Svelato l’ultimo mistero del Titanic grazie al dna

Loraine Allison-titanic-tuttacronaca

E’ stata Tracy Oost, scienziata forense che nel 2013 decise di fare chiarezza sull’ultimo mistero del Titanic e in particolare sulla reale identità di  Laurence Kramer, la donna morta nel 1992, che sin dal 1940 sostenne pubblicamente di essere Loraine Allison, una superstite del Titanic. La Oost per risalire alla verità ha dato vita a un singolare progetto dal titolo:  Loraine Allison Identification Project e ha recuperato i dati che senza ombra di dubbio sconfessano la Kramer. I dubbi naturalmente erano stati sollevati anche dagli eredi della famiglia Allison. Gli Allison, di origini canadesi, infatti sostenevano che a salvarsi dal naufragio fu solo il fratellino di meno di un anno che scampò alla morte grazie alla bambinaia Alice. Il corpo del padre, Hudson, fu recuperato dopo qualche giorno da quel fatidico disastro avvenuto il 15 aprile 1912, mentre i corpi della moglie Bessie e della piccola Loraine non furono mai trovati. Così la Kramer sostenne di essere Loraine Allison e di essere stata affidata dal padre, per salvarle la vita, a  James Hyde che l’avrebbe poi cresciuta in Inghilterra. Come riporta Wired:

Quando Laurence decise di emigrare negli Stati Uniti, chiese all’uomo il certificato di nascita e questi le rivelò tutta la storia. Sempre secondo la Kramer, il signor Hyde sarebbe stato niente meno che Thomas Andrews, progettista del Titanic e responsabile della sua costruzione, il cui corpo, come quelli della maggior parte delle oltre 1.500 vittime, non fu mai recuperato.

Nel 2012 la storia è rilanciata dalla nipote della Kramer, Debrina Woods, attraverso il lancio di un sito e l’annuncio di un libro che avrebbe dovuto contenere la vera storia della nonna. Così Tracy Oost decide di risolvere il caso facendo ricorso al test del dna.

La Oost e il suo team hanno allora confrontato il dna mitocondriale di Sally Kirkelie, pronipote di Bessie Allison, e quello di Deanne Jennings, nipote della Kramer e sorellastra di Debrina (che invece ha rifiutato le analisi) e hanno notato che i dna non erano identici. Poiché il dna mitocondriale si trasmette di madre in figlia questi avrebbero dovuto combaciare, cosa che invece non è stata rilevata. Ne consegue quindi che la Kramer raccontò per tutta la vita una storia inventata, forse per poter accedere alla cospicua eredità degli Allison o semplicemente per avere notorietà.

 

Pubblicità

A maggio prelievo forzoso del 10% in Italia? Probabile!

prelievo-forzoso-italia-maggio-ue-tuttacronaca

Molte sono le rassicurazioni ufficiali che smentiscono un prelievo forzoso dai conti correnti degli stati membri in difficoltà, ma c’è anche chi alimenta le polemiche. Jörg Kramer, capo economista di Commerzbank, in un’intervista al quotidiano Handelsblatt ha suggerito di introdurre in Italia un prelievo forzoso di addirittura il 15% su depositi e titoli per azzerare il debito pubblico.

Il prelievo sarebbe un’operazione a garanzia del prestito che l’Ue erogherà all’Italia,  nei prossimi mesi. Ma sembra proprio che Kramer si sbagli perchè nelle stanze del Palazzo tutto sarebbe già stato deciso: un prelievo forzoso a maggio “solo” del 6,8 massimo 9, 9%. Da ridurci peggio della Grecia, ben oltre la Spagna,   ben al di là di Cipro.

Questo consentirebbe allo Stato italiano di incassare i 130 miliardi… L’esatta cifra che il Paese dovrà versare al MES entro giugno. Era questa la polvere sotto il tappeto di cui parlava Bersani in campagna elettorale? E’ questo il futuro dell’Italia? Quello che sembrava fantaeconomia è più che una probabilità, diciamo una quasi certezza!

 

FAMIGLIE TREMATE… I RISPARMI TASSATI AL 15% ANCHE IN ITALIA?

italia-ue-germania-tuttacronaca

Mentre lo spettro del prelievo forzoso sui conti correnti parte da Cipro e contagia tutti i Paesi europei, per risolvere la crisi del debito italiano arriva direttamente da Berlino una ricetta diversa, altrettanto massiccia e per certi versi quasi più pesante. A formularla è il capo-economista della Commerzbank, seconda banca tedesca, Jörg Kramer, sulle pagine del quotidiano finanziario tedesco Handelsblatt.

Spiega Kramer “I patrimoni finanziari degli italiani corrispondono al 173% del PIL. Sono molto superiori ai patrimoni dei tedeschi che corrispondono al 124%. Per questo sarebbe utile applicare in Italia una patrimoniale”, propone l’economista. “Una tassa del 15% sui patrimoni basterebbe ad abbassare il debito pubblico italiano sotto la soglia critica del 100% del PIL”.

Un’imposta sulle attività finanziarie una tantum, su depositi e titoli, volta ad abbattere sensibilmente il debito pubblico ma che andrebbe a impattare, di fatto, come un prelievo forzoso. Anche più a fondo perché andrebbe a colpire tutte le forme di risparmio comprese le azioni e le obbligazioni. Salvadanaio, queste, di moltissime famiglie.

Una ricetta shock, per ora solo sulla carta, ma che la mossa a sorpresa decisa dal governo cipriota – che ha sdoganato di fatto una delle misure anti austerity più impopolari e difficili da digerire – rende ora quantomeno plausibile. Soprattutto dopo che anche alcune importanti banche d’affari come Morgan Stanley e Goldman Sachs oggi hanno messo in guardia sul precedente che il caso cipriota rischia di rappresentare anche per gli altri Paesi in crisi nell’Eurozona.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: