“Ho deciso di partecipare con Laura Boldrini al gay pride nazionale a Palermo il 14 giugno. E’ necessario un forte impegno nazionale ed europeo per garantire parità di trattamento e dignità dei gay e delle lesbiche”, con queste parole il ministro per le Pari opportunità, Josefa Idem, nell’audizione in commissione alla Camera ha dichiarato di voler prendere parte insieme alla presidente della Camera alla manifestazione siciliana.
Tutti gli articoli con tag lesbo
Laura Boldrini e Josefa Idem al gay pride di Palermo
Pubblicato da tdy22 in giugno 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/05/laura-boldrini-e-josefa-idem-al-gay-pride-di-palermo/
Delitto passionale al femminile!
E’ stata freddata nel sonno Marilena Ciofalo, 34 anni , con un colpo di pistola dalla convivente Angela Toni, di un anno più anziana. L’omicidio è avvenuto nell’abitazione che le due donne dividevano a via Donatori di Sangue a Brescia. Poi, è stata la stessa Toni, qualche ora dopo l’omicidio, a chiamare i carabinieri confessando il delitto. La donna si trova ora in carcere. L’arma con cui ha commesso l’omicidio era detenuta regolarmente. I vicini hanno riferito di aver sentito la coppia litigare nel corso della notte. All’origine dell’omicidio ci sarebbero motivi passionali, forse un raptus di gelosia, alla base dell’omicidio. Sull’omicidio stanno indagando i carabinieri.
Pubblicato da tdy22 in marzo 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/10/delitto-passionale-al-femminile/
In Giappone le coppie gay si sposano a Disneyland
Nonostante la legge giapponese non riconosca le unioni fra le persone dello stesso sesso, una coppia di lesbiche nipponiche è riuscita a sposarsi al parco Disney di Tokyo. “E’ stata una piccola festa, sono molto felice”, ha scritto Koyuki Higashi, 28 anni. “La legge non è forse fatta per noi, ma quando qualcuno si congratula per il nostro matrimonio, noi diciamo orgogliosamente grazie”, ha aggiunto. La coppia aveva fatto parlare di sé dopo la decisione del parco Disney di far celebrare le nozze solo se una delle due donne si fosse vestita da uomo e l’altra da donna per timore di “ripercussioni”. Ma qualche giorno dopo, la direzione ha cambiato idea e le due due donne si sono sposate entrambe in abito bianco, accompagnate da Topolino e Minnie.
Pubblicato da tdy22 in marzo 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/05/in-giappone-le-coppie-gay-si-sposano-a-disneyland/
“Da Sodoma a Hollywood” il GLBT Festival ad aprile a Torino.
La 28/a edizione di ‘Da Sodoma a Hollywood’ Torino GLBT Film Festival dal 19 al 25 aprile. Il festival di divide sostanzialmente i 6 categorie, tre competitive e tre non competitive, giudicate da una giuria internazionale che consegna un premio ad ognuna delle tre sezioni competitive. Tra le altre sezioni non competitive vi sono: “Movie & Music Icons” in cui vengono omaggiati personaggi dello spettacolo divenuti icone gay o punti di riferimento per la comunità LGBT, “Voice Over” sezione dedicata al cinema sperimentale e alla video arte e “Europa Mon Amour” in cui anno viene analizzato un genere cinematografico.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/da-sodoma-a-hollywood-il-glbt-festival-ad-aprile-a-torino/
LA RELIGIOSA a Berlinale arriva il film shock! Storia lesbo tra suore.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/12/la-religiosa-a-berlinale-arriva-il-film-shock-storia-lesbo-tra-suore/
In alcuni stati Usa spopolano le Cowboy Church, i movimenti lgbt insorgono
Le chiamano Cowboy Church, sono chiese per “riconvertire” gli omosessuali all’eterosessualità. Attraverso le cavalcate e gli insegnamenti religiosi mirano a far “dimenticare l’amore per una persona dello stesso sesso”. Insorgono le comunità lgbt, ma il fenomeno è in espansione. In queste chiese l’omossessualità è vista come una malattia da curare e mirano a terapie di conversione. Naturalmente i trattamenti non sono gratuiti, ma si devono pagare elevatissime parcelle. Di solito sono i padri a portare gli adolescenti in queste chiese per “ricovertire” il proprio figlio. In California, lo Stato ha vietato l’ingresso nella Cowboy Church ai minorenni, ma in Virginia il business è più florido che mai.
Contattando una di queste chiese le informazioni che si ottengono sono: “Dobbiamo superare un malinteso e cioè che l’omosessualità sia genetica o ereditaria, insomma non si nasce in questo modo. L’omosessualità è in realtà una forma di dipendenza, e come tante altre dipendenze non è una vera e propria malattia, perché è guidata dal libero arbitrio e dalla libera scelta umana. Insomma, l’omosessualità è una scelta e, usando il cavallo, si aiuta a ricostruire il modo in cui la persona è stata intaccata dall’omosessualità e il modo in cui ha iniziato a essere gay o lesbica. L’omosessualità, infatti, per noi è un effetto secondario di un evento primario, singolo o multiplo, nella vita di una persona. Un evento che causa un cambiamento improvviso nel comportamento di una persona e che può essere legato a violenza sessuale, abbandono, abuso, mancanza di un ruolo paterno e maschile, mancanza di autostima e incapacità di agire nella società”.
ANCHE QUESTA E’ AMERICA… VERGOGNA!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/29/in-alcuni-stati-usa-spopolano-le-cowboy-church-i-movimenti-lgbt-insorgono/
Uno sguardo alla TURCHIA!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/10/uno-sguardo-alla-turchia/
Uno sguardo alla Grecia… muffin alla feta!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/09/uno-sguardo-alla-grecia-muffin-alla-feta/
Uno sguardo alla Grecia… “L’eternità e un giorno” di Angelopoulos
Alexandros è un poeta avanti con gli anni e lascia, forse per sempre, la sua casa sul mare a Salonicco. E’ diretto in ospedale per un ricovero. Trova casualmente in casa una lettera della moglie defunta. Risale a circa 30 anni prima e di qui parte il labirinto del poeta nel passato fatto di allegorie e simboli che lo portano a rivedere la sua esistenza sotto una luce diversa. Lungo il suo cammino incontrerà anche un bambino albanese clandestino che lo accompagnerà in questo percorso di riscoperta.
Sicuramente un film nostalgico, forse a tratti troppo allegorico e troppo denso! Ma un film da vedere per i paesaggi della Grecia, per la scena del rito funebre (che da sola vale la Palma d’Oro che vinse nel ’98) e per l’interpretazione di Bruno Ganz.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/09/uno-sguardo-alla-grecia-leternita-e-un-giorno-di-angelopoulos/
Uno sguardo sulla Grecia… “Tante piccole infamie” di Panos Karnezis
Non ha un nome il villaggio che fa da sfondo alle storie narrate in “Tante piccole infamie”, romanzo di Panos Karnezis. C’è una vecchia ferrovia, strade ripide e sterrate e un mucchietto di case. Qui abita una piccola comunità che diventa la protagonista del libro. Il prete, il barbiere, la sarta, la prostituta, il medico e il proprietario terriero del villaggio; e ancora pappagalli che recitano versi di Omero, cavalli che hanno fatto la storia, e perfino un centauro. Un romanzo corale che racconta passioni, rancori, bugie, tradimenti, ma soprattutto segreti custoditi tra passato e presente… che finiranno per essere “tante piccole infamie”.
Un libro sperimentale, che usa i miti classici della tradizione ellenica per fare un viaggio attraverso le piccole ipocrisie umane. Come un Olimpo in cui le liti degli dei si riversavano sugli uomini, qui sono le liti umane a generare “mitologiche” figure che dovranno sopravvivere tra un inganno e un tradimento. Un libro allegro, divertente e sarcastico, ma soprattutto pagine che ci fanno riflettere sulla bassezza di alcuni atteggiamenti umani.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/09/uno-sguardo-sulla-grecia-tante-piccole-infamie-di-panos-karnezis/
Uno sguardo alla Grecia… nelle poesie di Saffo!
Una donna, una psicologa dell’animo femminile, un’educatrice… e poi una grande poetessa. Saffo, innamorata dell’armonia delle forme e capace di emozionarsi davanti alla luna:
Tramontata è la luna
e le Pleiadi a mezzo della notte;
anche la giovinezza già dilegua,
e ora nel mio letto resto sola.
Scuote l’anima mia Eros,
come vento sul monte
che irrompe entro le querce;
e scioglie le membra e le agita,
dolce amara indomabile belva.
Ma a me non ape, non miele;
e soffro e desidero.
Saffo e l’incredibile viaggio all’interno della poesia d’amore. Per molti anni e ancora oggi da tanti ritenuta poesia al femminile… Ma può un emozione che scaturisce dall’immediatezza delle parole essere classificata?
Versi universali scritti da una delle personalità più geniali dell’Antica Grecia che tutt’ora ci fanno respirare l’aria di una donna che guarda il mondo con gli occhi di un’innamorata e che si stupisce davanti alla bellezza. Gelosa, drammatica e irascibile quando non è ricambiata nell’amore.
Nata da una famiglia aristocratica probabilmente da bambina fu costretta all’esilio in Sicilia per circa 10 anni a causa di lotte politiche che erano sorte in Mitilene. Quando tornò iniziò a insegnare in un tiaso, un colleggio femminile in cui alle ragazze di ceto medio alto venivano insegnate nelle arti e nelle lettere oltre che nella ritualità del focolare.
Durante l’insegnamento, trovò anche il tempo per dedicarsi ai componimenti poetici che poi l’hanno resa famosa e tramandata ai posteri. In un mondo greco che accettava l’omosessualità come passaggio necessario all’età adulta e la bisessualità come naturale attività della vita erotica di una persona, i componimenti di Saffo che alludono ai suoi rapporti con le fanciulle che frequentavano la scuola non destarono scandalo. Erano solo frammenti di un’arte letteraria altissima che si sublimava nella tematica dell’eros e dell’innamoramento.
Poco si sa del suo presunto amante Alceo. Sicuramente si incontrarono e Alceo fu folgorato dalla bellezza della fanciulla tanto da ritrarla in uno dei suoi componimenti più celebri. Quel che invece sembra certo è che la poetessa ebbe una figlia di nome Cleide, avuto dal matrimonio con Cercila di Andros.
Una leggenda, tramandataci attraverso gli antichi commediografi, narra l’ infelicità di Saffo, scaturita dall’amore non corrisposto per il giovane battelliere Faone (personaggio mitologico), la portò a suicidarsi gettandosi da un faro sull’isola di Lefkada, vicino alla spiaggia di Porto Katsiki.
Un inno alla vita e all’amore, una combinazione di parole capaci, quasi magicamente, di raccontare le nostre emozioni.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/09/saffo-lesb/
Uno sguardo alla… GRECIA!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/09/uno-sguardo-alla-grecia/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya