E’ ripresa l’attività vulcanica dell’Etna. Stando alle registrazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’attività è iniziata questa mattina alle 6.16 ed è ”caratterizzata da una debole e discontinua attività stromboliana intracraterica che ha determinato l’emissione di cenere vulcanica”. Il sito del Dipartimento della Protezione civile sottolinea che ”si è dispersa nell’area immediatamente a est del cratere la cenere prodotta dalla singola esplosione stromboliana che si è verificata alle 11.15 al Nuovo cratere di Sud-Est”. Il Centro Funzionale Centrale per il Rischio Vulcanico del Dipartimento ha emesso un nuovo avviso di criticità, passata da assente a ordinaria nelle aree del medio versante, pedemontana e urbana. Resta invece moderata nell’area sommitale del vulcano. Il Centro Funzionale Centrale prosegue nell’attività di vigilanza ”attraverso i Centri di Competenza preposti al monitoraggio e alla sorveglianza dei vulcani italiani e attraverso le strutture operative e i presidi territoriali”.
Tutti gli articoli con tag la fenice
E’ ripresa l’attività vulcanica dell’Etna
Pubblicato da tdy22 in dicembre 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/29/e-ripresa-lattivita-vulcanica-delletna/
Lo spettacolo dell’Etna… toglie il fiato anche dallo spazio!
Disagi per i trasporti aerei e paura nella popolazione a causa dei boati emessi dal vulcano attivo più alto d’Europa, certo, ma anche uno spettacolo che toglie il fiato. L’etna, con la sua colonna di fumo che si origina dal cratere sud-est del vulcano siciliano offre uno show che non può passare inosservato neanche dallo spazio, come testimoniano le immagini satellitari, scattate dalla sonda Terra durante il passaggio sopra l’isola negli ultimi giorni.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/16/lo-spettacolo-delletna-toglie-il-fiato-anche-dallo-spazio/
L’Etna non trova pace: disagi per i viaggiatori e rimborsi in arrivo
Continuano le fontane di lava eruttate dall’Etna e, mentre la voce del vulcano continua a parsi sentire, sbuffi di cenere e vapore creano disagi al traffico aereo della Sicilia orientale che resta chiuso. Agli aeroporti Fontanarossa di Catania e di Comiso (Ragusa) è caos per quel che riguarda i passeggeri, con 23 voli in partenza e 14 in arrivo cancellati a Catania e altri 9, che sarebbero dovuti atterrare a Fontanarossa, dirottati sul Falcone-Borsellino di Palermo. Il vulcano è attivo nel di Sud-Est, da dove scaturiscono diverse fontane di lava, la più grande delle quali scorre verso la Valle del Bove. Il nuovo risveglio dell’Etna, che quest’anno aveva già dato vita ad altri 19 episodi stromboliani, era stato preceduto nella notte di sabato da alcune scosse di terremoto la più forte delle quali aveva raggiunto magnitudo 3.3. Per quel che rigarda la situazione aeroportuale, spiega Repubblica che, a complicare ulteriormente la situazione, nello scalo di Catania, la pioggia di cenere che è caduta sulla pista. In considerazione dell’eccezionale aumento del traffico aereo su Palermo dovuto alla chiusura di Catania, è stato intanto rinviato a data da destinarsi lo sciopero dei controllori di volo palermitani programmato oggi dalle 10 alle 18. La decisione è stata presa dai sindacati di categoria su richiesta del prefetto. E ancora: notizie importanti arrivano per i passeggeri di Alitalia e Air One, che con una nota hanno dato notizia di aver predisposto assistenza speciale per tutti i passeggeri in partenza o arrivo dallo scalo di Catania. Per disposizione dell’Enav l’aeroporto di Catania Fontanarossa resterà chiuso fino alle ore 13 di oggi e ulteriori disagi potrebbero verificarsi durante il resto della giornata. A tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli in partenza entro il 18 dicembre, è offerto il rimborso oppure il cambio, senza pagamento di integrazioni, di prenotazione o di itinerario per volare entro la data di validità del biglietto.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/16/letna-non-trova-pace-disagi-per-i-viaggiatori-e-rimborsi-in-arrivo/
I boati dell’Etna: spettacolo che fa paura
Boati e tremori: in questo modo l’Etna sta facendo sentire la sua voce mentre gli abitanti della zona confidano la loro preoccupazione in Twitter. Ma gli “sfoghi” del vulcano, che da diversi giorni si fa sentire a Catania e dintorni ed è proseguita tutto il giorno con una continua emissione di cenere, ha fatto sì che la Sac, società che gestisce lo scalo etneo, disponesse la chiusura dell’aeroporto Fontanarossa. Chiuso per precauzione anche lo scalo di Comiso e lo spazio aereo della Sicilia Sud occidentale.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/15/i-boati-delletna-spettacolo-che-fa-paura/
Etna show: il vulcano torna a infiammare il cielo
L’Etna torna a infiammare il cielo. Dal Nuovo Cratere di sud-est del vulcano stanno sgorgando fontane di lava altissime alle quali si accompagnano violenti boati. L’intensa attività eruttiva fa registrare anche la presenza di diverse colate bene alimentate che si dirigono verso la desertica Valle del Bove. Il fenomeno, visibile da Catania e da Taormina, è uno dei più intensi per energia tra quelli registrati negli ultimi mesi sul vulcano attivo più alto d’Europa.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/15/etna-show-il-vulcano-torna-a-infiammare-il-cielo/
Spettacolare Etna: eruzione nel temporale
Ieri sera su Catania si è abbattuto un fortissimo temporale, contemporaneamente, sull’Etna si stava verificando il 19° parossismo dell’anno. L’eruzione si è quindi svolta durante le avverse condizioni meteorologiche e c’è chi come i gestori della pizzeria “La Fenice” di Biancavilla, ha pubblicato le foto su Facebook.
Come scrive Meteoweb:
La colonna di cenere, a causa dei venti orientali e sud/orientali, si sta dirigendo verso nord/ovest, cosa che accade raramente. A Bronte è segnalata un’intensa pioggia di lapilli, mentre la cenere si dirige verso Palermo. Nella gallery alcune spettacolari immagini dalle webcam e 3 scatti di Turi Caggegi, Alfio Tomarchio e Alfio Bonaventura. Ecco la gallery delle immagini più spettacolari:
Inoltre su YouTube è presente anche il video in alta risoluzione dell’eruzione durante il temporale:
Pubblicato da tdy22 in dicembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/03/spettacolare-etna-eruzione-nel-temporale/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya