Era fine maggio quando, nel Canale della Giudecca, a Venezia, affiorò un cadavere senza testa. Ancora non è stato possibile risalire all’identità della vittima morta non per annegamento ma per asfissia meccanica, ossia strangolata. In cerca di risposte, Chi l’ha visto questa sera ha mostrato gli stivaletti indossati dalla donna. Di ottima fattura, rari, costosi, misura 34 e mezzo, forse realizzati su misura. La domanda è: sapete chi li indossava?
Tutti gli articoli con tag laguna veneziana
Il giallo degli stivaletti: a chi appartenevano? Il cadavere misterioso
Pubblicato da tdy22 in novembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/13/il-giallo-degli-stivaletti-a-chi-appartenevano-il-cadavere-misterioso/
Affiora un cadavere nella laguna Veneta, nelle acque vicino a Sant’Erasmo
Macabro ritrovamento questa mattina nelle acque vicino all’isola di Sant’Erasmo, nella laguna Veneta settentrionale, dove alcuni natanti hanno avvistato un cadavere. Erano circa le 9.30 quando è scattato l’allarme che ha dato il via alle operazioni dei vigili del fuoco e delle squadre del Suem per il recupero della salma. A quanto sembra, il corpo sarebbe in avanzato stato di decomposizione mentre sono ancora ignote le generalità e la causa della morte.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/20/affiora-un-cadavere-nella-laguna-veneta-nelle-acque-vicino-a-santerasmo/
I nuovi ospiti della laguna veneziana: arrivano i pesci volanti
E’ l’assessore all’Ambiente di Venezia, Gianfranco Bettin, a parlare dei nuovi inquilini delle acque della laguna di Venezia, parlando di “uno spettacolo meraviglioso e inquietante insieme”. Spiega l’assessore: “Meraviglioso perché, appunto, si tratta di creature meravigliose. Inquietante perché segnala, una volta di più, che alla laguna sta accadendo qualcosa di radicale, che ne sta cambiando la natura, trasformandola tendenzialmente in una sorta di baia di mare. I pesci volanti, di cui abbiamo visto le foto e verificato le osservazioni in laguna, anche da parte del Museo di Storia Naturale, e sui quali pubblicheremo nei prossimi giorni un articolo su EcoReport, il bollettino dell’Osservatorio della Laguna, sono proprio pesci d’alto mare.” Del resto le segnalazioni al Museo di Storia Naturale e all’Osservatorio della Laguna del Comune di Venezia di questi pesci si sono moltiplicate e non riguardano solo zone di laguna più prossime al mare: gli animali si sono infatti spinti anche nelle aree più interne, addirittura nei canali industriali di Marghera, e in Canal Salso a Mestre. Sembra che, nonostante non sia il loro ambiente naturale, il bacino interno si sia tuttavia rivelato adatto ad ospitarli. Al momento, esperti di biologia marina della comunità scientifica veneziana sono al lavoro e raccolgono dati per interpretare il fenomeno, nelle sue dimensioni e nelle sue possibili cause. Era già noto e documentato da svariati studi scientifici che nella laguna centrale, quella solcata dal “canale dei petroli” tra Malamocco e Marghera, fosse in atto una progressiva marinizzazione, anche a causa delle dinamiche erosive in corso, che portano all’aumento delle profondità dei fondali in quella parte di laguna, determinando modifiche alla componente biotica, sempre meno di tipo lagunare e sempre più simile a quella marina. L’arrivo dei pesci volanti, così come la presenza della foca monaca la scorsa estate, potrebbe quindi essere un nuovo segnale dell’evoluzione della laguna in uno scenario di baia marina.”Occorre studiare con grande attenzione il contesto ampio dell’alto Adriatico e lo scenario globale dei mutamenti climatici, nei quali inserire le dinamiche più tipicamente locali che, in laguna, tendono ad accentuare il fenomeno – conclude Bettin -. La laguna è da sempre un organismo che solo l’azione umana ha mantenuto in equilibrio, impedendone l’interramento o la trasformazione in braccio di mare. Evidentemente, oggi, è quest’ultimo rischio a dover richiedere le maggiori attenzioni”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/18/i-nuovi-ospiti-della-laguna-veneziana-arrivano-i-pesci-volanti/
Giallo a Venezia: trovato il cadavere decapitato di una donna
E’ probabilmente di una donna il cadavere smembrato ripescato nella laguna veneziana, nel canale della Giudecca. Sono state avviate le indagini sulle donne recentemente scomparse visto che il corpo, che forse è finito tra le eliche di una barca e ha trascorso diverso tempo in acqua, è stato rinvenuto privo della testa e delle braccia, mentre la cassa toracica sarebbe ridotta praticamente allo scheletro. Il sesso della persona sarebbe stato quindi dedotto facendo riferimento agli indumenti che ancora indossava, in particolare un paio di stivaletti con il tacco. Le condizioni della salma, comunque, rendono impossibile al momento una sua identificazione, così come è difficile ipotizzare le cause della morte. E’ stato un uomo che transitava con la propria barca nella zona di Sacca Fisola a notare il cadavere che galleggiava e ad allertare i Vigili del fuoco, giunti sul posto con gli uomini del Nucleo natanti e i Carabinieri. Il corpo, ripescato, resta ora a disposizione della magistratura.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/30/giallo-a-venezia-trovato-il-cadavere-decapitato-di-una-donna/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya