E in mezzo al deserto… la casa trasparente!

casa-trasparente-tuttacronacaL’ultimo progetto di Philip K Smith III, fotografo e artista, non può non stupire. Così come viene naturale chiedersi: è una casa trasparente o si tratta di un effetto ottico? Lucid Stead, questo il nome del progetto, sorge nel deserto del parco reso celebre da un album degli U2: Joshua Tree. Proprio qui l’artista, che possiede un pezzo di terreno, ha deciso di creare un’installazione di pannelli solari a specchio che trasformano una capanna di legno in un incredibile effetto ottico, riflettendo i colori di sole e sabbia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

L’arte si mette a nudo e la modella è sospesa su un lampione a Venezia!

venezia-falling-angel-tuttacronaca

L’arte si mette a nudo e  Hikari Kesho, pseudonimo di un artista padovano, espone la sua opera d’arte a San Marco. La sua installazione prevede l’esibizione di una modella nuda nella piazza più famosa di Venezia. La ragazza volteggia su un lampione e l’artista riprende il “Falling angel” con una telecamera e poi il video del backstage finisce in rete. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

«Venezia – spiega l’artista – l’ho scelta perché è uno sfondo privilegiato per le mie opere d’arte. Ho fatto cose simili anche in piazza delle Erbe o davanti alla Specola a Padova. Venezia però è una delle situazioni d’arte più belle al mondo. Da un paio di anni cercavo di organizzare qualcosa lì e finalmente ci sono riuscito». La tecnica con la quale la modella viene sospesa non è da sottovalutare infatti deriva dall’antica arte giapponese dello shibari, una forma di legatura molto sensuale il cui il corpo nudo è avvolto da una corda che disegna figure geometriche sulla pelle. «Fortunatamente non abbiamo avuto nessun problema: organizzandomi bene e muovendomi velocemente sono riuscito a fare questa incursione senza bisogno di autorizzazione, che di certo non mi avrebbero mai dato, ed evitando multe e sanzioni» ha concluso Hikari Kesho. L’artista non è la prima volta che sperimenta questa tecnica e questo tipo di installazione, girando in rete si possono trovare diversi video dell’artista. Noi abbiamo scelto questo:

 

Silent disco: al Maxxi si balla… immersi nel silenzio

silent-disco-tuttacronacaUna performance surreale quella andata in scena ieri sera al Maxxi di Roma, dove l’iniziativa This is Rome ha riunito oltre 300 partecipanti in un ballo silenzioso. Ad animare la Silent disco 9 dj e famose crew della Città Eterna, che hanno dato vita a un’alternanza di indie rock, reggae, rap e techno. In pista, giovani con cuffie senza fili: la musica in testa, fuori, il silenzio. L’evento a ingresso libero, organizzato da Snob Production, ha preso il via alle 20 e, trascorsa la mezzanotte, ancora stazionavano all’esterno fila composte da chi non era riuscito a prenotare le cuffie online. Tutti uniti da una speranza: che qualcuno abbandonasse la speciale dancefloor.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Forever Bicycles, l’installazione “inguardabile” di Weiwei

Forever-bicycles_tuttacronaca

Forever Bicycles, ovvero l’installazione “inguardabile” di Weiwei. Provate infatti a metterla a fuoco e non ci riuscirete, il vostro occhio e poi il cervello non possono rielaborare e dare una visione perfetta delle 3144 biciclette argentate sovrapposte che ora – su richiesta degli organizzatori della Scotiabank Nuit Blanche – sono state ricreate a Toronto dopo il successo al Fine Arts Museum di Taipei nel 2011 (dove le biciclette all’epoca erano solo 1000). L’installazione, posizionata a Nathan Phillips Square e aperta al pubblico, rimarrà in piedi fino al prossimo 14 ottobre. Notevoli le misure dell’opera: è lunga 30 metri e alta circa 10 metri.

 

Quando la facciata di un edificio… scivola giù!

casa-facciata-scivola-tuttacronacaUn muro dalla proprietà elastiche? La facciata di un palazzo che scivola dolcemente verso il basso incurvandosi e lasciando scoperto l’ultimo piano? Nessun “miracolo” di struttura. La parete curva, infatti, altro non è se non l’installazione di un designer inglese, Alex Chinneck. Il nome dell’opera è “From the Knees of my Nose to the Belly of my Toes” (“Dalle ginocchia del mio naso alla pancia dei piedi“), per creare la quale il consiglio comunale ha permesso al 28enne di utilizzare una proprietà vacante da 11 anni.L’installazione ha richiesto quasi un anno tra realizzazione e ricerca di imprese che donassero i materiali necessari. Si tratta però di un’opera “a tempo”: l’edificio, che si trova nella località balneare inglese di Margate, resterà così per 12 mesi. Dopo, la demolizione. Spiega il designer: ”Ho voluto utilizzare semplici piaceri dell’umorismo, illusione e teatro per creare un’opera d’arte che può essere compresa e apprezzata da qualsiasi spettatore“.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quel “negozio” di Prada in mezzo al deserto che rischia di essere distrutto

prada-deserto-tuttacronacaNel desrto del Chihuahua, in Texas, dove i passanti sono asinelli e qualche sporadico automobilista, sorge una vetrina di Prada. Siamo sulla Route 90 a pochi chilometri dalla cittadina di Valentine ed è qui che sorge il negozio che espone borse e scarpe della nota marca. Inaugurato nel 2005, ora rischia però di chiudere a causa di una legge texana che risale al ’65 per la quale la piccola costruzione costituirebbe una “pubblicità illegale”. Come mai? Il “negozio” non è tale, semmai si tratta di un’installazione artistica chiamata “Prada Marfa” e ideata dai danesi Michael Elmgreen e Ingar Dragset. Costata 80mila dollari, l’opera, che non verrà riparata in caso di danni da agenti atmosferici, ha richiamato numerosi turisti nonostante lo “store” sia eternamente chiuso. In esposizione, borse e scarpe selezionate personalmente da Miuccia Prada dalla collezione autunno/inverno del 2005. A protezione dell’installazione, una serie di telecamere di sicurezza che hanno il compito di evitare eventuali furti e atti di vandalismo. Un simile episodio si era infatti verificato pochi giorni dopo la sua inaugurazione, quando il “negozio” è stato danneggiato e gli articoli presenti al suo interno sono stati trafugati. Ora però il Dipartimento dei Trasporti del Texas sta valutando la possibilità di radere al suolo l’installazione perché nessuno dei suoi autori ha mai chiesto l’autorizzazione per porre una pubblicità ai bordi della Route 90. Michael Elmgreen si è rifiutato poiché non la ritiene tale: “Costruire un negozio nel deserto – ha detto al New York Times – per noi rappresenta una critica all’industria del lusso”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Strana nuvola nel cielo… è un Ufo?

strana-nuvola-haarp-strage-shaped-cloud-tuttacronaca

Strana, troppo strana per passare inosservata e così la nuvola va su YouTube e in breve diventa virale. Già si diffonde la notizia dell’Ufo, ma c’è invece chi lancia l’idea che possa trattarsi del progetto Haarp. L’Haarp è un’installazione civile e militare statunitense situata in Alaska, i cui scopi sono la ricerca scientifica sugli strati alti dell’atmosfera e della ionosfera e la ricerca sulle comunicazioni radio per uso militare. La nuvola continua a far clamore!

Pericolosamente… a casa!

Gabriel-Tiago-Primo1

Problemi di spazio? Provate la casa verticale. Questo appartamento sospeso a 10 metri di altezza progettato dall’artista brasiliano Tiago Primo (a sinistra nella foto, insieme al fratello) si trova a Rio de Janeiro. Arredata di tutto punto, con mensole, tavoli e amache la casa non è dotata di servizi e i due ragazzi si sono serviti del bagno del palazzo, rigorosamente orizzontale raggiungibile dal balcone. Ma non è l’unico inconveniente per vivere qui ed evitare spiacevoli incidenti è necessario essere imbragati per tutto il giorno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Metti un cane in Parlamento!

Bennett Miller 'Dachshund UN' (2010) #1

Lo si fa per arte, forse per provocazione, quello che è certo è il messaggio! Così l’installazione  “Dachshund UN” dell’artista australiano Bennett Miller si fa notare in tutto il mondo… in rete si parla di quei cani, composti molto più dei parlamentari, che siedono alla Commissione delle Nazioni Unite sui Diritti Umani. Una trovata spettacolare per sensibilizzare il pubblico troppo distratto dallo spread e dalle agenzie di rating per occuparsi di giustizia universale, umana o animale che sia. Ecco quindi i bassotti riuniti per risolvere i mali del mondo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: