Tutti gli articoli con tag libri spagnoli
Uno sguardo a… Filetto di maiale all’alloro.
Pubblicato da tdy22 in aprile 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/28/uno-sguardo-a-filetto-di-maiale-allalloro/
Penelope Cruz sul set di… Nine di Rob Marshall
Pubblicato da tdy22 in aprile 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/28/penelope-cruz-sul-set-di-nine-di-rob-marshall/
Penelope Cruz sul set di… Non ti muovere di Sergio Castellitto
Pubblicato da tdy22 in aprile 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/28/penelope-cruz-sul-set-di-non-ti-muovere-di-sergio-castellitto/
Penelope Cruz sul set di… Tutto su mia madre di Pedro Almodovar
Pubblicato da tdy22 in aprile 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/28/penelope-cruz-sul-set-di-tutto-su-mia-madre-di-pedro-almodovar/
Gente di Alcobendas… Penelope Cruz
Pubblicato da tdy22 in aprile 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/28/gente-di-alcobendas-penelope-cruz/
Uno sguardo ad Alcobendas… il centro dell’arte
Pubblicato da tdy22 in aprile 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/28/uno-sguardo-ad-alcobendas-il-centro-dellarte/
Uno sguardo ad Alcobendas… il teatro.
Pubblicato da tdy22 in aprile 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/28/uno-sguardo-ad-alcobendas-il-teatro/
Uno sguardo ad… ALCOBENDAS, Madrid, Spagna.
Pubblicato da tdy22 in aprile 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/28/uno-sguardo-ad-alcobendas-madrid-spagna/
Uno sguardo a… la paella!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/uno-sguardo-a-la-paella/
Ava Gardner sulla scena di… La maja desnuda di Henry Koster
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/ava-gardner-sulla-scena-di-la-maja-desnuda-di-henry-koster/
Ava Gardner sulla scena di… La capannina di Mark Robson
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/ava-gardner-sulla-scena-di-la-capannina-di-mark-robson/
Ava Gardner sulla scena di… Pandora di Albert Lewin
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/ava-gardner-sulla-scena-di-pandora-di-albert-lewin/
Gente di Madrid… Ava Gardner
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/gente-di-madrid-ava-gardner/
Uno sguardo a Madrid… volo di uccelli!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/uno-sguardo-a-madrid-volo-di-uccelli/
Uno sguardo a Madrid… sotto la pioggia!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/uno-sguardo-a-madrid-sotto-la-pioggia/
Uno sguardo a… MADRID, Spagna!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/uno-sguardo-a-madrid-spagna/
Uno sguardo a Valencia… Spezzatino di coniglio alla Pilar
Pubblicato da tdy22 in gennaio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/21/uno-sguardo-a-valencia-spezzatino-di-coniglio-alla-pilar/
Valencia sulla scena di… Entres esquelas di Adan Martin
Pubblicato da tdy22 in gennaio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/21/valencia-sulla-scena-di-entres-esquelas-di-adan-martin/
Valencia sulla scena di… Todos a la carcel di Luis García Berlanga
Pubblicato da tdy22 in gennaio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/21/valencia-sulla-scena-di-todos-a-la-carcel-di-luis-garcia-berlanga/
Valencia sulla scena di… La mala educacion di Pedro Almodóvar
Pubblicato da tdy22 in gennaio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/21/valencia-sulla-scena-di-la-mala-educacion-di-pedro-almodovar/
Valencia su la scena di… Valencia (1926) di Dimitri Buchowetzki
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/valencia-su-la-scena-di-valencia-1926-di-dimitri-buchowetzki/
Valencia sulla scena di… Tranvia a la Malvarrosa di Jose Luis Garcia Sanchez
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/valencia-sulla-scena-di-tranvia-a-la-malvarrosa-di-jose-luis-garcia-sanchez/
Valencia tra le pagine di… No emprenyeu el comisari’ de Ferran Torrent
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/valencia-tra-le-pagine-di-no-emprenyeu-el-comisari-de-ferran-torrent/
Valencia tra le pagine di… Or the bull kills di Jason Webster
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/valencia-tra-le-pagine-di-or-the-bull-kills-di-jason-webster/
Valencia tra le pagine di… Arroz y tartana di Vicente Blasco Ibáñez
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/valencia-tra-le-pagine-di-arroz-y-tartana-di-vicente-blasco-ibanez/
Valencia tra le pagine di… L’anima del diavolo
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/valencia-tra-le-pagine-di-lanima-del-diavolo/
Valencia tra le pagine di… Per chi suona la campana di Ernest Hemingway
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/per-chi-suona-la-campana-di-ernest-hemingway/
Gente di Valencia… Victoria Frances
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/gente-di-valencia-victoria-frances/
Gente di Valencia… Concha Piquer
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/gente-di-valencia-concha-piquer/
Gente di Valencia… Dolores Ibárruri aka La Pasionaria
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/gente-di-valencia-dolores-ibarruri-aka-la-pasionaria/
Uno sguardo a… VALENCIA!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/20/uno-sguardo-a-valencia/
Uno sguardo alla Spagna! Roscon de Reyes.
Nella rubrica di cucina trovate Roscon de Reyes (La Ciambella dei Magi).
Pubblicato da tdy22 in gennaio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/04/roscon-de-reyes/
Uno sguardo alla Spagna! L’eccessivo, il surreale… Dalì!
Ossessionato dall’essere la reicarnazione del fratello morto di meningite, l’infanzia e l’adolescenza di Dalì è fortemente segnata dal rapporto con la madre. Felipa Domènech Ferrés, incoraggia le aspirazioni artistiche del figlio e a 15 anni Dalì espone i suoi disegni a Teatro Municipale di Figueres. La tragedia accade nel 1921 quando Dalì perde sua madre per un tumore al seno. Più tardi scriverà “è stata la disgrazia più grande che mi sia capitata nella vita. La adoravo… Non potevo rassegnarmi alla perdita di una persona su cui contavo per rendere invisibili le inevitabili imperfezioni della mia anima.”
Nel 1922 Dalí va all’Academia de San Fernando (Accademia di belle arti) dove si fa notare per il suo atteggiamento eccentrico da dandy. Capelli lunghi e basette, giacche e pantaloni alla zuava nel tentativo di copiare l’abbigliamento britannico della fine del XIX secolo. I suoi quadri sono già cubisti anche se la sua conoscenza di questa corrente artistica è ancora superficiale e gli deriva da articoli di giornale e da un catalogo che gli è stato regalato da un amico di famiglia. Dalí, negli anni della scuola, si avvicina anche al movimento dadaista, che continuerà poi ad influenzarlo per tutta la vita. Alla Residencia dove alloggia diventa intimo amico di Pepín Bello, di Luis Buñuel e del poeta Federico García Lorca.
Per molto tempo si è discusso dell’amore impossibile tra Dalì e Lorca. Sicuramente un sodalizio artistico e un sentimento profondo che portò Lorca a sognare di andare oltre, ma che invece dovette trovare sfogo soprattutto nella poesia ed in una serie di lettere scritte mentre il pittore era lontano. Alcuni pensano che sia stato proprio il carattere eccessivo e asessuato di Dalì a frenare il poeta. Altri attribuiscono alla sete di gloria e denaro, che da sempre attanagliarono l’animo di Dalì, la partenza frettolosa per la Francia che segno la separazione dei due.
E’ nel 1926 dopo l’espulsione dalla Scuola, per aver dichiarato incompetente la commissione esaminatrice, che Dalì si ritrova nella capitale francese dove conosce Pablo Picasso e visita il Museo del Louvre.
Dal 31 dicembre al 14 gennaio dell’anno successivo Salvador Dalí tiene, presso la galleria Dalmau, una sua mostra personale e il primo febbraio 1927 inizia il servizio militare e collabora a diverse riviste specializzate quali “L’amie de les Arts”. Progetta anche le scenografie e i costumi dell’opera teatrale Mariana Pineda per il suo amico Federico Garcia Lorca. Questo periodo culmina negli anni 1929-1930, che segnano l’adesione di Salvador Dalí al gruppo surrealista parigino e l’inizio della sua relazione con Gala, colei che da quel momento diventerà la sua compagna e musa ispiratrice, rimanendogli a fianco per tutta la vita.

Pubblicato da tdy22 in gennaio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/04/biografia-salvatordali/
Uno sguardo alla Spagna! Quando un film parla al “femminile universale”, PRINCESAS.
Non è un film equilibrato, non è un film molto conosciuto, non è un dramma nè una commedia. Forse non è il miglior film di Fernando León de Aranoa, nonostante abbia ottenuto diversi riconoscimenti importanti. Perché dunque parlare di questo film?
Perchè c’è la Spagna, con i suoi eccessi, con i suoi colori, con i suoi splendori e con la sua povertà. Una Madrid in cui la “malegria” (miscela musicale urbana e meticcia di tristezza e allegria) si intreccia con la personale versione di Boca de Rosa cantata da Manu Chau.
Ma è stato scelto questo film anche perché parla di donne e di fronte a stupri e violenze sulle donne volevamo richiamare l’attenzione su un film che esplorasse su questo universo. In particolare sull’amicizia, sulla complicità, sulla forza che solo le donne unite tutte insieme possono avere in un determinato momento storico. Lo abbiamo scelto per gridare contro quel prete criminale che ha cercato di assolvere il femminicidio, per gridare agli uomini indiani che stuprano e uccidono le donne, per gridare alla condizione femminile mondiale. E abbiamo scelto un film che parla di prostitute per farlo. Perché a volte c’è più morale, più empatia e solidarietà nel mondo della prostituzione che non in quello delle religioni.
Caye, trent’anni e una famiglia soffocante, è diventata prostituta per rinnegare le proprie radici; Zulema, bellissima immigrata domenicana, è diventata prostituta per aiutare economicamente la famiglia che ama più di se stessa. Immediatamente scatta la diffidenza di Caye, vede Zulema come una rivale arrivata a usurparle “il lavoro”. Caye vuole operarsi al seno e cerca di mettere da parte più denaro possibile per raggiungere questo obiettivo. Zulema ha abbandonato suo figlio di 5 anni e spera di poterlo portare presto in Spagna. Ognuna ha i suoi sogni, i suoi desideri da realizzare… un percorso da fare.
Poi c’è l’aggressione a Zulema! Un funzionario che dovrebbe garantirle il permesso di soggiorno in realtà si trasforma in un sadico cliente. Caya soccorre la ragazza e pian piano nasce un’amicizia che unisce le due donne e le porta a percorrere la stessa strada. In un processo di crescita e maturazione entrambe capiranno i veri valori, la vera amicizia e Caya rinuncerà all’operazione al seno per pagare il viaggio di ritorno a casa di Zulema.
Un film da vedere per riflettere!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/04/spagna-al-femminil/
Uno sguardo alla… SPAGNA!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/04/spagna-viaggi/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya