“O bella ciao”, l’ultimo saluto a Laura Prati

laura-prati-funerali-tuttacronacaCerimonia laica e religiosa oggi a Cardano al Campo, dove la giornata è stata dichiarata lutto cittadino, per i funerali del sindaco Laura Prati. Tra i presenti, vari sindaci di altri paesi e città, soprattutto lombardi,  accompagnati dai rispettivi gonfaloni. Tra le autorità cittadine anche Costantino Iametti, il vicesindaco che il giorno della sparatoria era rimasto a sua volta ferito. Il 78enne ha affidato le sue parole alla presidente del Consiglio comunale, Elena Mazzucchelli: “Sono troppo emozionato e non riesco a parlare, ma ho scritto qualcosa per Laura”. Iametti ha chiesto che il suo “lavoro venga portato avanti da tutta la nazione”. E ai due giovani figli ha detto: “Quando guarderete al cielo la stella che brilla di più è la vostra mamma”.

Intervenuto anche il ministro Orlando, che a sua volta si è rivolto ai figli della donna: “Vostra mamma è caduta sul lavoro, perchè la politica è bella quando è un lavoro”. Il ministro dell’Ambiente ha parlato di una donna “che ha messo la sua vita a servizio dello Stato democratico”. Orlando ha portato il cordoglio del Governo ma anche quello personale del premier Enrico Letta. “Sbaglia chi vi dirà che i politici sono tutti uguali – ha detto – e che la politica non serve a nulla. Chi ve lo dice, vuole che tutto resti uguale”. In casi come questo, con un sindaco ucciso e pianto da tutta la sua comunità, ha aggiunto Orlando, “il cordoglio deve essere più forte” anche perchè dall’attuale “grave crisi usciamo solo stringendoci alle tante Laure” che ci sono in Italia.  Al termine della funzione laica, tutti si sono uniti per un ultimo saluto, intonando “O bella ciao”.

Pubblicità

Morte cerebrale per il sindaco di Cardano al Campo, Laura Prati

laura-prati-mortecelebrale-tuttacronacaEra stata ferita a colpi di pistola il 2 luglio Laura Prati, primo cittadino di Cardano al Campo, in provincia di Varese. Ad aprire il fuoco un vigile sospeso dal servizio, che aveva ferito anche il vicesindaco. Ora il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, a margine di una conferenza stampa ha reso noto che il sindaco sarebbe in stato di “morte cerebrale”. La donna era stata colpita da emorragia cerebrale qualche giorno dopo aver subito l’operazione, riuscita, per estrarre i proiettili dall’addome. Dimesso invece nei giorni scorsi il suo vice, Costantino Iametti.

Aggiornamento

I medici dell’ospedale di Circolo di Varese hanno confermato la morte di Laura Prati. In una nota si legge: “Si è concluso formalmente il periodo di osservazione ai fini dell’accertamento della morte della signora Laura Prati, che risulta deceduta alle ore 8.30 di questa mattina. Le sue condizioni, già estremamente gravi, sono peggiorate ulteriormente negli ultimi due giorni. I familiari, nel rispetto della volontà della signora Prati, hanno dato il consenso alla donazione degli organi e la salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria”. L’ex sindaco di Cardano al Campo, Mario Aspesi, amico e collaboratore della Prati ha commentato: “Non riesco a credere che sia finita così, è assurdo che una persona possa morire solo per aver cercato di fare bene il proprio mestiere”. Ha quindi aggiunto: “Il marito è disperato, siamo tutti colpiti, anche perché è inspiegabile il rancore che Pegoraro covava verso una persona che aveva fatto solo il suo dovere”.

LICEO SOCRATE: L’INCENDIO PER LA BOCCIATURA!

incendio-liceo-socrate-roma-bocciatura-vendetta-tuttacroanca

Un atto vandalico per vendicarsi della bocciatura questa sarebbe stata la causa scatenante che avrebbe portato 4 ragazzi, due minorenni e due maggiorenni, tutti studenti dell’istituto, ad appiccare il fuoco all’Istituto nella notte tra il 12 e il 13 luglio. I 4 ragazzi si sarebbero presentati dagli agenti questa mattina insieme ai genitori e ai legali di loro fiducia per costituirsi. Tre dei quattro ragazzi infatti sarebbero stati bocciati e in particolare uno di loro era stato bocciato per la seconda volta consecutiva. Sembra che la sera prima i quattro si erano dati appuntamento sul litorale romano e tra una chiacchierata e un bicchiere di troppo abbiano deciso di fare un azione eclatante, una vendetta contro la scuola. Il fuoco poi sarebbe sfuggito di mano e dall’intenzione di fare una dimostrazione, l’azione si sarebbe poi trasformata in un rogo che ha coinvolto varie aule al primo piano provocando danni per centinaia di migliaia di euro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il rogo del liceo Socrate: prevista la riapertura per il 2 settembre

liceo-socrate-riapertura-tuttacronacaSono trascorse poco più di 48 ore da quando è stato appiccato il fuoco al liceo Socrate in zona Garbatella, a Roma. Oggi le istituzioni si sono riunite per discutere dell’accaduto e al termine il prefetto Giuseppe Pecoraro ha dichiarato: “Da parte di tutte le istituzioni c’è l’impegno affinchè il 2 settembre riapra la scuola a tutti gli studenti. Siamo certi che i lavori termineranno entro quella data”.

Operazione conclusa, il sindaco resta in prognosi riservata

laura prati-sindaco-operazione-tuttacronaca

E’ durato sei ore l’intervento a cui è stata sottoposta, Laura Prati, il sindaco ferito a colpi di pistola martedì scorso, ma alla fine l’emorragia cerebrale è stata fermata. Ora il sindaco è stato trasferito nel reparto di neurochirurgia, dove sarebbe in coma farmacologico. Le condizioni restano gravi e i medici non hanno sciolto la prognosi.

Si aggravano le condizioni del sindaco ferito, operata a Varese la Prati.

laura-prati-tuttacronaca-operata-a-varese

Nelle ultime oree si erano aggravate le condizioni di Laura Prati, il sindaco di Cardano al Campo, nel Varesotto, che martedì è stato ferito a colpi di pistola da un ex agente della polizia locale sospeso dal servizio. Era stato infatti riscontrato un aneurisma cerebrale e il primo cittadino era stato immediatamente trasferito a Varese per l’intervento di rimozione. Ora si sta procedendo all’operazione e le prossime ore saranno decisive per il sindaco di Cardano.

 

Sparatoria in Municipio: ferito gravemente il sindaco Laura Prati

LAURA-PRATI-tuttacronaca

Sarebbe stato un ex vigile urbano di Cardano al Campo, in provincia di Varese, l’uomo che ha aperto il fuoco questa mattina nella sede del Comune. Il primo cittadino, Laura Prati, ha riportato gravi ferite all’addome ed è stato trasportato all’ospedale di Gallarate. Anche il vicesindaco del paese, Costantino Iametti, ha riportato alcune ferite dopo esser stato colpito di striscio durante la sparatoria. Sul luogo, oltre il 118 con un elisoccorso e un altro mezzo sanitario, sono intervenuti i carabinieri. Laura Prati, attualmente in sala operatoria, è stata colpita all’addome da Giuseppe Pecoraro, sospeso dal servizio per una truffa avvenuta nel 2004 e nel 2005 ad opera di alcuni dipendenti che timbravano il cartellino al posto di altri colleghi che non risultavano al lavoro. Quando è stato catturato avrebbe affermato, stando alla ricostruzione fornita dai testimoni: “Ho regolato i conti”. L’uomo non ha problemi psichici ma qualche anno fa aveva minacciato un collega durante una lite con una pistola di ordinanza. L’uomo, dopo aver sparato, aveva provato a darsi alla macchia ma, prima di fuggire su un’auto, è entrato nella sede della Cgil, facendo uscire tutti dall’edificio sotto la minaccia di una fucile a pompa. Solo in seguito sono riusciri a catturarlo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alessandro Pansa è capo della polizia!

alessandro_pansa-tuttacronaca

Chi è e da dove viene?

Un curriculum importante quello di Alessandro Pansa, nato a Eboli il 1951 (da non confondere con il direttore generale e finanziario del Gruppo Finmeccanica Alessandro Pansa figlio del noto giornalista Giampaolo Pansa), il nuovo capo della polizia, sostenuto e voluto da Angelino Alfano. Laureatosi all’università di Napoli nel 1975 entra in polizia e opera inizialmente in Calabria contro la criminalità organizzata e il terrorismo. Dal 1982 viene trasferito a Roma e svolge attività investigative contro il traffico di stupefacenti e si specializza anche nella criminalità economica internazionale e nazionale. Tra le attività investigative svolte ci sono numerose operazioni contro le organizzazioni mafiose e la cattura di latitanti pericolosi.E’ nominato poi prefetto nel 2000 e assume l’incarico di direttore centrale della polizia stradale, ferroviaria, postale, di frontiera. Dal 6 luglio al 31 dicembre 2007 ricopre anche l’incarico di Commissario di governo per l’emergenza rifiuti nella Regione Campania e dal 31 maggio 2008 anche di Commissario delegato per l’emergenza degli insediamenti di comunità nomadi nel territorio della regione Campania.

La decisione arriva dopo mesi di scontri tra Pd e Pdl. Il Pd che voleva Franco Gabrielli attuale capo della Protezione Civile e il Pdl che premeva per  il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro. Alla fine s’era creato l’impasse che ha lasciato la sede vacante per oltre due mesi. Anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano era intervenuto per cercare di sollecitare una decisione condivisa, che alla fine è arrivata su un nome proposto da Angelino Alfano e che ha trovato il Pd non contrario alla nomina.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: