Ieri in tutto il mondo si celebrava la Giornata mondiale dedicata alla violenza contro le donne, come deciso dalle Nazioni Unite e nel frattempo, in India, si svolgeva l’orrore. A bordo di un treno nello stato settentrionale di Bihar, circa 100 bambine, facenti parte di una scolaresca, sono infatti state fatte oggetto di molestie sessuali e brutali aggressioni. Autori di questo abominio, un gruppo di giovani. Le piccole sono state fatte oggetto, per quattro ore, di abusi sia verbali che fisici mentre si sono rivelate inutili le proteste al capotreno. Ora la polizia ha raccolto la denuncia delle insegnanti.
Tutti gli articoli con tag giornata mondiale
Orrore in India: 100 bambine abusate in treno
Pubblicato da tdy22 in novembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/26/orrore-in-india-100-bambine-abusate-in-treno/
Laviamoci le mani ma non laviamocene le mani: 1400 bimbi morti ogni giorno
Oggi è la 6/a Giornata Internazionale del Lavaggio delle Mani indetta dall’Unicef per ricordare che ogni giorno sono circa 1400 i bimbi sotto i cinque anni che muoiono a causa di malattie diarroiche. Oltre la mancanza di acqua sicura, il problema risiede anche nella carenza di igiene. ”Il semplice gesto di lavarsi le mani con il sapone e’ uno dei modi piu’ efficaci per salvare la vita di un bambino”, ricorda in un comunicato, Sanjay Wijesekera, responsabile Unicef per i programmi dell’Acqua e dei Servizi igienico sanitari (Wash). ”Lavarsi le mani prima di mangiare e dopo aver defecato – prosegue l’esperta Onu – riduce drasticamente la diffusione di malattie diarroiche e ha effetti di vasta portata sulla salute e sul benessere dei bambini e delle comunita”’. Dall’Etiopia allo Yemen, passando per Vietnam, Sierra Leone, Mali, Gambia, Indonesia, Bolivia: sono migliaia le iniziative organizzate oggi per sensibilizzare milioni di bambini alla pratica di lavarsi le mani. Il tema di quest’anno, annunciato dalla ‘Global public private partnership for Handwashing’ che comprende l’Unicef, e’ ”Il potere è nelle tue mani”: ognuno ha il potere di contribuire a creare comunità più sane attraverso il lavaggio delle mani con il sapone. ”I dati parlano chiaro: ogni individuo, ogni madre, bambino, insegnante, membro della comunità, può contribuire alla salute di tutti solo lavando le proprie mani”, sottolinea Wijesekera.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/15/laviamoci-le-mani-ma-non-laviamocene-le-mani-1400-bimbi-morti-ogni-giorno/
Ancora avvolta nel mistero la scomparsa di due 16enni napoletani
E’ avvolta nel mistero la scomparsa di una giovane coppia di fidanzatini, i sedicenni Anna Morino e Cosimo D’Avanzo, allontanatisi volontariamente dalle loro abitazioni il 25 giugno scorso. Il padre della ragazzina, Antonio, residente nel quartiere napoletano di Ponticelli, ha lanciato un appello fino ad ora caduto nel vuoto: “Torna a casa, siamo tutti in pensiero. Ti aspettiamo”. Per la coppia, che si frequenta da un anno, sono stati svariati gli appelli rimbalzati tra Facebook e la tv, grazie anche al programma Chi l’ha visto al quale è giunta una segnalazione, come racconta Antonio Morino: “Nel corso del programma una ragazza ha detto di averli visti in piazza Dante, a Napoli”. A seguire le indagini i carabinieri della compagnia di Poggioreale, che si sono concentrati anche sulla zona centrale della città partenopea, ma per ora sembrano non esserci sviluppi. Anche la zia di Cosimo, sempre sul social blu, ha lanciano un appello al nipote: “Non mi farò mai capace ti prego Mino torna, telefona, fai qualcosa che stiamo impazzendo non si può descrivere il dolore che stai causando ai tuoi genitori ……. torna torna”. Tutto inutile: da quando ha terminato gli esami di terza media, Anna ha fatto perdere le sue tracce e, con esse, si sono smarrite anche quelle del fidanzatino.
Pubblicato da tdy22 in giugno 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/30/ancora-avvolta-nel-mistero-la-scomparsa-di-due-16enni-napoletani/
Lo spot attraversa l’oceano… “Napoli e San Francisco unite per i diritti LGBT”
Uno spot non parlato, quindi usufruibile a livello internazionale, realizzato dall’ufficio stampa del Comune di Napoli, attraverso la web tv, è stato inviato al console italiano a San Francisco, Mauro Battocchi e sarà proiettato all’inizio della parata che aprirà oggi il Gay Pride. Una connessione tra il Campania Pride 2013 svoltosi a Napoli e l’appuntamento americano. Il sindaco de Magistris, l’assessore Tommasielli e alcuni partecipanti al Pride di Napoli hanno lanciato un messaggio: ‘Napoli e San Francisco unite per i diritti LGBT’.
Pubblicato da tdy22 in giugno 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/30/lo-spot-attraversa-loceano-napoli-chiama-san-francisco-con-lo-spot-sul-gay-pride/
Torna Lady Gaga ed è ovazione al gay Pride di New York
Non poteva certo mancare Lady Gaga al Gay pride. Così venerdì sera la cantante è tornata sul palco per la prima volta, a New York, dopo l’intervento all’anca che l’ha costretta a interrompere il “Born this way tour”.
Lady Gaga ha cantato l’inno americano, con la bandiera arcobaleno in mano, durante il Gay Pride nella Grande Mela. Durante il discorso ha detto: “Non siamo una nicchia, siamo una parte imponente dell’umanità e io credo che sia tempo che le strade siano sicure. Chiedo la salvaguardia dei nostri diritti”.
Pubblicato da tdy22 in giugno 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/29/torna-lady-gaga-ed-e-ovazione-al-gay-pride-di-new-york/
In migliaia alla parata: Campania Pride 2013 è un successo
Migliaia di persone hanno sfilato nel centro storico di Napoli dove si è svolto il Campania Pride 2013. Accanto ai transessuali e lesbiche, anche tante famiglie con bambini che hanno mostrato il loro appoggio e hanno gridato a gran voce la parità nei diritti civili. In testa al corteo, oltre al sindaco della città Luigi de Magistris, c’erano anche un gruppo di famiglie aderenti all’associazione ‘Famiglie arcobaleno’, associazione dei genitori omosessuali.
Pubblicato da tdy22 in giugno 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/29/in-migliaia-alla-parata-campania-pride-2013-e-un-successo/
Orgoglio gay… da New York a San Francisco, ma anche Google festeggia
Nella giornata mondiale dell’orgoglio gay, in occasione del gay pride che si terrà a New York, l’Empire State Building, simbolo della Big Apple festeggia con i colori arcobaleno. D’altra parte è nata proprio a New York nel 1970 la parata del gay pride in memoria della “rivolta di Stonewall” avvenuta un anno prima. Stonewall Inn era infatti un locale per omosessuali molto noto a New York che fu teatro di forti scontri tra polizia e comunità gay.
Ma se New York festeggia anche San Francisco si tinge di arcobaleno. Il Council Hall (municipio) è stato infatti illuminato con i colori della bandiera del movimento gay, diventando così una vera e propria festa per gli occhi.
Quest’anno, grazie anche alla storica sentenza della Corte Suprema degli Usa, i festeggiamenti sembrano essere iniziati in anticipo e con un coinvolgimento maggiore da parte di tutta la popolazione, una festa che sta investendo tutte le più grandi città Usa.
Anche Google festeggia con un Easter Eggs. Se si prova a cercare le parole “gay”, “lesbica”, “transgender” (e i loro sinonimi) o l’acronimo “lgbt”, la barra di ricerca diventa arcobaleno. Sono giorni che l’azienda di Mountain View ha voluto unirsi ai festeggiamenti della comunità lgbt per la sentenza.
Pubblicato da tdy22 in giugno 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/29/orgoglio-gay-da-new-york-a-san-francisco-ma-anche-google-festeggia/
La triplice scorta della Kyenge che si fa largo a suon di clacson
Sembra un film, l’arrivo del ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge a Milano come viene narrato da alcuni cittadini, passanti e avventori di un mercato rionale che in pochi minuti hanno assistito a un carosello di tre auto a velocità sostenuta tra le vie del quartiere Niguarda, con sirene e paletta fuori dal finestrino. Il ministro era infatti atteso a Villa Clerici per un’iniziativa per la giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile e a quanto sembra, le auto, aperte da una vettura della Guardia di Finanza, hanno anche percorso alcuni metri in contromano di un tratto della via Terruggia, per raggiungere il luogo dell’evento.
“E’ necessario che il governo intervenga, richiamando ufficialmente il ministro Kyenge a un uso più civile della scorta e che le ricordi che è ministro qui in Italia e non in Congo, dove i potenti di turno sono avvezzi a scorrazzare con le sirene spianate“. Ha commentato Massimiliano Bastoni, consigliere comunale della Lega Nord a Palazzo Marino.
“Per essere da poco diventata ministro italiana la signora Kyenge dimostra di avere imparato bene i difetti della nomenclatura politica romana, ossia: arroganza, uso smodato di una triplice scorta armata, dispendio di denaro pubblico”, ha aggiunto. Per l’esponente del Carroccio “la reazione dei cittadini di Niguarda, che anche recentemente hanno denunciato una mancanza delle forze dell’ordine sul territorio, di fronte a questi atti sfrontati, è encomiabile”.
Mentre su twitter Matteo Salvini, scriveva: “La signora Kyenge stamattina arriva a un mercato di Milano, con 3 auto blu di scorta, sirene e palette. La gente la contesta e le urla “vergogna”. Come mi dispiace, sicuramente la signora Boldrini farà subito un comunicato in difesa della poverina…”.
Pubblicato da tdy22 in giugno 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/12/la-triplice-scorta-della-kyenge-che-si-fa-largo-a-suon-di-clacson/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*