Sette imprenditori dell’area di Fabriano, in visita a Verona per partecipare a una fiera, dopo aver consumato presso il ristorante Olivo, nel cuore della città veneta, si sono visti consegnare uno scontrino con un insulto. Sul retro del biglietto, infatti, in modo perfettamente leggibile, appariva la scritta “un Valpolicella per sette str***i”. I sette uomini non l’hanno presa bene e, dopo aver protestato, hanno chiesto di parlare con il titolare. Quest’ultimo non era presente nel locale ma i camerieri hanno comunque presentato le loro scuse. Il giorno successivo è arrivata la proposta riparatoria del patron dell’Olivo: cena di riparazione e vino in omaggio.
Tutti gli articoli con tag imprenditori
Scontrino con insulto: “Un Valpolicella per sette str….”
Pubblicato da tdy22 in febbraio 25, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/25/scontrino-con-insulto-un-valpolicella-per-sette-str/
Privati anche della tredicesima: 1/4 delle piccole e medie imprese non può pagarla
Preoccupano i dati emersi da un’indagine dell’Adnkronos, che ha interpellato degli imprenditori presenti nelle diverse regioni italiane e dalla quale emerge che il 25% di loro non sono in grado di pagare la tredicesima o dovranno rimandere il saldo. Tra questi, più della metà segnalano che non pagheranno per la prima volta, avendo rispettato con puntualità l’appuntamento con la tredicesima negli anni scorsi, segno che le condizioni finanziarie di una porzione consistente delle piccole e medie imprese italiane sono peggiorate nel corso dell’ultimo anno. Quello che pesa a queste realtà sono soprattutto le tasse e le difficoltà di accesso al credito. Tra le ragioni indicate per ‘giustificare’ il mancato pagamento della tredicesima, infatti, prevale l’eccessiva concentrazione degli adempimenti fiscali in dicembre, indicata da 6 imprese su 10 fra quelle che non pagano; 4 imprese su 10 denunciano invece la mancata concessione da parte delle banche del prestito necessario a coprire l’esigenza di maggiore liquidità. La Cgia ha recentemente diffuso delle stime secondo le quali, tra pensionati e lavoratori dipendenti, saranno poco più di 33 milioni gli italiani che percepiranno quest’anno la tredicesima, per un totale di circa 37 miliardi di euro. L’importo che spetterà al singolo lavoratore, segnalano sempre gli artigiani di Mestre, è sostanzialmente invariato rispetto all’anno scorso. Anche il segretario della Cgia, Giuseppe Bortolussi, presentando i dati, ha denunciato il rischio che le pmi siano costrette a non pagare: “abbiamo la percezione che molti imprenditori potrebbero trovarsi in difficoltà nel pagare le tredicesime”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/15/privati-anche-della-tredicesima-14-delle-piccole-e-medie-imprese-non-puo-pagarla/
Dichiarazioni dei redditi: i dipendenti guadagnano più dei padroni
Il ministero dell’Economia ha diffuso di dati del dipartimento Finanze che mostrano come le persone che godono di un reddito da lavoro dipendente prevalente, ossia oltre 20.1 milioni, dichiarano un reddito medio di 20.680 euro. Un valore che è superiore, anche se di poco, a quello degli imprenditori. I soggetti con reddito d’impresa prevalente sono circa 1,5 milioni (89% di coloro che dichiarano reddito d’impresa), per un valore medio di 20.469 euro. E’ quanto emerge dalle statistiche sulle dichiarazioni Irpef 2012 in base al reddito prevalente. I lavoratori dipendenti, quindi, dichiarano al fisco redditi maggiori rispetto agli imprenditori. Dai dati diffusi emerge inoltre che un italiano su tre ottiene il suo reddito prevalente dalla pensione. Ma questa è la media dei redditi di tutti i lavoratori dipendenti, mentre il discoso è diverso se si analizzano i dati raffrontando le dichiarazioni dei dipendenti “privati” con quelle dei loro diretti datori di lavoro, comparto per comparto. Nei dati del ministero dell’Economia sono stati distinti i dipendenti che hanno come sostituto d’imposta una persona fisica (9,6% del totale) da quelli con sostituti d’imposta rappresentati da società o enti (90,4 % del totale). Non sono stati considerati i soggetti che lavorano per un ente pubblico che svolge soltanto attività istituzionale. I dipendenti che hanno come sostituto d’imposta una persona fisica con reddito da attività economica dichiarano un reddito medio da lavoro dipendente di 10.647 euro, mentre i corrispondenti datori di lavoro (circa 575.000 soggetti) dichiarano un reddito medio di 20.469 euro. Maggiore è invece lo scostamento nell’industria e nelle costruzioni. “Molto più accentuato – evidenzia infatti il dossier – è il divario tra il reddito medio del lavoratore e il reddito del datore nel caso di sostituti d’imposta società pari rispettivamente a 21.674 euro e 132.183 euro, in particolare il settore dell’industria è quello con il maggior scostamento”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/14/dichiarazioni-dei-redditi-i-dipendenti-guadagnano-piu-dei-padroni/
A Milano il flash mob che inscena il suicidio degli imprenditori
Il movimento Economia Popolare voleva “affermare l’indignazione contro i tanti suicidi di imprenditori italiani vittime della crisi economica che stiamo vivendo e per sensibilizzare su temi quali la concorrenza sleale operata da grandi multinazionali, dumping, sfruttamento del lavoro nei paesi sottosviluppati ed evasione fiscale”. Per farlo ha optato per un flash mob che si è tenuto oggi in coincidenza con il primo giorno di Milano Moda Uomo. In corso Vittorio Emanuele, davanti al negozio di Zara, hanno inscenato un suicidio di massa di imprenditori vittime crisi. Il tutto è durato alcuni minuti durante i quali i dimostranti hanno inscenato suicidi con varie modalità. Solo al termine del flash mob sono state spiegate, ai passanti incuriositi, le motivazioni del flash mob.
Pubblicato da tdy22 in giugno 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/22/a-milano-il-flash-mob-che-inscena-il-suicidio-degli-imprenditori/
La Louis Vuitton Cup nel mirino della mafia.
Pubblicato da tdy22 in aprile 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/09/la-louis-vuitton-cup-nel-mirino-della-mafia/
La mafia a Trapani sequestrati 30 milioni di euro!
Mafia e Trapani. In sei società amministrate dagli imprenditori Francesco e Vincenzo Morici (padre e figlio) che realizzavano opere pubbliche sono state riscontrate infiltrazioni mafiose. La Procura di Trapani ha aperto un fascicolo per infiltrazioni mafiose. Le società sarebbero legate al boss latitante Matteo Messina Denaro, quindi si è optato per un sequestro preventivo. Il valore dei beni sequestrati, tra cui 42 immobili, 37 beni mobili registrati, 36 conti correnti e rapporti bancari e 9 partecipazioni societarie, ammonta complessivamente a oltre 30 milioni di euro.
Pubblicato da tdy22 in aprile 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/09/la-mafia-a-trapani-sequestrati-30-milioni-di-euro/
Samaras in Qatar! Cerca investimenti.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/29/samaras-in-qatar-cerca-investimenti/
35 arresti per estorsioni a imprenditori a Torre del Greco.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/29/35-arresti-per-estorsioni-a-imprenditori-a-torre-del-greco/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya