No e poi no. Niente governo tecnico per i grillini!

beppe-grillo-tuttacronaca

Nei giorni scorsi si era parlato di una apertura del M5S al governo tecnico, oggi arriva la secca smentita di Vito Crimi, neo capogruppo al Senato dei grillini, che nega qualsiasi ipotesi in merito a un Monti bis: “L’unica soluzione è un governo del M5S” scrive sulla sua pagina Fb. Torna sui suoi passi anche Roberta Lombardi, “capogruppo” alla Camera, dopo le accuse di filofascismo per un post sul suo blog: “Condanno il fascismo, la mia era solo un’analisi storica”.

Roberta Lombardi: “Allibita, io condanno il fascismo” – Insomma, oltre a negare qualsiasi apertura a governi tecnici, gli esponenti M5S puntualizzano anche le loro parole. E così la Lombardi, accusata di aver elogiato il fascismo sul suo blog in un post pubblicato il 21 gennaio, ribatte: “Rimango allibita dalle strumentalizzazioni in atto su una frase estrapolata da un post sul mio blog. Quella espressa era una analisi esclusivamente storica di questo periodo politico, che naturalmente condanno. In Italia il fascismo così come il comunismo è morto e sepolto da almeno trent’anni”. E ancora, sottolinea di aver fatto riferimento al programma Pnf del ’19 e invita a pensare all’oggi, al 2013.Il post “incriminato” – “Da quello che conosco di Casapound – scriveva in quel post di gennaio – del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica, razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello Stato e la tutela della famiglia”.

Ma adesso la Lombardi spiega: “Mi riferivo, facendo una analisi, al primo programma del 1919, basato su voto alle donne, elezioni e altre riforme sociali che sembravano prettamente socialiste rivoluzionarie e non certamente il preludio di una futura dittatura. Tutte proposte che poi Mussolini smentì già dall’anno seguente, in quello che fu un continuo delirio di contraddizioni. La caratteristica del fascismo fu infatti quella di cambiare sempre le carte in tavola, con l’unica costante che al centro del potere rimanevano sempre Mussolini ed il suo partito unico. Potere che poi divenne dittatura in un crescendo di violenza. Fino ad arrivare al razzismo e la guerra. Questo il mio giudizio storico e politico, negativo su quell’esperienza”.

Il testo di San Sepolcro. Nella sua “rettifica”, la Lombardi rimanda a una pagina del Circolo Bertrand Russel di Treviso, dove viene riportato il testo del cosiddetto programma di San Sepolcro del partito fascista, presentato a Milano il 23 marzo 1919. “Questo programma venne interamente rovesciato da Mussolini prima di arrivare al potere. Può sembrare incredibile – si legge a premessa del documento – ma l’atto costitutivo del fascismo, letto oggi, sembra scritto da un comunista rivoluzionario. Lo potremmo spacciare anche per il programma redatto da Lenin prima della rivoluzione”.

Pubblicità

Governo tecnico? Il terrore corre sui fili del Colle

mario monti- nuovo governo- tuttacronaca

Telefonate per cercare una soluzione politica allo stallo in cui versa da quando il voto non ha espresso chiaramente una maggioranza politica. Così Napolitano sta cercando strade diverse, mentre Bersani si ostina a voler un governo di minoranza o il ritorno alle urne. Anche se non dichiarato apertamente, il presidente della Repubblica è preoccupato di affidare l’incarico a Bersani poichè se il leader del Pd fallisse, ed è a questo punto molto probabile che avvenga, l’affidabilità del Paese ne risentirebbe fortemente. I mercati sarebbero esposti a rischi di speculazione finanziaria e l’Italia si troverebbe a dover subire un brutto contraccolpo. Molte sono le ipotesi prese in considerazione in questi giorni, ma diventa sempre più probabile che Napolitano scelga di nuovo un governo tecnico che avrebbe il compito di fare poche riforme sostanziali e quindi permettere al popolo italiano di tornare alle urne, probababilmente con una nuova legge elettorale. Ecco che rispunta il nome di Mario Monti, anche perchè sul sito web dei grillini, l’ex premier ha una folta schiera di sostenitori. In questo modo le forze politiche in campo manterebbero la loro immacolata immagine e si preparerebberoa una nuova campagna elettorale. Insomma prepariamoci a sentire altre promesse, programmi e parole… per i fatti sembra che non ci sia spazio in questo momento. Hanno vinto gli individualismi e non il bene della collettività.

ABBIAMO DETTO NO A MONTI E ORA LO RITROVEREMO DI NUOVO PREMIER? Questa è la politica!

Dritti al cuore del problema… nessun inciucio!

casaleggio

Gianroberto Casaleggio, la mente del M5S, sceglie  il Guardian per la sua prima intervista post voto.  Pieno appoggio alla linea di Grillo, nessun cedimento al Pd, nessun inciucio dell’ultimo momento.

“Se si formerà un governo – dichiara Casaleggio – il Movimento 5 Stelle voterà per tutto ciò che è parte integrante del suo programma”. Poi aggiunge: “Il presidente della Repubblica deciderà a chi dare il mandato, per tentare di fare un governo. Lui deciderà se ci sono le condizioni per formare un governo e se quel governo ha la fiducia alla Camera e al Senato. Noi non vogliamo entrare in quel processo”.

Nessuna alleanza… l’obiettivo è quello di andare al Governo senza dover chiedere nulla a nessuno, senza dover in nessun modo piegarsi a qualche tattica politica.

“Quello che sta accadendo in Italia è solo l’inizio di un cambiamento molto più radicale – ha aggiunto -. E’ un cambiamento che sta andando a toccare tutte le democrazie”.

Riguardo allo scenario politico dei prossimi mesi, Casaleggio dice di non aver particolari suggerimenti da dare, ma lascia intendere di non disdegnare la prospettiva di un nuovo governo tecnico, come quello guidato nell’ultimo anno da Mario Monti: “Il governo Monti aveva una maggioranza che ha permesso di votare molte leggi e decreti”, ricorda il guru del web. Casaleggio sa che una prospettiva del genere non farebbe altro che screditare ulteriormente gli altri partiti agli occhi dell’elettorato, rafforzando al tempo stesso il ruolo del Movimento come unica vera alternativa.

Casaleggio smentisce anche le voci insistenti di suoi incontri o telefonate con altri leader politici. “Nessuno mi ha chiamato. Prodi? L’ho visto quattro mesi fa a un pranzo organizzato dal World Economic Forum. Mi ha riconosciuto e mi ha salutato”. E sulle prospettive a lungo termine del Movimento sostiene che tutto dipenderà dalla “capacità di essere coerenti” con le idee espresse in questi anni. Se il Movimento restarà ancorato ai suoi principi, “sarà certamente in grado di crescere”.

CONTROPETIZIONE!

contropetizione

Ieri la petizione che ha fatto il giro del web dove una ventiquattrenne si appellava al senso di responsabilità e richiamava i grillini dalla base per dare l’appoggio al Pd. in poco tempo la sua petizione era stata al centro di un dibattito un politico piuttosto acceso tra Grillo e il popolo che lo aveva eletto. Oggi arriva la contropetizione che rimette tutto in discussione per l’ennesima volta. Sembra proprio ceh questa diciasettesima legislatura sia allo sbando, con equilibri che non si trovano e caos all’interno dei partiti. Intanto il Pd, respinto da Grillo, cerca soluzioni in un quadro politico ingestibile. Ora dopo ora si delinea solo una grande verità… GOVERNO TECNICO! ANCORA UN MONTI? IL RITORNO DEL TAGLIA SOGNI ITALIANI? IL BANCHIERE D’ASSALTO AL SOLDO DELLA MERKEL?

Mi chiamo Fabio, ho 40 anni. Ho votato e l’ho fatto con molta speranza  e ho scelto il M5S. Sono tra quei milioni di italiani che credono in una rivoluzione gentile: in un Paese solidale, più pulito e giusto, capace di tutelare i cittadini, il loro lavoro, l’ambiente in cui vivono. Io vorrei un’Italia in cui le persone tornino a essere cittadini e smettano di essere sudditi, un’Italia che rispetti i nostri sogni e li sostenga. Vi ho votati con queste speranze nel cuore.

Il M5S ha ottenuto una vittoria alla quale in pochi credevano. Ma un sistema elettorale malato, a causa delle leggi fatte dal Pdl e mai cambiate dal Pd, ha prodotto il risultato che ci aspettavamo: i partiti, coloro che hanno causato il problema, ora pretendono che il Movimento 5 stelle glielo “risolva” appoggiando e sostenendo una classe politica bocciata dal voto degli italiani che infatti chiedono a gran voce cambiamento.

Si possono fare poche cose, prima di tornare alle urne, in poco tempo:

1. Una nuova legge elettorale;

2. Una legge contro la precarietà e l’istituzione del reddito di cittadinanza;

3. La riforma del Parlamento, l’eliminazione dei loro privilegi, l’ineleggibilità dei condannati;

4. La cancellazione dei rimborsi elettorali;

5. L’abolizione della legge Gasparri e una norma sul conflitto d’interessi;

6. Una legge anticorruzione che colpisca anche il voto di scambio; e l’istituzione di uno strumento di controllo sulla ricchezza dei rappresentanti del popolo (il “politometro”);

7. Il ripristino dei fondi tagliati alla Sanità e alla Scuola;

8. L’istituzione del referendum propositivo senza quorum;

9. L’accesso gratuito alla Rete;

10. La non pignorabilità della prima casa.

PD e PDL hanno sempre ostacolato queste proposte, non farti/fatevi/facciamoci fregare un’altra volta. Chi ha già governato ha creato danni. Deve dimettersi e lasciare spazio a un nuovo modo di fare politica.

Caro Beppe, non sprecare il mio voto. L’ho dato con la testa e con il cuore.

CHI FARA’ LA PETIZIONE CONTRO IL MONTI BIS?

Tunisia nessun governo tecnico… fallito ogni tentativo!

Tunisia-scontri

Il tentativo del primo ministro tunisino Hamadi Jebali di sciogliere il suo governo per vararne uno fatto di tecnici è fallito. Lo ha ammesso stasera lo stesso premier, non escludendo comunque di potere trovare soluzioni politiche diverse per affrontare la crisi.

Nessun voto in Slovacchia, facciamo un governo tecnico! Così Pahor

Dopo lo scandalo del premier Janez Jansa su presunte irregolarita’ finanziarie, il presidente della Slovenia, Borut Pahor, ritiene pericolose nuove elezioni politiche e si auspica un governo tecnico. 20110320_borat_pahor

Fermi tutti! Berlusconi “spara a zero” su governo tecnico: solo disastri

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: