Solo qualche giorno fa Michela Rocco di Torrepadula aveva pubblicato una foto che la ritraeva con le corna e ora torna con un nuovo capitolo dello scontro tra lei e il suo ex Enrico Mentana. E questa volta si prende una rivincita, parlando di un presunto scontro tra (così si crede) Mentana e la nuova fiamma: “Lite di un mio ex con l’attuale amante in pizzeria zona Prati. Urla solo lei e lo sfan***a lasciandolo solo al tavolo. Telefonata di lui: No…per carità! Non passo dalla Padula alla brace!” Michela conclude ironica: “Grazie per avermi citata ricordandomi dopo tanto tempo in questa occasione…TVB!”. Mentana non lo cita, ma il riferimento appare scontato…
Tutti gli articoli con tag intossicazione
Un morto e due intossicati: il bilancio dell’incendio in centro a Milano
E’ stata la Polizia di Milano a rendere noto che l’incendio che ieri sera era scaturito in un appartamento nel centro del capoluogo lombardo, in via Cesarino 8, ha causato la morte di un uomo, un 86enne con difficoltà di deambulazione. Il corpo dell’anziano è stato rinvenuto sotto una catasta di libri carbonizzati ed è irriconoscibile: per la sua identificazione ci si attiene alle testimonianze delle altre due persone che abitano nella casa e che sono rimaste lievemente intossicate. In un primo momento, ieri sera, sembrava che nell’appartamento non vi fosse nessuno e solo in seguito, una volta domate le fiamme, attorno all’una, la macabra scoperta. L’incendio ha reso inagibile non solo l’appartamento dov’è scaturito l’incendio, ma anche due appartamenti, quello sovrastante e il sottostante.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/08/un-morto-e-due-intossicati-il-bilancio-dellincendio-in-centro-a-milano/
13 bambini intossicati dal cloro a Brescia
Un guasto al depuratore all’interno della piscina comunale di Flero, nel Bresciano, ha provocato l’intossicazione da cloro a 13 bambini. Per precauzione, sono stati tutti portati nei reparti di pediatria degli ospedali della zona, dato che hanno accusato irritazione alla gola, tosse e in alcuni casi anche spasmi respiratori, ma nessuno desta preoccupazione.
Pubblicato da tdy22 in novembre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/19/13-bambini-intossicati-dal-cloro-a-brescia/
La famiglia intossicata dai funghi: peggiorano le condizioni della madre
Ieri il ricovero di quattro persone, padre, madre, figlia e fidanzato, per un’intossicazione alimentare dopo aver mangiato delle amanita phalloides, con il trasferimento d’urgenza dell’ultimo a Roma a cause dell’insorgenza di serie complicazioni al fegato. Oggi, anche la madre è stata urgentemente trasferita al policlinico Umberto I. L’ufficio stampa dell’ospedale di Città di Castello ha fatto sapere in una nota: “La direzione del presidio ospedaliero Alto Tevere comunica che oggi, alle ore 12, anche la signora intossicata è stata trasferita al Policlinico Umberto I di Roma a seguito dell’innalzamento di alcuni parametri”. E ancora: “Gli altri due pazienti, padre e figlia, evidenziano indici di funzionalità epatica stabili: ma restano sotto osservazione nel reparto di medicina interna dell’ospedale di Città di Castello”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/05/la-famiglia-intossicata-dai-funghi-peggiorano-le-condizioni-della-madre/
Intossicazione da funghi… si cerca un fegato
Una cena a base di funghi e una tossina, l’amanitina urinaria, che rischia di uccidere una persona. Un’intera famiglia padre, madre, figlia e fidanzato che sono rimasti intossicati a Città di Castello. Nel pomeriggio di oggi, uno dei quattro è stato trasferito all’Umberto I di Roma dove sarà sottoposto a delicati ed importantissimi controlli al fegato. Gli altri tre ricoverati restano in osservazione all’ospedale di Città di Castello.
Pubblicato da tdy22 in novembre 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/04/intossicazione-da-funghi-si-cerca-un-fegato/
Attenzione ai funghi… 35 intossicati in Toscana
Sono almeno 35 le segnalazioni di intossicazione arrivate agli ospedali toscani sino al 22 ottobre. Gli appassionati, ma soprattutto i non appassionati si dilettano in questo periodo ad andar per funghi, ma spesso un fungo non commestibile viene scambiato per una tipologia commestibile. «Nella quasi totalità dei casi si tratta di funghi raccolti da privati cittadini, talvolta neppure raccolti direttamente, ma regalati – spiega Costanza Pierozzi, coordinatrice del Cerrta, il Centro di riferimento regionale sulle tossinfezioni alimentari, che ha sede nella Asl 3 di Pistoia – E purtroppo, ci deve essere sempre il caso grave, se non addirittura il morto, perché le persone si decidano a rivolgersi ai Centri micologici».
L’appello è quello che viene lanciato ogni anno e cioè di recarsi presso un centro micologo e far controllare il prodotto raccolto. I consigli degli esperti: «Non mangiare funghi se non si è sicuri al 100%. A maggior ragione se il fungo è regalato – ribadisce Costanza Pierozzi – E la sicurezza assoluta si ha solo rivolgendosi ai Centri micologici. Oltretutto il fungo in sè, anche quando è edulo, è sempre portatore di tossine, e non si deve mai eccedere in quantità. Si sono registrati anche casi di persone che si sono sentite male dopo aver mangiato tanti porcini».
E alcune aziende sanitarie hanno organizzato corsi rivolti ai cittadini, per insegnare a riconoscere i funghi edibili da quelli velenosi. Le regole essenziali per i cercatori di funghi: non raccogliere funghi che non si conoscono; se non si è certi, rivolgersi sempre all’Ispettorato micologico; non raccogliere funghi troppo maturi ed eliminare le parti che non sono in buono stato di conservazione; – ricordare che esistono allergie e intolleranze anche ai più comuni funghi commestibili; consumarli con moderazione. In caso di sospetta intossicazione, portare con sà al pronto soccorso gli avanzi dei funghi consumati (o i resti delle puliture), per rendere più facile l’identificazione da parte dei micologi che collaborano con il personale medico.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/30/attenzione-ai-funghi-35-intossicati-in-toscana/
Inalano fumi: 15 operai intossicati all’Ilva
E’ stato Francesco Rizzo, coordinatore provinciale di Taranto dell’Usb, Unione sindacale di base, a rendere noto che quindici operai dell’Ilva sono stati portati in infermeria dopo aver avvertito sintomi di intossicazione per aver inalato fumi che si sono sprigionati dalla Siviera di emergenza della Colata a caldo dell’Acciaieria 1, probabilmente a causa di un incendio.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/30/inalano-fumi-15-operai-intossicati-allilva/
Ragazzi intossicati a scuola: studenti svenuti e caos

Pubblicato da tdy22 in ottobre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/23/ragazzi-intossicati-a-scuola-studenti-svenuti-e-caos/
Nube tossica a Sabaudia, intossicazione collettiva da diserbante.
Erano circa le 22 quando alcune persone che risiedono a Bella Farnia, una frazione di Sabaudia hanno iniziato ad accusare sintomi da intossicazione: nausea, gonfiore agli occhi, vomito, disgusto. Se alcuni casi erano lievi, i malesseri più seri si sono invece verificati lungo la via Diversivo Nocchia dove alcuni abitanti si sono svenuti e hanno avuto problemi respiratori. Sul posto sono arrivate le ambulanze e una quindicina di persone sono state trasportate al Goretti di Latina. Su posto carabinieri e vigili del fuoco. Si pensa che l’origine del fenomeno sia dovuto all’uso improprio di diserbanti o materiali chimici per l’agricoltura da parte di qualche agricoltore senza scrupoli che abbia prodotto una nube tossica. Ora le forze dell’ordine stanno indagando sull’autore che ha sparso eccessive quantità di pesticidi. Le persone soccorse non sono in gravi condizioni.
Pubblicato da tdy22 in agosto 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/30/nube-tossica-a-sabaudia-intossicazione-collettiva-da-diserbante/
Fuoco a Livorno, fiamme e paura in un palazzo di 7 piani
Fiamme in un palazzo in via Liverani a Livorno dove intorno alle ore 12 si è sviluppato un incendio e quattro abitanti, tra cui due bimbi e una nonna, sarebbero stati ricoverati in ospedale per intossicazione. Dovrebbe essere essere stato proprio un bimbo a dare l’allarme affacciandosi alla finestra e gridando. Sul posto immediatamente sono arrivate le squadre dei vigili del fuoco e il 118 che hanno dato il via all’ordine di evacuazione. Ora si è aperto un fascicolo per capire le cause dell’incendio.
Pubblicato da tdy22 in agosto 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/01/fuoco-a-livorno-fiamme-e-paura-in-un-palazzo-di-7-piani/
L’insalata manda in ospedale 4 persone
L’insalata coltivata sul balcone di casa è stata la causa per cui una famiglia composta da due anziani, la figlia e il nipote di 12 anni, sono finiti in ospedale a Torino. Le loro condizioni sono gravi e al momento si trovano in prognosi riservata e coma farmacologico. La pianta sarebbe tossica e allucinogena e potrebbe trattarsi di «atropa belladonna», una pianta con le foglie simili a quelle della lattuga e i frutti quasi uguali ai mirtilli.
Pubblicato da tdy22 in giugno 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/25/linsalata-manda-in-ospedale-4-persone/
Le regole d’oro contro le intossicazioni
Il caldo è arrivato e el temperature delle ultime ore non hanno lasciato spazio a dubbi, ma è proprio quando le temperature salgono che i rischi alimentari aumentano. Nel mondo le intossicazioni alimentari note sono più di 250 e si manifestano con vari sintomi: dalla nausea alla febbre, dalla disidratazione alle reazioni cutanee. Per combatterle servono poche regole:
- Fare attenzione a dove si compra la carne. Rivolgersi sempre ai negozi autorizzati per essere certi che la macellazione venga eseguita secondo le norme igieniche in vigore. Inoltre è preferibile la carne ben cotta, perché, come tutti sappiamo, i batteri muoiono ad alte temperature. Fare massima attenzione al barbecue che a volte non fa cuocere la parte centrale del pezzo di carne. Bisogna essere sicuri che la carne arrivi almeno a 69° C.
- Anche i pesci necessitano della massima attenzione e il primo avvertimento è sulla freschezza del prodotto. Non tutti sono in grado di riconoscere la freschezza di ogni specie di pesce, è quindi necessario fidarsi della pescheria dove lo si compra. Per mangiarli crudi o poco cotti è necessario andare nei ristoranti in cui è presente l’abbattitore. I batteri del pesce a bassissime temperature muoiono. Se lo si vuole consumare a casa, crudo è meglio parlarne preventivamente con la pescheria di fiducia. Il limone distrugge solo alcuni batteri, ma non tutti quindi non basta cospargere i crostacei di limone per evitare i rischi.
- Per la frutta e la verdura è necessario fare attenzione all’acqua con cui vengono lavate. In alcuni paesi è proprio l’acqua ha trasmettere alla verdura i batteri che sono causa poi delle intossicazioni. E’ una buona norma, anche in Italia, d’estate aggiungere all’acqua un disinfettante, anche del bicarbonato, per essere sicuri che si siano uccisi i batteri.
- Fare attenzione all’acqua, essere certi che sia potabile e al minimo dubbio scegliere quella in bottiglia.
- Attenzione anche alle uova. Il rischio di salmonellosi in questo prodotto è alto. E’ preferibile sempre mangiarle cotte, inoltre prima di rompere l’uovo sarebbe una buona norma passarlo sotto l’acqua per lavarlo. Attenzione però a non comperare le uova e lavarle prima che vengano usate, lavando l’uovo, infatti, si leva una pellicola che è presente sul guscio che serve invece per una migliore conservazione.
- Forse non tutti sanno che uno dei prodotti a maggior rischio è il gelato. La prima regola è la conservazione e la data di scadenza. Mai ricongelare un gelato squagliato.
- Fare attenzione ai dolci soprattutto quelli a base di creme e e uova che andrebbero consumati entro 1 o 2 giorni.
Per evitare le intossicazioni bisogna stare attenti all’igiene, alla cottura e ai negozi dove la si acquista. Bastano poche attenzioni per non rovinarsi la vacanza!
Pubblicato da tdy22 in giugno 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/16/le-regole-doro-contro-le-intossicazioni/
Caffeina, è una droga?
La caffeina può far gravi danni e dare sintomi di dipendenza quasi paragonabili a quelli di una droga. L’incredibile rivelazione viene dall’associazione degli psichiatri americani che hanno riscontrato due nuove patologie: la crisi d’astinenza da caffè e l’intossicazione da caffè.
Non si parla naturalmente di chi la mattina si prende una tazza di caffè, ma di un consumo quotidiano che diventa una vera ossessione. Per diagnosticare una crisi di astinenza da caffè ci devono essere almeno 5 sintomi: mal di testa, affaticamento e sonnolenza, depressione, difficoltà di concentrazione e nausea o dolore agli arti.
Per diagnosticare invece l’intossicazione da caffeina, sono necessari almeno una dozzina di sintomi: agitazione, nervosismo, eccitamento, insonnia, faccia arrossita, diuresi, mal di stomaco, spasmi muscolari, pensieri disordinati, battito cardiaco aumentato, comportamenti maniacali.
Ma a lato di queste patologie ci sono anche degli effetti benefici: il consumo moderato di caffeina infatti abbassa il rischio di malattie cardiache e diabete e sembra prevenga i problemi di memoria che arrivano con l’avanzare degli anni. Inoltre, la caffeina rende ottimisti.
Pubblicato da tdy22 in giugno 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/12/caffeina-e-una-droga/
Incendio in palazzo alla periferia di Arezzo: 7 persone intossicate
Pubblicato da tdy22 in gennaio 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/26/incendio-in-palazzo-alla-periferia-di-arezzo-7-persone-intossicate/
Ambasciatore del Niger in Belgio muore per intossicazione da monossido
Con lui è stata rinvenuta morte anche la consorte. Il monossido di carbonio è fuoriuscito da una stufetta difettosa.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/18/ambasciatore-del-niger-in-belgio-muore-per-intossicazione-da-monossido/
Ammoniaca sprigionata dal vapore di una sauna intossica 15 persone a Roma
Pubblicato da tdy22 in gennaio 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/08/ammoniaca-sprigionata-dal-vapore-di-una-sauna-intossica-15-persone-a-roma/
Intossicazione silenziosa! 3 donne intossicate a Perugia… solita caldaia!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 15, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/15/intossicazione-silenziosa-3-donne-intossicate-a-perugia-solita-caldaia/
Roma. 2 ecuadoregni morti causa monossido di carbonio. Un terzo in ospedale
Pubblicato da tdy22 in dicembre 12, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/12/roma-2-ecuadoregni-morti-causa-monossido-di-carbonio-un-terzo-in-ospedale/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya