Rai sorda agli appelli di Pd e Pdl: perché chiudere “la storia siamo noi”?

la storia siamo noi-tuttacronaca

Vendette private? Costi troppo alti? La Rai parla solo di termine del contratto con Minoli… Pd e Pdl chiedono spiegazioni, ma sembra che hai piani alti c’è chi vuole invece portare la tv di Stato verso una tv d’intrattenimento spicciolo e certi programmi non trovano spazio in un palinsesto sempre più volto a fare concorrenza alla tv commerciale e sempre meno servizio pubblico.

Luigi Gubitosi, il direttore generale Rai, spiega in questi termini la decisione della Rai: ”La Storia siamo noi non chiude. Termina semplicemente il contratto con Giovanni Minoli che era andato già in pensione tre anni fa ed aveva avuto un contratto triennale per i 150 anni dell’Unità d’Italia che scade il 31 maggio. Il format della Storia siamo noi è della Rai, era stato ideato da Renato Parascandolo, poi gestito da Minoli per una fase che adesso si chiude”, ha aggiunto Gubitosi, che non esclude collaborazioni future con lo stesso Minoli. Termine molto elegante per dare un ben servito?

Il Pd e il Pdl si mobilitano. Michele Anzaldi e Andrea Marcucci, parlamentari del Pd, hanno immediatamente protestato ”Secondo quanto riportato sulla stampa – spiegano i parlamentari – la direzione generale della Rai ritiene un’esperienza finita la trasmissione condotta da piu’ di dieci anni da Gianni Minoli. Non c’è stata, però, nessuna comunicazione ufficiale e nessuna trasparenza. E’ difficile pensare che la tv pubblica, pagata con i soldi dei contribuenti, possa cancellare dalla sera alla mattina un appuntamento cosi’ caratterizzante per il servizio pubblico, popolare tra i telespettatori ben oltre gli appassionati del racconto della storia in televisione, senza che ci sia la dovuta chiarezza. L’azienda renda pubbliche le motivazioni alla base di una scelta del genere in modo da poter verificare tutte le opzioni. Prima di arrivare alla chiusura possono essere valutate altre strade, come la riduzione dei costi o l’utilizzo di risorse interne, tenendo comunque conto che la quota maggioritaria di finanziamento della Rai è il canone. ‘La storia siamo noi’ rappresenta un patrimonio del servizio pubblico, merita perlomeno una riflessione approfondita prima di arrivare all’esclusione dai palinsesti”.

“Sono incomprensibili le ragioni per le quali la Rai ha deciso di cancellare, dopo ben 12 anni, una delle sue trasmissioni piu’ importanti e autorevoli, ‘La storia siamo noi’ di Gianni Minoli”, avevano invece dichiarato in una nota stampa congiunta le deputate del Pdl, Mariastella Gelmini e Stefania Prestigiacomo. “Si tratta infatti di un programma di cultura e storia, di grande interesse e qualita’ che ha ricevuto negli anni innumerevoli premi e riconoscimenti a livello internazionale per la meticolosa e approfondita ricostruzione dei fatti trattati, programma realizzato peraltro a costi bassissimi, che risponde pienamente agli obiettivi, alla missione e al ruolo del servizio pubblico. Abbiamo presentato, insieme ai parlamentari Dario Nardella e Paolo Gentiloni, un’interrogazione al governo per conoscere i motivi di tale decisione che riteniamo essere una grave perdita per la Rai e i suoi telespettatori e per chiedere, dunque, che ‘La storia siamo noi’ non sia eliminata dal palinsesto”.

 

Pubblicità

Si preferiscono i “Pacchi” alla “Storia siamo noi”?

la storia siamo noi-tuttacronaca

Sembra che la sintesi del palinsesto Rai sia questa: via libera ai programmi d’intrattenimento che spesso sono anche alienanti sia per il linguaggio utilizzato che per il format proposto, ma viene sottratto un programma che ha anche vinto il prestigioso  ”History Makers International”, praticamente  l’Oscar del Congresso mondiale dei produttori televisivi di storia, con la motivazione che rilevava com il programma fosse stato di enorme impulso per la crescita “di questo genere di approfondimento televisivo in Italia”.

All’estero quindi avevano rilevato come mancasse nel nostro palinsesto televisivo un programma che portasse avanti una televisione volta anche all’educazione oltre che all’intrattenimento. Giovanni Minoli l’ideatore della “Storia siamo noi” non ha voluto commentare questa scelta della Rai ma proprio in occasione del premio aveva sottolineato come la televisione deve essere “il più grande strumento per aiutare l’uomo a crescere: Chi non lo usa anche in questo modo si assume una responsabilità enorme”.

La tv di Stato però preferisce guardare all’intrattenimento, ma cosa comporta l’eliminazione di un programma come “la storia siamo noi” dal palinsesto italiano?

Prima di tutto stiamo impedendo ai giovani e agli stranieri di entrare in contatto con il nostro passato. Di conoscere, attraverso un programma asciutto e sintetico, che non cadeva mai nel retorico o nel luogo comune, l’analisi di periodi storici complessi, di personaggi spesso emarginati dalle pagine dei libri di testo e dimenticati dai più. Stiamo perdendo la possibilità di entrare a contatto con quell'”universo” che ci riguarda da vicino, perché quello che oggi noi siamo è frutto di quel che è stato creato in passato. Ogni guerra, ogni manifestazione, ogni scelta politica ed economica ci hanno condotto a questo 2013… capire il passato per interpretare il futuro e vivere a 360° il presente: stiamo perdendo la nostra storia e la possibilità di dialogo che essa può creare interagendo con altre culture.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: