Drammatico incidente a Roma: auto contro chiosco, un morto

incidente-roma-tuttacronacaDramma a Roma dove, poco dopo le 11, un’auto è finita fuoristrada in via della stazione di Ottavia, nella zona nord-ovest. Il veicolo è finito contro un chiosco, investendo un anziano che si trovava sotto il gazebo ed è morto nell’impatto. L’incidente è avvenuto all’altezza del civico 85, dove i vigili del fuoco stanno lavorando per estrarre il cadavere schiacciato dall’auto.  Sul posto sono in corso gli interventi della Polizia e dei Vigili del Fuoco. Ancora da chiarire le cause dell’incidente anche se si pensa che il guidatore, una donna, possa esser stato colto da un marore.

Pubblicità

“Renzi chi?”: parla Henry Winkler, l’attore che interpretò Fonzie

renzi-fonzie-tuttacronacaSi è molto parlato del chiodo nero indossato dall’allora sindaco fiorentino Matteo Renzi quando ha fatto la sua apparizione nel programma di Maria De Filippi Amici. Il paragone con il Fonzie di Happy Days è stato immediato e Grillo, nel suo blog, ha iniziato a chiamarlo Renzie. Ora Il Giornale ha intervistato Henry Winkler, l’attore che prestò il volto proprio al mitico Fonzie. Che ammette di non conoscere l’attuale presidente del Consiglio.

Ha mai sentito parlare di Matteo Renzi? “Chi?”

Matteo Renzi….
“Ho sentito parlare di Berlusconi, ma di Renzi non ancora”

Invece lui, in qualche modo si ispira a te. Ha posato per un settimanale con il giubbotto in pelle. Che effetto ti fa (gli chiedo di guardare la foto, ndr)
“Wow…”

Che ne pensi?
“Sembra fantastico”

Anche il Guardian e il Times hanno riproposto il paragone Renzi-Fonzie.
“Se lui è bravo, acuto, intelligente e sa quello che vuole, può fare strada e rivelarsi una brava persona”

Insomma, Fonzie alza il pollice per Renzi?
“Se hai la buona volontà e le migliori intenzioni verso il tuo popolo e per il tuo Paese, non importa quale maglietta o giubbotto indossi”.

Roche e Novartis: l’accordo per spartirsi i miliardi a scapito dei malati

novartis-roche-antitrust-tuttacronacaAvastin e Lucentis. Due nomi diversi per indicare farmaci che sono identici tra loro ma, nonostante questo, vengono venduti a prezzi diversi. Questo per dire che Big Pharma non ha come priorità quella di guarire i malati ma di fare cassa. E non da poco: si parla infatti di miliardi. Coinvolti sono i due colossi mondiali del farmaco, Roche e Novartis, che si sono messi d’accordo per spartirsi i miliardi dalla vendita dei due farmaci identici. Il tutto a danno dei malati, del servizio sanitario pubblico, delle assicurazioni private. A danno di tutti gli altri, insomma. L’Antitrust italiano, tuttavia, non è rimasto a guardare e ha sanzionato con una multa esemplare: 180 milioni di euro. Roberto Mania, su Repubblica, ripercorre la vicenda:
All’inizio c’è la scoperta di uno scienziato italiano, Napoleone Ferrara, che nei laboratori della California della Genentech (prima che questa venisse rilevata al 100% dalla Roche) individua un principio che blocca il fattore della crescita dei vasi sanguigni. Un principio attivo che con Avastin serve, senza però portare risultati, per la cura di alcuni tumori molti gravi, mentre con Lucentis serve per guarire dalla degenerazione maculare senile, malattia che conduce alla cecità e che nei Paesi industrializzati minaccia un over 60 su tre. Il farmaco è lo stesso ma mentre una dose di Avastin ha un prezzo tra i 15 e gli 80 euro, Lucentis costa più di 900 euro a dose. Cosa fanno Roche e Novartis? Si mettono d’accordo per spartirsi il mercato. La Roche (che controlla Genentech) non registra il farmaco per la cura della malattia agli occhi e incassa alte royalties dalla Novartis per la commercializzazione del Lucentis. E siccome Novartis controlla oltre il 33% del capitale di Roche incassa, oltre ai proventi dalle vendite, la propria quota di utili.

Uno scandalo senza esclusione di colpi: le due multinazionali (ci sono incontri, scambi di mail, telefonate collusive che lo documentano) si sono spartite i compiti per creare l’allarme presso i pazienti sull’uso di Avastin nelle cure oftalmiche, e per  sabotare il valore di ricerche indipendenti che dimostrano invece l’assoluta equivalenza terapeutica dei due farmaci. Poi c’è il lavoro di lobby sulla stampa specializzata, sulle commissioni parlamentari, sugli organismi del ministero. Per il servizio sanitario nazionale tutto questo si è tradotto, per il solo 2012, in una maggiore spesa di 45 milioni di euro. La Regione Emilia Romagna ha calcolato che con il costo sostenuto per acquistare dosi di Lucentis avrebbe potuto assumere 69 medici, oppure 155 infermieri, oppure 193 ausiliari, oppure, infine, effettuare 243.183 visite specialistiche. E ancora: secondo la Società oftalmologica italiana (Soi) ci sono circa 100 mila pazienti che, a causa dei costi elevatissimi di Lucentis spesso non compatibili con i budget dei singoli ospedali, non riescono ad avere accesso alla cura.

Se Avastin dovesse essere del tutto sostituito da Lucentis il costo potenziale per il servizio sanitario pubblico sarebbe, per il 2014, di 678,6 milioni contro i 63,5 stimati in mancanza di sostituzione. La Francia, Paese simile all’Italia, ha adottato esclusivamente il Lucentis e il costo per le casse pubbliche è stato non inferiore ai 700 milioni di euro. Queste sono le regole di Big Pharma. Che però, per una volta, potrebbe non farla franca.

La replica alla notizia è arrivata di buona mattina da Novartis, che “respinge in maniera decisa le accuse relative a pratiche anti-concorrenziali messe in atto assieme alla Roche in Italia” e annuncia la presentazione del ricorso in appello dinanzi al Tar contro la decisione dell’Antitrust di sanzionare l’azienda con una multa da 92 milioni di euro. Anche Roche “respinge con fermezza” le conclusioni del procedimento condotto dal Garante. L’azienda ribadisce in un comunicato che “le accuse sono prive di qualsiasi fondamento” e che “ricorrerà in appello presso tutte le sedi deputate, a tutela della propria immagine e dei propri diritti, certa delle proprie ragioni”.

Fiorello chiama il pedone investito: “Ti chiedo infinitamente perdono”

incidente-fiorello-tuttacronacaFiorello è infine uscito dalla terapia intensiva e, ieri, ha telefonato al pensionato 73enne che ha investito in scooter. Al telefono lo showman ha detto all’uomo, Mario Bartolozzi, “Non riattaccare ti prego, ti chiedo infinitamente perdono per quello che ho fatto”. I due si dovrebbero incontrare nei prossimi giorni: “Vorrei chiederti scusa di persona”. Come spiega Il Messaggero, la telefonata è avvenuta poco dopo le 17 di martedì. Il pensionato ha risposto: “Certo che puoi venire, ti perdono anche se la sofferenza è tanta”. Da una parte lo showman, ancora provato dai traumi subiti e dai sensi di colpa (“Ha pianto, è molto addolorato”, riporta un medico), dall’altra l’anziano, che dovrà vedersela con la frattura di una spalla, del bacino e una frattura bilaterale di tibia e perone. “Nessun rancore, non voglio speculare”, ha ribadito l’uomo. I due potrebbero stringersi la mano già venerdì. Beppe Fiorello, fratello di Rosario, ha aggiornato i giornalisti sulle condizioni dello showman: “Ha dolore dappertutto, il trauma cranico è fortissimo e abbastanza complesso, ma sotto controllo”. “Rosario – ha poi aggiunto – è molto preoccupato per il signore investito, chiede solo di lui, siamo molto vicini costantemente e quotidianamente a quest’altra famiglia e lo saremo anche dopo”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Trauma cranico per Fiorello: l’artista colpito da amnesia

fiorello-foto-tuttacronacaÈ vigile e non è in pericolo di vita fanno sapere dall’ospedale ma è sotto osservazione per trauma cranico. Ha infatti una ferita lacerocontusa alla testa. Sono queste le condizioni di Fiorello, ricoverato in codice rosso per amnesia: sembra non ricordare ancora bene cosa sia successo. L‘artista siciliano era stato portato al policlinico Gemelli in codice verde, lo stesso del pedone che ha investito mentre si trovava a bordo del suo scooter in via Camilluccia a Roma. Ma quel livello basso di urgenza, una volta arrivato in ospedale, si è trasformato in codice rosso. Il pedone investito è stato ricoverato a sua volta in codice rosso: i medici gli hanno diagnosticato una frattura. La figlia dell’uomo coinvolto nell’incidente ha ricostruito l’incidente spiegando che Fiorello, in sella al suo scooter, avrebbe superato a destra le auto ferme e avrebbe investito un pedone intento ad attraversare la strada sulle strisce pedonali. “Mio padre mi ha detto che le auto si erano fermate mentre lo scooter ha sorpassato le vetture sulla destra e lo ha investito”, ha detto la donna. Nel frattempo, su Twitter fioccano gli auguri e messaggi di solidarietà per lo showman e l’uomo ferito:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Incidente in scooter per Fiorello: ambulanza per due

fiorello-incidente-tuttacronacaGuai con lo scooter per lo showman Fiorello che, mentre percorreve in scooter via della Camilluccia, a Roma, ha avuto un piccolo incidente e ha investito un pedone. Stando alle prime notizie, Fiorello non è ferito gravemente e lo stesso vale per il pedone: entrambi sono stati trasportati al Policlinico Gemelli in codice verde da due ambulanze del 118 e ora verranno sottoposti ad accertamenti.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: