La Lady di Ferro attraversa per l’ultima volta Londra… tra dissidi e ovazione!

funerali margaret thatcher-tuttacronaca

7.30 del mattino. Londra è blindata, il centro chiuso al traffico. In cielo ci sono più elicotteri che nuvole: volteggiano su Westminster e sulla cattedrale di St. Paul.

Si attende il feretro di Margaret Thatcher. La Lady di ferro la donna amata e odiata, contestata e osannata.

La donna che preferì incrementare il tasso d’interesse per ridurre l’inflazione ed aumentò l’IVA, preferendo la tassazione indiretta a quella diretta. Ciò ebbegravissime ripercussioni sull’industria manifatturiera e fece innalzare la disoccupazione, tanto che in poco più di un anno, raddoppio. Ne 1982 l’inflazione tornò a tassi accettabili e il tasso d’interesse fu abbassato. Ma il peso della sua politica sull’industria manifatturiera, un settore importantissimo in Inghilterra, fu compromesso tanto che in 4 anni si quadruplicarono i disoccupati del settore.  Fu questo l’avvio della sua politica nel primo mandato a cui poi seguirono ruoli sempre più preminenti in politica estera e in politica interna. La donna delle liberalizzazioni che andarono a rompere gli equilibri di un’Inghilterra, che aveva sicuramente bisogno di nuove riforme, ma forse quelle thatcheriane ebbero costi sociali assurdi, un’economia troppo dipendente dalla finanza e generarono la perdita di gran parte della base industriale. Discutibile anche la sua affermazione che “non esiste la società, ma solo individui”, quindi non c’è una “rete” di protezione sociale, ma se cadete nel vuoto (se siete licenziati ad esempio) dovete risollevarvi da soli.

Ecco in quel feretro c’è questa donna con le luci e le ombre, con le sue idee rigide e rigorose che non hanno mai accettato un vero confronto, che hanno seminato tanto, ma non sempre bene. Sicuramente una politica spregiudicata e coraggiosa, ma non sempre efficace ed efficente. Il feretro attraversa la città, dalla cappella di St. Mary Undercroft nel palazzo del Parlamento, ha percorso Whitehall (la zona dei palazzi governativi) passa davanti a Downing Street, di cui Margaret Thatcher è stata inquilina dal 1979 al 1990, raggiunge St. Clement Danes dove dal carro funebre la salma passa su un fusto di cannone, procede lungo lo Strand fino alla cattedrale di St. Paul. Il Big Ben è muto per alcuni è simbolo di rispetto per altri quel mutismo è una protesta.

“In un certo senso ormai siamo tutti thatcheriani”. Queste le parole del premier britannico David Cameron in un’intervista alla Bbc. Parlando poco prima dell’inizio dei funerali di Margaret Thatcher, il premier Tory aveva sottolineato: “Alcuni dei grandi temi del suo periodo adesso sono ampiamente accettati da tutti”. Una ventina di persone hanno però voltato le spalle al passaggio del feretro, in segno di dissenso verso la Lady di Ferro.

Lo sguardo poi va ai costi imponenti 10 milioni di sterline che veramente sembrano eccessivi per un Inghilterra in piena recessione, che sta cercando di arginare la crisi, ma dalla quale è stata violentemente sconvolta con la perdita di numerosi posti di lavoro e con manovre finanziarie che si sono rese necessarie per arginare la caduta libera del debito pubblico che negli ultimi anni è cresciuto esponenzialmente.

David Cameron taglia corto “è il modo migliore per onorare la celebre statista e non si potrebbe fare diversamente”. 

E dalle parole di Cameron si evince che in fondo la Thatcher abbia portato grandi innovazioni, ma poi sul piano della tradizioni non è riuscita neppure lei a cambiare quel profondo “credo” di Impero che deve ancora destare lo stupore mondiale con matrimoni, funerali e cerimonie memorabili a costo poi di strangolare i cittadini… ma i panni sporchi, si lavano in casa!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Pubblicità

Addio alla Lady di Ferro

“Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei.” -M.T.-

margaret thatcher - morta - tuttacronaca

Il suo portavoce ufficiale, Lord Bell, ha reso noto che è morta Margaret Thatcher, la prima e finora unica donna ad aver ricoperto la carica di Primo Ministro del Regno Unito (1979-1990). La Lady di Ferro si è spenta a causa di un ictus, aveva 87 anni. Oltre ad aver guidato il governo britannico, la Thatcher è stata la leader del partito conservatore inglese (1975-190) e ha ricevuto il titolo nobiliare di Baronessa di Kesteven nella contea del Lincolnshire il 7 dicembre 1990. Da lei prende il nome l'”era thatcheriana”, caratterizzata da una corrente politica, il “thatcherismo”, che fonde il conservatorismo con il liberismo.

Thatcher dopo l’operazione alla vescica ora è al Ritz

Dopo l’intervento per rimuovere un tumore alla vescica la Thatcher è stata portata all’hotel Ritz.

BeFunky_MotionColor_5

Secondo fonti autorevoli la Thatcher ha lasciato l’ospedale

Dopo l’operazione di qualche giorno fa, la Thatcher avrebbe preferito trascorrere la convalescenza in un “luogo privato” che non è stato reso noto.

BeFunky_ViewFinder_2

Thatcher pagò di tasca sua il ritrovamento del figlio Mark

Il figlio della Thatcher si perse nella Parigi-Dakar. Lui, il suo co-pilota – la francese Anne-Charlotte Verney – e il meccanico si persero per sei giorni nel Sahara al confine fra Algeria e Mali. Il 9 gennaio 1982 i tre si fermarono per la riparazione di un guasto alla loro Peugeot 504 bianca separandosi così dal convoglio di veicoli di cui facevano parte.

Il 12 gennaio 1982 furono dichiarati scomparsi. La notizia ebbe immediata e vastissima eco nei mass media di tutto il mondo e fu quella una delle due sole occasioni in cui la “Lady di Ferro” fu vista piangere in pubblico.

Il 14 gennaio 1982 i tre furono ritrovati da un aereo dell’aviazione militare algerina che localizzò la Peugeot.

Oggi emerge che in tale occasione il primo ministro inglese pagò di tasca sua 5000 sterline, affinché la scomparsa del figlio non pesasse sui soldi dei contribuenti.

CERTO CHE LA THATCHER NON AVREBBE MAI POTUTO FARE POLITICA IN ITALIA!!!

118965405_Mark_That_369070c

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: