La paura c’è, si teme l’aumento del crimine e degli incidenti stradali, ma è anche insostenibile il costo dell’illuminazione pubblica in Inghilterra. Un paese in crisi che deve fare i conti tra sicurezza e risparmio. Così due terzi dei municipi inglesi hanno abbassato o spento le luci nelle strade sperando di contenere i costi. Il taglio riguarda 750 mila illuminazioni pubbliche. L’indagine pubblicata dall’ex ministro all’Ambiente laburista, Hilary Benn, e ripresa oggi dal Sunday Telegraph parla di 81 municipi su 122 intervistati che hanno affermato di aver dovuto effettuare tagli all’illuminazione.
Tutti gli articoli con tag illuminazione
L’Inghilterra della crisi, costretta a spegnere la luce
Pubblicato da tdy22 in novembre 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/10/linghilterra-della-crisi-costretta-a-spegnere-la-luce/
La città illuminata dagli specchi: Rjukan
Tremilacinquecento persone condannate a vivere nell’oscurità per sei mesi all’anno, a causa degli alti rilievi che le circondano impedendo ai raggi solari di raggiungerli. E’ questa la realtà degli abitanti della cittadina norvegese di Rjukan, a circa 80 km da Oslo. Questa almeno è la realtà che hanno conosciuto finora. Adesso, però, le cose stanno per cambiare grazie a un nuovo impianto fornito di giganteschi specchi che convoglieranno la luce solare nel villaggio situato nel Hardangervidda National Park. Il progetto non è molto dissimile da quello che in Italia ha consentito al comune di Viganella, in Piemonte, di battere l’oscurità perenne: si tratta infatti d’installare tre maxi specchi (eliostati) rettangolari per un totale di 500 metri quadri sulle montagne circostanti. Le superfici riflettenti dirigeranno i raggi solari verso la cittadina e in particolare verso la piazza centrale, modificando la loro posizione, e quindi l’angolazione con la quale catturano i raggi, a seconda delle ore della giornata. Gli specchi diventeranno operativi dopo il 31 ottobre, quando ci sarà l’inaugurazione, e sono già stati testati il 18. E sicuramente gli abitanti potranno dirsi soddisfatti della soluzione, come insegna l’esperienza di Viganella. Qui, da circa sette anni, è stato collocato un mastodontico specchio sulla montagna sovrastante. Un sole artificiale da undici quintali, e quaranta metri di ampiezza che, alla modica cifra di 99.900 euro (iva inclusa), garantisce luce e tepore nei periodi di buio naturale. Per studiare la trovata italiana, una delegazione norvegese si è dunque recata sulle Alpi del Piemonte. Come cambierà la situazione a Rjukan? Si potrà scrivere sopra una targa destinata ai visitatori: “La piazza principale del paese è diventata un luogo di incontro di sole in una città altrimenti in ombra”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/27/la-citta-illuminata-dagli-specchi-rjukan/
L’immobiliare è in crisi, ma arriva la stangata per le case sfitte!
La seconda casa, o una casa da affittare per integrare la pensione o anche un reddito per il figlio disoccupato diventerà il nuovo mirino del fisco italiano. La Trise infatti, la tassa rifiuti e servizi che farà il suo esordio il prossimo anno, si abbatterà sul mercato immobiliare già fortemente in crisi. Levata l’Imu ora, il testo entrato al Consiglio dei ministri porterà con sé anche una stangata sulle seconde case sfitte, che torneranno a fare reddito ai fini Irpef anche se in misura dimezzata rispetto ai tempi dell’Ici. Mentre la componente rifiuti, Tari nel nuovo vocabolario fiscale, sarà più o meno uguale a quest’anno.
Come scrive La Stampa:
Ma, novità dell’ultim’ora, la quota Tasi sui servizi come strade, illuminazione e sicurezza è destinata ad aumentare ulteriormente, visto che per compensare ai comuni l’abrogazione dell’Imu nel 2014 il Governo sembra aver messo sul piatto la metà di quanto promesso, ossia un solo miliardo anziché due. I sindaci avranno ampio potere di spingere su aliquote e tariffe: c’è da scommette che finiranno per premere il piede sull’acceleratore. Infine, il 2014 rischia di trasformarsi in un groviglio fiscale. Basti pensare che in alcune città, come Palermo, nel 2014 si pagheranno le rate della Tares sui rifiuti per il 2013 mentre si sovrapporrà la quota della Tari, anch’essa sui rifiuti, ma quelli del 2014. Alla faccia della semplificazione fiscale.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/16/limmobiliare-e-in-crisi-ma-arriva-la-stangata-per-le-case-sfitte/
Operaio 21enne morto nel Cosentino: colpito da una scarica elettrica
Aveva solo 21 anni C.V., l’operaio morto ad Acri, nel Cosentino. Il ragazzo è stato colpito da una scarica elettrica mentre stava allacciando le luminarie in occsione della festa patronale: lavorava infatti per una ditta che si occupa dell’istallazione di illuminazioni per questo genere di eventi. I medici del 118, intervenuti sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare la morte. I carabinieri sono giunti per gli accertamenti del caso.
Pubblicato da tdy22 in luglio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/20/operaio-21enne-morto-nel-cosentino-colpito-da-una-scarica-elettrica/
BLACKOUT A SAN PIETRO! Si spegne la Cupola.
All’improvviso alle 21, è calato il buio. La Cupola di San Pietro è svanita nella notte e sono rimaste illuminate solo le cupolette laterali. La colpa però sarebbe di un problema tecnico che si è verificato in zona, un evento quindi completamente dissociato da quanto sta avvenendo al Conclave. Nessuna notizia ancora trapela, ma sicuramente questo conclave già nato anomalo a causa delle dimissioni di Benedetto XVI sta vivendo una vita di “eccezioni” e di fatti unici che verranno riportati negli annali della storia non solo della Chiesa, ma a livello mondiale.
Pubblicato da tdy22 in marzo 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/12/blackout-a-san-pietro-si-spegne-la-cupola/
Eispaläste ovvero ghiaccio a colori!
In mezzo a una foresta svizzera, vicino al Lago Nero a Friburgo, c’è il palazzo di ghiaccio creato dallo scultore Karl Neuhaus. Il momento più bello per concedersi una visita a questo posto è dopo il tramonto, quando è illuminato da luci multicolori che rendono l’atmosfera ancora più magica.
Pubblicato da tdy22 in marzo 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/04/eispalaste-ovvero-ghiaccio-a-colori/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya