La Transport for London ha indetto un concorso di idee per migliorare i collegamenti tra la zona nord e quella sud di Londra. A vincere il progetto del designer Thomas Heatherwick e degli ingegneri di Arup che hanno ideato un ponte-giardino pedonale da 150 milioni di sterline (178 milioni di euro) per attraversare il Tamigi. La caratteristica? Il London Garden Bridge sarà ricoperto da un parco urbano: si estenderà dall’area della Temple Church a quella di South Bank attraverso una struttura sostenuta da due soli pilastri sulla quale cresceranno alberi, erbe, orti e fiori tipici della Gran Bretagna. Lungo i suoi 360 metri, sarà possibile quindi godersi la natura e il panorama e che si inserisce nell’habitat urbano della capitale britannica in maniera equilibrata, oltre a ridurre al minimo l’impatto ambientale. I londinesi avranno tempo fino al 20 dicembre per presentare le proprie osservazioni sul progetto dovrebbe essere completato entro il 2017.
Tutti gli articoli con tag ingegneri
Nasce Trajectory Browser… ora possiamo sognare lo spazio!
Gli ingegneri della Nasa hanno lanciato un nuovo sito web che consente di calcolare l’equipaggiamento e gli altri requisiti necessari per pianificare missioni robotiche o umane verso asteroidi, pianeti e altre destinazioni del SistemaSolare.
Il nuovo sito si chiama Trajectory Browser ed è stato sviluppato dall’Ames Research Center della Nasa di Moffett Field, California.
Dopo aver deciso la propria destinazione, il sito fornisce una stima dell’energia del lancio, della data migliore per effettuarlo, della durata del viaggio e dei vari requisiti che deve avere la missione. Per esempio, gli scienziati potrebbero usare questo tool per avere informazioni circa l’invio di una sonda sull’asteroide 2012 DA14, che è passato accanto alla Terra il mese scorso.
Il Trajectory Browser ha calcolato che le date suggerite per eventuali partenze potrebbero essere quelle del 24 febbraio 2014, del 19 febbraio 2018 e del 22 febbraio 2019. Per il calcolo delle potenziali traiettorie, il tool usa i dati relativi a asteroidi, comete, pianeti, lune e altri oggetti che sono osservati dal Nasa’s Near Earth Object Program.
Pubblicato da tdy22 in marzo 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/19/nasce-trajectory-browser-ora-possiamo-sognare-lo-spazio/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*