Bonduelle sposa il patrimonio artistico: fondi per la Chiesa degli Artisti

gli-orti-per-l'arte-tuttacronaca

E’ stata presentata a fine maggio la nuova marca  “Gli Orti per l’Arte” che comprende Lattughino, Rucola, Songino, Iceberg, Cuor di Lattuga, Mista (un mix di Cicoria, Pan di Zucchero, Radicchio rosso tondo, Riccia e Scarola) e Misticanza (con Lattughino rosso e verde, Rucola, Spinacino e Lattuga Romana), con questa linea Bonduelle ha deciso di valorizzare il patrimonio artistico italiano. In particolare il progetto aiuterà a co-finanziare  il restauro della chiesa Santa Maria in Montesanto, una delle due chiese all’imboccatura di piazza del Popolo a Roma, la cosiddetta “Chiesa degli Artisti”.

Come riporta il Fatto Alimentare:

Verranno devoluti 300mila euro che serviranno al recupero degli affreschi e della pavimentazione della Sacrestia e della Cupola dell’importante Basilica del seicento. Alla base del progetto l’ambizioso obiettivo di creare una sinergia tra l’industria agroalimentare e i beni culturali del territorio italiano.

Pubblicità

Si stacca un iceberg grande come Amburgo, si temono inondazioni

iceberg-tuttacronaca-ghiaccio-distacco-estivo

Desta preoccupazione presso gli scienziati l’iceberg che si è staccato in Antartide. Ha infatti una superficie di 720 chilometri quadrati (grande circa come tutta la città di Amburgo) ed è probabilmente il più grande mai registrato nella storia umana. L’iceberg aveva iniziato a formarsi nel 2011 e ora il satellite tedesco  TERRASAR-X ne ha registrato il distacco creando l’allarme nella comunità scientifica, poiché date le sue dimensioni,  lo scioglimento di una tale massa di ghiaccio, può portare a un significativo innalzamento del livello del mare.

 

101 anni fa… Ricordando il Titanic!

Iceberg-titanic-14 aprile 1912-tuttacronaca

Era 14 aprile 1912, quando il transatlantico Titanic a 400 miglia a sudest della costa di Cape Race (isola di Newfoundland, Canada), salpato da appena 4 giorni da Southampton per il suo primo viaggio verso New York, si scontra con un enorme iceberg. La vedetta Frederick Fleet l’avvista solo quando è ormai a 500 metri di distanza w grida «Iceberg di prua, signore!», il primo ufficiale William M. Murdoch ordina: «Tutto a dritta. Indietro a tutta forza». La repentina virata a sinistra si rivela inutile, trentasette secondi dopo l’avvistamento avviene l’urto a prua, sulla fiancata destra della nave, sei dei sedici compartimenti stagni rimangono danneggiati, a sei metri di profondità l’acqua incomincia a filtrare nel transatlantico. Il Titanic affondò la notte del 15 aprile, alle 2.20.

Nel naufragio persero la vita 1518 dei 2223 passeggeri imbarcati compresi gli 800 uomini dell’equipaggio; solo 705 persone riuscirono a salvarsi (alcuni dei quali morirono subito dopo essere salvati dal Carpathia).

L’iceberg in riva al mare!

danimarca_architettura_ispirata_alla_natura_il_residence_sembra_un_iceberg-55126028-9

Uno strano complesso residenziale sta sorgendo a Aarhus, in Danimarca. L’ispirazione è venuta direttamente dalla natura di questo luogo che affaccia direttamente sul mare. Gli studi di architetti che stanno lavorando su questo sito, JDS Architects, Cebra, SeARCH e Louis Paillard, hanno deciso di rielaborare la forma di un iceberg. “Palazzi ghiacciati” quindi pronti ad accogliere le famiglie che si trasferiranno in questo piccolo angolo di paradiso. Si cerca quindi di integrare sempre più l’edilizia con l’ambiente circostante, facendo anche attenzione all’ecosostenibilità sempre più al centro della tematica architettonica mondiale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Di nuovo sul ponte del Titanic!

B-deck-rms-titanic-5702422-779-609

A breve partirà in Cina la costruzione di una replica del Titanic, il famoso transatlantico affondato nel 1912 a seguito della collisione con un iceberg. A rivelare il progetto durante un evento a New York è stato il miliardario australiano Clive Palmer, ideatore e finanziatore dell’iniziativa. La nave dovrebbe essere pronta a salpare alla fine del 2016 e sono già 40mila le persone interessate ad acquistare il biglietto per il viaggio che seguirà la rotta dell’originale, da Southampton in Inghilterra verso New York.

I passeggeri del Titanic II indosseranno vestiti d’epoca e assaggeranno piatti del menù originale. Soltanto 700 degli oltre 2.200 passeggeri del Titanic sopravvissero al disastro, in parte perché mancavano le scialuppe di salvataggio. Markku Kanerva, della società finlandese Deltamarin che ha progettato la replica, ha assicurato che la nave sarà una copia esatta dell’originale, ma al tempo stesso sarà dotata di strumenti moderni per la navigazione e la sicurezza. “Uno dei vantaggi del riscaldamento globale è che oggi non ci sono così tanti iceberg nel nord dell’Atlantico”, ha notato invece Palmer.

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: