In Veneto arrivano gli infermieri “a tempo”

infermieri-a-tempo-tuttacronacaLa Giunta regionale veneta ha approvato una delibera che determina i minuti minimi necessari a ogni infermiere per assistere un paziente in modo corretto nell’ambito della giornata. La rivoluzione nel campo della Sanità prevede una tempistica che varia a seconda della specialità e prevede personale di rinforzo nel caso in cui non si raggiungano gli standard minimi di assistenza, o riposizionamenti nel caso di aree con operatori in eccesso. Il governatore Luca Zaia ha spiegato al Gazzettino, a seguito dei timori espressi dagli infermieri, “Nessuno parli di allarme licenziamenti”. Quello a cui si mira è l’ottimizzazione delle risorse per “assistere a cinque stelle il paziente ricoverato”. Così, un paziente ricoverato in malattie infettive si vedrà garantiti 230 minuti di cure, uno in medicina interna 185, mentre in rianimazione la quota sale a 700 minuti al giorno. Ora si attende che la Commissione Sanità del Consiglio regionale dia il via libera al provvedimento. “In nessun reparto veneto si dovrà mai più assistere ad attese troppo lunghe da parte del paziente”, spiega l’assessore alla Sanità, Luca Coletto. E non mancheranno i risparmi. “La gestione del personale è una delle voci di spesa più elevate, sulle quali andrà posta attenzione totale – aggiunge Zaia -. Il Veneto da questo punto di vista è già assolutamente virtuoso”.

Pubblicità

Ristoranti? Da oggi potete mangiare all'”Ospedale”

hospitalis-restaurant-tuttacronaca

Un’idea strana, anzi assurda, perché di solito una delle parti peggiori del ricovero è proprio il cibo, invece ora ci sarà chi per degustare un buon piatto andrà in Ospedale. Questa è stata l’idea bislacca di un proprietario di un locale in Lettonia che ha aperto il primo ristorante ospedale. L’arredamento dell’”Hospitalis Restaurant”, almeno in gran parte, è originario, in quanto acquistato dal Museo della Storia della Medicina di Riga. Naturalmente dai camerieri ai cuochi tutti sono vestiti rigorosamente da infermieri e molti piatti sono a tema: con alcuni dolci che hanno come decorazione delle finte parti del corpo (orecchie, nasi, lingue) e i cocktail che sono serviti in provette e beute. E tutti i piatti sono serviti utilizzando attrezzi da chirurgo. I clienti più avventurosi possono anche scegliere di mangiare legati in una camicia di forza, imboccati da una cameriera del locale. Nel locale poi, c’è anche la possibilità della musica dal vivo, con tanto di infermiere che suonano per dilettare i loro ospiti!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Shock al Cardarelli di Napoli, alcuni infermieri con la scabbia?

scabia-tuttacronaca

La sintomatologia è quella della scabbia: lesioni su braccia e pancia e un prurito da perderci il sonno. Sono 9 al momento gli infermieri. Tutti sono in servizio presso il reparto di Quinta Medicina ospedale Cardarelli di Napoli.

A lanciare l’allarme Michele Tassaro, delegato Rsu, che chiede “blocco dei ricoveri” e “immediata sanificazione del reparto”. “Dei nove dipendenti che hanno manifestato i sintomi dell’infezione – spiega Tassaro – due sono stati visitati ed è stato prescritto loro un trattamento a base di Scabiocid, antistaminici e cortisonici, con diagnosi di sospetta acarosi. La stessa cura stanno seguendo gli altri contagiati, che si sono rivolti ad un dermatologo privatamente”.

Il direttore sanitario di presidio del Cardarelli, Franco Paradiso, pur confermando la sospetta acarosi, aggiunge che il dermatologo che ha visitato i dipendenti ha escluso che si tratti di scabbia e che quindi si tratterebbe di una patologia facilmente trattabile, senza pericoli per il personale sanitario o per i ricoverati. “Già da domani – sottolinea – il personale coinvolto sarà sottoposto a nuove ed accurate visite, ed ovviamente è già stata predisposta la profilassi del caso per il reparto. Ad ogni modo, non è stata riscontrata nessuna infezione tra i pazienti”.

Neonato operato mentre era ancora attaccato al cordone ombelicale

operazione-neonato-attaccato-a-cordone-ombelicale-tuttacronaca
E’ il figlio di una coppia di vicentini, il neonato che ieri è stato operato al suo “primo secondo di vita”.  
La tecnica, applicata in Italia dieci anni fa per la prima volta proprio a Padova, poi a Milano e Roma, si chiama Exit (Ex utero intrapartum therapy) e consente di intervenire in contemporanea al parto su patologie che rischiano di compromettere la respirazione alla nascita. Il piccolo era alla 38/a settimana di gestazione e pesava 2 kg e 100. Soffriva si una malformazione vascolare del collo, scoperta con l’esame morfologico durante la gravidanza. E’ stato necessario quindi un enorme lavoro di squadra, in sala operatoria vi erano: chirurghi, neonatologi, otorinolaringoiatri, ginecologi, ostetrici, anestesisti, cardiologi, radiologi, infermieri. Appena dopo il Taglio cesareo, con estrazione parziale del neonato dalla pancia della madre e con il cordone ombelicale ancora attaccato per non interrompere l’ossigenazione, evitando così il distacco della placenta, si è dato il via all’operazione sul piccolo. 

Ancora aggressioni ai danni del 118 a Roma

aggressione-118

“Quanto accade, purtroppo ormai giornalmente, non è più in alcun modo sostenibile”. E’ stato questo il commento rilasciato da Natale Di Cola, della Cgil, dopo quando accaduto oggi a Roma dove gli operatori del 118 sono stati aggrediti in due diversi episodi. Nel corso del secondo, il più grave, tre sanitari sono rimasti feriti dopo essere stati picchiati. Già il 12 giugno scorso, dopo essere intervenuti a seguito di un omicidio e un ferimento a seguito di un diverbio stradale, alcuni infermieri furono aggrediti e uno riportò alcune fratture.

Femminicidio in casa di cura!

casa-cura-savona-anziana-picchiata-morte-tuttacronaca

La pensionata di 80 anni uccisa a botte nella casa di riposo di Savona sarebbe stata aggredita da Marco Silombria, 77 anni, artista molto noto negli anni ’70, seguace del filone pop-dada e allievo di Scanavino. Savonese d’origine, Silombria è piemontese d’adozione: approda a Torino negli anni ’60 e nel 1968 e’ tra i fondatori di una nota agenzia pubblicitaria. In questi anni l’artista è stato al centro di un’altra vicenda giudiziaria che ha visto la procura indagare due persone per circonvenzione d’incapace. I due avrebbero costretto l’artista a vendere immobili e opere d’arte. A difendere Silombria è l’avvocato Alessio Di Blasio. “Il mio assistito è una persona con gravi problemi di salute – ha detto -. Da quando è ricoverato in quella struttura più volte i responsabili hanno chiamato le nipoti per i suoi comportamenti poco educati con gli altri pazienti”.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: