La Gran Chianina, il nuovo hamburger disponibile da Mc Donald’s, ha fatto scoppiare la polemica. Il Sindaco di San Quirico d’Orcia (Siena) ha inviato una lettera di diffida alla catena statunitense per l’utilizzo “difforme” dell’immagine delle colline senesi come sfondo per l’hamburger “100% carne chianina”. Il primo cittadino, Roberto Rappuoli, infatti difende il il copyright del paesaggio toscano violato in particolare nell’uso dei noti cipressi e di un casolare, simboli della regione italiana nel mondo. Rappuoli, i si rifa ad un regolamento introdotto nel 2011 che stabilisce delle regole riguardo le “attività di ripresa fotografica, video e cinematografica assoggettandole ad autorizzazione”. In particolare, “l’utilizzo delle immagini a fini commerciali o pubblicitari deve avere l’acquisizione dell’autorizzazione prescritta con l’imposizione che sul materiale sia chiaramente ed integralmente riportata la dicitura ripresa, fotografia effettuata a San Quirico d’Orcia”. Anche se il rilievo è corretto è, nella crisi che vive il nostro paese, opportuno? Non si rischia forse, in questo modo di scoraggiare le imprese internazionali che vogliono investire nel nostro Paese? In fondo New York non è forse diventata un mito proprio perché il suo skyline è stato fotografato a scopo promozionale, in film, pubblicità, telefilm, etc…?