Incendio ad Idaho City: un pezzo di Storia degli Usa ridotto in cenere

Le fiamme divampate ad Idaho City alle 2.45 della notte del 5 maggio, le 10.45 di mattina in Italia, hanno distrutto alcuni edifici storici della piccola città dell’Idaho, a circa 58 km dalla capitale, Boise. Forse per noi italiani è difficile comprendere quanta storia possa cancellare il fuoco se si parla di una città fondata nel 1862, ma in una Nazione che sente di non avere un passato, il XIX secolo appartiene a un tempo remoto. Quello che è andato in fumo la scorsa notte, in questa cittadina storica, sono alcuni degli edifici catalogati nei registro dei siti d’interesse nazionale. E con loro tutte le memorie che erano conservate tra quelle travi di legno. Le cinque attività completamente distrutte sono il locale Calamity Jayne’s, da dove si sono propagate le fiamme, il Sarsaparilla Ice Cream Parlor, un negozio di fiori, uno di antichità e un negozio di foto d’epoca, tutti collegati sotto un unico tetto. L’incendio ha riportato in vita vecchi ricordi: l’intera città era stata infatti devastata dal fuoco prima nel 1865 e poi nel 1867. Passando a tempi più recenti, nel 2004 era stato divorato dal fuoco il ristorante Donna’s Place, che sorge dall’altro lato della strada rispetto agli edifici bruciati nella notte. Il locale, ricostruito, ha subito la stessa sorte nel 2010. Skyp Meyers, proprietario dell’attività assieme alla moglie Donna, nelle scorse ore non ha potuto far altro che ricordare la tragedia che li aveva colpiti dimostrando di continuare ad avere speranza nel futuro. “Spero che possano ricostruire e fare la stessa cosa che abbiamo fatto noi, tornare ed essere come la fenice, rinascere dalla cenere ed essere ancora forti”.

Idaho City, con le sue strutture di legno, con la polvere delle sue strade, con le sue lapidi sbrecciate nel vecchio cimitero, ti porta a rivivere tempi lontani, tempi in cui ancora esisteva un Sogno Americano, quello che in tanti hanno potuto realizzare con il loro sudore e la loro determinazione. Ora, nel 2015, quel Sogno sembra non esistere più ma la voglia di continuare a lottare persiste ancora e la si respira in questi piccoli centri. E’ qui che, quando i turisti ripongono le macchine fotografiche e riprendono la strada, gli abitanti del luogo camminano tra i fantasmi dei loro antenati e li aiutano a rivivere trovando in loro la forza per combattere ogni giorno contro le avversità, contro la povertà, contro l’apatia che impedirebbe loro di continuare a cercare il loro Sogno. Forse non quello Americano, ma quello Personale.

Pubblicità

Quando la musica e il relax… arrivano prima del lavoro! Morning Glory

morning-glory-tuttacronacaE se al posto della nottata fuori ci fosse… la mattinata? A Londra è possibile ora che ha aperto il Morning Glory, un club perfetto per chi desidera iniziare la giornata in modo alternativo. Nientre stravizi da vita notturna ma cocktail alla frutta rigorosamente analcolici, musica elettronica, massaggi e yoga. Il modo perfetto per iniziare la giornata visto che l’apertura è prima dell’alba, alle 6.30, e la chiusura alle 10.30. Dopo di che gli avventori svestono gli abiti notturni per indossare l’ordinario abbigliamento da lavoro e cominciare un nuovo giorno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Caffè “al minuto”: il bar dove paghi in base a quanto ti fermi

Ziferblat-tuttacronacaUna catena russa di locali “pay-per-minute” è sbarcata a Londra: al 388 di Oldi Street, nel quariere di Shoreditch, ha infatti aperto il caffè Ziferblat, dove paghi a seconda di quanto stai e non in base a quanto consumi. Una volta entrati nel locale, infatti, si prende una sveglia che cronometrerà il tempo di permanenza durante la quale si possono utilizzare i bollitori per farsi un the oppure la macchinetta professionale per gustarsi un caffè. A disposizione ci sono anche frutta, verdura, biscotti e snack. La norma, poi, prevede che ognuno si lavi tazzina, posate e piatti utilizzati per lo spuntino. E non manca neanche, nello spazio arredato in modo informale e con stile vintage, un giradischi, Wi-Fi gratuito e un pianoforte da strimpellare.

Il tutto pagando 3 penny (4 centesimi di euro) al minuto, quindi mezz’ora di permanenza vi costerà 90 penny (1 euro e 10 circa), un’ora 1,80 sterline (2,20 euro) e così via. La clientela alla quale lo Ziferblat, che significa “quadrante di orologio”, si rivolge è quella alla ricerca del coffice, del caffè-ufficio, dove sorseggi un espresso, apri il portatile e lavori, mandi mail, ozi sui social network. Ivan Mittin, il proprietario, ha spiegato al Guardian che sono già tanti i londinesi clienti abituali: “È divertente vedere la gente fare la fila qui per lavare i piatti. Non è obbligatorio, ma è apprezzato. Lavano anche i piatti degli altri. È molto “social”. Pensiamo ai nostri ospiti come micro inquilini, che condividono tutti lo stesso spazio”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Berlino apre alla marijuana: arriva il primo coffee shop

coffee-shop-tuttacronacaBerlino è una città vitale, con stimoli culturali e una ricca cultura underground. Se proprio si vuol cercare una mancanza: non ci sono coffee shop. Ma presto verrà colmata anche questa lacuna. Giovedì 28 novembre, infatti,  il municipio locale ha infatti autorizzato a  larghissima maggioranza lo sviluppo del progetto di un modello di coffee shop da aprire nella zona di Görlitzer Park, nel quartiere Kreuzberg. Scelta non causale visto che il parco è  da anni punto di riferimento per lo spaccio illegale di droga. Nel primo coffe shop tedesco sarà possibile acquistare e consumare liberamente cannabis e i suoi derivati. Come spiega La Stampa, “La politica di divieto degli ultimi decenni è fallita, ha decretato la presidente del municipio, la Verde Monika Herrmann, che per prima aveva rilanciato l’idea nell’arena politica locale: «E’ tempo di pensare a soluzioni inconsuete». E infatti, in questo senso, «ora inizia il lavoro vero e proprio», ha aggiunto il portavoce locale dei Grünen, Jonas Schemmel, secondo quanto riporta il Berliner Zeitung. Un team di esperti, consulenti e abitanti della zona lavorerà alla produzione di una richiesta formale da inviare all’Istituto federale per i medicinali. Che potrebbe consentire la cessione controllata di cannabis. Il tutto, specificano ancora i Verdi, dovrà avere un chiaro carattere di ricerca, con un interesse scientifico. Una sorta di laboratorio per il Paese.”

Andiamo a magiare un gelato… con Fido?

gelateria-cani-tuttacronacaHa aperto oggi i battenti a Padova, in via del Santo, il Ruggi Ice Cream 6 Bubble Tea. Cos’ha di così particolare? Non solo mette a disposizione un Dog Park, spazio esterno al negozio, dotato di ciotole di acqua fresca e di ogni confort dove il cane potrà giocare mentre il padrone gusta il suo cono, ma anche gelati creati appositamente per i nostri amici a quattro zampe più golosi!

Un drink salatissimo: oltre 6000 euro

cocktail-6000-euro-tuttacronaca

Stavolta non è uno scontrino folle, ma la multa a un gestore reo di aver servito un drink alcolico dopo le 3 di notte. Il titolare di un bar di Ancona, nel quartiere Archi, se pagherà i 6.667 euro di multa  entro 60 giorni non vedrà raddoppiare l’importo, altrimenti la somma potrebbe diventare davvero stratosferica. Il controllo è arrivato nella notte tra venerdì e sabato e gli agenti sono entrati nel locale, alle 3.30, dal quale provenivano rumori molesti e musica che disturbavano i residenti. Un drink da oltre 6000 euro che sicuramente ha rovinato il weekend al gestore e alla sua clientela, ma ha anche restituito il sonno a quanti abitano nella zona.

Metti M5S e PD assieme… ma solo per una festa!

locandina-bovolone-m5s-pd-tuttacronacaUna festa che ha come obiettivo attirare i giovani disinnamorati della politica: per questo a Bovolone, in provincia di Verona, M5S e PD si sono riuniti per una  “collaborazione in un territorio difficile”. Si tratterà di sostenibilità, ecologia e musica alla moda, ma anche la politica avrà il suo spazio, il 13 e il 14 settembre. Nella prima data, a confrontarsi sul palco Chiara Tessarolo, segretaria del Pd locale e il consigliere comunale a 5 Stelle Gianni Bertolini, mentre il giorno dopo i microfoni passeranno ad Alvise Maniero, sindaco grillino di Mira e al primo cittadino di San Giovanni Lupatoto Federico Vantini. Ma anche i cittadini potranno prendere la parola grazie a un ring che sarà allestito per ospitare ogni giorno un dibattito aperto. E’ Bertolini a raccontare come ha preso vita l’iniziativa: “Una sera, alla fine del consiglio comunale mi hanno fermato alcuni membri dei Giovani Democratici e mi hanno chiesto di collaborare. Gli ho spiegato che noi non facciamo alleanze politiche, va contro i nostri principi. A quel punto è venuta la proposta di fare una festa insieme per confrontarci”. A Bovolone è il centrodestra ad avere il potere e, durante le scorse elezioni, una parte del Partito Democratico si è alleato con la Lega Nord, ma il problema principale è il fatto che i giovani non partecipano alla vita politica. Bertolini conclude: “Abbiamo visto che a livello locale è possibile dialogare e trovare punti di incontro con i democratici. La stessa cosa non vale a livello nazionale. Se penso ai loro leader capisco che non abbiamo nulla da condividere”. Ma la segretaria del PD Chiara Tessarolo non rifugge, come il consiliero, ogni allusione a una collaborazione, piuttosto invia un appello a chi siede al governo:  “Di sicuro è più facile spiegare ai nostri elettori una festa insieme al Movimento 5 Stelle piuttosto che il governo delle larghe intese. E’ logico che il confronto non sia facile, ma con un po’ di mediazione e dialogo si possono fare belle cose insieme. Ho sempre auspicato che si potesse fare un governo con i grillini”. Ma se gli ostacoli sembrano insuperabili a Roma, a livello locale danno l’impressione di essere di più facile approccio: “Io ho quarantaquattro anni e sono tra i più giovani del mio gruppo, abbiamo sentito l’esigenza di richiamare i giovani a fare politica e impegnarsi per il bene comune. Qui la festa dell’Unità non si organizza da anni, per quello abbiamo deciso di incontrarci con il Movimento 5 Stelle. Credo che in un momento come questo, in cui le persone si sentono così lontane dalla politica, sia fondamentale dare esempi positivi e dimostrare come tutti possano contribuire con le proprie idee, se pure differenti, al dibattito politico“. Ma per farsi comprendere dai giovani è anche necessario parlare il loro stesso linguaggio. Per questo sono stati chiamati deejay al posto delle tradizionali orchestre e il cibo biologico farà la sua apparizione accompagnato dalle verdure. E’ ancora Bertolini a spiegare: “Le feste locali sono tutte uguali. Orchestrina e carne. Noi invece vogliamo offrire qualcosa di nuovo al territorio”. Autofinanziata ed ecosostenibile: due delle parole d’ordine della festa: “Il menu è di prodotti biologici del territorio, anche grazie alla collaborazione con il circolo veronese Movimento Decrescita Felice e al gruppo Bioloc, ispirati alla alimentazione consapevole ed alla produzione biologica di prossimità. Vogliamo dimostrare che pensare ed agire in modo differente è possibile”.

Baglioni annulla O’Scià e sale la polemica in rete.

claudio-baglioni-lampedura-o'scià-tuttacronaca-eventi

Non si farà! O’Scià, la manifestazione che da anni viene organizzata a Lampedusa da Claudio Baglioni, non si svolgerà: lo annuncia un comunicato dell’omonima fondazione.

«Non abbiamo avuto alcun riscontro dall’amministrazione locale e regionale – si legge nella nota – circa l’impegno per l’edizione 2013, oltre al mancato incasso, ad oggi, del contributo erogato dall’assessorato al Territorio Regione per la scorsa edizione».

«Sperando di poter proseguire il lavoro svolto in questi dieci anni a Lampedusa, la Fondazione O’Scià – conclude il comunicato – si augura che in futuro ci siano gli intenti e le risorse necessarie per svolgere nuovamente la manifestazione».

Intanto in rete c’è chi scrive:

“Baglioni annulla il concerto annuale a Lampedusa perché non arrivano i fondi dalla Regione. Ma non lo faceva perché amava l’isola?”

Pazza estate: un orso entra in un bar e passeggia tra i tavoli

Bear-walks-into-a-bar-does-not-order-a-drink-Lonigan’s Bar -tuttacronaca

Afa, caldo ed estate torrida tanto che i gestori del Lonigan’s Bar avevano lasciato le porte aperte del loro locale… un orso bruno, alla ricerca di cibo e refrigerio, verso le 9 di sera ha deciso di farsi un tour notturno nel noto locale  vicino al Rocky Mountain National Park nello stato del Colorado. A notarlo, oltre alle telecamere a circuito chiuso anche un uomo che lavora in un negozio poco distante. D’altra parte 140 kg di “morbidezza” non potevano passare inosservati.

Albanese perde al videopoker, poi torna con un’accetta e distrugge il locale

videopoker_ascia_padova-albanese-tuttacronaca

Ha 47 anni Nure Bregu, un albanese che oggi, dopo aver perso al videopoker 5000 euro è uscito dal locale gestito da cinesi e poco dopo si è ripresentato con un’accetta per fare a pezzi le macchinette infernali. La vicenda si è svolta a Fontaniva nel padovano, dove i clienti increduli hanno assistito alla scena rimanendo shockati dalla violenza dell’immigrato. Alla fine dopo aver distrutto  7 videopoker  l’uomo ha alzato il pollice in segno di vittoria mostrandosi soddisfatto alle telecamere a circuito chiuso del locale.

 

Quelli che guardano la lap dance con i soldi pubblici

lap-dance-soldi-pubblici-tuttacronaca

Con i soldi pubblici si possono fare molte cose… e così arriva il consigliere che avrebbe deciso di farsi rimborsare alcune centinaia di euro spese in un night club di lap dance della capitale dal suo gruppo di appartenenza. L’episodio è riferito da fonti qualificate, ma che ancora non trova conferme ufficiali,  è al vaglio della magistratura contabile che sta controllando proprio i bilanci dei gruppi riferiti al 2012.

 Intanto emergono nuovi “agghiaccianti” particolare sull’inchiesta sulle spese dei gruppi riferita agli anni tra il 2009 e il 2011. Sembrerebbe che  l’indagine coinvolge tutti i consiglieri in carica nel periodo preso in esame, nessuno escluso. Il sostituto procuratore Nicola D’Angelo, sulla base dei documenti acquisiti dalle Fiamme Gialle, dovra’ infatti ora decidere per chi chiedere eventualmente il rinvio a giudizio e per chi invece sollecitare l’archiviazione. I reati ipotizzati, come ha rivelato nei giorni scorsi il comandante regionale della Gdf, il generale Fernando Verdolotti, sono l’appropriazione indebita e il peculato.

Birra e patatine quotate in borsa?

Exchange Bar & Grill-tuttacronaca

C’è un locale, a New York, in cui il prezzo di un panino viene determinato dall’offerta e dalla domanda. All’Exchange Bar & Grill si può fare trading su birra e patatine fritte, proprio nello stesso modo come i titoli e le azioni oscillano in borsa. I prezzi sono visibili sui pannelli a scorrimento e dipendono da quante persone hanno ordinato quello specifico cibo o quella bevanda… il vero affare è ordinare qualcosa che nessuno sta chiedendo in quel momento!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

A Tokyo i gatti hanno un bar tutto per loro!

tokyo_gatti_caffe

Non solo Parigi, anche in Giappone c’è un bar dove gli amanti dei gatti, che raramente posseggono un felino nelle metropoli considerate le piccole dimensioni degli appartamenti ma anche il costo di mantenimento, possono godersi un po’ di miagolii. Si chiama Kyariko Neko Cafè e consente di far colazione o una originale pausa caffè in un ambiente accogliente, dove sfogliare un libro, bere un tè caldo e… accarezzare un morbido micio che fa le fusa. I gatti qui sono davvero a casa loro e i clienti possono intrattenersi con loro e trovare un’oasi di relax nella frenesia quotidiana.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gestore di un bar reagisce a un tentativo di rapina: ucciso

giovanni-bruno-ucciso

E’ stato ucciso nella notte il 45enne Giovanni Bruno, gestore di un bar a Pinerolo, nel Torinese. Stando a quanto emerso, l’uomo si trovava dentro al locale quando un rapinatore a viso coperto è entrato nel locale. Sorpreso dalla reazione di Bruno, il malvivente, con il volto coperto da un passamontagna, ha fatto intervenire il complice che lo attendeve in auto e che ha aperto il fuoco con una calibro 22. Dei vari colpi esplosi, tutti a distanza ravvicinata, tre hanno raggiunto la vittima al petto e alla schiena. Bruno è morto all’istante. Intervenuti sul luogo, i carabinieri e il sostituto procuratore Francesco la Rosa hanno già ascoltato alcuni testimoni mentre nella zona sono stati allestiti posti di blocco e servizi mirati per dare la caccia ai malviventi, fuggiti dopo la sparatoria.

Arriva il bar dei gatti!

bar-dei-gatti-parigi-tuttacronaca

Volete prendervi un caffè o un té in compagnia degli “amici mici”? A Parigi si può. Mentre state degustando un pasticcino o un buon aperitivo si può anche pensare di adottare un gatto a “Le cafè des chats”. Il locale dovrebbe aprire in agosto nel quartiere del Marais e dovrebbero mancare solo alcune migliaia di euro per finanziare l’ambizioso progetto che ha già un suo omologo a Vienna. Attraverso il crowdfunding gran parte dell’iniziativa è pronta a partire e la prefettura ha già concesso la licenza. Quanto all’igiene, nulla sarà compromesso dalla scelta di ospitare i felini. Al massimo saranno una decina di gatti e tutti provvisti del libretto sanitario, inoltre i promotori dell’iniziativa assicurano che  “Ogni dipendente del bar sarà responsabile di due o tre gatti e dovrà fare un check-up settimanale e assicurarne l’igiene quotidiana. Un veterinario li visiterà ogni tre mesi”. Nessun rischio di pelo di gatto nel caffè latte!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Stupro nei bagni di un locale: succede a Roma

ragazza-stuprata-roma-tuttacronaca

E’ stata data notizia solo ora di uno stupro avvenuto ieri sera a Roma. La vittima, una ragazza di 21 anni originaria di Albano Laziale, è stata aggredita da un romeno di 24 anni che è già stato arrestato dalla polizia con l’accusa di violenza sessuale aggravata. L’uomo avrebbe conosciuto la sera stessa la giovane ed avrebbe abusato di lei dopo averla fatta ubriacare. La  ragazza si è poi recata alla stazione Termini, dove è salita su un autobus il cui autista ha notato che stava piangendo ed era in stato confusionale. Venuto a conoscenza di quanto accaduto, l’uomo ha chiamato il 113 e la vittima è stata trasportata al policlinico Umberto I, dove l’abuso sessuale è stato accertato. La 21/enne era sotto effetto dell’alcool e della cannabis. La polizia ha raccolto delle testimonianze secondo le quali la ragazza era stata portata nel bagno del locale dall’aggressore, dopo che lo stesso l’aveva fatta bere. A incastrare il romeno sono state le immagini delle telecamere nella stazione Termini, che hanno permesso agli agenti del commissariato Viminale di rintracciare gli aggressori.

Shock a Roma, in un cestino di un bagno ritrovato un feto!

tuttacronaca-feto-bar-roma

Una terribile scoperta è stata fatta in un bar di Roma. Il feto di un bambino di pochi mesi è stato trovato all’interno di un cestino nel bagno di un bar-ristorante in via del Circo Massimo. A chiamare i carabinieri è stato un dipendente del locale. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del nucleo operativo della compagnia Roma Centro. Si attende l’arrivo del medico legale e della sezione rilievi.

Il feto di pochi mesi potrebbe essere stato abbandonato nel cestino del bar romano da una ragazza mora. Così, secondo le prime ricostruzioni, avrebbero raccontato i dipendenti del locale agli investigatori. Non si esclude che il feto potrebbe essere stato abbandonato nel cestino del bar dopo un aborto spontaneo.

Dilaniato il corpo di una bimba di 5 mesi… anche questa è America!

Jonylah Watkins - tuttacronaca

Una bimba di sei mesi, Jonylah Watkins, e’ morta dopo esser stata ferita con cinque colpi di pistola mentre suo padre, presunto membro di una banda locale, è rimasto gravemente ferito. La scena si è svolta nell’arco di pochi attimi: il padre le stava cambiando il pannolino sul sedile della sua auto in un parcheggio di Chicago, quando sono partiti i colpi che hanno trafitto il corpo di Jonylah. La bimba e’ morta in ospedale dove subito dopo la sparatoria, ieri pomeriggio, era stata trasportata e sottoposta ad un intervento chirurgico. Alcuni testimoni hanno riferito che un uomo si e’ avvicinato all’auto e ha sparato probabilmente il bersaglio era proprio il padre.

Quando ci si mette la sfortuna… ladra!

birra-carta di credito

David Weber, 53enne di Miami, è entrato in un pub e si è ordinato una birra. Al momento di pagare ha estratto dalla sua tasca, la carta di credito che aveva rubato qualche giorno prima all’interno di un’auto parcheggiata in un garage in città.
Ma quando si dice la casualità… il cassiere  del locale era stato derubato e quella carta di credito era proprio la sua! Con una scusa, si è allontanato un attimo per chiedere ad un addetto alla sicurezza di chiamare la polizia, e successivamente ha trattenuto, con scuse varie, Weber fino all’arrivo degli agenti, che hanno arrestato l’uomo.

Una sera a cena con la metafisica!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Per San Valentino ristorante vegetariano e pop metafisico al “Margutta RistorArte di Roma“. Giampaolo Atzeni rivoluziona il locale con le sue opere che richiamano i grandi maestri da Klee a Kandinski fino ad arrivare a Matisse. Sono gli oggetti quotidiani a essere “manipolati” fino a raggiungere un simbolismo antropomorfo che apre gli spazi ad una meta-realtà in bilico tra sagome, elementi di Pop Art e rebus enigmistici.

Le opere di Atzeni resteranno al Margutta RistorArte di Roma fino al 17 febbraio.

margutta_2

 

 

 

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: