Punk is undead: i miti del rock tornano a vivere in un horror-fumetto

punk-is-undead-tuttacronacaS’intitola Punk Is Undead ed è il nuovo fumetto della 80144 Edizioni. Questo “ritorno dei morti viventi” miscela rock e zombie, il tutto inserito in una “Los Angeles oscura e perversa dove i soldi dettano regole e destini”. Gli zombi che tornano a solcare quelle strade, poi, non sono certo di quelli comuni: si tratta dei miti della musica Jimi Hendrix, Jim Morrison e Jaco Pastorius. L’Huffington Post parla così del nuovo fumetto:

Dopo il fortunato Suburbans, la casa editrice continua sulla strada del fumetto lanciando questa serie venata di horror ambientata nel mondo del rock americano. Il primo volume Live in Los Angeles conta 64 pagine di disegni accattivanti e nella versione ebook, disponibile su Itunes e realizzata nell’innovativo formato epub3/fixed layout, si trova anche un’opzione sonora. Il lettore potrà infatti attivare i suoni di sfondo, un supporto sonoro all’azione delle tavole, per leggere la storia con un effetto di coinvolgimento mai provato.

Gli autori sono Paolo Baron ( ideatore delle collane Toilet e Lineagialla per 80144 edizioni e autore di racconti) e Ernesto Carbonetti (ex-membro del T.i.n.a. comics lab per il quale ha realizzato il graphic novel Suburbans e disegnatore di videogames). Aspettando i prossimi volumi, non resta che caricare una playlist ad hoc di classici del rock ’70 per godersi appieno questo “spaventoso” viaggio nelle viscere di L.A.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Immagina se i grandi della musica fossero ancora tra noi…

elvis-adesso-tuttacronacaMolte sono le icone musicale che ci hanno lasciati quant’erano ancora giovani e viene naturale chiedersi come sarebbero al giorno d’oggi. E se non potremo mai sapere che canzoni ci avrebbero regalato, possiamo almeno immaginarci il loro aspetto. Questo grazie alla tecnologia e all’idea del Sachs Media Group di rielaborare le loro foto. Tra gli artisti proposti, John Lennon, morto all’età di 40 anni e che ora ne avrebbe 73, ma anche un 78enne Elvis Presley, Janis Joplin che avrebbe spento quest’anno le 70 candeline mentre per Kurt Cobain sarebbero state 46. Ma la serie ci permette anche di vedere un 70enne Jim Morrison e Jimi Hendrix di un anno più vecchio. Keith Moon, degli Who, morto per un’overdose a 32 anni ora ne avrebbe 67 mentre Karen Carpenter, dei Carpenters, avrebbe festeggiato il 63° compleanno. E ancora, il Beach Boy Dennis Wilson oggi sarebbe un ragazzo di 69 anni mentre Bob Marley ne avrebbe uno in meno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“La vera poesia non dice niente, elenca solo delle possibilità, …

open-door-tuttacronaca

… apre tutte le porte. E voi potete passare per quella che preferite.

-Jim Morrison- (Versi poetici e dichiarazioni di guerra)

“Mi piacciono i musicisti blues, jazz e country …

jim1

… perché non fanno altro che continuare ad esplorare la propria musica. Ciò che conta è che musicisti, poeti e artisti in genere continuino a esplorare il proprio campo d’azione.”

-Jim Morrison- (da Versi Poetici e Dichiarazioni di Guerra)

“Il più grande piacere della mia vita è l’arte. Tentare di dare forma alla realtà”

arte-creare-tuttacronaca

-Jim Morrison- (da Versi poetici e dichiarazioni di guerra)

Lutto nel mondo della musica: addio a Ray Manzarek, co-fondatore dei The Doors

the-doors-ray-manzarek-morto-tuttacronaca

Si è spento per un cancro al dotto biliare, all’età di 74 anni, Ray Manzarek, il tastierista che, nel 1965, fondò The Doors assieme a Jim Morrison. A darne notizia il manager. Inizialmente Ray fu anche bassista del gruppo, suonava infatti un Rhodes Piano Bass che teneva appoggiato sul top piatto dell’organo (un Vox Continental e successivamente un Gibson G101). In questo modo poteva gestire la linea di basso con la mano sinistra e l’organo con la destra suonando così su ottave alte e regalando alla melodia quel suono deciso e tagliente che gli ha reso tanta fortuna. Tra i pezzi più famosi, sicuramente vanno ricordati Light my Fire, Riders on The storm, The Crystal ship, When The Music’s Over, L.A. Woman e Strange Days.

Raymond Daniel Manzarek è nato a Chicago, il 12 febbraio 1939. Dopo lo scioglimento dei Doors ha continuato la carriera da musicista e pubblicato alcuni album da solita tra cui The Golden Scarab (A Rhythm Myth) e un riadattamento dei Carmina Burana di Carl Orff. Fedele alle origini, all’inizio del millennio ha tenuto una serie di concerti con i the Doors of the 21st century, gruppo fondato, nel 2002,  assieme al chitarrista della band originale, Robby Krieger, e in cui entrano a far parte il cantante Ian Astbury, il basso Angelo Barbera  e alla batteria Stewart Copeland, che in seguito verrà rimpiazzato da Ty Dennis, mentre Densmore si chiama fuori dal progetto. Il gruppo cambia nome nel 2005, dopo che Densmore vince una causa che nega loro di utilizzare la sigla D21C. Nascono così i Riders On The Storm. Il nuovo progetto da solista di Ray arriva nel 2011, quando produce un singolo assieme a Skrillex, noto artista di musica Dubstep: Break’n A Sweat.

Ora correrà per sempre nella tempesta. Grazie di averci spalancato le porte della musica, Ray!

Ciascun giorno è farsi un giro nella storia – JIM MORRISON

storia-citazione-tuttacronaca

Quasi un secondo Live! THE DOORS LIVE AT THE BOWL ’68

Il 27 febbraio e solo il 27 febbraio sarà in 300 sale. Registrato il 5 luglio del 1968 all’Hollywood Bowl di Los Angeles, il concerto è stato oggi rimasterizzato con audio surround 5.1 per garantire la perfezione del suono. Tra gli operatori che ripresero il concerto vi era anche un giovanissimo Harrison Ford.

UN MITO, UN LIVE, UN INCREDIBILE VIAGGIO NEGLI ANNI CHE SEGNARONO LA STORIA DEL MONDO!

the doors

“Ci sono diversi tipi di libertà, e ci sono parecchi equivoci in proposito.

 Il genere più importante di libertà è di essere ciò che si è davvero.”

Jim Morrison da un’intervista a cura di Lizze James, 1968

January 1st 1967: prima volta in tv per i Doors “Break on through”

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: