Non solo camomilla… le tisane rilassanti!

tisana

La camomilla è la “regina delle erbe officinali”, riconosciuta per le sue proprietà rilassanti, ma ciò non toglie che un mix con altre erbe possa aumentare la sensazione di benessere. Se l’abbianmento con il tiglio, ad esempio, amplifica quest’effetto, l’ansia negli stati nervosi, tuttavia, si placa anche con erbe come il biancospino, la menta e la melissa. Non avendo tutte le erbe le medesime proprietà, è consigliabile scegliere una miscela “ad hoc”. Valeriana, passiflora e lavanda, ad esempio, agiscono rapidamente e donano all’organismo un senso di pace e distensione. In particolar modo, placano la tachicardia generata dagli stati d’ansia visto che agiscono direttamente sul sistema nervoso. In caso di forme di nervosismo che provocano disturbi all’apparato digerente, sono invece indicati melissa o fico. In presenza di insonnia e nervosismo notturno, valeriana o fiori d’arancio sono le opzioni migliori. Qualunque sia l’opzione, per preparare una tisana basteranno 5 grammi per erba erba da lasciare in infusione per qualche minuto in 100 grammi d’acqua, dolcificandola con del miele che, specialmente se grezzo, ha effetti emollienti.

L’altrenativa al sorseggiare una tisana, è aumentare la quantità di erbe (da 5 grammi a 15) con cui si prepara e versarla nell’acqua del bagno dove si resterà immersi per 15 minuti. .

Pubblicità

Brainstorming: “Immagina. Immaginati. Immagine.” I cap: Daisy

Odori che si legano indissolubilmente ad un’immagine: ricordi olfattivi o, meglio, visioni profumate!

Daisy non sapeva esattamente quando era entrata in contatto con quell’odore ma non ricordava un solo giorno della sua vita senza. Era parte di lei, la parte più intima, più misteriosa. Quella che celava dietro al suo sorriso. Erano 21 anni che conviveva con quell’odore e non sapeva dargli un nome. L’unica cosa di cui era veramente sicura era il colore. Era un profumo viola!

Improvvisamente sentì freddo. Se ne stupì… come poteva aver freddo sotto il suo morbido piumone? E in quel momento percepì i suoi denti iniziare a battere… un movimento non controllabile… il suo corpo si stava ghiacciando… cercò di afferrare il piumone, ma la sua mano si mosse nel vuoto… non c’era nessun piumone da afferrare… spalancò gli occhi, ma continuava a non vedere nulla… buio… un buio tetro, nero e freddo!

Cercò di tastare  il mondo intorno a lei… mura umide, odore acre e silenzio assoluto. Si alzò in piedi, sorreggendosi a quel muro bagnato alle sue spalle… e fu lì, da quella posizione, che vide un bagliore di luce filtrare dall’alto… un bagliore che le fece apparire le volte di una cripta… poi passò… in un attimo… come un frammento in un caledoscopio: un aquilone… che portò quell’odore, quel profumo di casa… e stavolta le venne in mente il nome, quel nome che aveva cercato per tanti anni… LAVANDA!

immagina

Smells inextricably linked to a picture: olfactory memories, or rather visions scented!

Daisy did not know exactly when it got in touch with the smell but could not remember a single day of his life without it. It was part of her, the more intimate and mysterious, something that lurked behind her smile.
Were 21 years who lived with the smell and could not give it a name. The color was the only thing she was really sure. It was a purple smell!

Suddenly she felt cold. She was surprised … how could it be cold under her soft duvet? And at that moment felt her teeth start beating … a movement can not be controlled … her body was icing … tried to grab the duvet, but her hand moved in a vacuum … there was no duvet to grasp … eyes widened, but still did not see anything … dark … a dark, bleak, black and cold!

She tried to feel the world around her … damp walls, smell and absolute silence. She stood up, leaning on the wall behind her wet … and it was there, from there, she saw a flash of light filtering from … a glow that made her appear whenever a crypt … then went … in a moment … as a fragment in a kaleidoscope: a kite … it brought the smell, the smell of home … and this time she remembered the name, that name had been trying for many years … LAVENDER!

(Elementi dati da Monique – Le lune di Sibilla – : cripta – acquilone – lavanda)

(Monique’s elements – Le lune di Sibilla -: crypt – kite – lavender)

La lavanda augura a tutti la buona notte!

Questo fiore conosciuto per il suo profumo ha proprietà rilassanti, lenitive e balsamiche. E’ indicata per attenuare il mal di testa, il senso di nausea ed il singhiozzo, calma gli spasmi muscolari ed aiuta la funzionalità epatica. Sotto forma di tisana aiuta a combattere lo stress ed il mal di testa nonchè le malattie da raffreddamento. Un infuso di lavanda si prepara con mezzo cucchiaio di fiori in una tazza d’acqua calda per 5 minuti.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: