: “Qualcuno ci ha chiesto se era uno scherzo. Una signora, venuta in ufficio a sincerarsi, si è messa a piangere dalla contentezza. Ad oggi, grazie a questo progetto che da quattro anni ci porta a effettuare un riscontro sulle pensioni, sono stati recuperati 2.004.223 euro di arretrati sulle pensioni e una variazione mensile media permanente di 27,75 euro. Naturalmente, questo dato è solo una media, c’è il pensionato che ha avuto un aumento mensile di 5 euro sulla pensione e la pensionata che ha avuto un aumento permanente mensile di 200 euro”. Ma perchè le pensioni erano sottostimate? “Non dipende da errori dell’Istituto nel liquidare le pensioni, ma dall’emanazione di leggi, circolari e sentenze successive rispetto al momento della liquidazione della pensione. Gli importi vanno dunque globalmente riconsiderati alla luce di nuove disposizioni che possono essere retroattive e portare concreti vantaggi”. Una pensionata di Pisa, appresa la notizia, si è quindi rivolta al patronato lucchese di Inca Cgil. E il risultato la premia: 109 euro in più sulla pensione mensile e 13.069 euro di arretrati.

Giocare online ti costa il posto di lavoro? Si, no, forse…

poker-online-tuttacronaca300 ore trascorse al computer in orario di lavoro. Tempo durante il quale ha giocato online sbizzarrendosi con solitari, giochi vari e affini. Un simile passatempo, nel 2007, era costato il lavoro a F.C., licenziato dalla K24 Pharmaceuticals di Roma. L’azienda, in seguito, ha dovuto reintegrarlo perchè così deciso dalla Corte d’Appello al quale il “lavoratore” aveva presentato ricorso. Ora, però, la Cassazione ha annullato la sentenza d’Appello invitando la Corte a pronunciarsi nuovamente. Questo perchè l’Appello aveva accolto la tesi del dipendente, che parlava di “motivazioni troppo generiche”. Nel dettaglio il datore di lavoro non era in grado di dire esattamente quando e quante partite abusive erano state fatte sul posto di lavoro. Pensiero però non condiviso dalla Cassazione. Come spiega il Messaggero:

In particolare, la Suprema Corte ha fatto notare che «l’addebito mosso al lavoratore di utilizzare il computer in dotazione ai fini di gioco non può essere ritenuto logicamente generico per la sola circostanza della mancata indicazione delle singole partite giocate abusivamente dal lavoratore».

È, dunque, «illogica – ha sottolineato la Cassazione – la motivazione della sentenza impugnata che lamenta indicazione specifica delle singole partite giocate, essendo il lavoratore posto in grado di approntare le proprie difese anche con la generica contestazione di utilizzare in continuazione, e non in episodi specifici isolati, il computer aziendale» per motivi ludici. Il lavoratore subirà un nuovo esame davanti alla Corte d’appello di Roma che «provvederà ad una diversa decisione non considerando generica la lettera di contestazione da cui poi è conseguito il licenziamento».

Gli aeroplanini radiocomandati stressano le pecore

pecorelle-stressate-tuttacronacaPecore stressate in Toscana. La Coldiretti di Massarosa, in Versilia, provincia di Lucca, sostiene che le oltre mille pecore dei pastori residenti nella zona di Pioppogatto non riescono più a pascolare tranquille. Questo a causa dell’intenso traffico di aeroplanini radiocomandati nella zona. Proprio qui, infatti, sorge un campo volo per deltaplani e parapendii.

Terremoto in Emilia Romagna, al confine con la Toscana

terremoto-emilia-tuttacronacaTrema l’Emilia Romagna per un terremoto di magnitudo 3.1 che si è verificato questa mattina alle ore 11.17 nel distretto sismico di Frignano, tra le province di Modena e Reggio Emilia. L’epicentro è stato localizzato nel comune di Frassinoro, in provincia di Modena, mentre l’ipocentro ha avuto 17.8 km di profondità. Altri comuni interessati, nel raggio di 20 km, sono stati Carpineti, Castelnovo ne’ Monti, Ligonchio, Toano e Villa Minozzo in provincia di Reggio Emilia, Fiumalbo, Montefiorino, Palagano e Riolunato nel Modenese e Barga, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fosciandora, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana e Villa Collemandina in provincia di Lucca. Dalle verifiche effettuate da parte della Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose.

Una telefonata… nega la libertà! La chiamata che fa arrestare l’evaso

evaso-treno-tuttacronacaViaggiando in treno può succedere di sedersi accanto a qualsiasi tipo di viaggiatore, ma non sempre si scopre che il proprio vicino di sedile è un uomo evaso dai domiciliari e in fuga verso la Francia. E’ accaduto a una ragazza che casualmente si è trovata ad ascoltare una telefonata mentre il treno la portava verso Viareggio, in provincia di Lucca. La giovane ha così contattato un amico brigadiere presso la stazione dei carabinieri di Querceta che, a sua volta, ha contattato i colleghi della Compagnia di Viareggio. Questi ultimi si sono recati in stazione ad attendere l’uomo, un 60enne napoletano condannato per reati contro il patrimonio. L’evaso ha quindi trascorso la notte nella camera di sicurezza dei militari per poi vedersi convalidato l’arresto. Ora si trova nel carcere di San Giorgio di Lucca in attesa del processo fissato a dicembre.

Rinvenuto corpo carbonizzato nel Lucchese, s’indaga

taniche benzina-tuttacronaca-Pietro Tarabella

Sono stati i parenti di Pietro Tarabella, 64 anni, a ritrovare i resti dell’uomo in un  annesso agricolo ad Azzano, una località del Comune di Seravezza, in Alta Versilia. Il cadavere era carbonizzato e nel locale sarebbero state rinvenute anche delle taniche di carburante. Le forze dell’ordine stanno indagando per cercare di ricostruire quanto è avvenuto.

Quel bunker del boss che assomiglia a un vero rifugio di 007

villa-del-boss-tuttacronaca

La villa del boss era stata sequestrata lo scorso 9 ottobre, ma nessuno poteva immaginare che proprio lì Giuseppe Lombardo noto esponente della ‘ndrangheta aveva costruito un bunker abusivo. Sono stati i carabinieri che ispezionando la villa di Spianate di Altopascio (Lu), hanno scoperto tramite un bagno il passaggio segreto che portava al locale. Un’apertura complessa da individuare in quanto era stata mimetizzata con il rivestimento in ceramica e posta sul retro di un termosifone le cui staffe si sostegno consentivano di azionare l’apertura proprio come in un film di 007, peccato che invece nel rifugio vi era il covo di un boss mafioso e non un attore nella parte del cattivo. Il rifugio era di circa 4 metri  quadri e alto 3 metri. Questo era un nascondiglio sicuro per armi, droga e possibili latitanti. Era infatti munito di prese d’aria, ma anche di corrente elettrica e all’interno si trovavano alcune bottiglie d’acqua, una stufa elettrica, una sedia, un posto sicuro pronto per essere utilizzato da chi ne avesse bisogno.  Il bunker rappresenta il luogo simbolo della criminalità, e solo grazie ad apparecchiature sofisticate è stato possibile rintracciare il nascondiglio, negato anche dai parenti più stretti del boss.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Trema ancora la Lunigiana: scossa di terremoto alle 9:38

terremoto-lunigiana-tuttacronacaUna nuova scossa di terremoto è stata registrata oggi alle 9:38 nel distretto sismico della Lunigiana, in Toscana. Secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ingv, l’evento ha avuto una magnitudo 2.4 e si è verificato a una profondità di 9.7 km. L’epicentro è stato localizzato tra i comuni di Casola in Linigiana e Fivizzano (MS) e Giuncugnano e Minucciano (LU).

Torna a tremare la Toscana: scossa di terremoto alle 5.30

terremoto-toscana-tuttacronacaUna scossa di terremoto di magnitudo 2 è stata registrata alle 5.30 in Toscana, nel distretto sismico delle Alpi Apuane. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni di Casola di Lunigiana (MS), Giuncugnano, Minucciano, Piazza al Serchio, Sillano e Vagli Sotto (LU).

Santoro sta con Renzi… drastico il giornalista Mieli!

michele-santoro-renzi-tuttacronaca

Michele Santoro, dal palco della festa del Fatto Quotidiano a Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca, incorona l’esponente del Pd al centro di continui attacchi sia del suo partito che di quello avversario. Un uomo che mette paura al Pdl e che spaventa il Pd, ma secondo il conduttore di Servizio Pubblico è davvero l’uomo che può cambiare l’Italia “Sono contento se vince Renzi, almeno si volta pagina”.  Più drastico Paolo Mieli, secondo cui il Cavaliere “è finito”. Entrambi concordi nel descrivere le conseguenze di vent’anni di berlusconismo, dove l’illusione del “tutti ricchi” ha tenuto insieme il Paese.

Santoro ha fatto riferimento anche al reportage di Presa Diretta realizzato da Riccardo Iacona che ha avuto il merito e il coraggio di ritornare alle periferie,  dove la sinistra non metteva più piede da tempo”.

Il conduttore ha poi aggiunto:

“Cosa abbiamo fatto per le ragazze del bunga bunga? Chi nasce povero deve avere la speranza di poter cambiare la propria condizione sociale. La tv generalista che modello ha proposto in alternativa al reality del porno?”.

Secondo Santoro “stiamo rischiando la terza Guerra mondiale”, quella con la “g” maiuscola a cui siamo abituati solo sui libri di scuola. “La disuguaglianza ha assunto forme mostruose con il precariato”, ma dopo il moto popolare (e quello virtuale in Rete) si apre il problema tutto italiano della paura davanti alla libertà: “Si cerca la nuova Italia, e poi si trova la più vecchia delle Italie”, rileva lo sguardo da storico di Mieli.

Terremoto nelle Alpi Apuane, magnitudo 2.1

terremoto-lunigiana-tuttacronaca

Alle 15:58:21 la Rete Sismica Nazionale dell’INGV  ha rilevato un terremoto di magnitudo 2.1 e di profondità pari a 9,1 km, nelle Alpi Apuane, nella zona tra Massa e Lucca. Il comuni che è stato interessato dal sisma in provincia di Massa è Casola in Lunigiana, mentre in provincia di Lucca la scossa è stata avvertita a Giuncugnano, Minucciano, Piazza al Serchio, Sillano, Vagli Sotto.

Autunno caldo? Per il momento nero! Raffica di scioperi in arrivo.

sciopero-tuttacronaca

Forse non sarà un autunno caldo ma sicuramente sarà nero. Una raffica di scioperi colpirà molti settori a iniziare dai trasporti il 9 settembre fino a continuare con i Tribunali dal 16 al 20 settembre. I disagi ci saranno anche negli aeroporti dove è previsto uno stop di 24h il 6 settembre dei  comandanti e piloti di Alitalia Cityliner, esclusi i voli da e per Bologna. Nello stesso giorno ci sarà lo stop dalle 12 alle 16 dei Canadair antincendio di Inaer Aviation proclamato dall’Ugl Traporti.

Il 10 settembre partirà lo sciopero degli straordinari dei dipendenti delle Poste indetto dai Cobas.

L’11 settembre ci sarà poi lo sciopero dei trasporti locali a Pisa, Livorno e Lucca e l’intera regione dell’Umbria.

Dal 13 settembre al 6 ottobre il Sindacato Nazionale Autonomi Telecomunicazioni Radiotelevisioni e Società consociate (Snater) ha proclamato uno sciopero inTelecom Italia (escluso l’Access Operation Piemonte) con modalità varie a secondo dei settori.

Dal 16 al 20 settembre incroceranno le braccia gli avvocati penalisti che si asterranno dalle udienze e dalle attività giudiziarie (escluso il circondario di Nocera Inferiore). La protesta è stata indetta dall’Unione delle Camere Pensali Italiane.

Il 27 settembre si fermeranno dalle 10 alle 14 gli assistenti di volo di Alitalia (protesta proclamata da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt e Ugl-Ta e separatamente da Anpav e Avia) e i piloti (Filt-Cgil. Fit-Cisl, Uiltraporti, Ugl-Trasporti).

Trema la Toscana, nuova scossa tra Lucca e Massa

sisma-toscana-lucca-massa-tuttacronaca

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata registrata alle 7:36 nel distretto sismico della Alpi Apuane, tra le province di Lucca e Massa. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro in prossimità dei comuni Casola in Lunigiana, Fivizzano e Minucciano.

Terremoto nelle Marche e in Toscana

terremoto-marche-toscana-tuttacronaca

Ancora una scossa di terremoto a largo delle Marche. Un evento sismico di magnitudo 2.7 è stato registrato dall’Ingv la notte scorsa, alle ore 4.10, nel mare Adriatico a largo della costa tra Ancona e Civitanova. I comuni più vicini, tra i 10 e i 20 km dall’epicentro, sono stati Numana, Sirolo e Porto Recanati. È la stessa zona in cui giovedì scorso è stata avvertita la scossa di magnitudo 4.4.

Una scossa di magnitudo 2.6 è stata registrata dall’Ingv, la notte scorsa, tra le province di Massa Carrara e Lucca. I comuni più vicini all’epicentro della scossa, delle ore 5.39, sono stati quelli di Casola in lunigiana, Giuncugnano, Minucciano, Piazza al Serchio e Sillano.

Paura nella villa dell’ex allenatore: Marchioro rapinato, la moglie imbavagliata

pippo-marchioro-tuttacronaca

Armati di fucile tre uomini, a viso coperto e con guanti di lattice per non lasciare impronte, si sono introdotti nella villa dell’ex allenatore del Milan e della Reggiana, Pippo Marchioro, 77 anni. Da Tempo Marchioro si era stabilito in località Le Silerchie, nel comune di Camaiore (Lucca). Secondo quanto appreso, quando i banditi sono entrati in azione, nella casa c’erano Marchioro e la moglie Liliana Aveni, 74. In un primo momento i ladri hanno tentato di portar via la cassaforte, non riuscendoci, hanno preso l’argenteria e alcuni oggetti che erano in casa. Prima di andarsene hanno imbavagliato e rinchiuso la coppia di coniugi in uno stanzino. Marchioro e la moglie sono poi riusciti a liberarsi e a dare l’allarme. I due coniugi avrebbero anche riportato ferite lievi e un forte stato di choc. Non è la prima volta che Marchioro viene rapinato:  il 7 febbraio del 2008 fu rapinata in casa la moglie di Marchioro: in quella occasione i banditi portarono via 300 euro.

Terremoto a Massa e Lucca nella notte, trema la Toscana

toscana-massa-lucca-terremoto-tuttacronaca

La Terra continua a tremare in Toscana. Una scossa di magnitudo 3.1 della scala Richter è stata registrata alle 3,11 di mercoledì tra le provincie di Massa e Lucca. I comuni più vicini al sisma, come riporta l’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia, sono Casola in Lungiana (Ms), Giuncugnano (Lu),  (Lu) e Piazza al Serchio (Lu).

La scossa si è verificata a una profondità di 8,8 chilometri. Non si segnalano danni a cose e persone, ma tanto spavento nella popolazione. Soltanto 14 minuti prima, alle 2,48, l’Ingv aveva registrato nella zona un terremoto di magnitudo 2.8. L’entità della scossa principale è simile a quella avvertita circa 26 ore prima nella stessa zona. Infatti, nella notte tra lunedì e martedì, 16 minuti dopo l’1.00, c’è stata una scossa di magnitudo 3.0.

Altre scosse più lievi e di breve durata, sentite comunque dagli abitanti, ci sono state sempre nella notte, ma nella provincia di Roma: magnitudo 2.5 alle 3,01 e magnitudo 2.6 alle 3,27, magnitudo 2.0 alle 3,50.

Sisma in Lunigiana nella notte, magnitudo 3

terremoto-lunigiana-tuttacronaca

Una scossa sismica è stata avvertita dalla popolazione nella notte nelle province di Massa e Lucca. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) l’evento sismico è stato registrato all’1.16 con una magnitudo di 3. Località prossime all’epicentro: Fivizzano (Ms), Casola in Lunigiana (Ms) e Minucciano (Lu). Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a persone e cose.

Terremoto nella notte sulle Alpi apuane, magnitudo 3,6

alpi-apuane-terremoto-sisma-tuttacronaca

Erano circa le 00.18 ora italiana quando la terra ha tremato nel distretto sismico delle Alpi Apuane. Come riporta la Rete Sismica Nazionale dell’INGV, il sisma di magnitudo 3,6 e di profondità 6,5 km ha interessato i comuni di: Casola in Lunigiana (Ms), Giuncugnano (Lu), Minucciano (Lu). Non si registrano danni a cose o persone.

Jemal Kedija: la baby-sitter scomparsa sulle colline di Lucca

babysitter-scomparsa-tuttacronacaE’ scomparsa venerdì nei boschi di Mutigliano, sulle colline di Lucca, la 32enne etiope Jemal Kedija. Le ricerche continuano da allora. La donna si trova in Italia al seguito di una famiglia inglese, per la quale lavora come babysitter. Era solita uscire ogni giorno per una passeggiata, senza documenti nè cellulare, ma l’altro giorno non è più tornata. Alle ricerche partecipano anche gruppi cinofili e un elicottero dei carabinieri. La famiglia per la quale lavora è quella del professore inglese Paul Horwich, famoso filosofo e docente alla New York University che da 25 anni anni assieme alla moglie, funzionario Onu a Beirut, trascorre l’estate sulle colline toscane. Stefano Fedele, colonnello dei carabinieri di Lucca, ha spiegato che la scomparsa potrebbe essere legata a un incidente, come una caduta, un morso di vipera o anche l’attacco di un cinghiale. “L’ipotesi al momento più probabile è che la donna sia stata vittima di un incidente”. Ma non vengono comunque escluse altre piste, come quella dell’aggressione, visto che Jemal viene descritta come molta bella: qualcuno potrebbe averla seguita e aggredita nel bosco. Sembrerebbe invece difficile si possa trattare di allontanamento spontaneo: la 32enne non ha portato con sé né soldi né documenti ed era anche libera di allontanarsi o andarsene in qualsiasi momento.

Terremoto in Toscana: scossa tra Lucca e Pisa

terremoto toscana

Un evento sismico, lievemente avvertito dalla popolazione tra Lucca e la provincia di Pisa, di magnitudo 2.4 sulla scala Richter,  è avvenuto alle 6.55 di questa mattina. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ingv,  le località prossime all’epicentro sono i comuni di Vecchiano (PI), San Giuliano Terme (PI) e Lucca. Non risultano danni a persone o cose.

Quali voci sono arrivate all’orecchio di Prodi? E’ veramente fuori?

prodi-quirinale-colle-tuttacronaca.jpg

«Non ho nessuna candidatura al Quirinale, io sto semplicemente a guardare, per il resto io sono fuori.Spero che l’Italia abbia un futuro migliore e che si esca da questa difficile congiuntura economica e politica». Lo ha detto Romano Prodi, a margine di un’iniziativa a Lucca. Quali voci sono arrivate all’orecchio dell’ex Premier? E’ veramente fuori o lo ha detto solo per sviare l’attenzione pubblica su di lui? Probabilmente c’è una buona probabilità che lui sia veramente fuori dai giochi in quanto persona non gradita al Pdl. Poiché questa mattina Pier Luigi Bersani ha ribadito alla manifestazione di Corviale di avere al colle una persona che possa garantire una larga fascia delle forze politiche in campo, sembra chiaro che il nome non possa essere quello di Romano Prodi. Probabilmente all’orecchio di Prodi saranno arrivati anche altri nomi.

Terremoto in Toscana mentre si pensa alla sicurezza delle scuole

sisma toscana - tuttacronaca

La Toscana ed i suoi terremoti. Una scossa di magnitudo 2,7, ad una profondità di 7.1 km, è stata registrata ieri sera alle 21:00:57 dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che ne hanno rilevato l’epicentro nel distretto sismico Lunigiana, a meno di 10 km da Pontremoli (MS). Non sono stati riscontrati danni.

Nel frattempo in provincia di Lucca, nei Comuni di Piazza al Serchio e Coreglia Antelminelli, sono state recuperate e rimesse in sicurezza due scuole, danneggiate dal sisma che ha colpito la Garfagnana il 28 gennaio scorso. La Regione Toscana interverrà coprendo fino al 50% della spesa della spesa sostenuta dai due Comuni, che si stima attorno ai 4 mln di euro.

ESONDAZIONE! In Toscana la situazione è di massima allerta

 

 Lago di Massaciuccoli-esondazione-tuttacronaca

Le continue piogge dei giorni scorsi hanno creato una situazione critica attorno al Lago di Massaciuccoli che già ieri ha visto salire il livello dell’acqua fino a 41 centimetri al di sopra del livello del mare. Nonostante l’accensione tempestiva dell’impianto idrovoro della Bufalina che scolma al ritmo di 10.000 litri al secondo, le piogge hanno fatto salire ancora i livelli del lago che stamani si attesta intorno a +45 cm. Gli effetti della piena si cominciano a fare sentire: si registrano tracimazioni del lago in località Quiesa, in zona agricola non abitata, lungo la via della Costanza, in bonifica, c’è stato anche un sifonamento della vasca di cacciata dell’impianto idrovoro Massaciuccoli Pisano (quello che venne completamente allagato durante l’alluvione del 2009). Il sifonamento è stato subito tamponato con il riporto di terra. Il consorzio sta mettendo 1000 ballini di sabbia sugli argini di Quiesa dove il lago sta tracimando, per contenere la situazione e ha avvisato con una procedura di emergenza i sindaci di Massarosa e Vecchiano, le Prefetture e le Province di Pisa e Lucca perchè prendano le loro valutazioni nell’ambito delle proprie competenze di Protezione civile. In tutta la Toscana, dopo le persistenti piogge dei giorni scorsi, tutti i corsi d’acqua sono sorvegliati speciali. Frane e smottamenti sono segnalati per ora nell’Aretino e in Versilia.

Rettili a guardia della dose!

boa_coca

Nessuno poteva pensare che un indagine partita da alcuni esposti di residenti al centro storico di Lucca portasse a un boa e un pitone. Eppure è quello che hanno trovato i poliziotti quando si sono trovati i due animali a guardia della ‘coca’. Gli accertamenti hanno portato all’arresto di tre persone, il bidello di una scuola e due marocchini, per spaccio. In una perquisizione la polizia ha anche ritrovato in una teca protetta dai rettili, mezzo etto di cocaina, marijuana e cartucce.

Soft air ovvero giochiamo alla guerra… cede un tetto e un 22enne cade! Grave.

Soft air è un insieme di tattiche di guerra che i giocatori mettono in atto per sconfiggere la squadra avversaria. nel lucchese un 22enne era salito su un tetto di un capannone per colpire il “nemico” con la sua pistola ad aria compressa, quando la copertura del capannone ha ceduto e il giovane è precipitato a terra. Ricoverato d’urgenza, versa in gravi condizioni.

MA PERCHE’ NON INSEGNIAMO AI GIOVANI GIOCHI MENO VIOLENTI? DOVE MAGARI NESSUNO DEBBA “MORIRE” VIRTUALMENTE PER CONSEGNARE LA VITTORIA ALL’ALTRO? PERCHE’ OVUNQUE ABBIAMO UN PLOT CHE SI BASA SULLA VIOLENZA E CHE HA COME PROTAGONISTA LA MORTE?

softair-milano-3

Trovato teschio umano in spiaggia: s’indaga sulla provenienza

Il ritrovamento è stato fatto a Marina di Pietrasanta (Lucca).

Lite con il vicino a Lucca, il padre interviene e muore.

Il figlio litiga con il vicino per motivi sentimentali, il padre 79enne interviene. L’anziano è poi travolto da una vetrata andata in frantumi, ricoverato in ospedale è morto qualche ora dopo per arresto cardiaco.

BeFunky_ViewFinder_9

Tenta rapina in sala giochi: ladro rimane ferito

Nel lucchese un uomo ha tentato una rapina in una sala giochi rimanendo ferito nella colluttazione con un giovane marocchino che cercava di fermarlo. Durante la rissa, infatti, è partito un colpo che ha ferito il ladro alla testa.

706ALVPg

Pensionato a Lucca vende pesche senza licenza… Multato! 5000 euro.

GLI EXTRACOMUNITARI VENDONO SENZA LICENZA E MARCHI CONTRAFFATTI MA NON VENGONO MULTATI. CHISSA’ PERCHE’? FORSE C’E’ QUALCHE POTENTE COSCA MAFIOSA O QUALCHE ITALIANO DISPOSTO A PAGARE IL PIZZO AI VIGILI URBANI?

64Lp7VuH

Infarto da furto! Muore quando scopre che gli hanno svaligiato casa.

E’ successo ieri sera a Lucca quando un uomo rientrato a casa con la moglie ha scoperto che la sua abitazione era stata svaligiata. Romano Rossi, 79 anni, ha avuto un infarto post traumatico e non c’è stato nulla da fare per i medici del 118 che lo hanno soccorso.

herzschmerzen / herzinfarkt

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: