Accordo tra Indesit e sindacati sul piano di riassetto in Italia che con l’ultima stesura «scongiura definitivamente ogni ipotesi di licenziamenti attraverso un adeguato utilizzo degli ammortizzatori sociali» nei cinque anni 2014-2018. Sì di Fim, Uilm e Ugl. non ha firmato la Fiom, si attende ora il referendum nelle fabbriche.
Dramma della disoccupazione! A Fabriano, in provincia di Ancona scende in piazza la disperazione contro il piano di riorganizzazione di Indesit Company. Non sono solo gli operai a far sentire la loro voce ma anche le famiglie, i figli, la città. Anche chi non lavora in quella Fabrica partecipa al dramma di quanti si vedono sull’orlo della miseria
«Io sono del settore pubblico – racconta una signora – ma sono qui, perché qui è in gioco il futuro di Fabriano, il futuro dei nostri figli». E un’altra racconta: «Anche io ho un posto sicuro, ma mio genero ha perso il lavoro».
Il governo intanto, nei giorni scorsi, ha sospeso i lavori per il processo Berlusconi e ora, che l’assoluzione sembra essere una certezza, si seguitano a fare annunci di possibili riprese e di probabili posti di lavoro…
Aggiornamento 12 Luglio 2013, ore 13,25:
Scontri a Fabriano dove un gruppo di manifestanti sta cercando di entrare negli uffici della Indesit forzando un ingresso. Le forze di polizia stanno cercando di respingere i dimostranti, in un clima di tensione che di minuto in minuto sta aumentando.