Il Cirque du Soleil è in lutto dopo la caduta di sabato sera, durante uno spettacolo a Las Vegas di Sarah Guyard-Guillot, 31 anni, madre di due bambini e conosciuta con il nome d’arte di Sassoon. L’artista sarebbe caduta da circa 15 metri di altezza nel corso dello spettacolo “Ka”, dopo aver perso il contatto col cavo di sicurezza. Gli spettatori che in un primo momento hanno interpretato l’incidente come una parte dello spettacolo, solo dopo qualche istante si sono resi conto della tragedia che si era consumata sotto i loro occhi. Trasportata d’urgenza Centro ospedaliero universitario di Las Vegas, è deceduta poco prima di mezzanotte. E’ il primo incidente mortale durante uno show del Cirque du Soleil.
Tutti gli articoli con tag ka
Lutto al Cirque du Soleil: acrobata muore dopo una caduta di 15 metri
Pubblicato da tdy22 in luglio 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/01/lutto-al-cirque-du-soleil-acrobata-muore-dopo-una-caduta-di-15-metri/
Uno sguardo sulla Turchia… sotto la “Neve” di Orhan Pamuk
Amore, politica e giallo sotto la neve che ricopre la città di Kars. Ka, è un poeta turco, emigrato anni prima in Germania, e fa ritorno nel suo paese d’origine per indagare su alcuni omicidi che si sono verificati nella città di Kars. Il ritorno del poeta è un bilancio fra Oriente e Occidente, fra la Turchia e la Germania, tra religione e ateismo. Nella città sommersa dalla neve e isolata, Ka, incontra una sua compagna di scuola, Ipek. Bellissima, divorziata dal candidato sindaco per il partito integralista islamico, diventa ben presto la donna dei sogni del poeta. Dalle indagini di Ka sulle donne uccise emergono conflitti tra le forze laiche e quelle religiose e fazioni politiche che lottano per il potere della città. In un clima di tensione, c’è l’evento che innesca la rivolta. na compagnia di teatro mette in scena un dramma degli anni Venti, scritto in sostegno della laicità dello Stato fondato da Atatürk, dove una donna, coraggiosamente, brucia il chador in pubblico. Durante lo spettacolo alcuni giovani del liceo religioso inscenano una protesta. E la serata finisce nel sangue. Ka viene coinvolto suo malgrado. È uno spettatore imparziale, ma molto confuso. Ka inizierà a diffidare di tutto e di tutti, non avrà più certezze e alla fine deciderà di tornare da solo in Germania. Ma qui anche lontano dalla Turchia, ad attendere il poeta c’è solo la morte.
Un romanzo avvincente che fa riflettere sul mondo Orientale contrapposto a quello Occidentale, sulle trame sotterranee della politica, sulla rivolta religiosa che si trasforma in colpo di stato.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/10/uno-sguardo-sulla-turchia-sotto-la-neve-di-orhan-pamuk/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya