La nave in mezzo ai grattacieli di Hong Kong

hong kong-gloria-colombia-tuttacronaca

Uno spettacolo senza precedenti quello della “Gloria” tra i grattacieli di Hong Kong con un cielo tempestato dalle nuvole e la nebbia perenne che avvolge la metropoli asiatica.  La nave a vela è la Gloria, sorta di Amerigo Vespucci della Colombia, è  impegnata da maggio in una “crociera di addestramento”, nel corso della quale percorrerà 23.809 miglia nautiche, quasi 44mila chilometri, in pratica il giro del mondo, in 218 giorni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gloria toccherà 12 porti internazionali, oltre a Hong Kong, Honolulu (Hawaii), Apra Harbor (Guam), San Francisco, San Diego, Port Kelang (Malaysia); Singapore, Bangkok, Pusan (Corea), Tokyo, Balboa (Panama), prima di tornare a casa, a Cartagena.

 

Pubblicità

L’assalto degli asiatici a Londra, comprano solo case in centro

londra-grattacielo-asiatici-tuttacronaca

Un londinese può lavorare una vita ed è comunque destinato ogni mattina a usufruire del tube ( la metropolitana inglese) per recarsi a lavoro dopo un percorso che varia tra i 15 ai 20 minuti, ma che in alcuni casi arriva anche a 30. Le dimensioni della capitale inglese sono sconfinate e la maggior parte dei cittadini abita nei sobborghi. Il centro è per quei pochi, pochissimi che possono permettersi di spendere cifre altissime in case dal fascino spesso retro. Poi ci sono i grattacieli, con le case per i vip dove si vive gettando lo sguardo sul Tamigi tra pareti vetrate e oscurate lontano dagli sguardi indesiderati dei paparazzi. Ma nel 2012 il 75% dei nuovi gioielli sorti a Londra sono stati acquistati dagli asiatici che hanno operato un vero e proprio assalto. Da dove provengono questi uomini d’affari ricchi, anzi ricchissimi tanto fa non aver problemi a sottrarre l’immobile all’acquirente inglese sborsando cifre stratosferiche? Arrivano da Singapore, dalla Malesia, dalla Cina e da Hong Kong.

Quei quadri “da vertigine” di Fabio Giampietro

grattacieli

Due serie del 39enne Fabio Giampietro, artista milanese, “Vertigo” e “24h”, permettono di provare l’impressione di sentire il vento sulla faccia mentre si precipita in caduta libera. Si tratta di opere ad olio su tela. In queste opere l’artista immagina il suo studio ai piani più alti di edifici di grandi metropoli, a volte mettendo in campo la sua immaginazione, altre rappresentando edifici riconoscibili. Ma non si deve pensare ad un omaggio di tipo architettonico, quando a una sua esperienza meditativa: “Le opere nascono dalla riflessione su città ormai morte – spiega l’artista – dove la vita è rappresentata dalle sole automobili. L’aria è apocalittica. La città non è natura, è costruita dall’uomo, che cerca di rendere vivibile uno spazio che non lo è più”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fiori a Hong Kong, i grattacieli si vestono a festa per la primavera!

flower -show-hong kong -tuttacronaca

Fiori tra i grattacieli. Un’immagine singolare, ma classica, nella primavera di Hong Kong. Nella metropoli asiatica, infatti, si tiene ogni anno un Flower Show che porta nel Victoria Park fino a mezzo milione di fiori provenenti da 200 aziende, enti e organizzazioni di tutto il mondo. L’area coperta dal tappeto floreale è grande come sei campi di calcio. L’evento si tiene per una decina di giorni fino al 24 marzo.

 

Metti la città sotto i tuoi piedi!

sears tower- ledge-chicago-tuttacronaca

Camminereste mai su una lastra di vetro sospesa a più di 400 metri d’altezza?
A Chicago per provarci, fanno la fila. Dal 103esimo piano della Sears Tower sporge The Ledge, il davanzale che offre un belvedere trasparente sospeso a 412 metri sopra i tetti della città. Foto spettacolari e vista mozzafiato da uno dei grattacieli  più giganteschi degli Stati Uniti. La Sears Tower infatti  è alta  443 metri d’altezza… Vivamente sconsigliato a chi soffre di vertigini.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Trema il Giappone. Sisma 6.2.

terremoto giappone

Un forte terremoto ha investito in pieno giorno il Giappone orientale, facendo tremare i grattacieli e gli alti edifici piu’ elevati nella stessa Tokyo, dove peraltro non sembra si siano registrati feriti ne’ dani materiali degni di nota. Secondo l’Agenzia Meteorologica nipponica, citata dall’emittente televisiva pubblica ‘Nhk’, il fenomeno ha raggiunto un’intensita’ pari a 6,2 gradi sulla scala aperta Richter, ma non e’ stato diramato alcun allarme per un possibile ‘tsunami’. Nessuna anomalia e’ stata neppure segnalata negli impianti nucleari situati a nord della capitale giapponese ne’ in quello di Fukushima Daiichi 1, devastato dal sisma dell’11 marzo 2011 e dalla conseguente onda anomala.
L’epicentro dell’odierno movimento tellurico e’ stato localizzato nella parte settentrionale della prefettura di Tochigi, l’ipocentro a circa 10 chilometri di profondita’.

I grattacieli che ricordano 9/11! Pronti a Seul il 2015

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Polemiche, stupore e sicuramente meraviglia per un progetto firmato dallo studio di architettura olandese Mvrdv. The Cloud sono due torri di lusso,  alte rispettivamente 260 e 300 metri – per un totale di 128mila mq – e collegate al ventisettesimo piano da una “struttura pixellata” che tanto fa venire in mente l’11 settembre. Questi grattacieli sorgeranno nella zona finanziaria di Seul, il che ha acceso ancor più le polemiche ripensando al World  Trade Center di New York.
La struttura, che occuperà 10 piani, ospiterà piscine, ristoranti, bar, centri conferenze, giardini pensili e terrazze panoramiche dalle quali ammirare la città dall’alto. Mvrdv si è scusato per l’incredibile somiglianza con i familiari della vittime della tragedia, sentitisi offesi ed umiliati dalle immagini di The Cloud: l’intento, sostengono, era quello di sperimentare una nuova città in quota, una nuvola oltrepassata dai due edifici. La società che si occupa della realizzazione del complesso ha confermato la partenza dei lavori per l’inizio del 2013, e negato qualsiasi cambiamento o revisione del progetto. Aspettiamo la conclusione, prevista per il 2015.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: