La Russia da sempre fa sfoggio dei suoi “gioielli” militari, ma con la crisi economica quelle spese erano davvero proibitive e così anni fa, alcuni tecnici di due industrie di Stato, la Russkij Balloon e la Bpp trovarono “l’uovo di Colombo” o meglio il “gonfiabile da guerra”. Il principio è si far credere al nemico di essere davvero imbattibili e poco importa se per farlo è utile dislocare armi finte. Ecco quindi arrivare i carri armati, gli aerei e i lanciarazzi gonfiabili. Oltre che avere un costo tra i 20 e i 50 mila euro hanno anche il vantaggio che quando non servono possono benissimo essere sgonfiati e riposti senza troppi costi di stoccaggio. I vertici dell’esercito ne hanno già ordinate decine di migliaia. E adesso il prodotto sta iniziando ad interessare anche ai Paesi esteri come l’India.