Stanchi dei soliti pupazzi di neve? Questi fanno per voi!

ominodineve-gulliver-tuttacronacaBasta un po’ di neve, due rami, una carota, qualche bottoncino nero o un paio di sassi. E il gioco è fatto: l’omino di neve è pronto. Ma questa è l’opzione “facile” e anche un po’ banale per costruirne uno. Ma che dire quando qualcuno vuolo far sfoggio di creatività… con una sfumatura di macabro? Ecco una divertente galleria dei pupazzi di neve più stravaganti in cui si può incappare: da quello investito dall’auto, a quello che strappa il cuore all’amata. Ma ci sono anche quelli che cercano di sfuggire agli squali, chi si trova nel mondo di Gulliver e pure un cannibale…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Il film horror dell’Italia? Argento racconta il suo punto di vista

dario-argento-tuttacronaca

Un’Italia dove l’horror, purtroppo, spesso è di casa. Tragedie economiche che sfogano in dramma familiare,  o e per raccontarla serve un Maestro del brivido, così Dario Argento in una video intervista all’HuffPost racconta così il momento politico nel nostro Paese:

“Berlusconi è finito. Non risorgerà. Assistiamo agli ultimi sussulti. Il futuro è Matteo Renzi“.  e proprio sul sindaco di Firenze afferma: “Il più convincente, affascinante, schietto e sincero. Il Pd  non potrà fare a meno di lui per anni. Paradossalmente è come Berlusconi o Hitler: farà quello che ha promesso”. Mentre non risparmia critiche a Beppe Grillo: “Il comico non è un politico, M5s è il partito che non c’è. Lui e suoi eletti non sanno come si sta in Parlamento”.

Punk is undead: i miti del rock tornano a vivere in un horror-fumetto

punk-is-undead-tuttacronacaS’intitola Punk Is Undead ed è il nuovo fumetto della 80144 Edizioni. Questo “ritorno dei morti viventi” miscela rock e zombie, il tutto inserito in una “Los Angeles oscura e perversa dove i soldi dettano regole e destini”. Gli zombi che tornano a solcare quelle strade, poi, non sono certo di quelli comuni: si tratta dei miti della musica Jimi Hendrix, Jim Morrison e Jaco Pastorius. L’Huffington Post parla così del nuovo fumetto:

Dopo il fortunato Suburbans, la casa editrice continua sulla strada del fumetto lanciando questa serie venata di horror ambientata nel mondo del rock americano. Il primo volume Live in Los Angeles conta 64 pagine di disegni accattivanti e nella versione ebook, disponibile su Itunes e realizzata nell’innovativo formato epub3/fixed layout, si trova anche un’opzione sonora. Il lettore potrà infatti attivare i suoni di sfondo, un supporto sonoro all’azione delle tavole, per leggere la storia con un effetto di coinvolgimento mai provato.

Gli autori sono Paolo Baron ( ideatore delle collane Toilet e Lineagialla per 80144 edizioni e autore di racconti) e Ernesto Carbonetti (ex-membro del T.i.n.a. comics lab per il quale ha realizzato il graphic novel Suburbans e disegnatore di videogames). Aspettando i prossimi volumi, non resta che caricare una playlist ad hoc di classici del rock ’70 per godersi appieno questo “spaventoso” viaggio nelle viscere di L.A.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ha un volto l’assassino di Bari: è un 18enne nigeriano

caterina-susca-omicida-bari-tuttacronacaNwajiobi Donald, 18enne nigeriano, ha confessato l’omicidio della 60enne Caterina Susca, strangolata l’11 novembre nella sua casa di Torre a Mare, a sud di Bari. A incastrarlo, in base alle prime indiscrezioni, anche i risultati degli accertamenti scientifici. Restano però non pochi dubbi sul movente e sulle dinamiche dell’omicidio. Al momento c’è anche un altro indagato. Si tratta di un 30enne ghanese che era stato trattenuto per accertamenti per 24 ore in questura e rilasciato martedì sera. Stando a fonti della procura, il ragazzo, regolarmente residente in Italia, ha confessato di aver compiuto il delitto nell’interrogatorio a cui è stato sottoposto, durante il quale gli sono state contestate le “numerose prove a carico raccolte nelle ore immediatamente successive alla feroce aggressione”. L’autopsia e gli accertamenti utili a ricostruire la dinamica del delitto verranno compiuti venerdì. Secondo quanto dichiarato dal procuratore aggiunto Annamaria Tosto, determinante per la soluzione del caso è stata la collaborazione dei cittadini, con i vicini di casa della vittima che avevano chiamato le forze dell’ordine e con uno di loro che aveva anche scattato una fotografia a un uomo che stava scappando. “Per la rapida soluzione del caso – si legge in una nota della Procura di Bari – è stata determinante l’attività svolta, sotto la direzione del dott. Luigi Rinella, dalla Squadra Mobile della questura di Bari che, grazie anche alla fattiva collaborazione dei cittadini, ha sviluppato e verificato con tempestività ed intuito tutti gli spunti investigativi disponibili pervenendo all’identificazione del presunto autore del reato”.

“Peggio di un film horror”, così il marito della donna uccisa a Bari

Caterina Susca-tuttacronaca

“Non avrei mai immaginato di vedere questo spettacolo. Peggio di un film horror. Hanno ucciso una donna, ma hanno ucciso anche un uomo. Posso capire un incidente, ma una cosa del genere… Non esiste una morte più balorda di questa. Che abbiamo fatto per meritare tutto il disastro che c’è? Una cosa assurda”, così il marito della vittima, Basilio De Sario in uno sfogo con gli amici e i parenti.

La vittima è Caterina Susca, di 60 anni, potrebbe  essere stata aggredita da qualcuno mentre rientrava a casa: la porta d’ingresso della villetta è stata infatti trovata socchiusa con le chiavi ancora infilate dall’esterno nella serratura. L’allarme è stato dato attorno alle 13.30. La donna è stata trovata sul pavimento dell’ingresso con il volto rivolto verso l’alto, la testa in una busta di plastica e i pantaloni semi abbassati. Gli investigatori stanno esaminando i filmati delle telecamere di sorveglianza della zona.A quanto si è appreso, gli investigatori avrebbero a disposizione delle immagini dell’aggressore mentre fuggiva dalla casa dopo l’omicidio.Intanto, secondo alcune indiscrezioni, la polizia avrebbe portato in questura un uomo per interrogarlo.

Guillermo del Toro al servizio dei Simpson: suoi i credits per Halloween

deltoro-simpson-tuttacronaca-halloweenNelle sale italiane è stato da poco proiettato l’ultimo lavoro del regista Guillermo del Toro e ora l’autore si è regalato un’esperienza nel mondo dei Simpson: ha infatti curato i titoli di testa del prossimo Treehouse of Horror XXIV, lo speciale dei Simpson trasmesso ogni anno in occasione di Halloween. Del Toro è l’unico regista ad essersi occupato dei credits per l’episodio a tema Halloween, anche se una manciata di artisti, tra cui Banksy, hanno reinterpretato la scena del divano, che cambia ad ogni episodio. Il regista messicano ha scelto di gestire la breve sequenza offrendo dei tributi opportunamente raccapriccianti a quasi 100 film horror tra cui The Birds. Il video, un viaggio oscuro e divertente attraverso la cittadina di Springfield, è godibile dal popolo della rete:

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: