Quando ci sentiamo superiori agli altri in qualcosa in realtà abbiamo solo un “baco nel cervello”! La scoperta, condotta da Makiko Yamada del Molecular Imaging Center presso l’Istituto Nazionale Giapponese di Scienze Radiologiche, è stata pubblicata sulla rivista Pnas. Quando ci sentiamo “più bravi” per mera illusione, in realtà sono due regioni del cervello che stanno interagendo tra loro, in particolare si tratta dello striato e della corteccia frontale che sono regolati dal neurotrasmettitore del “piacere”: la dopamina. I ricercatori hanno scoperto, inoltre, che individui anche moderatamente depressi non cadono nell’illusione di superiorità, aspetto che conferma il cosiddetto realismo depressivo, ovvero il fatto che i depressi sono più realisti delle persone sane.