Ronald Reagan aveva aperto la strada, passando dai set hollywoodiani a governare la California per poi venir eletto 40° presidente degli Stati Uniti. Dopo di che c’è stato Arnold Schwarzenegger, attore e 38° Governatore della California. Ora un altro “duro” del cinema sembra intenzionato a darsi alla politica. Si tratta del 61enne campione di arti marziali Steven Seagal, che stapensando di candidarsi a governatore dell’Arizona. L’attore l’ha confermato all’emittente locale KNXV-tv, alla quale ha spiegato di aver parlato della sua candidatura con il controverso Joe Arpajo, che ama definirsi “lo sceriffo più tosto d’America”. L’annuncio è giunto durante la presentazione del reality televisivo “Steven Seagal: tutore della legge nella contea di Maricopa”, nella quale l’attore fa squadra con Arpajo, sceriffo di questa contea. Seagal fa parte di una squadra di 3mila volontari civili che affiancano l’azione di Arpajo e ha dichiarato che intende impegnarsi per la sicurezza del confine con il Messico, attraversata da migranti clandestini.
Tutti gli articoli con tag governatore
Il duro di Hollywood e la politica: Steven Seagal vuole diventare governatore
Pubblicato da tdy22 in gennaio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/05/il-duro-di-hollywood-e-la-politica-steven-seagal-vuole-diventare-governatore/
Commesso o re? Entrambi! La storia di Didi de Graft
La curiosa storia del 47enne ghanese Didi de Graft la racconta il tabloid Bild. Spiega il giornale che l’uomo, arrivato in Germania da studente nel 1989 ed entrato a lavorare nella catena Jibi di Bielefeld, in Nordeno-Vestfalia, fa carriera fino a diventare responsabile per il settore frutta e verdura. Proprio in questa città conosce la moglie Lisa, con la quale ora ha un figlio 12enne, Marvin. Cos’ha di particolare questa storia? Che mentre l’uomo si costruiva una vita in Germania è arrivata la telefonata di uno zio. Era il 2009 quando il re di Suma Ahrenko, città ghanese della regione di Brong-Ahafo chiamò il nipote per spiegargli che, a 78 anni, non aveva più la giusta energia per vigilare sui sudditi: “Sono troppo vecchio, devi continuare tu”, avrebbe detto al suo erede. Da allora de Grant è diventato re di Suma Ahrenko, precisamente re Nana Adutwum Barimah, che però a corona e scettro preferisce il suo lavoro e così, nonostante l’onore, vuole fare il sovrano a distanza, dalla Germania, senza mollare tutto per tornare definitivamente in Ghana, dove pure passa diverse settimane all’anno. Così Didi de Graft, monarca 2.0, amministra il suo piccolo territorio grazie alla tecnologia: “grazie a internet e al telefono”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/20/commesso-o-re-entrambi-la-storia-di-didi-de-graft/
Il governatore della Campania spiato? Trovato congegno nell’ufficio di Caldoro
Gli addetti delle pulizie hanno scoperto un congegno predisposto per l’installazione di una “cimice” nell’ufficio distaccato del governatore della Campania, Stefano Caldoro, all’interno del Consiglio regionale a Napoli. Il dispositivo, risultato privo di microfono, si trovava in una stanza che Caldoro utilizza di rado e solo in occasione delle sedute del Consiglio regionale.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/08/il-governatore-della-campania-spiato-trovato-congegno-nellufficio-di-caldoro/
QUIRINALE E’ CAOS FRA I GRANDI ELETTORI DELLE MARCHE!
Colpo di scena nella scelta della terna dei grandi elettori delle Marche da parte dell’Assemblea che si era chiusa con l’esclusione del governatore Gian Mario Spacca. Dopo una pausa i due grandi elettori della maggioranza, il presidente del Consiglio regionale Vittoriano Solazzi e il capogruppo Pd Mirco Ricci, rinunciano all’elezione.
Pubblicato da tdy22 in aprile 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/11/quirinale-e-caos-coi-i-grandi-elettori-delle-marche/
Gary Haugen ovvero il detenuto vuole la pena capitale, SUBITO!
Condannato a morte ansioso di scontare la pena. La storia è di Gary Haugen, 51 anni, che deve scontare una pena di morte per omicidio. Il detenuto sarebbe dovuto essere giustiziato nel 2011 ma il governatore dell’Oregon, John Kitzhaber, ha infatti sospeso tutte le esecuzioni fino alla fine del suo mandato, ossia fino a gennaio 2015.
Haugen ha fatto persino ricorso alla corte suprema dell’Oregon e accusato il governatore di codardia. «Lo Stato applichi la legge in nome del popolo», ha querelato il politico definendolo un «cowboy di carta che non ha avuto il coraggio di premere il grilletto». Ora sarà la corte suprema dello Stato a dover decidere come affrontare lo spinoso caso. Il suo, a quanto ha dichiarato, è infatti un atto di protesta contro la giustizia americana.
Un dubbio viene però dalle perizie neuropsichiatriche del detenuto, spesso contrastanti, che non garantiscono la piena lucidità di Haugen.
Pubblicato da tdy22 in marzo 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/16/gary-haugen-ovvero-il-detenuto-vuole-la-pena-capitale-subito/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya