
Gino Strada è un personaggio scomodo e questo è più che evidente, ancor di più dopo l’incontro di ieri tra B & B.
Che possa diventare Presidente della Repubblica qualcuno che è al di fuori dell’apparato politico spaventa sia il Pd che il Pdl che devono quindi trovare una strada per far perdere credibilità a tutti i candidati che non siano “politically correct”, che in questo caso significa tutela di privilegi e possibilità di tattiche nella formazione di un governo. Così a farne le spese per primo è Gino Strada, fondatore di Emergency e possibile candidato del M5S, che alla trasmissione radiofonica un Un Giorno da Pecora ha dichiarato “Alle ultime elezioni non ho votato perché ero a Los Angeles. Faccio una confessione: ho votato una volta sola negli ultimi decenni. Ho votato Orsoni perché ho semplicemente pensato che Brunetta fosse esteticamente incompatibile con Venezia. Secondo me lui non c’entra niente con Venezia”.
Secca la replica di Brunetta “Anche nella Germania degli anni Trenta c’erano medici, colleghi del dottor Strada, che esprimevano opinioni estetiche simili a quelle espresse dal fondatore di Emergency. Ci sarebbe da ridere, se non ci fosse da piangere da vergognarsi”
Anche Cicchitto si scaglia contro Gino Strada, che definisce il medico all’interno di un movimento di “un preciso filone culturale la cui traduzione politica ha esercitato una grande influenza in vaste zone dell’Europa negli anni Trenta e Quaranta. Mi sembra che la sua continuità con il dottor Mengele sia perfetta.”
Durissima anche la reazione della Carfagna che invita Strada a stare “nei limiti della buona educazione e del rispetto della persona. Le sue affermazioni sono irricevibili, oltre che di cattivo gusto le valutazioni di carattere estetico sulle persone, purtroppo per lui, sono tipiche di chi non ha argomenti”.
Sicuramente l’affermazione di Strada non è stata delle più felici e come al solito la strumentalizzazione politica la fa apparire anche nella sua veste peggiore. Dispiace che una persona così preparata e intelligente come il Dott. Strada non abbia valutato la reazione politica che poteva scatenare con una tale affermazione. Un brutto autogol e un’altra possibilità degli italiani che va in fumo di vedere qualcuno che non sia prettamente un politico salire al Colle.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...