Contromano fatale: dopo sei chilometri, lo schianto mortale

incidente-autostrada-tuttacronacaE’ risultato vano l’intervento dell’elisoccorso a seguito di un incidente in autostrada: l’80enne Giuseppe Bragaglio è morto sul colpo dopo che la sua auto si è schiantata contro una Jeep guidata da una donna, rimasta ferita in modo non grave. L’incidente è stato provocato dall’anziano che aveva imboccato contromano il raccordo autostradale Brescia-Montichiari per poi proseguire la sua corsa per sei chilometri senza fare attenzione ai fari e ai clacson delle altre auto. Inutili i tentativi di segnalargli l’errore: l’uomo ha guidato verso il suo tragico destino.

Pubblicità

Paul Walker rimpiazzato: ecco chi sostituirà l’attore

paul-walker-tuttacronacaEra il 30 novembre scorso e Paul Walker moriva in un drammatico incidente stradale. La star di Fast & Furious, oltre a dover girare il capitolo 7 della saga che gli aveva regalato la fama mondiale, aveva in programma altri due film: The best of me e Agent 47. E’ stato confermato che la pellicola sulle corse d’auto dove l’attore ha recitato insieme a Van Diesel fino al giorno della sua morte, uscirà lo stesso nelle sale con le scene girate dal divo. Per quel che riguarda gli altri due progetti, invece, i registi hanno pensato a delle sostituzioni. In The best of me, adattamento del libro di Nicholas Sparks diretto da Michael Hoffman e con Michelle Monaghan, le cui riprese sono stabilite a inizio febbraio, reciterà James Marsden. In Agent 47, invece, reciterà l’attore di “Homeland”, Rupert Friend. La pellicola è tratta dalla serie di videogiochi in cui Walker avrebbe interpretato l’assassino Hitman.

Tragedia alla Dakar: perdono la vita un pilota e due giornalisti

dakar-tuttacronacaGiornata funesta per la Dakar che oggi ha registrato la morte del 23° concorrente nel corso delle varie edizioni. Lui si chiamava Eric Palante, aveva 50 anni, era belga e correva con il numero di moto 122. Non è ancora noto il motivo della sua morte. Lascia la moglie e i figli. Ma non è stato l’unico dramma che si è consumata: a Cuesta del Clavillo hanno perso la vita anche Agustín Mine, studente di giornalismo e Daniel Diambrosio, editorialista ed ex navigatore di rally. La polizia locale ha confermato che i due sono deceduti dopo che il camion Nissan su cui erano a bordo è caduto in un burrone mentre era impegnato ad affrontare uno dei tornanti. A bordo del mezzo si trovavno altri due passeggeri, i fotografi Msrtin Delgado, originario di Cordoba, e il peruviano Rodrigo De Quesada: entrambi sono rimasti feriti. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi avvisati dalla gente presente, due sono arrivati privi di vita all’ospedale di Tucumán Concepción, mentre gli altri due non sono in pericolo di vita.

La morte di Paul Walker: la Porsche lanciata a oltre 160 km/h

Paul-Walker-tuttacronacaDall’autopsia e dagli esami condotti dal medico legale è emerso che la Porsche su cui viaggiava l’attore Paul Walker, morto lo scorso 30 novembre per uno schianto dell’auto contro un albero a nordest di Los Angeles, andava a più di 160 chilometri orari. Il giorno  successivo all’incidente erano state molte le voci sulla possibilità che l’auto, su cui l’attore si trovava con un amico, fosse impegnata in una gara con un altro bolide. L’entourage della star di Fast & Furious ha sempre smentito, ribadendo che l’attore era di ritorno da una manifestazione benefica.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Shock in Usa: il sito che annuncia che Paul Walker non è morto

paul_walker-tuttacronacaLa morte di Paul Walker ha gettato nella disperazione migliaia di fan e c’è chi ha tentato di dare un senso al terribile incidente che ha tolto la vita alla star hollywoodiana e all’amico Roger Rodas. In sole 48 ore era già pronta la teoria di un complotto ad hoc e ora il sito americano nodisinfo.com lancia un’altra bomba: Paul Walker non solo non sarebbe morto ma l’incidente sarebbe stato inscenato così come il suo decesso sarebbe stato falsificato. Il sito dedica numerosi articoli a questa ipotesi, cercando di dimostrare in tutti i modi l’incidente-fake che ha coinvolto il famoso attore di ‘Fast and Furious’. A questo punto resta aperta la questione del perchè mai avrebbe dovuto inscenare la sua morte. “Paul Walker non è morto, neppure Roger Rodas. Sono entrambi vivi e vegeti, i loro parenti lo sanno bene”, scrivono sul un’articolo nel sito.  Ad essere presa di mira è anche la ragazza di Walker, accusata di aver cambiato stato d’animo, da sorridente a disperata, non appena ha visto l’arrivo delle telecamere.  “Perché tormentano la gente? Vogliono confondere volutamente e ingannare il popolo. Perché? I decessi di Walker e Rodas sono stati falsificati sulla base di un incidente d’auto fasullo coinvolgendo in stile hollywoodiano”, conclude l’articolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tragico Natale: un’etiope travolge e uccide un ragazzo napoletano

via_colonne_giugliano-paolo-iannello-tuttacronaca

E’ successo in via Colonne, il giorno di Natale, a Giuliano di Napoli. Un etiope a bordo della sua Peugeot 307, per schivare una Fiat Punto che stava effettuando un’inversione, ha perso il controllo della vettura e ha travolto Paolo Ianniello, un ragazzo di 25 anni che si trovava sul marciapiede, nei pressi di un supermercato. C’è da chiedersi a che velocità andassero sia la Punto che la Peugeot 307 per causare un incidente mortale nel cuore della città, dove la velocità  dovrebbe essere moderata proprio per evitare simili tragedie. Lo straniero è stato denunciato per omicidio colposo e il conducente della Fiat Punto per concorso in omicidio.

 

Amore incondizionato: il cane che si sacrifica per salvare i padroni

cora-cane-eroe-tuttacronacaArriva dall’America la storia di Cora, il cane eroe. Era in auto con i suoi padroni, Shelby e Joshua Keller, quando la vettura è rimasta coinvolta in un incidente stradale in una strada buia di Othello (Washington)ed è finita in un campo. La coppia non riusciva ad uscire dalle lamiere ma Cora è fuggita dal finestrino e si è diretta verso la strada. Qui ha incrociato l’auto guidata dall’agente di polizia Adolfo Colorado: per attirare l’attenzione dell’uomo, il cane è andato a schiantarsi contro la vettura, trovando la morte sul colpo. Il poliziotto, fermatosi, ha così trovato l’auto incidentata dei Keller, riuscendo a salvare la loro vita. “Le cose sono andate così – rivela l’agente – Credo che il cane si sia sacrificato per farmi scoprire dov’erano i padroni”.

joshua_and_shelby_keller-tuttacronaca

Incidente mortale al porto di Brindisi: perde la vita un uomo, un altro ferito

incidente-porto-brindisi-tuttacronacaDramma nel porto di Brindisi dov’è morto un autista greco di Tir ha perso la vita durante le operazioni di sbarco di automezzi in un traghetto Sorrento della compagnia Grimaldi, che collega Brindisi con la Grecia, da dove proveniva la motonave. La vittima sarebbe rimasta schiacciata tra il suo autoarticolato e la paratia della nave. Ma il bilancio parla anche di un ferito grave: si tratta di un uomo che era intervenuto in aiuto dell’autista ed è stato soccorso dal 118. Non é ancora chiara la dinamica dell’incidente e vigili del fuoco e Capitaneria di porto sono sul posto, sulle banchine dello scalo brindisino insieme a tre ambulanze giunte per prestare soccorso.

Il fratello di Paul Walker in Fast & Furious 7? Rumors da Hollywood

cody-walker-tuttacronacaCody Walker, fratello minore dello scomparso Paul e con un’esperienza come controfigura sui set cinematografici, sarebbe candidato per girare le scene finali di Fast & Furious 7. Subito dopo la tragica morte dell’attore si era parlato del fatto che le riprese del nuovo capitolo della saga cinematografica erano state sospese a tempo indeterminato. Ora arriva però questo rumor, riportato dal DailyMail e dalle riviste hollywodiane dopo essere arrivato, così sembra, da una fonte vicina alla Universal. Di certo c’è che la casa di produzione lavorerà vicino alla famiglia Walker sul personaggio di Brian O’Connor, che l’attore scomparso interpretava.

Questo slideshow richiede JavaScript.

I funerali di Paul Walker

paul walker-tuttacronaca-funerali

Paul Walker, l’attore di Fast and Furious, è stato cremato il 12 dicembre a Glendale, in California. I funerali si svolgeranno in forma privata e solo per la famiglia e i più intimi sabato 14 dicembre, scrive il RadarOnline.

Le sue ceneri saranno divise: una parte sarà seppellita in un’urna, il resto sarà tenuto dalla famiglia in suo ricordo.

Oltre alla famiglia, solo alcuni degli amici più intimi di Walker e le co-star dei film Fast and Furious prenderanno parte alla cerimonia funebre.

La decisione di limitare il pubblico ai funerali è stata presa per proteggere la figlia di Walker, Meadow, che ha perso il papà a 15 anni ed è distrutta dal dolore.

Cody Walker, fratello di Paul, ha eseguito un sopralluogo del cimitero di Los Angeles per scegliere il luogo della sepoltura.

L’auto di Walker e i problemi di frizione, parla l’ex proprietario!

porsche-walker-incidente-tuttacronaca

La macchina, la porsche che ho venduto a Paul Walker aveva un difetto, aveva dei problemi con la frizione”, a parlare è il vecchio proprietario della Porsche di Paul Walker: “Aveva dei problemi soprattutto per mettere la prima ma ho guidato spesso quella Porsche in montagna, anche a velocità elevata, e non ho mai avuto problemi”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Secondo le ultime dichiarazioni della polizia di Los Angeles, riportate dallo sceriffo, intervistato da NBC News, l’attore sarebbe morto nell’impatto mentre procedeva a un’andatura di 70 km/h.

Nessuna corsa clandestina, ma un incidente come tanti che poteva accadere a chiunque. Le autorità affermano, inoltre, che sembrerebbe priva di fondamento la notizia per cui ci fosse una seconda macchina coinvolta nell’incidente.

Paul Walker: una settimana dopo, il rally in suo onore

paul-walker-rally-tuttacronacaIl dolore per la morte di Paul Walker è ancora vivo e, dopo una settimana dall’incidente che ha spezzato la vita all’attore di Fast and Furious e all’amico Roger Rodas, i fan hanno organizzato un rally in loro memoria. A Santa Clarita, a nord di Los Angeles, lungo la strada dell’incidente, è stato creato una sorta di santurio con candele, fiori e piccoli pensieri. Non manca neanche un enorme pannello per lasciare il proprio messaggio mentre sui vetri delle auto si legge: ”R.I.P. Paul Walker”, ma c’è anche chi indossa felpe personalizzate su cui sono stampati il volto e le frasi dell’attore.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Autopsia shock per Paul Walker!

paul-walker-tuttacronacaE’ la Cnn che rende nota una notizia shock: il giorno dell’incidente che gli è costato la vita, Paul Wlaker non sarebbe morto sul colpo, ma il suo corpo sarebbe rimasto incastrato nel rottame in fiamme della Porsche. Questo stando ai risultati dell’autopsia che spiegano come la star di Fast and Furious sarebbe sopravvissuta all’impatto e morta poco dopo per una combinazione di lesioni d’urto e termiche. La relazione preliminare di una pagina, rilasciata dall’ufficio del medico legale di Los Angeles County, elenca le multiple lesioni traumatiche del conducente della Porsche, ma precisa che “non è chiaro se Walker fosse ancora vivo al momento dello scontro”. Tali particolari, emergeranno chiaramento solo quando verrà rilasciato l’intero rapporto, per il quale ci vorranno ancora un paio di settimane. Quello che appare certo, invece, è che non si sia trattato di un incidente dovuto a gare di velocità con altre automobili. La vettura viaggiava almeno a 90 miglia orarie (l’equivalente di 144 Kmh) ed era uscita dalla curva prima di trovare l’impatto a 45 miglia (corrispondenti a 72 chilometri orari, il triplo di quanto consentito in quel tratto). Bisegnerà invece attendere ancora sei-otto settimane per avere risultati attendibili per quel che riguarda i test tossicologici delle due vittime dell’incidente fatale. La Porsche Carrera Gt del 2005 è considerata dagli esperti di guida un’auto dalle prestazioni velocistiche impressionanti ma difficile da controllare alle più alte velocità. Per ricordare Paul Walker, la Universal Picture ha creato un video della durata di due minuti con il quale, sulle note di “I’m coming home”, ripercorrono la carriera dell’attore:

Dopo la morte di Paul Walker… basta un video e arriva la teoria del complotto!

paul-walker-tuttacronacaE’ un complotto degli Illuminati. Paul Walker è morto lo scorso primo dicembre in un incidente automobilistico e, come segnala Protesi di Complotto i fan dei complotti in meno di 48 ore hanno creato un complotto ad hoc per la morte dell’attore di Fast and Aurious. Prove non ce ne sono, ma a quanto pare è bastato un video nel quale non si vede quasi nulla per decidere che si tratta di una cospirazione.

UNA PRIMA E POI UNA SECONDA ESPLOSIONE DIMOSTRANO L’ESISTENZA DI UN COMPLOTTO? LE ‘COINCIDENZE’ CHE ORA CIRCONDANO LA MORTE DI PAUL WALKER SI STANNO ALLINEANDO E SONO IMPOSSIBILI DA TRASCURARE.
I COLLEGAMENTI FATTI DALLO YOUTUBER PAUL GARDINER DIMOSTRANO CHE LA MORTE DI PAUL WALKER E’ UNA ‘MORTE DE GLI ILLUMINATI’?

La premessa dalla quale parte il pezzo in questione, che mette i punti interrogativi solo per porre domande retoriche, è che:

I VERI GIORNALISTI DI CRONACA, (DAI PENNIVENDOLI CHIAMATI TEORICI DEL COMPLOTTO) STANNO DISCUTENDO SE IL FILMATO REGISTRATO DALLA TELECAMERA DI SORVEGLIANZA CHE MOSTRA L’AUTO DI PAUL WALKER MENTRE COLPISCE UN ALBERO, RIVELA UNA COSPIRAZIONE O UN REALE INCIDENTE. QUELLO CHE EMERGE DA ALCUNI FRAME È CHE SEMBRANO ESSERCI DUE ESPLOSIONI. SEMBRA CHE CI SIA UNA ESPLOSIONE AL MOMENTO DELL’IMPATTO E UNA SECONDA POCHI ISTANTI PIÙ TARDI.

Ovviamente non manca un movente, che giunge da fonte irreprensibile:

NEI FORUM DI COSPIRAZIONE E’ ANDATA VIA VIA FORMANDOSI UN’INTERESSANTE TEORIA RIGUARDO LA MORTE PREMATURA DI PAUL WALKER E SAREBBE CHE L’ATTORE DI FAST & FURIOUS FACENDO PARTE DELL SOCCORSO FILIPPINO PER IL TIFONE, VOLEVA ESPORRE “UNA COSPIRAZIONE CHE MIRA A FORNIRE LE VITTIME DEL TIFONE HAIYAN UN FARMACO PROTOTIPO DI CONTROLLO DELLE NASCITE PERMANENTE NASCOSTO NELLE FORNITURE DI MEDICINALI E AIUTI ALIMENTARI”

E per sicurezza, arriva anche una seconda teoria:

UN’ALTRA TEORIA È CHE WALKER ABBIA SCOPERTO IL DENARO SPORCO CHE GIRAVA ATTORNO AL SISTEMA DEGLI AIUTI E “AVREBBE SENSO PERCHÉ POSSEDEVA UNA SOCIETA’ SPECIALIZZATA NELLE OPERAZIONI DI SOCCORSO RAPIDO”.

A questo punto, non può mancare la conclusione frutto del brainstorming:

SE QUESTE TEORIE SONO CORRETTE, ALLORA, LE PAROLE CHE WALKER HA PRONUNCIATO NEL SUO FILM DEL 2000 ‘THE SKULLS’, QUANDO DISSE  “SE CONTINUATE A SCAVARE VI SCAVATE LA TOMBA”, ERANO ALTAMENTE PROFETICHE.

E così, anche per questa nuova morte la teoria del complotto è servita. In attesa di trovare nuovi spunti…

Quello che non si conosceva di Paul Walker. E il video tributo

paul-walker-tuttacronacaAlla CBS, Kyle Upham ha raccontato una storia che l’ha visto coinvolto assieme alla sua fidanzata nel 2004 e della quale il protagonista era Paul Walker. La coppia era entrata in una gioielleria per acquistare un anello di fidanzamento. Per loro, però, erano tutti troppo costosi. E a questo punto entra in gioco l’attore che ha perso la vita lo scorso 1 dicembre in un incidente stradale: è stato lui a comprare l’anello e a regalarlo alla coppia. “Io sono un militare e nel 2004 stavo per partire per una nuova missione in Iraq” ha raccontato il ragazzo. “Kristen e io volevamo sposarci e quel giorno in gioielleria siamo andati per scegliere quello che doveva essere il simbolo della nostra unione”. Ma… “Guardavamo i gioielli e Kyle continuava a dire: ‘Bello questo’ ” ricorda la ragazza, “ma io gli ripetevo: ‘Guarda i prezzi: non possiamo permettercelo'”. E’ poi la fidanzata a proseguire la storia: “Ho notato che c’era qualcun altro lì dentro, ma non vi ho dato molto peso”, racconta ancora Kristen. “Poi Kyle ha iniziato a parlare con lo sconosciuto ed a un certo punto si è reso conto che si trattava proprio di Paul Walker”. I ragazzi non c’hanno fatto caso e se ne sono usciti a mani vuote ma a quel punto Walker, dopo aver scoperto che Upham stava per essere spedito in Iraq, ha comprato l’anello di 9 mila dollari, circa 6 mila e 600 euro, che la coppia aveva scelto e ha incaricato la commessa di recapitarglielo, mantenendo il riserbo sull’identità del benefattore. Prosegue Kristen: “Una volta usciti dal negozio, una commessa ci ha rincorso porgendoci il sacchetto con dentro l’anello. Potete immaginare il nostro stupore”. “Sospettavamo che il benefattore fosse Paul Walker, ma non ne avevamo la certezza e nessuno nel negozio ha voluto tradire il segreto”. E’ stato un commesso, il giorno della morte dell’attore, a raccontare l’aneddoto. “E’ la cosa più generosa che qualcuno abbia mai fatto per me”, ha detto Kristen, commossa.

Il tributo di Fast and Furious a Paul Walker:

Il nuovo video sulla morte di Paul Walker, intrappolato per un 1 minuto

paul-walker-tuttacronaca

Un nuovo sconvolgente video sulla morte di Paul Walker è stato diffuso dalla Cnn e da KtLae mostra le immagini di un’altra telecamera di sorveglianza che ha ripreso lo schianto dell’auto avvenuto il 30 novembre scorso.  Quando la vettura prende fuoco sono passati circa 60 secondi e solo dopo 2 minuti si vedono le fiamme divampare e il fumo invadere la strada. Paul Walker era già morto nello schianto? E’ rimasto intrappolato in auto? Nuovi dubbi sulla dinamica dell’incidente che la polizia dovrà chiarire.

Questo il nuovo video diffuso dalla Cnn:

“One more funeral”, il video del funerale di Fast and furious

paul-walker-fast-furious-7-trailer-tuttacronaca

“One more funeral”, doveva essere il trailer di Fast and Furious, capitolo 7, girato prima della morte di Paul Walker. Nelle immagini tutti i protagonisti, compreso Paul Walker partecipano a un funerale. Il video è stato pubblicato nelle scorse ore e immediata è stata la reazione del web… quelle immagini per i fan della saga e dell’attore che interpretava Brian O’Connor, morto sabato scorso, sono come un tremendo presagio di un ineluttabile destino che ha colpito la star hollywoodiana.

RIP Paul Walker: l’amico che pone un fiore per lui

paulwalker-tyresegibson-tuttacronacaIl cordoglio è tanto in questi giorni, dopo la morte dell’attore 40enne Paul Walker e dell’amico che era con lui in quella Porsche carrera che si è schiantata contro un palo. E se gli amici e i colleghi lo ricordano, ognuno lo fa a modo suo. Vin Disel, suo compagno di avventure nella saga Fast & Furious, aveva postato l’ultima foto scattata, mentre un altro amico di set, Tyrese Gibson, si è recato in visita nel luogo dove Walker ha perso la vita. Apparso commosso e in lacrime, ha deposto un fiore in mezzo ai molti omaggi che i fans hanno portato in questi giorni. E non è stato “lasciato solo” per un attimo: tutti i telefonini e le telecamere erano infatti puntate su di lui tanto che la folla presente dà l’impressione di essere là più in attesa di qualche personaggio famoso che non per un ultimo omaggio…

Si piange Walker mentre spunta una nuova inquietante ipotesi sull’incidente

paul-walker-tuttacronaca

Ieri sera si è tenuta una commemorazione per Paul Walker sul luogo dell’incidente. All’interno di una tenda bianca si è tenuto, alla presenza degli altri membri del cast, un momento di preghiera per ricordare l’attore, l’amico, il collega. E’ stato lo stesso Vin Diesel a ricordare di avere rispetto per la memoria di Walker, mentre gli agenti sono impegnati a impedire che quella zona, in cui è morto l’attore, tristemente famosa per le corse clandestine che si svolgono in quelle strade, dia adito a gesti di emulazione. Poi è sorta anche una nuova ipotesi sulla dinamica dell’incidente, secondo Sky News non si tratterebbe di una corsa illegale, bensì di un “drifting”, una manovra illegale che può essere compiuta con l’auto, in particolare si tratta di una tecnica di guida che consiste nel percorrere le curve facendo assumere agli pneumatici posteriori un angolo di deriva o (slip angle) differente rispetto a quelli anteriori (sovrasterzo controllato). Ancora sono in corso gli accertamenti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

IL VIDEO DELLA TRAGEDIA DI WALKER… la morte ripresa in un filmato

paul walker-video-tragedia-auto-tuttacronaca

La tragedia in un video, un filmato che se non fosse drammatico sembrerebbe una sequenza tratta proprio da “Fast and Furious”. Secondo gli agenti Paul Walker, stava viaggiando ad altissima velocità. E una seconda auto avvistata nei pressi dell’incidente farebbe pensare alla polizia che al momento dell’incidente Walker fosse impegnato in una gara clandestina con l’altra vettura. Il video, ripreso da una telecamera di sorveglianza, è stato mandato in onda dalla Cnn:

Clicca qui per il nuovo video dell’incidente di Walker diffuso dalla Cnn. 

Paul Walker shock: morto mentre partecipava a una ‘drag race’?

paul_walker_morto_tuttacronacaDopo il drammatico schianto che ha tolto la vita a Paul Walker e all’amico Roger Rodas, arrivano delle nuove dichiarazioni della Polizia che sta indagando sulla morte dei due. Stando a chi sta indagando sull’accaduto, la Porsche Carrera rossa che si è schiantata contro un palo della luce a Santa Clarita, in California, stava prendendo parte a una “drag race”, una gara di velocità con un’altra auto. A riportare la notizia, il sito Tmz. Ora le forze dell’ordine sono al lavoro per cercare di reperire filmati e testimoni al fine di ricostruire la dinamica dell’incidente. Quello che è stato nel frattempo confermato, dal Dipartimento dello sceriffo della Contea di Los Angeles, è che la velocità è un fattore che ha causato l’incidente. Il medico legale di Los Angeles ha fatto sapere che il corpo di Walker, rimasto carbonizzato dalle fiamme che hanno avvolto la vettura, è irriconoscibile: saranno necessarie 48 ore per l’identificazione ufficiale dei resti prelevati dai rottami della Porsche.

Questa l’ultima foto che l’amico e collega Vin Disel aveva pubblica sul suo profilo Instagram:

paul-walker-ultima-foto-tuttacronaca

Le riprese di Fast & Furious 7 sospese a tempo indeterminato

paul-walker-riprese-tuttacronacaIeri la drammatica notizia della morte dell’attore Paul Walker a causa di un incidente automobilistico: la Porche Carrera guidata da un amico su cui si trovava si è infatti schiatata contro un albero e un palo della luce. Subito dopo, le fiamme non hanno lasciato scampo ai due uomini. E mentre la notizia ha fatto il giro del mondo, a Hollywood si è deciso d’interrompere le riprese del nuovo capitolo della serie Fast & Furious. Proprio questa settimana, infatti, si sarebbero dovute girare le scene principali con Walker. Oltre alle prime riprese da effettuare ad Atlanta, la produzione si sarebbe dovuta spostare ad Abu Dhabi per ulteriori scene incentrate sul protagoinista Brian O’Conner. Come riporta Exite, “Annunciato ufficialmente ad aprile di quest’anno, il settimo capitolo della saga muoveva dal ritorno alla quotidianità dei protagonisti. Dominic, Brian e la loro squadra, dopo aver fermato la banda di mercenari e ucciso il loro capo Owen Swan a Tokyo, erano volati nuovamente negli Stati Uniti. Tuttavia, i guai non tardano ad arrivare, dal momento che il fratello maggiore di Swan, Ian è in cerca di vendetta. Così la squadra riparte all’assalto nel tentativo di raggiungere Ian e metterlo fuori gioco prima che lui abbia la meglio su di loro.” Stando a qunto racconta The Wrap, i membri della troupe sarebbero troppo sconvolti per lavorare e la casa di produzione, la Universal, in accordo con James Wan, il regista, ha deciso di sospendere temporaneamente tutto. Non sono stati dati ulteriori aggiornamenti riguardo alla ripresa del girato o alle modifiche strettamente necessarie da dover apportare, relative sia al copione che al giorno fissato per la release. Secondo alcune dichiarazioni riportate ieri fatte da Nikki Finke pare che la maggior parte delle riprese che vedevano Walker impegnato erano praticamente già concluse, così dicasi per altri membri del cast, il problema però rimane sul come gestire il finale della saga con questo tragico avvenimento. Durante la conference call si è inoltre parlato della sempre più probabile riscrittura della sceneggiatura atta a gestire questa situazione che definire surreale sembra davvero poco, a rischio infatti non c’è semplicemente il finale di questo capitolo, ma soprattutto gli altri due capitoli già annunciati per i prossimi anni, difficile infatti pensare ad un Fast and Furious 8 o 9 senza uno dei pilastri della saga come Walker.

L’addio su Instagram di Diesel e il video dello scoppio dell’auto. RIP WALKER

vin diesel-tuttacronaca-video-esplosione-auto-walker-

Hollywood sotto shock, “Fast and Furious” a lutto e le prime reazioni delle star, dei colleghi e amici che ancora increduli, addolorati e sconvolti devono dare il loro saluto a Paul Walker, morto in un’incidente stradale a Los Angeles nella notte tra  il 30 novembre ed il 1° dicembre. Muore uno dei tre protagonisti, colui che era sempre stato il più presente nella saga e gli altri due Dwayne Johnson “The Rock” e Vin Diesel rompono il silenzio.

L’ex wrestler twitta per primo “Ti amo, Fratello” e poi, sempre su Twitter, indirizza un cordoglio alla famiglia dell’attore, in particolare alla moglie e alla figlia 15enne. L’altro, Vin Diesel, affida le sue parole a Instagram “Fratello, mi mancherai tantissimo. Sono senza parole. Nel cielo c’è un nuovo angelo. Riposa in pace”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ludacris, una delle co-star del franchise “Fast and Furious”, ha lasciato a twitter le sue parole: “Il tuo umile spirito si è sentito fin dall’inizio, sia benedetta la tua presenza ovunque tu vada, perché qui hai lasciato un segno”.

Questo il video dello scoppio dell’auto in cui ha perso la vita Walker:

Le foto dell’incidente mortale di Paul Walker, protagonista di Fast and Furious

paul-walker-incidente-mortale-tuttacronaca

Paul Walker, uno dei protagonista di ‘Fast and Furious’, è morto nella notte a Los Angeles in un incidente d’auto. Lo ha reso noto il suo staff su Facebook.

Questo è il video che ritrae Walker 30 minuti prima dell’incidente:

“E’ con il cuore davvero a pezzi che dobbiamo confermare che Paul Walker è morto in un tragico incidente d’auto. Era in una vettura guidata da un amico ed entrambi hanno perso la vita”, si legge nel post pubblicato sul profilo Fb dell’attore.

Il video dell’incidente:

Walker, 40 anni, ha conosciuto la gloria interpretando il ruolo di Brian O’Connor, un agente infiltrato nel mondo delle corse automobilistiche, nei film della saga di successo ‘Fast and Furious’.

Il video dei soccorsi:

Paul Walker era uno dei protagonisti che aveva partecipato a cinque dei sei film della serie di Fast and Furious, al fianco di Vin Diesel e Michelle Rodriguez. Secondo i media statunitensi, l’auto su cui viaggiava l’attore avrebbe colpito l’albero e preso fuoco.

La gallery con le foto del tragico incidente e l’auto distrutta su cui viaggiava Walker:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fuggono dalla polizia dopo un furto: tre ladri morti in un incidente sull’A1

incidente-ladri-tuttacronacaIncidente stradale, poco prima dell’alba, nel tratto ciociaro dell’A1, tra i caselli di Cassino e San Vittore del Lazio in direzione Napoli dove solo da poco è stato riaperto il traffico dopo i rilievi delle forze dell’ordine. Nello schianto hanno perso la vita, in base a una prima dinamica della polizia stradale, tre giovani romeni che, dopo un furto avvenuto in provincia di Perugia, erano in fuga inseguiti dalla polizia. Una quarta persona è ferita in maniera grave. L’Audi su cui viaggiavano i ladri non è riuscita a evitare l’impatto con un mezzo pesante, incastrandosi sotto il rimorchio di un tir provocando la morte immediata di due occupanti mentre la terza vittima è spirata in ospedale.

Terribile incidente davanti la base militare di Camp Darby: morti due parà

parà-incidente-tuttacronacaTerribile incidente oggi lungo l’Aurelia, davanti alla base militare americana di Camp Darby, in provincia di Pisa, che ha visto coinvolti un furgone Fiat Ducato militare e un tir che viaggiava in direzione opposta. Lo scontro frontale è costato la vita a due parà della Folgore, Giuseppe Ricci, originario della Puglia, e Fabio Grandene, 18 anni, di Milano. Quattro invece i feriti, due dei quali in gravissime condizioni: tra questi anche una ventunenne di Foggia, Maria Jacovelli, versa in gravissime condizioni. Gli altri soldati coinvolti sono Luca Leone, 22 anni di Volla, e di Roberta Di Nuccio, 21 anni, residente a Pisa presso la caserma del Capar, il Centro di addestramento dei paracadutisti della Folgore, e Daniele Ambrosini, 42 anni di Massa. Praticamente illeso invece il conducente dell’autoarticolato.Il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore dell’Esercito, appena appresa la notizia ha espresso “il più profondo cordoglio a nome suo personale e della forza armata alle famiglie delle vittime e l’augurio di pronta guarigione ai militari feriti”. Ancora da accertare la dinamica: forse un sorpasso che ha fatto sbandare il Ducato che procedeva da Livorno a Pisa. Due militari sono stati sbalzati fuori dal mezzo e sono morti sul colpo, gli altri sono rimasto incastrati nelle lamiere del Ducato e sono stati soccorso dai vigili del fuoco di Livorno e dalle ambulanza della Società volontaria di soccorso. Sotto shock due bambini che con i genitori a bordo di un’auto si trovavano dietro la camionetta dei paracadutisti al momento dell’incidente. I militari della Folgore stavano facendo rientro al Capar, il centro d’addestramento di Pisa, dopo aver effettuato un turno di vigilanza alla caserma Lustrissimi di Livorno. I feriti e il conducente del tir sono stati trasportati all’ospedale Cisanello di Pisa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il tragico scontro frontale del torinese: 5 morti, un’intera famiglia

piossasco-tuttacronaca

Un’intera famiglia è rimasta vittima nel tragico incidente avvenuto nel torinese dove sulla statale nei pressi di Piossasco due auto si sono scontrate. A causare l’incidente sarebbe stato un 23enne alla guida di una Fiat Stilo. L’auto che procedeva in direzione di Pinerolo ha invaso la corsia opposta e si è scontrata frontalmente contro una Renault Megane Scenic su cui viaggiava la famiglia, residente a Cumiana. Nello scontro sono morti tutti: il padre di 47 anni, la madre di 43 e i due figli, un ragazzo di 15 anni e una bambina di 7. Morto anche il giovane conducente della Fiat Stilo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tragico incidente tra motoscafi: perde la vita il campione italiano

zantelli-incidente-tuttacronaca2 ori, 2 argenti e un bronzo, tutti europei. Era questo il curriculum del campione italiano di F2 Paolo Zantelli, 48 anni, sull’acqua da 17. Il pilota di Formula 2 è stato coinvolto in un incidente avvenuto questo pomeriggio all’Idroscalo di Segrate (Milano) durante il Gran Premio ‘Città di Milano’ del Campionato Europeo della Formula 2. Con i suoi 11 titoli italiani, era considerato il massimo esperto della categoria ed era in corsa per il titolo nel Campionato Mondiale di categoria. Oggi, dopo un contatto con un’altra imbarcazione, il suo motoscafo si è capovolto e Zantelli è rimasto sott’acqua, probabilmente privo di sensi. I sub presenti si sono precipitati in suo soccorso e il pilota è stato trasferito prima al San Raffaele e poi, a quanto si apprende, al Niguarda con un forte trauma toracico e in arresto cardiaco. Il campione però non è riuscito a vincere quest’ultima gara ed è mancato qualche ora più tardi, lasciando la moglie Milena Clerici e un figlio maschio. Per lui questo è stato il primo incidente rilevante in carriera. Assieme al fratello Dino era portacolori della Motonautica Parmense e per allenarsi aveva scelto il fiume Po con sede il porto di Sacca di Colorno. Attualmente era in seconda posizione posizione nel campionato del mondo di motonautica Formula Due e, a inizio mese, si era imposto nel Gran Premio di Gran Bretagna, una delle ultime prove del campionato iridato nelle acque del Water Sport Center di Nottingham.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Smart che travolge i due rapinatori in scooter: arriva il video

smart-investe-posillipo-tuttacronacaUn video di pochi secondi in cui si vede come una coppia di fidanzati, appena rapinati, investono e uccidono chi ha sottratto loro soldi e cellulare. Accade a Posillipo, le vittime sono Emanuele Scarallo e Alessandro Riccio, travolti lo scorso 10 agosto mentre scappavano in sella a uno scooter dopo la probabile partecipazione a una rapina in strada. Alla guida della Smart il trentenne Leonardo Mirti, che invece di avvisare le forze dell’ordine sembra aver ingaggiato un lungo inseguimento dalla rotonda del Virgiliano fino all’altezza di Palazzo Donn’Anna. Il caso giudiziario oggi si affida a una perizia sui freni e sul contachilometri, ma soprattutto sulle scene di un video arrivate al termine del lavoro di carabinieri e polizia municipale. Un’inchiesta, ancora formalmente aperta, fa emergere che è una questione di valutazioni capire se l’autista ha speronato volutamente lo scooter dei due ragazzi.

Ci si chiede se volesse solo dare una lezione ai banditi o volesse uccedere. Se abbia sbandato o perso il controllo dell’auto o, ancora, se abbia deciso di mettere a repentaglio la vita sua e della compagna per colpire quei due che scappavano. Attualmente c’è un provvedimento di arresti domiciliari: per il gip vale l’ipotesi di omicidio preterintenzionale, di un’azione cioé sfuggita di mano, che va oltre le intenzioni di chi ha agito; in questo senso, Mirti avrebbe provato a far cadere i due centauri, finendo poi per travolgerli e ucciderli. Una lettura – quella del gip – diversa dall’interpretazione della Procura, che aveva invece chiesto gli arresti per omicidio volontario, come un atto voluto nel corso del lungo inseguimento culminato nella curva della morte. Mitri, difeso dai penalisti Claudio La Rosa e Giuseppe Bartolo Senatore, porta avanti la tesi dell’omicidio colposo: avrebbe tamponato i due giovani in una fase di paura e concitazione, per poi perdere completamente il controllo del mezzo, uccidendo due giovanissimi e rischiando anche di subire gravi ferite dopo lo scontro. Letture diverse e contrastanti, a cui spetterà a chi conduce le indagini dare risposte.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ultimo giorno di ferie diventa l’ultimo giorno di vita: 22enne muore in Grecia

quad-mykonos-giulia grasso-fuorigrotta-tuttacronaca

Una vacanza in Grecia che si è trasformata in tragedia per Giulia Grasso, 22enne di Fuorigrotta, che è rimasta vittima sabato, suo ultimo giorno di ferie, di un incidente mortale a Mykonos. La ragazza era a bordo di un «quad bike» – un quadriciclo fuoristrada, noleggiato normalmente nelle località turistiche – con la pashmina al collo usata come sciarpa. Giulia viaggiava nella parte posteriore del mezzo condotto da un’amica quando proprio la pashmina è andata a impigliarsi negli ingranaggi del mezzo, strangolando la giovane. Così l’hanno ricordata su Facebook i suoi amici: “Eri una persona splendida, sempre sorridente, simpatica, divertente”. E ancora: “Non riesco a non pensare…non riesco a crederci…la mia mente va a 10 giorni fa quando nn aspettavi altro che partire per le vacanze”.

Si rovescia bus in Francia: 2 morti e 30 feriti

le-bus-est-passe-par-dessus-la-barriere-de-securite-francia-incidente-aude-tuttacronaca

Schianto in autostrada, nel dipartimento dell’Aude, in Francia, per un bus della società Eurolines partito da Marsiglia e diretto a Murcia in Spagna. Sul pullman viaggiavano 44 passeggeri e secondo le prime testimonianze il guidatore avrebbe riferito che uno dei passeggeri del bus avrebbe dato un colpo sul volante per costringere l’autista a fermare il mezzo. Altri passeggeri avrebbero però smentito questa versione. Al momento continuano le indagini per chiarire le cause dell’incidente che ha avuto un bilancio di 2 vittime e 30 feriti di cui 2 in gravi condizioni. Nella stessa zona meno di 12 ore prima vi era stato un altro incidente mortale in cui avevano perso la vita 5 giovani.

Travolti da un tir una coppia di ritorno dalla spiaggia a Gaeta

elisoccorso-via-flacca-tuttacronaca

Stavano attraversando la via Flacca di ritorno dalla spiaggia di Sant’Agostino, nei pressi di Gaeta, i due fidanzati che sono stati travolti da un furgone della società Acqualatina. Nonostante la corsa dell’eliambulanza la ragazza, Rosa Falco, 22 enne è morta, mentre il fidanzato, Antonio E., è in gravi condizioni ed è stato trasportato a Formia. Il conducente del furgone rimasto lievemente ferito è sotto shock. I primi a soccorrere la coppia sono stati alcuni bagnanti che immediatamente sono accorsi dalla spiaggia per bloccare il traffico e chiamare l’ambulanza.

Fuggono dai rapinatori e li travolgono: due morti a Napoli

napoli-incidente-tuttacronacaIncidente mortale in via Posillipo, a Napoli, la scorsa notte, a seguito del quale hanno perso la vita due ragazzi, di 18 e 17 anni, che si trovavano in sella a uno scooter. Sembra che le due vittime fossero sul posto insieme ad altre due persone, anch’esse in sella a un motorino, che però dopo l’impatto si sono allontanate. I giovani sono stati travolti da una Smart: è stato lo stesso conducente della vettura, a bordo della quale si trovava con la fidanzata, a chiedere l’intervento dei carabinieri, quando ne ha incrociato una pattuglia poco dopo, in via Petrarca. Sotto shock, come riporta La Repubblica, ha raccontato agli inquirenti: “Si erano già presi i telefonini, ma i rapinatori volevano anche la mia auto. Non ho capito più niente. Li ho investiti. Sono ancora per terra, credo che siano morti”. Poco dopo i militari hanno trovato accanto a uno scooter i corpi senza vita dei due presunti rapinatori. Uno dei due, pregiudicato per rapina, era uscito dal carcere un mese fa. Il ragazzo che li ha investiti è stato portato in ospedale sotto shock, in attesa di essere di nuovo interrogato, mentre la polizia municipale sta effettuando i rilievi per ricostruire la dinamica di quanto accaduto.

Michael muore dopo essere stato investito mentre era in sella alla sua bici

michael_pizzolo_morto-tuttacronacaE’ stato travolto da una Volvo mentre si trovava in sella alla sua bici lungo la strada provinciale che unisce San Giorgio Lomellina (Pavia) ad Ottobiano (Pavia), il 14enne Michael Pizzolo. Il ragazzo, di San Giorgio Lomellina, in provincia di Pavia, è morto a seguito dell’incidente. Stava tornando a casa, in compagnia di un amico, quando alle sue spalle è arrivata un’auto guidata da un 35enne, un ingegnere che lavora alla raffineria Eni di Sannazzaro (Pavia). A seguito del violento impatto Michael è stato sbalzato dal sellino della sua bici ed è caduto sull’asfalto. L’automobilista si è subito fermato per prestare soccorso e sul posto sono arrivati immediatamente i soccorritori del 118. Ma per il giovane non c’era più nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate nell’investimento. Le forze dell’ordine hanno avviato gli accertamenti del caso per stabilire le cause dell’incidente.

Incidente mortale sulla tangenziale torinese: perde la vita un 29enne

incidente-torino-tuttacronacaHa perso la vita in un incidente stradale sulla tangenziale del capoluogo piemontese un 29enne di Verrua Savoia, in provincia di Torino. Il giovane viaggava in direzione sud, tra gli svincoli di Borgaro e Venaria, quando ha perso il controllo della sua auto, una Citroen, urtando un guardrail. Sbalzato fuori dall’abitacolo, è stato investito dalla sua stessa vettura. Il 29enne è morto sul colpo e a nulla è servito l’intervento del 118.

Scontro mortale: camion contro pullman, 14 morti e 40 feriti

Podolsk-mosca-incidente-mortale-tuttacronaca

L’incidente è avvenuto a Podolsk, nelle vicinanze di Mosca e ha visto coinvolto un pullman che si è scontrato con un camion che trasportava ghiaia. Nello schianto avvenuto ad alta velocità hanno perso la vita 14 persone, 40 sono ferite e 16 si troverebbero in condizioni disperate. Una vera strage che a distanza di ore vede ancora i Vigili del Fuoco impegnati sulla scena dell’incidente.

 

Incidente mortale a Ravenna, muore un 25enne e 4 feriti

incidente-mortale-cervia-tuttacronaca

Uno scontro mortale quello che oggi pomeriggio, poco prima delle 17 è avvenuto sulla Statale Salaria, all’altezza delle saline di Cervia, in provincia di Ravenna. A morire è stato un 25enne di origini albanesi che viaggiava su un’ Audi insieme a tre coetanei connazionali. L’auto si è scontrata con una Clio guidata da un settantenne forlivese. Insieme all’uomo c’era anche una 52enne cubana.  La coppia stava probabilmente rientrando a casa dopo una giornata al mare. Oltre alla vittima, sono stati registrati altri cinque feriti, quattro dei quali in gravi condizioni. Le cause dell’incidente sembrerebbero risiedere in un sorpasso azzardato dell’Audi che ha reso inevitabile  la collisione frontale con la Clio.

 

Lutto al Cirque du Soleil: acrobata muore dopo una caduta di 15 metri

Cirque-du-Soleil-Sarah-Guillot-Guyard-morta-incidente-tuttacronaca

Il Cirque du Soleil è in lutto dopo la caduta di sabato sera, durante uno spettacolo a Las Vegas di Sarah Guyard-Guillot, 31 anni, madre di due bambini e conosciuta con il nome d’arte di Sassoon. L’artista sarebbe caduta da circa 15 metri di altezza nel corso dello spettacolo “Ka”, dopo aver perso il contatto col cavo di sicurezza. Gli spettatori che in un primo momento hanno interpretato l’incidente come una parte dello spettacolo, solo dopo qualche istante si sono resi conto della tragedia che si era consumata sotto i loro occhi. Trasportata d’urgenza  Centro ospedaliero universitario di Las Vegas, è deceduta poco prima di mezzanotte. E’ il primo incidente mortale durante uno show del Cirque du Soleil.

Lutto in famiglia per Dominik Paris: morto il fratello Renè

dominik-paris

Ha perso la vita in un incidente stradale in Val d’Ultimo, in Alto Adige, il 26enne Renè Paris, il fratello del campione italiano di sci alpino e specialista di discesa Dominik. Il giovane, alla guida di una moto, si è scontrato frontalmente con un Suv in località Pracupola. Sul posto sono accorsi un’ambulanza della Croce bianca e l’elicottero Pelikan 1 della Protezione Civile, ma è stato inutile: Renè Paris è morto sul posto. Anche lui, come il fratello, era appassionato di sci e ha partecipato a numerose gare. In rispetto al lutto che ha colpito la famiglia, il Kitzbuehel Ski Club ha comunicato di aver sospeso la cerimonia in programma martedì 25 giugno, durante la quale sarebbe stata intitolata una “gondola” della funivia di Hahnenkamm a Dominik a ricordo della sua vittoria nella 73a edizione della gara che si disputa sulla pista Streif. 

Incidente mortale alla 24 Ore di Le Mans: perde la vita Allan Simonsen

allan-simonsen

Era partita da soli 10 minuti la novantesima edizione della 24 Ore di Le Mans quando il 34enne danese Allan Simonsen si è schiantato a forte velocità con la sua Aston Martin numero 95 contro le barriere alla curva Tertre Rouge, in quel momento uno dei punti più pericolosi del tracciato a causa della pioggia, al terzo giro. Era la settima volta che il pilota partecipava alla 24 Ore, nella categoria GTE-Am. Con lui in squadra due connazionali, Christoffer Nygaard e Kristian Poulsen. Per trovare il precedente incidente mortale sulla pista di Le Mans bisogna risalire al maggio 1997, quando il francese Sebastien Enjolras perse la vita durante le prequalifiche, con una WR-Peugeot. Per ritrovare un incidente mortale in gara bisogna invece risalire all’edizione del 1986, quando toccò all’austriaco Josef Gartner, al volante di una Porsche. Allan Simonsen, nonostante Radio Le Mans, emittente ufficiale della corsa, lo desse per uscito indenne dallo schianto, vessava già in gravi condizioni ed è stato subito trasportato presso il centro medico del circuito, dove è morto poco dopo a causa delle lesioni riportate nell’urto. La corsa è stata sospesa per circa un’ora, il tempo necessario a soccorrere lo sfortunato pilota e perchè i commissari riparassero la barriera di sicurezza danneggiata.

Tragico incidente nel Pescarese

massimiliano-pelusi

Ha trovato  la morte mentre era in sella alla sua Honda rossa il 22enne Massimiliano Pelusi, rimasto vittima di un incidente questa mattina, attorno alle 8.30, a Rosciano, in provincia di Pescara. Sono ancora in corso di accertamento le cause del violentissimo impatto auto-moto che non ha lasciato scampo al ragazzo, deceduto praticamente sul colpo a causa delle profonde lesioni riportate. I sanitari del 118, giunti immediatamente sul posto, non hanno potuto far altro che dichiarare il decesso di Massimiliano che definiva, sulla sua pagina Facebook, la sua Honda rossa carenata “il mio amore”.

Incidente mortale in gara per Jason Leffler

jason-leffler-incidente

E’ morto la notte scorsa il pilota Nascar Jason Leffler, nel corso di una competizione di Sprint Car al Bridgeport Speedway di Swedesboro, cittadina del New Jersey. Il 37enne ha perso il controllo della vettura nella parte iniziale del circuito, andando poi a sbattere ripetutamente verso l’esterno del tracciato. Soprannominato “LefTurn”, il pilota aveva vinto a due riprese il campionato “NASCAR Nationwide Series”. “Tutti noi della NASCAR siamo vicini e preghiamo per la famiglia di Jason Leffler. È stato uno dei nostri per più di dieci anni, Jason era un pilota fiero e molto agguerrito: ci mancherà”, ha fatto sapere la casa organizzatrice di campionati automobilistici.

Strada fatale: perde la vita una ragazza di 20 anni

valentina-menazza-morte

Aveva 20 anni Valentina Menazza, la cui Fiat Punto oggi è uscita di strada andando a sbattere contro un palo. Erano da poco passate la 16 quando il drammatico incidente, le cui cause sono ancora da accertare, è avvenuto a Romanziol di Noventa di Piave. Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri e gli operatori del Suem 118 ma per Valentina, residente a Musile di Piave, in provincia di Venezia, non c’era nulla da fare: probabilmente era morta nell’impatto. Una prima ricostruzione parla di un testacoda dell’auto, uscita di strada nell’affrontare una curva.

Nicola Faggian: perdere la vita a un passo dalla realizzazione del sogno

nicola-faggian

C’era ancora un restringimento sabato mattina tra Padova Est e Arino in direzione Venezia dove ieri pomeriggio uno schianto tra tir aveva provocato una vittima e due feriti. Si stava rimuovendo un cumulo di detriti residui dei carichi persi dai mezzi pesanti e il restringimento provocava rallentamenti e brevi code, una pausa nel viaggio di molti automobilisti che obbligava a pensare al giovane camionista mestrino che in quell’incidente ha perso la vita: il 37enne Nicola Faggian, che ha tamponato un tir fermo davanti a lui. Vittima, indiretta, dell’incidente anche un automobilista 38enne di Catania, piombato con la sua vettura, a Padova Ovest, contro un camion fermo lungo la colonna provocata dallo schianto di Arino. Il tamponamento a catena ha coinvolto una Nissan Micra, una Alfa Romeo 159 e un autoarticolato. L’impatto ha coinvolto anche il mezzo pesante di Nicola, che viene spinto in avanti dall’urto e finisce per colpire con forza il camion che lo precede. La cabina dell’autocisterna collassa su sé stessa, intrappolando al suo interno il 37enne, che morirà dopo poco nonostante l’arrivo degli elicotteri di Suem e i vigili del fuoco, intrappolato tra il volante e il cruscotto, con una profonda ferita alla testa.

Nicola Faggian è morto così, ad un passo dalla realizzazione del suo sogno, che gli avrebbe permesso di lasciare una volta per tutte il volante per dedicarsi alla sua musica: mancavano pochi mesi e poi avrebbe detto addio all’autocisterna che guidava da quando aveva 20 anni. Umile e con un talento innato per la batteria, era riuscito assieme al suo gruppo, Stazione Centrale, ad avere un contratto discografico serio e a breve sarebbe uscito il loro album. Al suo amico Francesco Payne Malvolti, voce del gruppo e che l’aveva coinvolto nell’avventura musicale della band, aveva detto solo due giorni prima:”Ehi Franci quanto manca all’uscita dell’album, perché non ce la faccio più con il camion”. E’ lo stesso cantante a parlare: “Purtroppo non riesco ancora a credere di aver perso uno dei migliori amici di tutta la mia vita, una persona che aveva cuore in “avanzo” per tutti. Sempre disponibile, sempre il primo ad arrivare in studio di registrazione e l’ultimo ad uscire. Un artista vero, con un’umiltà fuor dal comune. La vita è così, lui lo sapeva e se ne è andato credendo nel suo più grande progetto, il successo con il suo gruppo. Un imprenditore che guidava giorno e notte per riuscire a far uscire poi il suo primo grande album. Sono sicuro che non aveva rimpianti, chi se ne va così oggi ha già vinto”. Nicola viveva ad Asseggiano, in viale Jacopone da Todi, assieme alla mamma rimasta vedova due anni fa. Nel paese era molto conosciuto perché giocava come portiere nella squadra locale di calcio a sette. Oltre alla mamma, lascia la sorella, l’adorato nipotino e la fidanzata.

Incidente mortale lungo la Flaminia, nello Spoletino

camion-flamina

E’ morto ieri sera un autotrasportatore dopo che il camion del quale era alla guida, e che trasportava tonnellate di sacchi di calce idrata caricata a Spoleto, è finito fuori strada, schiantandosi contro il muro di una casa disabitata. L’incidente e’ avvenuto lungo la Flaminia nella zona di Montefranco, nello Spoletino, in direzione Terni.  I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare quasi due ore per estrarre il corpo senza vita dell’uomo dall’interno della cabina del camion che nell’urto si era completamente schiacciata. Sulle cause dell’incidente sono in corso accertamenti dei carabinieri.

Pirata della strada investe ciclista e poi va a dormire

pirata-strada-dorme-tuttacronaca

E’ accusato di omicidio colposo, omissione di soccorso e guida in stato di ubriachezza un pirata della strada di 21 anni che, dopo aver travolto e ucciso un ciclista di 67 anni, è fuggito. L’incidente ha avuto luogo a Rivoli, in provincia di Torino, in una rotonda stradale tra i corsi IV Novembre e Primo Levi. La Polizia è arrivata a lui, arrestandolo nell’abitazione di un parente dove stava tranquillamente dormendo, grazie alla targa anteriore dell’auto, una Peugeot 206, rimasta a terra dopo l’impatto con la bici. La vettura è stata poi trovata in un parcheggio, con evidenti segni dell’incidente. Inoltre, gli accertamenti compiuti dagli agenti e alcune testimonianze hanno confermato che gli spostamenti del giovane erano pienamente compatibili con il coinvolgimento nell’incidente. A diverse ore dall’impatto, i valori d’alcool nel corpo del giovane sono risultati ancora molto alti.

Strade mortali: un motociclista ha perso la vita nel cuneese

enzo-foti-incidente

La strada è stata fatale, questa notte, per il motociclista 47enne Enzo Foti, residente a Torino. L’uomo stava percorrendo la provinciale 429, tra la frazione Manera di Benevello e Borgomale, quando ha perso il controllo della sua moto in un tornante ed è uscito di strada schiantandosi contro il guard-rail. L’uomo è morto dopo il trasporto con l’elisoccorso all’ospedale di Cuneo. Intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alba. A causare l’incidente, secondo le prime informazioni raccolte, sarebbe stata l’alta velocità della moto.

Schianto fatale dopo una serata fuori: morti due ventenni

incidente-morti due ragazzi-tuttacronaca

E’ costato la vita a due ventenni un incidente stradale avvenuto poco dopo le 5.30 di questa mattina, a seguito di una nottata in giro per locali. Nello schianto, avvenuto in una strada interpoderale di campagna tra Acerra e Caivano, è rimasto ferito anche il terzo passeggero, un 17enne. Per cause da accertare, l’auto, che i genitori dei ragazzi non sapevano fosse stata presa, ha perso il controllo finendo in un canale di scarico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia. Indagini della Polizia stradale. Ricoverato in ospedale ma fuori pericolo l’unico superstite, proveniente dalla provincia di Avellino così come i suoi amici, che ha fornito alcuni dettagli alla polizia stradale. I tre giovani avevano trascorso la serata in giro. Anche se la dinamica esatta è ancora in fase di accertamento, sembra che il conducente dell’auto, lungo la strada dissestata, abbia perso il controllo dopo essere andato a finire in una cunetta. Subito dopo avrebbe sbattuto contro un albero e l’auto si sarebbe catapultata nel canale di scarico. Non si sa se abbia o meno potuto incidere la velocità o se il conducente dell’auto abbia assunto o meno alcol o droghe: aspetto, quest’ultimo, che potrà essere accertato solo con l’autopsia.

La “strada della morte”, la Statale del Vesuvio, continua a mietere vittime

incidente-statale del vesuvio-tuttacronaca

Tra i comuni di San Giuseppe Vesuviano e Poggiomarino, è avvenuto un tragico incidente che ha coinvolto una 500 ed un’Audi Q5 e nel quale hanno perso la vita due adulti ed una bambina di 11 anni. I vigili del fuoco, accorsi sul luogo dell’incidente, lungo la Statale del Vesuvio, stanno estraendo dalle lamiere i corpi delle vittime mentre il conducente dell’Audi, un uomo di San Giuseppe Vesuviano, è attualemente  ricoverato nell’ospedale di Sarno. Con lui anche un ragazzo, che era a bordo della Fiat: entrambi, feriti in maniera grave, stanno per essere sottoposti ad un intervento chirurgico. I carabinieri, anch’essi sopraggiunti, fino ad ora sono riusciti ad identificare solo una delle due donne presenti nella 500, si tratta di una 38enne.

Camion contro un treno sui binari. 2 morti a Sondrio!

camion treno sondrio

Sale a due il bilancio delle vittime nell’incidente ferroviario che ha coinvolto un camion e un treno a Chiuro. Il traffico ferroviario è bloccato.

E’ accaduto intorno alle 7 tra le stazioni di Chiuro e Ponte Valtellina. Secondo i primi accertamenti della Polfer, la dinamica è stata particolarmente complicata: a seguito di un incidente stradale, senza feriti gravi, il camion è finito sui binari.

Il treno 5198 – partito da Sondrio alle 6.39 e diretto a Tirano (Sondrio) – è sopraggiunto e ha sbalzato il mezzo i cui rottami hanno travolto il camionista, che stava cercando di mettersi in salvo. Colpita anche una persona che si trovava sul luogo dell’incidente.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: