Il pub distrutto a Londra: i tifosi napoletani organizzano una colletta

napoli-arsenal-pub-tuttacronacaE’ Canale Napoli a tornare sulla vicenda del pub londinese, il Pierbury Corner, sfasciato dai tifosi del Napoli in occasione dell’incontro contro l’Arsenal. Prima la notizia ha fatto il giro del mondo, poi sono arrivate le minacce dei tifosi inglesi, ora, così sembra, il “lieto” epilogo. Mentre proseguo le indagini delle autorità inglesi, il proprietario si trova però a fare i conti con i danni riportati dal suo locale. E i napoletani si sono distinti: una piccola cerchia di tifosi ha infatti organizzato una colletta per ripagarlo. Il proprietario avrebbe dichiarato: “Accettiamo le scuse dei tifosi del Napoli, sappiamo che quei trenta che hanno fatto irruzione qui non c’entrano niente con i veri fan del Napoli.“

Pubblicità

I tifosi dell’Arsenal minacciano i napoletani: “Vi uccideremo”

piebury-corner-arsenal-napoli-tuttacronacaI tifosi azzurri hanno lasciato il segno a Londra, nei pressi dello Stadio Emirates, in occasione del match Arsenal-Napoli, distruggendo il pub Piebury Corner. E ora i tifosi inglesi, o presunti tali, minacciano ritorsioni in vista della gara di ritorno, che si giocherà al San Paolo l’11 dicembre e chiuderà il girone di Champions League. Online circola infatti il messaggio “Vi uccideremo”, frase che lascia presagire che la partita potrebbe trasformarsi in “guerra” lungo le strade del capoluogo campano. Le immagini del pub inglese devastato ha fatto il giro del mondo: certo non una buona pubblicità per l’Italia.

Tifosi napoletani distruggono pub a Londra

Tim-bleeding-pub-london-devastato-tifosi-napoletani

Lo hanno devastato prima della partita. Erano quasi un centinaio i tifosi napoletani che hanno distrutto “Piebury Corner“, su Holloway Road, non lontano dallo stadio dove si giocava la partita contro l’Arsenal.

Il racconto di Tim Garwood, manager del pub, è il seguente:

“Abbiamo visto questi novanta o cento tifosi del Napoli arrivare da Liverpool Road. Stavano cantando, quando d’improvviso uno di loro si è avvicinato di corsa e ha preso a pugni una persona che sostava davanti al negozio accanto al nostro ristorante”.

Lo stesso Garwood racconta di essere stato colpito alla testa con una spranga. Poi è partita la distruzione: locale devastato e avventori minacciati.

 

110 e lode in Italia, poi il Canada… dove lo finanziano con 100mila euro

cervelliinfuga-pierangelo-tuttacronacaIl 15 settembre avevamo parlato del dr. Simone Speggiorin, italiano che ha deciso di emigrare ed ora è un nome noto nell’ambiente medico internazionale. Ma non è l’unica storia di “cervello in fuga” che lascia l’Italia e, una volta all’estero, riesce a distinguersi per le sue capacità. Pierangelo Gobbo è di Cittadella, nel Padovano, e dopo aver ottenuto una laurea in Chimica all’università di Padova con una votazione di 110 e lode ha deciso a sua volta di partire. Al momento è al terzo anno di dottorato alla Western University a London, vicino a Toronto, in Ontario. La durata è variabile: dipende dal lavoro e dalle pubblicazioni. E’ impegnato in studi e ricerca scientifica che sono stati riconosciuti di elevato interesse dal Governo che li ha finanziati con 150mila dollari canadesi, poco più di 100 mila euro. In tutto sono stati 165 i ricercatori che possono usufruire di tale sostegno, tutti presenti nella nazione. Spiega Gobbo: Alla Western avevo studiato quattro mesi per preparare la tesi con il professor Flavio Maran, che crede nelle esperienze internazionali. Ho deciso di ritornare per fare ricerca considerato l’ottimo ambiente, dai docenti alle aziende presenti ed alla possibilità di collaborazione tra i vari gruppi di ricerca. Il mio è guidato dal professor Mark Workentin”. Lui è stato scelto assieme a un altro collega dallo stesso dipartimento di Chimica dove ora sta seguendo il suo dottorato: “Una soddisfazione personale, ma anche per la mia università – continua – Un finanziamento utile per la ricerca sui nanomateriali importanti poichè grazie alle loro proprietà chimico-fisiche si prestano all’utilizzo in molti settori: dalla medicina ai fotovoltaico, alle batterie, ai sensori, un potenziale altissimo”. Alla domanda se tornerà sul suolo patrio risponde: “Si fa ricerca anche da noi, ma non so se rientrerò”.

Danzando sulle scale infinite… a Londra!

endless stair-tuttacronaca

Danzando sulle scale… Endless Stair ovvero la scalinata infinita su cui si esibiscono in questi giorni le ballerine che stanno dando vita all’evento London Design Festival 2013 che durerà sino al 22 settembre.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’installazione, fabbricata in liriodendro, ovvero il cosiddetto albero dei tulipani, si trova a pochi passi da uno dei punti più noti della città la St Paul’s Church ed è opera dello studio americano Drmm Architects.

 

Lady Gaga… torna a omaggiare Topolino!

lady-gaga-topolino-tuttacronacaLady Gaga adora stupire e ogni giorno riesce ad inventare qualche look nuovo e sempre originale per non passare inosservata. L’ultima idea è stata… un cappello con le orecchie di Topolino. Del resto, come molti di voi ricorderanno, gà nel suo video Paparazzi aveva sfoggiato una mise su questo tema.

Ora ci ha riprovato: uscita dall’hotel nel quale alloggia a Londra, infatti, la cantante ha raggiunto i suoi fan con la testa sormontata da questo originale copricapo!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gli hamburger alle staminali costano 250 euro e… sanno di seppia

-hamburger-stamina-tuttacronacaGli scienziati della Maastricht University in Olanda hanno impiegato circa 3 mesi per trasformare una manciata di staminali in un pezzo di carne. L’hamburger, che costa 250mila euro ed è costituito da 20 mila fibre muscolari sintetizzate a partire da cellule staminali di mucca, verrà cotto e servito oggi a Londra, in occasione di una conferenza a cui prenderanno parte giornalisti e non solo. Due i volontari per l’assaggio, tra cui l’autore della ricerca Mark Post. Da quanto trapelato, sembra che gli hamburger abbiano un sapore che ricorda quello delle seppie. Secondo gli scienziati, la “carne in provetta” potrebbe diventare prossimamanete una’altrenativa valida e più ecologica alla “carne originale”. Una simile “coltivazione”, stando alle prime analisi, potrebbe permettere una riduzione dell’uso di terra e acqua del 90%, e del consumo globale di energia del 70%. Post ha spiegato al guardian: “Le mucche – spiega Post hanno bisogno di 100 grammi di proteine vegetali per produrre solo 15 g di proteine animali commestibili. Quindi abbiamo bisogno di usare moltissimo cibo per nutrirle, per poi nutrirci della loro carne. Con la carne coltivata non bisogna uccidere la mucca e in più non viene prodotto metano”. Al momento l’hambuerger è costituito unicamente da proteine, quindi il passaggio successivo sarà quello di crescere anche cellule di grasso, e forse anche ossee, di modo che la carne ‘alle staminalI’ sia il più possibile simile a quella naturale. Entro la metà del secolo il mercato della carne è destinato a raddoppiare, ma se lo facesse anche la quantità di carne, l’allevamento potrebbe essere responsabile di un impatto climatico simile a quello di auto, camion e aerei.​

Ride London: le biciclette invadono la capitale inglese

bici-londra-tuttacronacaSe a Roma si punta alla pedonalizzazione definitiva dei Fori Imperiali, ieri e oggi a Londra le strade tra il Big Ben, Buckingham Palace e la Torre di Londra hanno accolto la Ride London. Oltre 70mila biciclette partecipano alla festa delle due ruote voluta dal sindaco Boris Johnson (veterano del pedale). L’iniziativa sembra essere destinata a diventare un appuntamento fisso nella capitale inglese grazie alle 8 miglia di circuito chiuso alle auto e messo a disposizione di uomini, donne e bambini di tutte le età. 1.700 volontari hanno sorvegliato il centro della città mentre oggi si svolge il gran fondo di 100 miglia, da Londra alle colline del Surrey e ritorno a Saint James Park. sono partiti in 20mila, tra cui anche professionisti, per un percorso che si concluderà a 100 metri da casa della Regina.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Serena e spensierata… ma si toglie la vita a 15 anni nel bagno della scuola

malika-suicidio

Aveva 15 anni Malika Sawyer, la ragazzina che è stato trovata senza vita nel bagno della scuola che frequentava, l’Harris Academy Greenwich a Eltham, sud-est di Londra. A trovare il suo corpo un addetto del personale della scuola. Nonostante i numerosi tentativi per rianimarla, non è stato possibile fare nulla per salvarla e ora non resta che il cordoglio dei compagni di scuola in Facebook. Malika, che i vicini descrivono come “serena e spensierata”, era una giovane e promettente musicista, con un ottimo rendimento scolastico e della quale i docenti erano entusiati. Ora s’indaga sulle motivazioni del gesto.

Il pendente che tutti vogliono: è d’oro, antico e… di forma fallica!

fallo-d'oro-tuttacronaca

Al museo di Lynn, nel comune di Hillington, pochi chilometri a est di Londra, sono rimasti stupiti dall’incredibile successo ottenuto da un piccolo monile che il museo ha aggiunto da circa un anno alla sua collezione. Ma di cosa si tratta? Il monile altro non è che un raro pendente d’oro di forma fallica risalente ad epoca romana, un oggetto di natura evidentemente propiziatoria. Il pezzo, ritrovato in perfette condizioni sul terreno di un contadino grazie a un metal detector, ha una grandezza di due centimetri e 2mila anni di storia. Visto l’apprezzamento dei visitatori, si è deciso di realizzarne delle repliche, in argento e in bronzo, che saranno messse in vendita nel negozio di souvenir del museo.

The sound of change: la musica che dice NO alla violenza sulle donne

the-sound-of-change

Si chiama The Sound of Change il Live Aid al femminile che si è svolto al Twickenham Stadium di Londra, promosso dalla fondazione Chime for Change e benedetto da uno speech del principe Harry, che è il presidente di questo tempio del rugby. L’evento, che ha per scopo raccogliere fondi e creare consapevolezza affinché donne e bambine possano godere in questo mondo di pari opportunità, vanta l’organizzazione di tre donne d’eccezione: Frida Giannini, Beyoncé e Salma Hayek Pinault. Cast di grandi nomi che sono sfilati sul palco, tra gli altri Madonna, Jennifer Lopez, John Legend e Simon Le Bon. Unica italiana Laura Pausini che, prima di salire sul palco ha commentato: “Una delle ragazze ammazzate negli ultimi giorni era iscritta al mio fan club. Non voglio rivelare il suo nome per rispetto alla famiglia”. Racconta anche la sua esperienza con l’evento: “Non riuscivo a credere che avessero pensato a me. Non ho esitato un attimo, immediatamente conquistata da uno degli impegni della fondazione, l’educazione dei piccoli. La maternità mi ha resa più sensibile di fronte a queste problematiche; non è facile fare delle scelte per un figlio e se sono qui è perché mi piace pensare che Paola fra vent’anni possa essere in mezzo a un pubblico come questo a far casino per una giusta causa. Ho una fiducia totale nelle madrine di questo evento; con Salma Hayek ho già partecipato a Los Angeles a una raccolta di fondi per l’iniziativa Colombia Sin Minas”. Poi confessa: “Mia figlia è stata concepita proprio qui a Londra, dopo il concerto alla Royal Albert Hall  –  una bambina molto rock; questa serata è la chiusura di un periodo magico della mia vita e della mia carriera”. La Pausini ha deliziato il pubblico con Io canto, in italiano, incredibilmente ben accolta dalla platea, e It’s not goodbye, la versione inglese di In assenza di te. “Ce n’è voluto di coraggio!”, esclama Laura. “Non è mica facile affrontare la platea cantando nella nostra lingua. Ma l’ho voluto fare per ribadire chi sono, non ho partecipato a questo evento con l’ambizione di aprirmi un nuovo mercato ma con l’entusiasmo di appoggiare un progetto in cui credo fermamente. Ne conosco di donne sfortunate, tante ragazze che mi scrivono e che non denunciano le violenze subite perché non hanno fiducia nella giustizia  –  cosa succede dopo? ci sono pene adeguate per chi commette questi reati? le donne che denunciano sono tutelate da ulteriori ritorsioni? Non credo, come dicono, che la violenza sulle donne sia aumentata negli ultimi anni. Per decenni, secoli, questa è stata una realtà sommersa, non se ne parlava, le famiglie facevano muro affinché nulla trapelasse all’esterno  –  e in molti casi è ancora così; un problema di educazione, dunque”.

Frida Giannini farà invece il suo ingresso sul palco con Salma Hayek prima dell’esibizione di Beyoncé, il gran finale. “Siamo qui per urlare le nostre istanze. Questa è l’emergenza e l’opportunità di oggi”, dice direttore creativo di Gucci e dell’intero progetto, co-fondatrice di Chime for Change. “Ci troviamo in un momento storico importante per quanto riguarda la situazione delle bambine e delle donne, ed è giunta l’ora di un cambiamento. Penso sia essenziale per noi vedere e celebrare le nostre possibilità. La mia speranza è che attraverso Chime si possano aiutare le voci che rivendicano il cambiamento a diventare così forti da non poter più essere ignorate”. Come lei la pensano anche i presentatori della serata, che ricordano i numeri dell’emergenza. Tra loro ci sono Madonna e James Franco, Jessica Chastain e Freida Pinto, Desmond Tutu e Blake Lively: “Vogliamo un mondo dove ogni bambina abbia diritto alla scolarità, poiché i due terzi degli analfabeti del mondo sono donne; il 60 per cento dei bambini che non frequentano le scuole dell’obbligo sono donne; il 70 per cento delle donne ha subito almeno una volta nella vita violenze fisiche o sessuali; solo il 21 per cento delle donne occupa in politica ruoli prominenti; 800 donne al giorno muoiono di parto o di gravidanza; l’80 per cento degli 800mila esseri umani che ogni anno vengono venduti o scambiati come schiavi sono donne; ogni anno 10 milioni di ragazze sotto i 18 anni devono accettare un matrimonio combinato”. Anche la Hayek ha dato il suo contributo: “Nell’era dell’informazione nessuno può essere spettatore disinteressato. La tecnologia ci connette come mai prima d’ora. Ciò significa che abbiamo l’opportunità, la responsabilità di fare qualcosa. Non è solo ciò che sappiamo che ci definisce ma anche quel che facciamo, questa è la filosofia di Chime for Change”. Infine parola alla “single lady”, Beyoncé: “Sono sempre stata una fiera sostenitrice delle pari opportunità. Le ragazze devono imparare da giovani che sono forti e in grado di ottenere ciò che vogliono dalla vita. E’ nostro compito cambiare le statistiche che riguardano le donne di tutto il mondo. Sono onorata di far parte di questa campagna insieme ad altre donne che vivono la vita in modo coraggioso e danno l’esempio alle nuove generazioni”. Sperando che sia solo il primo passo di un lungo cammino.

Lapsus in casa Samsung? Presentato in rete il Galaxy S4 mini

galaxy-s4mini-1

Errore o no? La Samsung ha caricato sul sito che raccoglie le app due immagini del suo nuovo prodotto, il Galaxy S4 mini, presentandolo prima di quanto fosse stabilito, ossia nell’evento a lui dedicato che si svolgerà a Londra il prossimo 20 giugno. Ad accorgersi della pubblicazione è stato il blog TgSpot, ma la notizia ha subito iniziato a circolare in rete, permettendo così agli utenti di controllare il sito dov’è possibile scegliere e scaricare applicazioni compatibili con il proprio dispositivo con una suddivisione per telefoni. C’è anche la possibilità che Samsung presenti la nuova linea di tablet Galaxy e Ativ, ovvero i prodotti equipaggiati con Windows 8. A una prima analisi, sembrerebbe che il “mini” abbia un display di 4.3 pollici, che salgono a 5 nella versione grande.

Londra violenta: un altro uomo accoltellato

accoltellato-omicidio-londra-woolwich

Skynews ha reso noto che un altro uomo sarebbe stato accoltellato a Woolwich, dove degli estremisti islamici britannici di origine nigeriana hanno ucciso, nei giorni scorsi, il soldato Lee Rigby. L’aggressione ha infatti avuto luogo a soli 300 metri rispetto a dove Rigby è stato accoltellato mercoledì e dove ancora si trovano i fiori lasciati da tutti coloro che hanno pianto per la sua tragica fine. Sky, citando fonti della polizia, riferisce che non è ancora chiaro se esista un legame tra i due episodi. Un fatto simile era avvenuto anche ieri, a Parigi, dove a subire un’aggressione è stato un soldato francese.

Nel frattempo, oggi è stato effettuato il quarto arresto per quel che riguarda l’omicidio del soldato: un 22enne è stato fermato dagli agenti dell’antiterrorismo inglese nel nord di Londra. Con le stesse accuse erano già stati arrestati altri tre uomini ieri sera.

Uno sguardo a… le quaglie all’uva.

La ricetta la trovi QUI!

Quaglie all'uva

Alfred Hitchcock presenta… Io ti salverò

Alfred Hitchcock presenta… Notorius

Alfred Hitchcock presenta… Nodo alla Gola

Gente di Leytonstone… Alfred Hitchcock

Annex-Hitchcock-Alfred_tuttacronaca

Uno sguardo a Leytonstone… una strada affollata!

Leytonstone-tuttacronaca-via principale

Uno sguardo a Leytonstone… St John’s Church!

St John's Church- Leytonstone-tuttacronaca

Uno sguardo a… LEYTONSTONE, London!

Leytonstone-tuttacronaca

Leytonstone è una località del London Borough of Waltham Forest, nella parte nord orientale di Londra. La strada principale di Leytonstone, Leytonstone High Road, è stata costruita durante l’epoca romana; sono stati perfino trovati dei reperti archeologici nell’area in seguito a degli scavi.

Londra tra maratona, ricordo di Boston e compleanno di Elisabetta II

maratona-londra-tuttacronaca

Sono trascorsi appena 6 giorni dall’attentato alla maratona di Boston e oggi a Londra gli atleti tornano a correre in strada in mezzo a forze dell’ordine incrementate del 40% affinché nulla interrompa la festa agonistica. Ma la memoria ai fatti del 15 aprile non può non andare, quindi ecco il lutto al braccio e 30 secondi di silenzio prima della partenza. La solidarietà si legge anche nell’offerta che faranno gli organizzatori: due sterline per partecipante per aiutare le famiglie di Boston. Gli occhi degli spettatori sono puntati sui megaschermi e tutti cercano, in prima fila, l’atleta Mo Farah, campione olimpico di 5 e 10mila metri, una sorta di eroe nazione per il Regno Unito. Alle 10, prima del fischi d’inizio, dagli altoparlanti si sente: “Correre la maratona è uno sport globale unisce corridori e sostenitori in ogni continente in cerca di una comune sfida e in uno spirito di amicizia e solidarietà. Questa settimana la famiglia mondiale della maratona è stata sconvolta e rattristata dai fatti di Boston. Uniamoci nel ricordo di amici e colleghi per cui un giorno di festa si è trasformato in un giorno di tristezza”. Anche il principe Harry ha mantenuto la parola ed ha presenziato l’evento consegnando di persona i premi ai giovani vincitori della mini-maratona a pochi passi da Buckingham Palace. Non era presente la Regina, come già preannunciato: la regnante compie oggi 87 anni e festeggia in famiglia mentre, nel centro della città, risuoneranno i colpi di cannone per festeggiare l’evento: 41 ad Hyde Park, 61 alla Torre di Londra. In realtà Elisabetta II festeggia due volte nell’arco dell’anno: la data di nascita e poi, a livello ufficiale, il “compleanno” dell’incoronazione. La celebrazione si tiene a giugno con una cerimonia chiamata “Trooping the Colour”.

Uno sguardo al… Cornish Pasty

La ricetta puoi trovarla QUI!

Cornish Pasty

Le pagine di John Le Carré sul set di… La Casa Russia di Schepisi

Le pagine di John Le Carré sul set di… La Talpa di Tomas Alfredson

Le pagine di John Le Carré sul set di… La spia che venne dal freddo di Ritt

Gente di Chelsea… John Le Carré

john-le-carre-tuttacronaca

Uno sguardo a Chelsea… interno bar!

public_nightclub_bar_chelsea_tuttacronaca

Uno sguardo a Chelsea… una strada!

chelsea-case-tuttacronaca

Uno sguardo a… CHELSEA, Londra

chelsea-mappa-tuttacronaca

La Lady di Ferro attraversa per l’ultima volta Londra… tra dissidi e ovazione!

funerali margaret thatcher-tuttacronaca

7.30 del mattino. Londra è blindata, il centro chiuso al traffico. In cielo ci sono più elicotteri che nuvole: volteggiano su Westminster e sulla cattedrale di St. Paul.

Si attende il feretro di Margaret Thatcher. La Lady di ferro la donna amata e odiata, contestata e osannata.

La donna che preferì incrementare il tasso d’interesse per ridurre l’inflazione ed aumentò l’IVA, preferendo la tassazione indiretta a quella diretta. Ciò ebbegravissime ripercussioni sull’industria manifatturiera e fece innalzare la disoccupazione, tanto che in poco più di un anno, raddoppio. Ne 1982 l’inflazione tornò a tassi accettabili e il tasso d’interesse fu abbassato. Ma il peso della sua politica sull’industria manifatturiera, un settore importantissimo in Inghilterra, fu compromesso tanto che in 4 anni si quadruplicarono i disoccupati del settore.  Fu questo l’avvio della sua politica nel primo mandato a cui poi seguirono ruoli sempre più preminenti in politica estera e in politica interna. La donna delle liberalizzazioni che andarono a rompere gli equilibri di un’Inghilterra, che aveva sicuramente bisogno di nuove riforme, ma forse quelle thatcheriane ebbero costi sociali assurdi, un’economia troppo dipendente dalla finanza e generarono la perdita di gran parte della base industriale. Discutibile anche la sua affermazione che “non esiste la società, ma solo individui”, quindi non c’è una “rete” di protezione sociale, ma se cadete nel vuoto (se siete licenziati ad esempio) dovete risollevarvi da soli.

Ecco in quel feretro c’è questa donna con le luci e le ombre, con le sue idee rigide e rigorose che non hanno mai accettato un vero confronto, che hanno seminato tanto, ma non sempre bene. Sicuramente una politica spregiudicata e coraggiosa, ma non sempre efficace ed efficente. Il feretro attraversa la città, dalla cappella di St. Mary Undercroft nel palazzo del Parlamento, ha percorso Whitehall (la zona dei palazzi governativi) passa davanti a Downing Street, di cui Margaret Thatcher è stata inquilina dal 1979 al 1990, raggiunge St. Clement Danes dove dal carro funebre la salma passa su un fusto di cannone, procede lungo lo Strand fino alla cattedrale di St. Paul. Il Big Ben è muto per alcuni è simbolo di rispetto per altri quel mutismo è una protesta.

“In un certo senso ormai siamo tutti thatcheriani”. Queste le parole del premier britannico David Cameron in un’intervista alla Bbc. Parlando poco prima dell’inizio dei funerali di Margaret Thatcher, il premier Tory aveva sottolineato: “Alcuni dei grandi temi del suo periodo adesso sono ampiamente accettati da tutti”. Una ventina di persone hanno però voltato le spalle al passaggio del feretro, in segno di dissenso verso la Lady di Ferro.

Lo sguardo poi va ai costi imponenti 10 milioni di sterline che veramente sembrano eccessivi per un Inghilterra in piena recessione, che sta cercando di arginare la crisi, ma dalla quale è stata violentemente sconvolta con la perdita di numerosi posti di lavoro e con manovre finanziarie che si sono rese necessarie per arginare la caduta libera del debito pubblico che negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente.

David Cameron taglia corto “è il modo migliore per onorare la celebre statista e non si potrebbe fare diversamente”. 

E dalle parole di Cameron si evince che in fondo la Thatcher abbia portato grandi innovazioni, ma poi sul piano della tradizioni non è riuscita neppure lei a cambiare quel profondo “credo” di Impero che deve ancora destare lo stupore mondiale con matrimoni, funerali e cerimonie memorabili a costo poi di strangolare i cittadini… ma i panni sporchi, si lavano in casa!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Uno sguardo allo… spezzatino di agnello con curry.

La ricetta puoi trovarla Qui

img_5272

Charlie Chaplin sul set di… Modern Times

Charlie Chaplin sul set di… The Cure

Charlie Chaplin sul set di… By The Sea

Gente di Elephant & Castle… Charlie Chaplin

Chaplin-1928-Circus-tuttacronaca

Uno sguardo a Elephant & Castle… il teatro!

Elephant-and-Castle-Theatre-Elephant and Castle- charlie-caplin-tuttacronaca

Uno sguardo a Elephant & Castle… l’elefante!

Elephant and Castle- charlie-caplin-tuttacronaca

Uno sguardo a… ELEPHANT & CASTLE, London!

elephant-castle-Elephant and Castle- charlie-caplin-tuttacronaca-strada

La diplomazia parte dal… ping pong! Video.

ping pong-david- cameron-tuttacronaca-obama

La politica si sà che è un continuo lancio e rilancio, tra colpi bassi e colpi mancati, tra tecnica e istinto sempre sul filo del rasoio… proprio come una bella partita a ping pong. Ma questa volta gli “atleti” che si sfidano sono il Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama e il Primo Ministro del Regno Unito David Cameron.

 

#italianbelieberslovenewjustinscut! Nuovo taglio, parliamone!

Justin Bieber - nuovo taglio - tuttacronaca

Le fan di Justin ce l’hanno fatta di nuovo: il loro idolo ha cambiato look e subito si è creato un nuovo trend in twitter. Non solo un taglio grazie al quale è ancora più bello… OMG! Ieri indossava anche la felpa grigia! Insomma, è iniziato un nuovo week-end e in twitter già impazza il dibattito: meglio prima o dopo? Per le beliebers non c’è dubbio: bellissimo, amano il taglio alla follia e offendono chi non condivide l’opinione. Qualcuno, nel mezzo, si ricorda di dire che ama anche la sua musica…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Come avranno reagito le fan che hanno potuto ammirare il look del loro idolo in anteprima alla nuova tappa del tour? Di certo non sono mancati i telefonini per “immortalare il momento”!

Ed ecco il momento più atteso di ogni concerto: la ragazza che incarna il sogno di tutte: la OLLG!

Bieber lancia la maglietta… è il delirio a Francoforte! VIDEO!

 Justin_Bieber_Performs_in_Frankfurt_maglietta-tuttacronaca

E’ accaduto al concerto di Francoforte, dove il Believe Tour di Justin Bieber ha fatto tappa mercoledì sera. Come ormai in ogni concerto del tour, Justin si è ripresentato sul palco per i bis, cantando Boyfriend e Baby. Proprio nel corso della canzone che gli ha regalato il successo, Justin si è tolto la maglietta e l’ha lanciata sul pubblico.
Nel video qui sotto puoi vedere chiaramente,  il delirio che si è creato nel punto dove è atterrato l’indumento. Tra spinte e sgomitate per poter afferrare un lembo della canottiera sudata di Justin, diverse fan si sono ritrovate a contendersi l’oggetto del desiderio. Si è sfiorata la tragedia?

 

Bafta ad Elisabetta II… la Bond Girl più memorabile del cinema!

regina-bafta-tuttacronaca

Sicuramente una Bond Girl sui generis! “La più memorabile della storia del Cinema” tanto da ricevere il Bafta per la sua performance nel video delle Olimpiadi 2012. Non stiamo parlando di un attrice bensì della Regina Elisabetta II a cui ieri sera è stato consegnato il premio. Un Bafta onorario anche per avere sostenuto l’industria cinematografica britannica per oltre sei decenni.

L’estate scorsa la Regina aveva sorpreso tutti accettando di partecipare alla Cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra in un finto spezzone di un film di James Bond. La “vera” Elisabetta II si era fatta filmare a Buckingham Palace con Daniel Craig, l’agente 007 in carica, mentre una sua controfigura aveva poi completato la missione lanciandosi da un elicottero con il paracadute nello stadio olimpico, in diretta televisiva durante la cerimonia. Con tempismo perfetto la Regina, con un identico vestito, si era poi presentata nel box reale dello stadio salutando il pubblico, compassata come sempre.

L’insospettato senso dell’umorismo dimostrato dalla Regina ha contribuito alla sua popolaritá, giá molto elevata, come si é visto dai festeggiamenti per i suoi 60 anni di regno lo scorso anno. «La Sua sensazionale comparsa alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi 2012 di Londra é stata particolarmente memorabile», – ha scherzato Sir Kenneth Branagh consegnando il Bafta alla Regina. «Al punto che molti dei miei colleghi qui presenti vorrebbero farLe sapere che se volesse continuare la Sua carriera nel cinema britannico hanno diversi copioni per Lei stasera. Non tutti questi film hanno i finanziamenti necessari, ma con il Suo nome non credo ci sarebbero problemi ad ottenerli. Ci rivolgeremo direttamente al Suo agente, dato che Daniel Craig é presente in sala».

Ieri sera trecento persone, tutti i volti piú noti del cinema, del teatro e della televisione, erano presenti per la cerimonia al castello di Windsor, ospiti della Regina e del marito, il principe Filippo. Alcuni, come il regista di Guerre Stellari George Lucas, sono arrivati apposta da Hollywood per dimostrare apprezzamento per il cinema britannico.

Bieber e il suo amore…

Justin+Bieber+selvaggia-lucarelli

E’ di pochi minuti fa l’ultimo twitter di Justin Bieber

Does she love me?

Dopo le polemiche nate ieri in rete, scatenate da Selvaggia Lucarelli che insultava pesantemente le fan di Bieber,  oggi la blogger passa al secondo round querelando l’autore di un messaggio che l’apostrofava come “bagascia gossippara” che  “dice cose serie sulle bagasce minorenni”. Secca la risposta della conduttrice:

A scanso di equivoci, vorrei informare che io ho cominciato a querelare, quindi rammento a quelli come il signorino qui sotto, che a dare della bagascia a me estendendo il complimento a minorenni, poi si paga. In senso pecuniario e facendo una gran figura di merda pubblicamente. Sono molto paziente, ma deve essere chiaro che il web non è la cloaca massima e non è luogo in cui tutto è lecito. Se non mi dai della bagascia sulla metro perché non si fa, non si fa manco qui, bello mio. E fossi la fidanzatina ritratta in foto con te, poverina, ti prenderei per un orecchio e proverei a spiegarti cosa sia il rispetto per le donne, volpe.

Intanto cinque scuole norvegesi hanno deciso di spostare gli esami di metà corso per colpa di Justin Bieber. Temendo infatti che la maggioranza dei 500 alunni delle scuole secondarie impegnati nei test del 16 e 17 aprile prossimi non si presentasse alle prove, vista la loro concomitanza con due dei tre concerti che il cantante canadese terrà alla Telenor Arena di Oslo cinque istituti di Aalesund hanno preferito variare le date degli esami, così da non dare scuse agli studenti colpiti dalla «Bieber Fever».

Forse meglio continuarsi a vedere il filmato di Bieber?

 

 

La Regina vuole l’aumento… 5 mln, ma è guerra con il popolo

regina-aumenti-london-tuttacronaca

La regina Elisabetta II ha ottenuto un ‘aumento’: per il prossimo anno le sue entrate, garantite dai contribuenti, passeranno da 31 a oltre 36 milioni di sterline. E questo nonostante le politiche di austerita’ cui il governo non intende rinunciare.

Immediata la reazione del popolo, che sta già lottando con le indennità sociali che iniziano a essere seriamente danneggiate. Inoltre gli inglesi sono stati anche colpiti dalla bedroom tax (la tassa sulla camera da letto) e dai tagli sugli aiuti fiscali comunali, sugli sgravi ai disabili e sui contributi abitativi. Ma sembra proprio che la Casa Reale voglia solo pensare al bene proprio e del futuro nascituro o nascitura assicurandole un futuro radioso con i soldi dei contribuenti.  Così quasi 300mila britannici hanno firmato una petizione. Sembra proprio che nel mondo i privilegi di casta devono essere sempre e comunque mantenuti… quanto al popolo, quello che sopravvive, deve solo versare l’obolo e rinunciare ai servizi essenziali.

 

Bieber e il tattoo!

Justin-Bieber-Tattoo-tuttacronaca

Le Beliebers lo sanno che il loro idolo non sta attraversando un periodo facile. Litiga con i paparazzi, rompe con Selena e un tour in Europa non proprio al top. Forse troppa stanchezza o la voglia di staccare la spina per un po’ da una vita di grandi successi, ma troppe rinunce.  Così chiede aiuto a colei che solo qualche giorno fa, affettuosamente (ma forse neppure così tanto), lo prendeva in giro in tv al David Letterman Show. Così Justin prende l’auto e va dalla sua ex a Casablancas…

La sua auto è stata notata di fronte all’ingresso dell’abitazione dell’attrice, casa in cui Justin sarebbe rimasto per oltre un’ora. Non ci è dato sapere se si sia trattato di un chiarimento, di un semplice incontro tra amici o di qualcosa di più, fatto sta che Justin ha cercato sollievo proprio nella sua ex e non nell’attuale fidanzata, o presunta tale, Ella Paige Robert Clarke. E questo è un segnale che il loro legame, a dispetto di ciò che avrebbero provato a far credere, non è ancora del tutto spezzato. Se così fosse, Justin avrebbe rivolto altrove la sua attenzione e invece, nei momenti di sconforto, continua a cercare ancora Selena.

Il web impazzisce tra le ipotesi di un ritorno di fiamma, le frasi “cattivelle” per Selena, la voglia di vederli ancora insieme e una soap che sembra continuare all’infinito. Migliaia di Twitter e tanta voglia di parlare della pop star più amata dalle teenagers!

Intanto l’ultima dichiarazione di Bieber è stata “Sto pensando al mio prossimo album e al mio prossimo tour, o forse prenderò una pausa. Sto cercando di capire. Ed è quello che deve fare un 19enne no?”.

Intanto spunta un altro gossip sul cantante. Un tatuatore Guy Sahar, afferma di essere stato contattato per fare il tatuaggio sul braccio di Justin, ma dopo vari ripensamenti da parte della star e una notte passata ad attendere di essere chiamato, sembra che il tatuatore si sia recato nella stanza di Bieber alle 7 del mattino e che per 4 ore abbia inciso il tattoo sul braccio della star. Alla fine del lavoro ha chiesto 1000 sterline e lì sono arrivate le contestazioni. La guardia del corpo di Bieber, dopo una lunga discussione avrebbe pagato solo la metà al tatuatore. Sicuramente Guy non è tra i fans della pop star tanto che sembra aver dichiarato anche che mentre era a lavoro Justin si sarebbe comportato con un “bambino viziato” e avrebbe lanciato anche un attacco al suo assistente personale. Queste le parole di Guy, ma l’agente di Bieber preferisce mantenere il massimo riserbo sulla questione. Ma è la madre di Bieber ad affermare che suo figlio, con il quale si sente attraverso messaggi e al telefono, non è più un bambino, ma un 19enne che sta cercando la sua identità, che compie azioni istintive come qualsiasi altro adolescente.

BASTA BIEBER… MA STUDIO APERTO NON SI FERMA!

justin bieber-studio aperto-tuttacronaca

Ieri era il ragazzaccio, quello che si droga, beve, è esaltato e sputa addosso ai vicini di casa. Oggi è Romeo 2.0. La redazione di Studio Aperto forse è un po’ confusa, o quantomeno poco aggiornata… forse pensa che Justin sia una cosa e Biber un’altra. Accende fiammiferi, scaglia giudizi ed entra nel privatissimo mondo delle teenagers con teorie bizzarre e assolutamente superficiali. Studio Aperto che vuole la notizia anche quando lo scoop non c’è… telegiornali e giornalisti che non si preoccupano di essere schizzofrenici, di assegnare maschere da badboy o da angelo… l’importante è lo share! Così Romeo 2.0 approda in twitter e ci si chiede… ma cosa inventerà domani Studio Aperto?

Basta polemiche, che scenda il sipario e si lasci il mito alle Beliebers… si lasci il sogno senza infrangerlo a chi ha ancora un modello da seguire, a chi sa far aprire le ali a milioni di adolescenti… non roviniamo sempre tutto con il notro cinismo da adulti delusi dal nostro presente, non rovesciamo invidie e non accendiamo bombe su chi negli ideali ha il diritto di credere e di lottare per realizzarli!

BASTA BIEBER SULLA BOCCA DI TUTTI E BASTA STUDIO APERTO!

L’estintore, i 50 minuti di ritardo…il concerto a rischio!

Justin-Bieber-fan-created-wallpaper-justin-bieber-23766449-1546-856

Ora che tutto è andato bene possiamo anche tirare un sospiro di sollievo ma in realtà la voce che si era propagata nelle ore successive al concerto di Bieber a Bologna sembra essere confermata da più fonti. Anche se le versioni sono contrastanti, sembra che il ritardo di 50 minuti sia stato dovuto a un estintore che secondo alcuni si sarebbe attivato nel backstage e che avrebbe costretto al ritardo l’ingresso del cantante sul palco. Secondo altre fonti Bieber stava giocherellando con l’estintore quando improvvisamente si è azionato e questo avrebbe creato molto disordine nel backstage. C’è anche chi sostiene che per alcuni minuti si è anche pensato di annullare il concerto, ma poi si è deciso di mandarlo avanti… chi avrebbe contenuto le fans impazzite? chi avrebbe frenato migliaia di giovanissime e le avrebbe convinte (anche se per il loro bene) ad abbandonare l’arena? Con un estintore di meno, che non risulta per altro essere stato sostituito si è proceduto al concerto, che fra l’altro prevede anche effetti che potrebbero generare un incendio se qualcosa andasse storto… ma di questo nessuno se ne è occupato… lo spettacolo doveva andare avanti. Ora dall’organizzazione arriva la conferma del danno all’estintore, ma si assicura che ciò non comprometteva la sicurezza al concerto… credibile? Un estintore esploso nel dietro le quinte non compromette la sicurezza? Non si sostituisce con migliaia di adolescenti accalcate le une sugli altre?

Restano i dubbi!

Bieber aggredisce il vicino di casa!

justin-bieber-aggredisce-vicino-casa-tuttacronaca

Altri guai per Justin Bieber. La star sarebbe stata denunciata di aggressione nei confronti del vicino di casa in California. Bieber appena tornato ieri nella sua casa di Calabasas, nei pressi di Los Angeles, per una breve pausa del suo tour in Europa che lunedì scorso lo aveva visto esibirsi a Lodz, in Polonia, avrebbe aggredito il suo vicino.

La questione mossa dal vicino era che durante l’assenza del cantante la sua villa si sarebbe trasformata nella sede di rumorose feste dei suoi amici. A questo punto l’atmosfera si è subito surriscaldata e si è sfiorato lo scontro fisico, con le guardie del corpo di Justin che hanno dovuto scortare l’uomo infuriato fuori della proprietà della popstar. Il vicino di casa ha quindi denunciato alla polizia Bieber per aggressione, sostenendo di essere stato minacciato verbalmente e assalito anche fisicamente.

Una nuova rogna per l’artista, atteso per un’altra tappa del suo Believe Tour domani a Monaco di Baviera, che nei giorni scorsi era stato molto discusso sia per alcuni atteggiamenti e dichiarazioni decisamente sopra le righe, sia per qualche defaillance durante le sue esibizioni, in particolare quella della O2 Arena di Londra lo scorso 7 marzo, dove la star aveva accusato un malore sul palco che lo aveva costretto a sospendere momentaneamente il concerto.

Altra versione viene invece riportata sull’incidente del vicino di casa. I giornali americani infatti dichiarano che il vicino non fosse infastidito dagli amici ma piuttosto dalla guida pericolosa del ragazzo.

“Sono veramente arrabbiato. Ogni volta che passa Justin Bieber, si sente puzza di gomma bruciata. Con la primavera, adesso, ci sono moltissimi bambini in strada, mia moglie era a spasso con il cane. Così facendo, Justin Bieber mette a rischio l’intera zona. E’ un grosso problema, così sono andato a parlargli, ma lui mi ha spinto, ha cercato la rissa. Mi ha detto che dovevo andare via dalla sua proprietà, la polizia faccia qualcosa”. Queste sarebbero state le accuse mosse alla star, dall’uomo che vive nello stesso quartiere di Biber.

Ora è scattato l’ennesimo caso sul 19enne canadese capace di scaldare gli animi di migliaia di teenagers, ma anche di seminare il panico nel suo quartiere. E’ solo speculazione o c’è un fondo di verità?

Il pentimento delle Beliebers per Giorgia!

justin-bieber-ali-tuttacronaca

Arriva l’hashtag #italianbeliebersaresorryforgiorgia quello con cui le Beliebers si scusano pubblicamente per le accuse fatte alla giovane OLLG. La pescarese, Giorgia, infatti è stata costretta a cancellarsi dai social network dopo che una valanga di insulti hanno riempito i suoi profili. L’ambiente musicale è spietato e questo lo si sa… quello ceh fa riflettere è come, sempre più spesso il successo di alcuni cantanti, soprattutto quelli che vengono osannati dalle giovanissime fans, mettano in atto una specie di competizione fra le ragazze. La OLLG di Bieber ne è un esempio lampante. Una ragazza scelta, a “caso”, tra il pubblico che viene portata sul palco e a cui l’idolo della canzone pop per adolescenti dedica una canzone. Secondo l’organizzazione naturalmente questo è solo il mezzo per “realizzare il sogno di una ragazza”, ma si tratta del sogno di una e dell’incubo di altri milioni di fans che quell’esperienza non la potranno mai vivere e la vivono come una frustrazione che inevitabilmente poi si riversa sulla prescelta. E’ etico?

In ogni modo oggi arrivano le scuse ufficiali delle fans a Giorgia… ma c’è immediatamente la replica, qualcuno così cinico da pensare che le scuse vengono solamente dopo che Bieber ha annunciato che non metterà più piede in Italia se le Beliebers non presenteranno formalmente le loro scuse alla OLLG… Insomma polemica adolescenziale, ma meccanismi pericolosi messi in atto per aumentare il successo di giovani star. Carne da macello sul palco per un pubblico ridotto a spezzatino? L’importante è solo l’incasso e il successo? La spremitura annuale della star di turno passando sui cadaveri delle fans?

Benvenuti al 2.0 massacre tour!

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: