Ieri si è disputato il ritorno di semifinale di Coppa Italia tra Napoli e Roma al 33′ della ripresa del quale il giallorosso Strootman è stato espulso. Ora in rete gira la foto nella quale il giocatore appare mentre sputa contro la Curva B del San Paolo mentre si appresta ad imboccare le scale che portano agli spogliatoi. Si legge su Europacalcio.it:
Probabilmente la desuetudine alla sconfitta ha fatto davvero un brutto scherzo all’orange che, per la verità, non sta offrendo prestazioni da superstar nelle ultime settimane. Occorrerebbero scuse pubbliche di Strootman, autore di un vile e disgustoso atto, ma forse la sconfitta rimediata ieri sera è una lezione ben più amara per chi come lui (probabilmente) credeva di essere invincibile.
E ancora il sito si chiede:
Chissà se gli enti preposti saranno stati in grado di refertare l’accaduto, sfuggito ai più, ma non alla telecamera appostata proprio in zona.
Tuttavia l’immagine non fa chiarezza sull’accaduto e sul profilo Twitter della Roma è già arrivata la replica ai molti attacchi ricevuti dal giocatore:
Contrariamente a quanto riportato, AS Roma precisa che Strootman non ha rivolto alcun gesto offensivo nei confronti della curva del Napoli.
Con i giallorossi che appaiono appannati e le scelte di Garcia che non hanno convinto, il Napoli ha ribaltato il 3-2 rimediato all’Olimpico e battuto la Roma al San Paolo aggiudicandosi così la finale di Coppa Italia, che disputerà contro la Fiorentina, qualificatasi ieri sera dopo aver eliminato l’Udinese. Nel primo tempo gli azzurri si erano portati in vantaggio grazie a una rete di Callejon mentre altri due gol sono arrivati nella ripresa, sotto gli occhi di Maradona, giunto allo stadio per godersi la partita. Il raddoppio è arrivato al 3′ della ripresa: angolo dalla sinistra di De Sanctis, spizzata di Jorginho e Higuain anticipa Torosidis e segna il 2-0.
Appena tre minuti di gioco e, al 6′, il Napoli mette la parola fine al match. Jorginho scatta sul filo del fuorigioco, in posizione regolare, e riceve una palla in verticale di Mertens: il brasiliano solo davanti a De Sanctis non sbaglia. 3-0!
Al 33′ la Roma resta in 10: rosso per Strootman! Prima il giallo per un fallo su Callejon, poi la protesta che gli costa il secondo cartellino in meno di un minuto.
Va in scena al San Paolo il ritorno della semifinale di Coppa Italia tra Napoli e Roma. Agli azzurri, aveva detto Benitez, basterebbe un gol “reale” per assicurarsi la finale contro la Fiorentina. E il gol partenopeo è arrivato: l’ha siglato di testa Callejon al 33′ del primo tempo dopo aver ricevuto un perfetto cross targato Maggio. Sull’1-0 si conclude il primo tempo: riusciranno gli uomini di Garcia a recuperare lo svantaggio nella ripresa?
Si gioca questa sera la semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Napoli e Roma: chi passerà il turno si troverà a fronteggiare la Fiorentina, vincente ieri contro l’Udinese. Dopo il match di andata, vinto dai giallorossi per 3-2 all’Olimpico, agli azzurri basterebbe una rete per passare il turno, come ricorda Benitez: ”Bisogna fare un gol ‘legale’ più degli altri”. La battuta fa riferimento alla gara d’andata quando la Roma andò in vantaggio con un gol di Gervinho partito, sull’assist di Totti, in posizione di fuorigioco. E aggiunge: ”Io sono venuto qui per vincere, ora abbiamo l’opportunità di arrivare in finale di Coppa Italia e ci proviamo fino in fondo. Sarebbe perfetto se riuscissimo ad alzare il trofeo”. E ancora: ”Il mio approccio in ogni club nuovo è sempre stato quello di puntare a vincere appena possibile un trofeo”. Da parte sua, Garcia sottolinea: “Come al solito giocheremo per vincere, senza pensare al risultato dell’andata”. E ancora: “Per ora abbiamo un vantaggio, ma non aspetteremo, il nostro gioco è fatto per attaccare e sul piano psicologico sicuramente entreremo in campo per vincere, poi vedremo come andrà la partita. La squadra psicologicamente e fisicamente dopo il derby sta veramente bene. Daremo tutto, poi vedremo sul piano fisico quale è la squadra che sta meglio. Ma anche una squadra che sta meno bene può trovare altre chiavi per vincere, come puntare sul possesso palla e giocare in maniera intelligente”. Il tecnico francese continua: “Raggiungere la finale è importante per entrambe le squadre perché dopo i 90 minuti ci sarà una partita secca in cui c’è la possibilità di vincere un trofeo. E un trofeo per un club è sempre importante. Noi abbiamo tanta voglia di andare in finale”. Ma Garcia è anche consapevole che non si tratta di una sfida facile: “Benitez è un allenatore forte, fa sempre giocare bene le sue squadre, ma noi andremo al San Paolo con fiducia, per vincere. Abbiamo un’ambizione forte”. Forse resa ancor più grande dalle parole con cui il portiere spagnolo Reina ha presentato la semifinale di ritorno: “Ha detto che il Napoli può eliminarci in un istante? La partita si gioca sul campo – risponde però Garcia – Conosciamo la forza del Napoli, sappiamo le qualità che ha sul piano offensivo”.
Ci pensa Gervinho, a due minuti dal termine della gara all’Olimpico, a regalare ai giallorossi la vittoria nel match valido per la Coppa Italia. La partita che ha visto schierati in campo gli uomini di Garcia contro quelli di Benitez, semifinale d’andata, ha regalato emozioni a non finire. Roma in vantaggio al termine dei primi 45 grazie alle reti di Gervinho e Strootman. Nella ripresa, il Napoli rimonta grazie a un autogol di De Sanctis al 46′ e a una rete seglata da Mertens al 70′. A chiudere la partita, all’88’, ci pensa però Gervinho: 3-2 per i padroni di casa.
Ma a gettare un’ombra sul match ci sono stati i cori “Odio Napoli” e “Vesuvio lavali col fuoco”, all’indirizzo dei tifosi del Napoli presenti allo stadio. Non solo. Prima del fischio d’inizio c’è stato un lancio di fumogeni e di bombe carta. Curva Sud e Curva Nord dello stadio Olimpico rischiano ora la chiusura per la prossima gara casalinga della Roma, in programma il 16 febbraio con la Sampdoria. Come ricorda Repubblica:
Entrambi i settori, infatti, erano già stati sanzionati lo scorso 21 ottobre dopo la gara di campionato disputata sempre contro il Napoli, e il 17 dicembre esclusivamente la Curva Sud dopo la trasferta in casa del Milan (pena però successivamente sospesa dalla Corte di giustizia della Federcalcio per approfondimenti). In occasione della gara di campionato col Napoli il giudice sportivo deliberò per “l’obbligo di disputare una gara con i settori denominati Curva Sud e Curva Nord privi di spettatori”, disponendo però “che l’esecuzione di tali sanzioni sia sospesa per anni uno con l’avvertenza che, nel caso di specifica recidività nell’ambito di tale periodo, la sospensione verrà revocata e la sanzione si aggiungerà a quella deliberata per la nuova violazione”. Secondo la Lega, le squalifiche di questo genere si scontano in campionato anche se vengono inflitte per eventi di Coppa Italia.
La Roma si è vista interrompere dopo appena otto minuti il match di campionato contro il Parma a causa di un campo impraticabile per la pioggia e ora torna sullo stesso rettangolo di gioco per scontrarsi con il Napoli in occasione dell’andata delle semifinali di Coppa Italia. Da parte sua, la squadra di Benitez è reduce da una pesante sconfitta contro l’Atalanta, al termine di una partita che non aveva visto in campo Higuain, Hamsik e Jorginho, fermi proprio in vista di questo match. L’incognita che grava sulla partita, tuttavia, è legata alle condizioni metereologiche e del terreno di gioco: ieri l’Olimpico ha superato la verifica di idoneità, oggi però su Roma è prevista ancora pioggia (debole), con intensificazione serale delle precipitazioni. Per quel che riguarda le probabili formazioni, alle 20.45 questi sono i giocatori che dovrebbero venire schierati:
ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Gervinho, Destro, Ljajic.
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain.
Non resta che attendere il sopralluogo sul campo per capire se il match verrà disputato… e se Laura Cremaschi, nota per i suoi pronotici sexy ma raramente giusti, ha centrato il risultato!
Domenica 5 gennaio, dopo la pausa natalizia, riparte il campionato e la sfida più attesa di questa diciottesima giornata è sicuramente quella che si disputerà alle 20.45 allo Juventus Stadium, dove i bianconeri attendono la Roma di Rudi Garcia. Ma con il ritorno delle partite non potevano mancare i sexy-pronostici di Laura Cremaschi che non si è lasciata sfuggire l’occasione di tornare a mettere in primo piano il suo corpo. Cosa prevede quindi per la sfida ai vertici? Un pareggio con una rete per squadra: per non scontentare nessuno. Siamo sicuri che i giocatori, e gli allenatori, si accontenterebbero di portare a casa 1 punto?
Laura Cremaschi torna a dire la sua, puntuale come a ogni giornata di Campionato. E se in un video non si spinge oltre al pareggio per la sfida a San Siro tra Milan e Roma (prevede un 2-2), dà nettamente vincenti sia la Juve, che oggi ospita il Sassuolo, che il Napoli, impegnato in casa contro i nerazzurri. Bisognerà attendere domani sera, con il posticipo in terra lombarda, per scoprire se questa settimana è riuscita ad azzeccare i risultati…
Secondo anticipo del sabato al San Paolo di Napoli dove gli uomini di Benitez aspettano l’Udinese, fresca di una buona prova contro la Juventus contro la quale alla fine hanno però dovuto chinare la testa davanti a uno strabordante Llorente. Da parte loro, i padroni di casa non devono andare troppo con la testa alla supersfida di mercoledì contro l’Arsenal ma restare concentrata sulla squadra di Guidolin, anche per non perdere ulteriormente il passo dietro a una Juve in fuga. Il Napoli schiera un 4-2-3-1 con Rafael; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere; Dzemaili, Inler; Callejon, Pandev, Insigne; Higuain. Risponde l’Udinese con lo stesso modulo che vede nel rettangolo di gioco Brkic; Hertaux, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva; Basta, Allan, Lazzari; Pereyra, Fernandes; Nico Lopez.
Primi minuti equilibrati al San Paolo dove l’Udinese è subito partita in pressing trovando la pronta risposta del Napoli. Al 12′ tiro in porta da fuori area di Bruno Fenandes, ma Rafael para. Il Napoli cerca di costruire un’azione ordinata partendo da centrocampo, ma il pressing dell’Udinese glielo rende difficile. Al 28′ Rafael salva miracolosamente su Fernandes mentre poco prima Insigne non aveva inquadrato bene la porta. Il primo cartellino giallo del match arriva al 35′: ammonito Albiol per un fallo su Nico Lopez. Bisogna attendere il 38′ perchè la situazione si sblocchi grazie a un gol di Pandev. Calcio d’angolo di Insigne, sponda di testa di Fernandez per il macedone, che stoppa e poi di sinistra infila Brkic. 1-0!
Al 41′ raddoppiano gli azzurri: ancora Pandev, questa volta su assist di Higuain, buca la rete di Brkic con il suo sinistro. 2-0!
Al 45′, l’Udinese accorcia le distanze. Sugli sviluppi del corner, Fernandez, per anticipare Domizzi, mette alle spalle di Rafael! Autogol del Napoli e 2-1 quando termina il primo tempo.
Prima frazione di gioco divertente. Udinese più pericolosa con Lopez e Fernandes, ma nel finale Pandev con una doppietta sembra mettere ko i friulani che riescono ad accorciare con l’autorete di Fernandez.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Alla ripresa, solo tre minuti e un cartellino giallo colpisce Fernandez per una scivolata su Gabriel Silva. Altri quattro minuti e ammonizione anche per Pandev, che ha alzato troppo il gomito colpendo Danilo al volto. Al 17′ pericoloso Higuain nell’area di rigore dell’Udinese, ma l’argentino controlla male la palla e non riesce a tirare. Al minuto successivo, Gervasoni estrae un nuovo cartellino giallo: ammonito Fernandes per proteste. Al 20′ buona occasione per Callejon che però tira troppo centrale e Rafael para senza problemi. Altri tre minuti e sostituzione tra le fila dell’Udinese: esce Hertaux ed entra Maicosuel. Al 25′ pareggio dell’Udinese! Fernandes punta l’area e con una parabola da fuori area beffa Rafael, che si era spinto troppo avanti. 2-2!
Solo un minuto e arriva l’immediato vantaggio del Napoli! Higuain si libera in area, il suo diagonale impegna Brkic, Dzemaili sulla respinta è pronto per il tap-in vincente. 3-2!
Al 29′ Sostituzione tra le fila azzurra : entra Mertens ed esce Pandev. Al 30′, giallo anche per Dzemaili per una trattenuta a Pereyra: poco dopo viene sostituito da Behrami. Al 35′ cambio anche per i friulani: Zielinski prende il posto di Lopez. Subito dopo l’Udinese pareggia di nuovocon Basta che mette in rete dopo un batti e ribatti seguito al calcio d’angolo. 3-3!
Al 36′ Maggio salva il possibile 4-3 per l’Udinese, ma ha fermato Maicosuel tenendolo per la maglia. Guidolin protesta e per questo viene espulso. Nel frattempo Armero è entrato al posto di Reveillere nel Napoli mentre nell’Udinese è entrato Naldo per Fernandes. A due minuti dal termine, calcio di punizione per il Napoli. Ammonito Domizzi per fallo su Maggio. Gervasoni concede quattro minuti di recupero nei quali il Napoli attacca con vigore ma non riesce a superare la difesa ben organizzata dell’Udinese. Termina in parità l’entusiasmante match al San Paolo!
Laura Cremaschi è sempre più scatenata in Facebook e dopo aver pronosticato la vittoria della Juve sul Bologna (anche se per 0-1 e non, com’è in realtà finita, con due reti dei bianconeri) si lancia nei pronostici delle partite successive di Napoli, Roma e Inter… chiedendo anche “l’aiutino a casa”. Chi avrà chiamato?
Togliere il monopolio del calcio ai maschi? C’è chi ci prova con i sexy pronostici. La differenza è farlo una volta per gioco o renderlo un “lavoro a tempo pieno”. La questione la solleva, in Twitter, Selvaggia Lucarelli, che prende di mira Laura Cremaschi, showgirl fidanzata di Andrea Perone e assurta alla cronaca perché ultimamente realizza puntualmente sexy pronostici calcistici: i risultati, li scrive direttamente sulla sua pelle. La Lucarelli, sul social network, ha tenuto a sottolineare il fatto cinguettando: “Un anno fa mi scrivevo per scherzo un Genoa-Napoli su una gamba. Oggi Laura Cremaschi lo fa seriamente!” Da ricordare che la stessa Selvaggia, in quell’occasione, nel novembre 2012, non era stata l’unica ad avere l’idea: Maria Mazza, fan del Napoli e dottoressa del programma di Bonolis, “Avanti un altro”, aveva postato un’immagine della sua cavaglia sulla quale si leggeva il suo pronostico favorevole alla squadra partenopea.
La Roma di Garcia sbarca a Bergamo per sfidare l’Atalanta in una partita che si preannuncia calda soprattutto per quel che riguarda il tifo. I supporters delle due squadre, infatti, sono da sempre ai ferri corti e difficilmente i tifosi giallorossi scorderanno quanto accaduto la scorsa estate quando, in occasione della Festa della Dea, i bergamaschi distrussero con un carro armato un’auto dipinta con i colori del club romano. Per evitare scontri, l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Viminale ha, nei giorni scorsi, deciso di effettuare controlli “capillari” sulle strade di accesso alla città e steward della società giallorossa presenti allo stadio. Anche Laura Cremaschi, famosa in rete per i suoi sexy pronostici scritti direttamente sulla pelle, per una volta ha rinunciato a “dare i numeri” parlando di una partita all’insegna del Fair Play, come si vede nel suo profilo Facebook, dove ricorda che il calcio è una festa. La foto è accompagnata dal commento: “#AtalantaRoma#MomentoPronostico ️️️ il calcio e’ una festa e tale deve restare al di la della rivalità sportiva! #respect#FairPlay“. Ma se proprio dev’essere pronostico, allora, in un video caricato in Youtube, spiega di aspettarsi un gol da parte di entrambe le squadre.
Torna alla vigilia di Torino-Roma, Laura Cremaschi, regina dei pronostici sexy su Twitter, che si è spogliata per svelare il risultato finale di Torino-Roma. Secondo lei stavolta finirà 1-2 per i giallorossi. Sarà vero?
Se in Italia ogni giorno ci si scandalizza e si attaccano le pubblicità dove sembra essere sponsorizzato più il corpo femminile che il prodotto in sè, in rete gli amanti del calcio impazziscono per i pronostici sexy. In Francia Virginie Caprice, modella, pornostar e personaggio televisivo, ha l’abitudine di scrivere sul proprio corpo i risultati dei maggiori eventi calcistici. Poco importa che non ne azzecchi uno: ogni sua nuova previsione è sempre un successo. In vista dell’assengazione del Pallone d’Oro 2013 la Caprice (il cui cognome reale è Gervais) ha fatto la sua scelta: il favorito sarebbe quindi Zlatan Ibrahimovic. Chissà se Laura Cremaschi, l’italiana con la stessa passione per i sexy-pronostici, avrà qualcosa da ridire al riguardo…
Laura Cremaschi, dopo la Roma arriva il big match e la regina dei pronostici sexy su Twitter e Facebook, ha voluto fare la sua previsione. Secondo la showgirl la Juventus vincerà per 2-1 e terrà in questo modo il passo della Roma capolista.
Altra giornata e nuovo pronostico. La Cremaschi, la ‘regina dei pronostici sexy su Facebook e Twitter, continua a postare la sua serie di previsioni sulle partite scritte sul suo corpo. Oggi la sua attenzione è tutta volta al big match Inter- Roma che secondo lei dovrebbe concludersi con un 1-2 a favore della Roma. Se questo fosse vero, i giallorossi continueranno a guidare la classifica.
L’ennesima provocazione? L’ennesima mercificazione del corpo femminile? L’ennesima foto che Laura Cremaschi ha postato sul web per cercare di attirare l’attenzione dopo che la Roma è riuscita ad aggiudicarsi la vetta della classifica. Così, per festeggiare il momento, la Cremaschi si annoda una sciarpa intorno ai glutei e l’effetto voluto è presto realizzato. Forse sarebbe il caso di festeggiare con un messaggio meno esplicito… ormai il fondo schiena della Cremaschi lo si conosce senza bisogno di sottolinearlo ogni volta.
Lo sport, di solito più seguito da un pubblico maschile che femminile, ha spesso mercificato il corpo femminile. Basta pensare alla ragazza che saliva sul ring al termine di ogni round, o delle donne che spesso indossano la maglia della nazionale per sponsorizzarne la vendita, le cheerleaders del Napoli che intrattengono i tifosi e chi più ne ha ne metta. C’è poi chi posta in rete anche il pronostico del derby disegnandoselo su un gluteo. Forse, tra le tante foto che girano per la rete, l’immagine è anche ingenua, ma la domanda comunque sorge: perché incrementare e piegarsi al cattivo gusto dilagante in rete, invece di provare a uscire dal coro? L’immagine di per sé potrebbe anche essere ironica, ma data in pasto al pubblico del web sicuramente assumerà i tratti di quella “speculazione” mediatica a cui siamo abituati da troppi anni. Perché dunque Laura Cremaschi, la regina del #momentopronostico sui social network si è esposta ancora una volta a questa provocazione? Lei lo ha spiegato così “E’ un anno esatto che mi diverto a fare pronostici. Speriamo di festeggiare alla grande”.
Noi forse per festeggiare dobbiamo attendere che il pubblico sappia ritrovare l’ironia e non si lasci andare alla volgarità più banale!
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*