Una pagina del cinema italiano che se ne va. Così si può ricordare Luciano Vincenzoni, uno sceneggiatore che ha regalato grandi capolavori quali Il Ferroviere, Sedotta e abbandonata e Signore & signori. Vincenzoni aveva lavorato anche con Dino De Laurentiis in film come La grande guerra, Il gobbo, I due nemici. Per Sergio Leone aveva scritto Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto e il cattivo e Giù la testa. Con Giuseppe Tornatore aveva collaborato a Malena.
Aveva esordito con il film Hanno rubato un tram del 1954, interpretato da Aldo Fabrizi, poi la collaborazione con Germi, ma il rapporto si fece teso, la lite scoppiò e il rapporto si ruppe. Vincenzoni non perse tempo e in una sola volta riuscì a vendere diversi soggetti, dopo essergli piombato in ufficio di De Laurentiis senza appuntamento. Una persona impulsiva, un talento indiscutibile e una vitalità travolgente questi erano gli ingredienti di uno sceneggiatore che, negli anni d’oro del cinema italiano, riuscì a imporsi e a proporre temi diversi tra commedia, dramma sociale e western all’italiana.