Inconvenienti della diretta: lo spazzaneve travolge il reporter

reporter-neve-tuttacronacaIl maltempo è tornato a colpire la costa orientale degli Usa e il giornalista di Fox29 Steve Keeley è sceso in strada per mostrare la situazione. In diretta da Philadelphia, però, si è imbattuto nel classico “inconveniente”: durante il suo servizio sul maltempo, infatti, è stato sepolto dalla neve spostata da un mezzo che stava pulendo le strade. Il giornalista ha proseguito tuttavia la sua diretta, apparendo anche divertito. 

Pubblicità

L’inverno infinito degli Stati Uniti: Washington D.C. paralizzata dalla neve

neve-usa-tuttacronacaGli Stati Uniti stanno ancora combattendo contro il gelo mentre nuove bufere di neve imperversano sulle coste del nord est. Tra le zone messe a dura prova, anche quella di Washington D.C, dove sono previsti oltre 20 centimetri di neve. Nella capitale sono già stati chiusi uffici e scuole mentre il traffico aereo ha subito enormi disagi: oltre duemila i voli cancellati, con ripercussioni su tutti gli aeroporti a livello nazionale. Per questa volta “salve” New York e Boston, dove sono caduti solo pochi fiocchi. Abbondanti nevicate sono previste anche in New Jersey e in Pennsylvania, mentre il ghiaccio sarà il problema principale del Midwest con la circolazione stradale resa particolarmente pericolosa a causa del manto stradale scivoloso. E il ghiaccio è responsabile della morte di una 13enne in Missouri, dopo che il veicolo su cui viaggiava è sbandato e si è ribaltato. Diverse decine di migliaia anche i residenti rimasti al buio, in particolare in Ohio il blackout ha interessato oltre 40mila abitazioni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

I Grandi laghi ghiacciati: non c’è tregua per gli Stati Uniti

laghi-ghiacciati-tuttacronacaGli Stati Uniti non riescono a liberarsi dall’incubo del maltempo e una nuova ondata di gelo sta aggredendo vaste zone. La nuova offensiva ha portato con sè temperature rigide che in queste ore fanno tremare gli stati centrali e orientali degli States. I Grandi laghi sono nuovamente ghiacciati per il 90% della loro superficie.

La palla di neve gigante… che travolge il dormitorio di un college americano

palla-neve-gigante-tuttacronacaDue studenti di matematica del Reed college, nell’Oregon, hanno ben pensato di creare una gigantesca palla di neve approfittando delle abbndanti nevicate, solo che non hanno fatto i conti con i possibili imprevisti. I due hanno infatti “perso il controllo” e la palla, che nel frattempo aveva raggiunto oltre 350 chili di peso, è rotolata fino a raggiungere, colpendolo con violenza, il dormitorio del college.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Usa nel caos per il maltempo: almeno 11 morti in poche ore

usa-maltempo-tuttacronacaUna nuova ondata di maltempo he mandato in tilt gli Usa. In poche ore si sono contate almeno 11 persone che hanno perso la vita, quasi tutte a causa di incidenti stradali, mentre oltre 3.300 sono stati cancellati. Nel North Carolina, dove si registra la situazione peggiore, sull’autostrada si è creato un immenso ingorgo a causa di neve e ghiaccio e sono migliaia le persone intrappolate. Il maltempo ha causato anche diversi bleackout che hanno lasciato al buio oltre mezzo milione tra case e imprese. In Georgia e South Carolina, stati per i quali il presidente Barack Obama ha dichiarato lo stato di calamità naturale,sono stati inviati gli aiuti federali. Ad Atlanta i supermercati sono stati presi d’assalto dalla gente che fa provviste in attesa dell’arrivo della tempesta.Nel frattempo l’ondata di maltempo si sposta ora verso il Nordest, dove intense nevicate sono previste a Boston, nella capitale Washington e a New York.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La moda… inonda New York

new-york-fashion-week-tuttacronacaSono iniziate oggi le sfilate a New York, che dureranno fino al 13 febbraio, prima che le passerelle invadano Londra, Milano e Parigi. E quest’anno le passerelle a Manhattan  saranno distribuite  in varie zone, senza contare che sarà la prima volta per uno stilista famoso, Alexander Wang, pa Brooklyn. Wang ha mandato a fashion editor e buyers un invito con tanto di mappa che ha fatto rabbrividire,  per assistere al suo show ai Navy Yards bisognerà attraversare l’East River. Niente più eventi raggruppati sotto i tendoni di Bryant Park nel centro di Manhattan: la mappa degli show si allargherà da Lincoln Center (69 sfilate ufficiali) a Chelsea, a Wall Street e Tribeca. Spostamenti per le strade della Grande Mela dunque, forse nel peggior periodo possibile visto che il maltempo continua a stringere in una morsa di gelo e neve la città Spiega Blitz Quotidiano:

Perfino designer storici della scena newyorchese come Michael Kors e Diane Von Fustenberg sono migrati a sud. Per Diane, gran dama della moda di New York, questo e’ un anno speciale: il suo “wrap dress”, l’abitino grembiule supersexy e liberato che l’ha fatta diventare famosa come stilista, compie 40 anni e lo show DVF, sabato 9 febbraio agli Spring Studios scelti la scorsa stagione da Calvin Klein, si intitola per l’appunto “Bohemian WRapsody”. Per Wang la scelta dell’oltre East River e’ stata voluta (“Lo spazio e’ incredibile e in linea con lo spirito della collezione”), ma anche obbligata: a rubargli la passerella abituale, Pier 94 sulla 55esima strada, sono state nei prossimi giorni le modelle a quattro zampe del Westminster Kennel Club, il concorso per il cane più bello del mondo. Le collezioni per la prossima stagione sono ovviamente un test per il mondo della moda in continuo movimento: stavolta sara’ anche un banco di prova di un nuovo rapporto tutto da inventare, quello con Bill de Blasio, il successore di Michael Bloomberg al timone della Grande Mela. Pur non essendo una “fashion icon”, Bloomberg e’ stato nei 12 anni del suo triplice mandato un alleato di ferro della industria della moda, mentre i de Blasio, moglie Chirlane e figlia Chiara comprese, sono un grosso punto interrogativo. “Nessuno li conosce”, hanno detto al New York Times molti insider. Perfino Nanette Lepore, che ha vestito la First Lady di New York e la figlia il giorno dell’insediamento, non ha mai incontrato faccia a faccia la Prima Famiglia: i capi sono stati consegnati in “garment bags” senza che venisse richiesta nessuna prova.

Crolla lo stadio del curling a Cortina, era in una palazzina anni ’20

stadio-curling-cortina-tuttacronaca

La palazzina era arrivata integra fino ai giorni nostri, ma oggi con il peso della neve che nessuno ha rimosso da quel capannone anni ’20 servito in passato come deposito per la ferrovia e oggi adibito a stadio del curling, è crollato. Così cade il “lutto” sulle bocce da ghiaccio e sale la rabbia tra gli appassionati, anche perché i primi cenni di cedimento la struttura li aveva già dati mercoledì pomeriggio, quando i vigili erano arrivati per transennare la struttura.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Serbia nella neve: aiuti portati anche dal numero due del tennis mondiale

serbia-neve-gelo-tuttacronaca-Djokovic

Novak Djokovic, numero due del tennis mondiale, ha voluto portare il suo sostegno e aiuto a quanti in queste ore sono rimasti bloccati sulle strade serbe a causa dell’ondata di maltempo che ha invaso il Paese lasciando migliaia di automobilisti e autisti sulle strade a causa del ghiaccio e dei cumuli di neve che hanno reso impossibile la viabilità. Alcuni camionisti e automobilisti sono rimasti bloccati per oltre 15 ore, al freddo e al gelo, con il vento che arriva fino a 130 km/h sulla  Vojvodina. Così Djokovic, insieme alla sua famiglia e a un gruppo di amici, ha deciso di portare cibo,acqua e benzina. Questa la gallery che ritrae il campione che porta i soccorsi agli automobilisti:

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Snow Rollers: la natura sorprende gli Usa

snow-roller-tuttacronacaGli Stati Uniti continua a sferzare gli Stati Uniti e dona delle inaspettate sorprese. Come il rarissimo e interessante fenomeno degli snow rollers, “rotoli” di neve ghiacciata che, solitamente, sono presenti lungo i pendii delle montagne, dove, appunto rotolano a valle e si ingrandiscono a dismisura. 

Proprio in questi giorni nelle regioni Nord-orientali degli Usa il fenomeno è stato osservabile e ovviamente, tra la curiosità e lo scalpore degli abitanti non abituati a simili spettacoli naturali, non sono pochi i video e gli scatti comparsi in rete.  

Il grande gelo a New York: si ghiaccia l’East River

east-river-ice-tuttacronacaIn Italia ci stiamo preparando all’ondata di gelo invernale, che porterà la neve anche sulle nostre pianure, in arrivo nei prossimi giorni, ma negli Stati Uniti già da diversi giorni hanno a che fare con il grande freddo. E le temperature si sono abbassate tanto che l’East River si è praticamente congelato. Lo stretto marittimo non è proprio una lastra di ghiaccio ma lo scenario in cui ci si imbatte affacciando dal Pier 1 del Brooklyn Bridge Park, per ammirare i grattacieli di Lower Manhattan, è vagamente inquietante e ricorda una delle scene di “The Day After Tomorrow”, il film apocalittico del 2004 diretto da Roland Emmerich in cui i cittadini di Manhattan hanno a che fare con temperature polari. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Le migliori cadute “da ghiaccio” sono a New York!

cadute-new-york-tuttacronacaLa nuova ondata di maltempo che ha colpito gli Stati Uniti ha avuto, tra gli altri effetti, quello di ghiacciare le strade di New York, che sono diventate delle vere “trappole” per pedoni e ciclisti. Mentre la colonnina di mercurio è scesa parecchi gradi al di sotto dello zero, la neve si è trasformata in ghiaccio e il  fotografo Timothy Clary ne ha approfittato per catturare gli scivoloni dei passanti sulla Fifth Avenue.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nuova ondata di gelo in Usa: a New York bufera di neve

polar-blast-tuttacronacaTorna il gelo polare sugli Stati Uniti con una nuova ondata dopo il Polar Vortex, che ha colpito il Paese all’inizio del mese, ora arriva il Polar Blast, pronto a flagellare il Midwest e la costa orientale. Si prevede che verranno raggiunte temperature fino a 20 gradi sotto lo zero in molte aree urbane mentre abbondanti nevicate si sono già verificate in molte città, tra cui New York. Non sono mancati disagi  al traffico e paralisi dell’attività pubblica, con uffici e scuole chiuse in parecchi centri. Anche a Washington sono rimasti tutti a casa per il maltempo, con il presidente Barack Obama che ha dovuto annullare alcuni appuntamenti alla Casa Bianca. Così come il maltempo ha stravolto il programma del giuramento del governatore del New Jersey, Chris Christie.

Sono già oltre 7mila i voli cancellati e per i prossimi due giorni si prevedono ulteriori enormi disagi per chi viaggia. Sono 17 gli Stati nel quale è emergenza riscaldamento, con i rifornimenti di gas resi difficili dalle strade ghiacciate e innevate, soprattutto nelle aree rurali. Secondo il servizio meteorologico nazionale, la neve, che potrebbe raggiungere precipitazioni record in queste ore,  sarà seguita da un fronte di aria gelida proveniente dall’Artico che porterà venti freddi che faranno percepire temperature fino a 40 gradi sotto lo zero.

Cosa non si fa per non pagare il pedaggio!

auto-fiume-giallo-tuttacronacaMetodo alternativo per non pagare i pochi centesimi di pedaggio per l’attraversamento del Fiume Giallo: passare direttamente sul fiume! E’ successo in Cina dove un automobilista deciso a risparmiare ha deciso di guidare sui lastroni di ghiaccio del Yellow River. L’ardito guidatore è arrivato alla meta in poco meno di dieci minuti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nudo in Antartide: lo scatto sotto zero della star di True Blood

alexander_skaarsgard-tuttacronacaCosa non si fa per l’Antartide? L’attore star di True Blood è arrivato fino al punto di posare, completamente nudo, seduto sopra un water al Polo Sud. L’intento di Alexander Skarsgar, e di chi si trova con lui, non è però farsi pubblicità ma benefico. Le sue foto sono state postate su Instagram da Inge Solheim che guida una spedizione di beneficenza attraverso l’Antartide. L’occasione è una gara di trekking verso il polo durante la quale l’attore ha rappresentato gli Stati Uniti. Certo va applaudito il coraggio di Skarsgar per aver posato per un simile scatto sotto zero: per il bene dell’Antardide questo e altro.

Le cascate di sangue!

Le-cascate-di-sangue-tuttacronaca

Le cascate di “sangue” si trovano sul fronte del ghiacciaio Taylor, nelle Valli Secche McMurdo – una delle più estreme zone desertiche del pianeta, situata nella Dipendenza di Ross, in Antartide. Qui sgorga un flusso fiume di acqua rossa, le cosiddette “cascate di sangue” che vengono alimentate  da un bacino d’acqua ricco di sale e ferro sepolto sotto la coltre di ghiaccio: quando le sue acque risalgono in superficie, il ferro si ossida a contatto con l’ossigeno atmosferico, dando vita a questo spettacolare fenomeno.  La scoperta di questa cascata risale al 1911 quando alcuni geologi attribuirono, erroneamente, la strana colorazione delle acque alla presenza di alghe rosse. Dopo anni di analisi chimiche e biologiche finalizzate a svelare il “mistero” dell’acqua color sangue, i ricercatori hanno individuato una particolare comunità microbica, che ha popolato il bacino – situato a una profondità di circa 400 metri – quasi 2 milioni di anni fa, quando lo specchio d’acqua rimase intrappolato sotto la spessa coltre di ghiaccio. Questi microrganismi, che si sono evoluti in modo tale da riuscire a sopravvivere in un ambiente ostile, caratterizzato dalla presenza di composti di zolfo e ferro, dall’assenza di ossigeno e di luce e da temperature rigide, hanno percorso una strada evolutiva totalmente diversa rispetto alle altre forme di vita che, a differenza loro, sfruttano processi fotosintetici, impossibili nell’oscurità del lago. Il ferro, responsabile della colorazione della cascata, è un prodotto del metabolismo di questi microbi.

 

Le navi bloccate nei ghiacci hanno ripreso il loro viaggio

akademik-shokalskiy-tuttacronacaIeri la rompighiaccio Xue Long, il Dragone delle nevi, si era finalmente liberata dai ghiacci antartici e oggi la stessa sorte è toccata all’imbarcazione russa “Akademik Shokalskiy”, ferma dal 23 dicembre. A darne l’annuncio, le autorità australiane. Sono state necessarie due settimane perchè la complessa operazione di soccorso coordinata dall’Australia, portata avanti con ingenti risorse umane e materiali, riuscisse a dare esito positivo liberando la nave russa bloccata a un centinaio di chilometri a est della base francese Dumont d’Urville. La rompighiaccio cinese era riuscita ad evacuare, con il suo elicottero, 52 passeggeri presenti sulla Akademik Shokalskiy, dopo che i tentativi della francese Astrolabio e dell’australiana Aurora erano falliti, ma si era ritrovata a sua volta bloccata tra i ghiacci. Pechino martedì ha annunciato che il rompighiaccio era riuscito ad aprirsi un varco e a raggiungere acque libere dai ghiacci. E le autorità australiane di sicurezza marittima (Amsa) hanno confermato mercoledì che anche l'”Akademik Shokalskiy” si è messa in movimento.

Un video per capire quant’è freddo negli Usa…

bolla-di-sapone-tuttacronaca“Buon anno e state al caldo”: con questa battuta sul freddo record che attanaglia gran parte dell’America, Barack Obama si è presentato ai giornalisti presenti alla Casa Bianca per la sua prima apparizione televisiva del 2014. Ma se il gelo tiene in ostaggio gli americani, c’è anche chi ne approfitta per fare degli esperimenti e realizza un video per mostrare come in pochi secondi una normale bolla di sapone diventa di ghiaccio a causa delle bassissime temperature. Al momento dello scoppio la bolla mantiene ancora parte della sua forma piuttosto che scomparire come di norma.

Freddo record in Canada e Usa: 16 morti

gelo-usa-tuttacronacaNon si placa il gelo negli Stati Uniti mentre anche in Canada scatta l’emergenza con il vento polare che, dal centro alla costa orientale, sta mettendo in crisi anche gli Stati abituati a inverni freddi. Il gelo si estenderà anche a Stati tradizionalmente più caldi, come Tennessee e Alabama. Nel frattempo, da quand’è iniziata la perturbazione, meno di una settimana fa, sono già sedici le persone che hanno perso la vita.  In Illinois, la scorsa notte 500 persone sono rimaste bloccate su un treno ad alta velocità dell’Amtrak con una temperatura esterna di 20 gradi sotto lo zero. Il convoglio ferroviario era diretto a Chicago e si è arenato su un cumulo di neve: per liberarlo ci sono volute ore e i passeggeri sono stati evacuati in autobus. Un altro treno con destinazione Chicago, ma proveniente dal Michigan, è rimasto bloccato a causa del maltempo: le 300 persone a bordo hano dovuto aspettare nove ore prima di raggiungere Chicago. Problemi anche per il trasporto aereo, con 6mila voli cancellati negli ultimi due giorni mentre 6.500 hanno subito ritardi. Nel frattempo il governatore dello stato di New York, Andrew Cuomo, ha dichiarato lo stato di emergenza in 14 contee.Disagi si sono registrati anche in Canada, con l’aeroporto internazionale Pearson di Toronto che ha annunciato in un tweet: “Il freddo estremo sta provocando il congelamento delle attrezzature e problemi per la sicurezza degli impiegati. Il blocco a terra resterà effettivo almeno fino alle nove di stamattina (15 ora italiana, ndr)”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gelo record negli Usa: -53 gradi!

freddo-usa-tuttacronacaE’ uno tra i peggiori inverni degli ultimi 20 anni quello con cui stanno facendo i conti gli Stati Uniti. Gli esperti stimano che dalle prossime ore negli Stati del centro-nord si raggiungeranno i -53 gradi di temperatura percepita. E mentre sono numerose le scuole che rimarranno chiuse, sono già stati cancellati oltre 4mila voli soprattutto da e per l’aeroporto di Chicago. In Michigan, un faro colpito dalle onde appare così:

Questo slideshow richiede JavaScript.

La partita più gelida della storia del football: a -29 gradi!

partita-sottozero-tuttacronacaI tifosi allo stadio Lambeau Field di Green Bay (Wisconsin) per la partita di football tra Green Bay Packers e San Francisco 49ers, vinta dai secondi, la più gelida della storia: si è giocato a temperature tra i -15 e i -29 gradi. Ma nonostante il gelo lo stadio Lambeau Field di Green Bay, in Wisconsin era pieno: sono stati infaitti 70 mila i coraggiosi tifosi che hanno gremito gli spalti per seguire l’incontro, con il vento che faceva percepire -46 gradi. Il maltempo che ha attanagliato gli Stati Uniti, però, non è riuscito ad avere la meglio sul calore dei supporters, dotati di scaldamani e bevande calde gratuite. Nonostante il freddo polare, le restrizioni di sicurezza sono rimaste in vigore, anche se è stato consentito introdurre nello stadio alcuni tipi di coperte. E sono stati rafforzati i servizi d’emergenza e soccorso.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Vivere in mezzo al ghiaccio: l’Igloo Village

Igloo-village-tuttacronacaSorge sulle alture di Oberstdorf, nelle Alpi Bavaresi, in Germania, ed è fatto esclusivamente di ghiaccio il recente Igloo Village, uno dei tanti nati nel mondo sulla scia dei primi, l’albergo di ghiaccio di Jukkasjarvi, Lapponia Svedese, e costruzioni simili che hanno fatto la loro apparizione nel Quebec. Sarà possibile soggiornare all’Igloo Village fino ad aprile, ammesso che il riscaldamento globale lo permetta. Il villaggio è costituito da 11 igloo, uno dei quali adibito a bar, un altro ancora a sala da pranzo-cena e una piscina scoperta con acqua a 40 gradi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il video della scogliera che crolla, il maltempo sbriciola la roccia

hastings-cliff-scogliera-tuttacronaca

L’ondata di maltempo che si è riversata in Gran Bretagna, caratterizzata da piogge incessanti e venti forti che hanno provocato mareggiate e alluvioni, non ha risparmiato neppure la scogliera Hastings, nell’East Sussex, località famosa per la battaglia omonima, dove la scogliera si è sbriciolata a causa delle fortissime precipitazioni che hanno colpito la zona. Il video mostra proprio il momento in cui la roccia crolla sulla spiaggia sottostante. Le previsioni in Gran Bretagna continuano a dare il meteo in peggioramento, si teme quindi che anche nei prossimi giorni ci possano essere eventi estremi soprattutto in Inghilterra e Galles. Inoltre gli esperti avvertono anche del possibile pericolo di ghiaccio sulle strade a causa delle temperature rigide.

Gli Usa inviano una rompighiaccio a soccorrere le due navi in Antartide

akademik-shokalskiy-tuttacronacaI ghiacci dell’Antartide hanno intrappolato la nave scientifica russa Akademik Shokalskiy la vigilia di Natale. I suoi passeggeri sono stati soccorsi nei giorni scorsi dall’elicottero della rompighiaccio cinese Xue Long, Dragone delle Nevi, a sua volta però rimasta “ostaggio” delle lastre ghiacciate. Ora gli Stati Uniti hanno inviato la nave rompighiaccio Polar Star nell’Antartico, in aiuto ad entrambe le imbarcazioni. L’ha comunicato la Guardia Costiera americana, sottolineando di aver ricevuto una richiesta di aiuto dalle autorità australiane, ma anche dai governi russo e cinese.

Neanche il gelo ferma Robert Burck: il Naked Cowboy sfida la tempesta

naked-cowboy-tuttacronacaIl maltempo può sfidare New York e stringere la Grande Mela in una morsa di neve e gelo, ma di certo non può far desistere Robert Burck dallo scendere in strada… svestito. Lui è il Naked Cowboy, una delle icone della città che alcuni anni fa lanciò anche la sua candidatura a sindaco. Burck non ha rinunciato al suo show nonostante le temperature sotto zero e la neve che ha bloccato la metropoli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando il ghiaccio diventa arte

colosseo-ghiaccio-tuttacronacaErano state sufficienti alcune immagini del castello di ghiaccio all’ingresso per far capire che l’edizione del 2014 dell’Ice and Snow Sculpture Festival che si tiene ad Harbin, in Cina, avrebbe conquistato il mondo. E così sta avvenendo. Del resto come non farsi sorprendere dalla riproduzione gelata del Colosseo o non provare un brivido immaginando di scendere per degli scivoli di ghiaccio? Ecco alcuni scatti direttamente dal festival di neve e ghiaccio: 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dalle fiamme al ghiaccio: la casa “gelata” in Nebraska

casa-gelata-tuttacronacaPrima avvolto dalle fiamme, poi dal ghiaccio. E’ la storia di un edificio di Plattsmouth, in Nebraska, inizialmente distrutto da un incensio e ora, dopo che i pompieri vi hanno spruzzato l’acqua per domare il fuoco, avvolto dal gelo. L’acqua infatti si è rapidamente congelata a causa delle basse temperature, regalando ai fotografi  uno scenario ancora più suggestivo grazie ai raggi del sole.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Hercules, il monster storm, sotterra di neve gli Usa

hercules-usa-tuttacronacaE’ salito a 16 il bilancio delle vittime di Hercules, il monster storm che si è abbattuto sul nordest degli Stati Uniti. Tra queste ci sono un operaio sepolto da sacchi di sale scioglighiaccio, che gli sono caduti addosso in un deposito a Philadelphia, e una donna malata di Alzheimer che è assiderata vagando senza meta nello Stato di New York. Nel New England sono stati registrati -23 gradi e secondo le previsioni oggi la situazione potrebbe peggiorare. Ad essere maggiormente colpiti sono Michigan, Kentucky, Indiana, Illinois, New York e Pennsylvania, anche se sono una ventina gli Stati interessati. I voli cancellati sono stati, finora, circa 4 mila, mentre il Servizio meteorologico nazionale ha emesso un avvertimento per bufere di neve a Cape Cod, le zone costiere a nord e a sud di Boston, Maine e Long Island. Le scuole resteranno chiuse anche lunedì in tutto il Minnesota e in Nord Dakota. Nel frattempo è stata prevista una breve pausa per domani, con le temperature che dovrebbero salire, ma già a partire dalla settimana prossima arriverà un’altra corrente di aria gelida nel Midwest, questa volta dal Canada. Le quantità maggiori di neve sono cadute a nord di Boston a Boxford, in Massachusetts, con 61 centimetri. A Central Park, New York, dove è stato dichiarato lo stato di emergenza, e a Philadelphia la coltre bianca ha raggiunto i 15 centrimetri e i -25 gradi. Nelle città squadre di vigili del fuoco stanno controllando le strade per mettere in salvo le persone senzatetto che rischiano la vita restando all’aperto. “Se non avete bisogno di uscire, per favore non fatelo: state lontano dalle strade e non prendete la macchina”, ha dichiarato il sindaco della Grande Mela, Bill De Blasio.

Questo slideshow richiede JavaScript.


La rompighiaccio che ha soccorso la nave russa… in difficoltà!

nave-russa-soccorsi-tuttacronacaIeri la nave cinese Xue Long (Snow Dragon), con il suo elicottero, aveva prelevato i passeggeri a bordo della Mv Akademik Shokalskiy, la nave russa intrappolata nei ghiacci dell’Antartide dalla Vigilia di Natale. Ora però l’imbarcazione cinese si trova a sua volta in difficoltà. L’Amsa, l’autorità australiana per il soccorso marittimo, ha chiesto all’Aurora Australis, la nave con ancora a bordo i 52 passeggeri, di rimanere sul posto per fornire, se necessario, assistenza.La stessa autorità ha poi precisato che non c’è “nessun pericolo immediato per il personale a bordo della Xue Long (Snow Dragon)”.

Il nordest degli Usa e la tempesta d’inizio anno: 9 morti

tempesta-neve-usa-tuttacronacaLa tempesta invernale che si è abbattuta sul nordest degli Stati Uniti avrebbe, stando alle ultime informazioni, causato già nove morti: per incidente stradale in Michigan, Kentucky, Indiana e Illinois, per congelamento e cedimento di strutture edilizie. Il Servizio meteorologico nazionale ha fatto sapere che entro ieri sera 53 centimetri di neve erano caduti a Boxford, poco più a nord di Boston, mentre in altre parti del Massachusetts le precipitazioni nevose hanno raggiunto tra 43 e 45 centimetri.

Anche in alcune zone dello Stato di New York sono caduti 45 centimetri di neve, mentre nella Grande Mela sono attesi intorno a 20 centimetri. Alcune scuole nello Stato di New York e nella regione del New England, che comprende gli Stati di Massachusetts, Maine, New Hampshire, Vermont, Rhode Island e Connecticut, già ieri sono rimaste chiuse per precauzione. La notte scorsa sono state chiuse inoltre alcune autostrade, le scuole e gli uffici goernativi sono stati chiusi e le autorità hanno aumentato gli sforzi mirati a garantire che tutte le persone senzatetto trovino un rifugio.

Il sindaco di New York Bill De Blasio, che nel 2010 aveva criticato Bloomberg per la gestione di una tempesta che colpì la città dopo il Natale, ha assicurato ieri che centinaia di spazzaneve e spargisale sarebbero stati dispiegati nelle strade per far fronte all’emergenza. “Dobbiamo farlo bene, non c’è alcun dubbio. Siamo concentrati come un laser per proteggere questa città e mettere tutti all’erta”.

Il nordest degli Stati Uniti sotto assedio del maltempo

new-york-tempesta-tuttacronacaIl nordest degli Stati Uniti flagellato dal maltempo. Lottano con le intemperie gli americani, con 3mila voli cancellati e un’allerta di tempesta dichiarata negli Stati di New York, New Jersey, Pennsylvania e parte del New England. Per quel che riguarda la Grande Mela, sono stati annunciati dai 10 ai 20 centimetri di neve, con venti che dovrebbero raggiungere fino ai 56 chilometri orari.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’auto di ghiaccio!

auto-di-ghiaccio-tuttacronaca

Può un’auto di ghiaccio sfrecciare sulle strade senza scogliersi? Il team canadese, Iceculture, specializzato in opere di ghiaccio, ce l’ha fatta e ha vinto la sfida. Costruita a temperature estreme (circa 49 gradi sottozero), la macchina ricalca il modello Chevrolet Silverado 2005.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’auto ha tutte le funzionalità di una vettura normale, magari però per guidarla è meglio indossare un cappotto!

La nave russa bloccata tra i ghiacci: iniziate le operazioni di salvataggio

“L’elicottero cinese è arrivato alla Shokalskiy. Partiamo, al 100%”, scrive su Twitter il capo della spedizione Chris Turney. L’evacuazione più volte ritardata dei passeggeri della nave russa bloccata da oltre una settimana tra i ghiacci dell’Antartide è potuta iniziare oggi, grazie all’arrivo sul posto di un elicottero cinese.

La nave
Sono 52 i passeggeri a bordo dell’Akademik Shokalkiy, la nave russa intrappolata negli spessi ghiacci dell’Antartide sin dalla vigilia di Natale a circa 1.500 miglia nautiche a sud della Tasmania. Le autorità marittime australiane, che stanno coordinando le operazioni di soccorso, ieri avevano sperato che una finestra di 36 ore di condizioni meteo relativamente favorevoli potesse permettere il salvataggio delle persone a bordo. Ma i banchi di ghiaccio in mare avevano impedito fino a poche ore fa alla lancia della nave australiana di avvicinarsi a quella cinese.

L’operazione in elicottero
Un elicottero cinese della rompighiaccio Xue Long dovrà fare la spola tra le due unità; dovrà fare almeno 7 volte il tragitto: 12 miglia nautiche pari a circa 22 km. I primi 5 viaggi serviranno a trasportare 12 persone alla volta, mentre gli ultimi due serviranno a prendere bagagli ed equipaggiamenti. A bordo resteranno solo i 22 uomini dell’equipaggio che non corrono alcun rischio e dovranno solo aspettare che il ghiaccio si rompa per farsi strada in mare aperto.
– See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/antartide-nave-bloccata-passeggeri-Akademik-Shokalkiy-2962d879-7ec9-48e4-b819-22acf1a3c4b2.html#sthash.fPxToTDw.dpuf

nave-russa-intrappolata-tuttacronacaQuesta volta ce la faranno a liberarsi dai ghiacci. Lo comunica su Twitter il capo della spedizione dell’Akademik Shokalskiy Chris Turney: “L’elicottero cinese è arrivato alla Shokalskiy. Partiamo, al 100%”. L’evacuazione più volte ritardata dei passeggeri della nave russa bloccata da oltre una settimana tra i ghiacci dell’Antartide è potuta iniziare oggi, grazie all’arrivo sul posto di un elicottero cinese. Lo stesso Turney lo rende noto anche attraverso un video pubblicato in Youtube. I passeggeri a bordo della nave russa intrappolata tra i ghiacci dell’Antartide dalla Vigilia di Natale sono 52 e le autorità marittime australiane, che stanno coordinando le operazioni di soccorso, ieri avevano sperato che una finestra di 36 ore di condizioni meteo relativamente favorevoli potesse permettere il salvataggio delle persone a bordo. Tuttavia fino a poche ore fa i banchi di ghiaccio in mare avevano impedito alla lancia della nave australiana di avvicinarsi a quella cinese. L’elicottero che soccorrerà i passeggeri è quello della rompighiaccio Xue Long e dovrà fare la spola tra le due unità ripetendo almeno 7 volte un tragitto di 12 miglia nautiche pari a circa 22 km. I primi 5 viaggi serviranno a trasportare 12 persone alla volta, mentre gli ultimi due serviranno a prendere bagagli ed equipaggiamenti. A bordo resteranno solo i 22 uomini dell’equipaggio che non corrono alcun rischio e dovranno solo aspettare che il ghiaccio si rompa per farsi strada in mare aperto.
Un elicottero cinese della rompighiaccio Xue Long dovrà fare la spola tra le due unità; dovrà fare almeno 7 volte il tragitto: 12 miglia nautiche pari a circa 22 km. I primi 5 viaggi serviranno a trasportare 12 persone alla volta, mentre gli ultimi due serviranno a prendere bagagli ed equipaggiamenti. A bordo resteranno solo i 22 uomini dell’equipaggio che non corrono alcun rischio e dovranno solo aspettare che il ghiaccio si rompa per farsi strada in mare aperto. – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/antartide-nave-bloccata-passeggeri-Akademik-Shokalkiy-2962d879-7ec9-48e4-b819-22acf1a3c4b2.html#sthash.l5Z2BSdK.dpuf

La nave russa in Antartide: situazione verso il “disgelo”?

nave-russa-ghiaccio-tuttacronacaChris Turney, capo della spedizione sulla nava russa Akademik Shokalskiy, bloccata dalla vigilia di Natale tra i ghiacci dell’Antartide, ha fatto sapere che migliorano le condizioni meteo: “Pioggia e caldo tutto il giorno, il ghiaccio si è rotto un po’. Il tempo migliora, domani potrebbe essere possibile” la liberazione delle 74 persone a bordo. Ancora. Turney ringrazia “le navi rompighiaccio australiana, cinese e francese per tutto il loro duro lavoro”. Nei giorni scorsi le tre rompighiaccio hanno tentato di raggiungere la nave da ricerca russa, ma hanno dovuto rinunciare per lo spessore invalicabile del ghiaccio, rimanendo tuttavia nella zona per essere pronte ai soccorsi. Le persone a bordo, comunque, non hanno certo rinunciato ai festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno:

Quando un gioco da bambini si trasforma in arte

bolla-di-sapone-tuttacronaca Un gioco da bambini che si trasforma in arte grazie agli scatti della fotografa Angela Kelly, di Washington. La donna, mentre il figlio giocava a soffiare bolle di sapone mentre il termometro segnava -9°, ha colto i momenti nei quali le bolle si congelavano immortalandone la delicata fragilità.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La città di ghiaccio che incanta il mondo!

città di ghiaccio-tuttacronaca

Il festival di neve e ghiaccio che ad Harbin in Cina si tiene ogni hanno sta incantando ancor prima di essere aperto. Il 5 gennaio sarà inaugurato, ma al momento le foto sul web stanno avendo un successo clamoroso, soprattutto grazie al castello di ghiaccio che è stato interamente realizzato da uno scenografo per l’edizione di quest’anno che si preannuncia ancora più sorprendente rispetto agli anni passati.

Italiani a bordo della nave bloccata tra i ghiacci? Arriva la smentita!

nave-russa-tuttacronacaLa nave russa di ricerca Akademik Shokalskiy è ancora intrappolata a 2700 km dalle coste australiane di Hobart (Tasmania) dalla vigilia di Natale, dovrà ora attendere un altro tentativo di soccorso, dopo che anche i soccorsi cinesi si sono arresi al ghiaccio, il terzo tentativo di salvataggio fallito. Quando mancavano soltanto 7 miglia nautiche (11 chilometri) all’obiettivo, la rompighiaccio Snow Dragon ha abbandonato la missione. Troppo spesso (fino a 3-4 metri) il ghiaccio incontrato: “Non siamo in grado di spezzarlo”, ha comunicato un portavoce.  Nel frattempo era circolata la notizia che, nella lista dei componenti della spedizione si trovavano anche due italiani. Si sarebbe trattato Umberto Binetti, 26 anni, biologo laureato a Pisa, che attualmente vive e lavora in Gran Bretagna e di Andrea Torti, microbiologo ed ecologista laureato a Pavia, che vive e lavora in Danimarca. Torti, invece, si trova in Italia, come confermato dal padre: Mio figlio – ha detto – era lì fino a una quindicina di giorni fa. Adesso è a casa e partirà lunedì per la Danimarca». È in Italia anche Binetti, il biologo di Putignano (Bari) laureato a Pisa. “Io – ha spiegato Binetti – ero con Andrea Torti nella precedente missione e siamo sbarcati insieme l’8 dicembre. Sono in Puglia in questo momento”. Secondo quanto riferito dall’inviato Bbc a bordo della nave, Andrew Luck-Baker, della spedizione fanno parte oltre ai 22 membri russi dell’equipaggio, il team scientifico composto di 18 scienziati provenienti da Australia e Nuova Zelanda e 22 assistenti scientifici volontari di varia nazionalità e di età compresa tra i 20 e i 70 anni. Il costo del viaggio era fissato a circa 8.000 dollari a itinerario. Intanto i membri dell’equipaggio fanno sapere di essere in buone condizioni e di avere ancora sufficienti scorte. E non hanno intenzione di interrompere la spedizione iniziata il 28 novembre dalla Nuova Zelanda.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

La nave russa bloccata nei ghiacci antartici

nave-bloccata-ghiaccio-tuttacronacaA circa 100 miglia marine dalla base francese Dumont D’Urville una nave russa, con i suoi settantaquattro passeggeri, è rimasta intrappolata il 24 dicembre tra i ghiacci antartici e ancora non è riuscita a liberarsi. Si tratta della  Akademik Shokalskiy. All’AFP il portavoce della spedizione, Alvin Stone, ha detto:  “Si stava dirigendo verso il mare aperto, quando è stata ‘catturata’ da una tormenta di neve sono bloccati dal ghiaccio ma almeno per ora non c’è pericolo e stanno bene”. L’equipaggio della nave è composto per lo più da scienziati e da qualche turista. Tre rompighiaccio australiani hanno risposto alla richiesta di soccorso ma ancora non sono riusciti ad arrivare alla nave incagliata per le condizioni meteo proibitive. Uno dei capi spedizione, Chris Turney, ha twittato la mappa della loro posizione e alcune immagini scattate dal ponte della Akademik, commentando così: “Tempesta con venti fino a 70 km/h”

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Non solo Xaver: anche l’America sferzata dalla tempesta

tempesta-usa-tuttacronacaIl nord Europa è assediato da Xaver, ma negli Usa la situazione non è migliore. Una tempesta di neve e ghiaccio, che i metereologi ritengono potenzialmente ‘catastrofica’, sta flagellando il Midwest e si sposta verso la costa orientale, dove minaccia anche lo stato di New York. Si prevede vi gingerà nel finesettimana. Al momento, sono già state accertate due vittime, una in Texas e una in Missouri. Il bilancio dei disagi, inoltre, è pesantissimo: circa 250 mila cittadini americani sono rimasti senza luce soprattutto in Texas, Arkansas e Louisiana., sono già stati cancellati anche mille voli aerei, di cui 700 solo all’aeroporto di Dallas-Fort Worth, scuole e uffici pubblici sono rimasti chiusi in molte località. Al momento l’ondata di maltempo, che è caratterizzata da temperature polari, sta interessando in queste ore soprattutto Texas, Oklahoma, Arkansas, Mississippi, Missouri, Illinois, Indiana e Tennessee. E mentre a Dallas, il centro più colpito, la tradizionale sfilata che precede l’inizio delle festività natalizie è stata cancellata per prima volta in 26 anni, gli esperti avvisano che pioggia gelata e temperature polari rendono molto pericoloso spostarsi per le strade. Il National Weather Service ha spiegato che la perturbazione continuerà per tutto il fine settimana e interesserà dal New Mexico allo Stato di New York.

Allucinazione di ghiaccio? No, l’isola che non c’è, eppure esiste!

iaia nuova isola-scoperta-russia-mar-laptev-tuttacronaca

Non erano nel deserto, ma fra i ghiacciai i piloti russi che sorvolando il mare artico Laptev con i loro elicotteri, nei pressi della repubblica siberiana di Yakuzia, vicino all’arcipelago delle isole di Novosibirski, hanno pensato, per un attimo, di avere le allucinazioni. Si sono infatti trovati di fronte a un’isola che non compare nelle mappe: l’isola che non c’è, eppure esiste. Così dopo qualche attimo di confusione hanno deciso di prendere le coordinate e di fare un secondo sorvolo: l’isola era lì! Al secondo giro con i loro Mi-26 non hanno avuto dubbi e hanno regalato alla Russia, che è già il Paese più grande del mondo, altri 500 metri quadri di superficie. Il nuovo isolotto è stato battezzato «Iaia», come riferisci il tabloid Komsomolskaya Pravda. Due le ipotesi per spiegare come sia potuta spuntare dal nulla: la meno probabile è che si sia formata recentemente, anche perché nell’Artico non ci sono vulcani; la più accreditata invece è che esistesse già ma che nessuno l’avesse vista e quindi mappata perché mimetizzata nel manto candido dell’Artico dal ghiaccio che la ricopriva interamente.

Tempesta di grandine a Sabaudia e la spiaggia diventa bianca!

grandine-Sabaudia-tuttacronaca

Una vera e propria tempesta di grandine si è abbattuta all’improvviso tra Sabaudia e Priverno. Venti minuti terribili. A terra sono rimasti dieci centimetri di ghiaccio creando notevoli disagi alla viabilità, ma anche danni all’agricoltura ancora tutti da quantificare. Le immagini inusuali che mostrano Sabaudia completamente imbiancata stanno già furoreggiando sui social.

Questo slideshow richiede JavaScript.

55 sculture di ghiaccio: a Bruges va in scena “Snow and Ice Sculpture”

Snow and Ice Sculpture-tuttacronaca

28 artisti e 55 sculture di ghiaccio questo il festival “Snow and Ice Sculpture” in programma a Bruges dal 22 novembre a 5 gennaio. Armati di martello e scalpello, gli scultori hanno lavorato su oltre 250 quintali di ghiacci, per dare forma a opere ispirate al cartone Disney “Frozen”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La bimba che scopre il ghiaccio

bimba-ghiaccio-tuttacronacaPolina, questo il nome dell’adorabile bimba, scopre per la prima volta il ghiaccio… e l’incontro avviene davvero in maniera ravvicinata. Lei è talmente piccola che non si regge ancora bene in piedi e sicuramente non le è d’aiuto essere infagottata in una tutina invernale. Ma questo non frena la sua curiosità e ancora meno la voglia di giocare. Una scena semplice e tenerissima: 15 secondi imperdibili!

Ghiaccio di sangue, si spara a New York, sulla pista appena inaugurata

bryant-park-tuttacronaca

Erano le undici di sera di un tranquillo sabato newyorchese con una folla di giovani che stava pattinando sulla pista di ghiaccio pubblica appena inaugurata alla 42esima strada nel cuore di Manhattan, vicino alla Bryant Library, la Biblioteca Comunale, fra la Quinta e la Sesta Avenue… all’improvviso lo sparo e la gente che, pattini ai piedi scappa per il giardino che si estende alle spalle della biblioteca. La polizia e i paramedici immediatamente accorsi, confermano due feriti. Nessuno dei due rischia la vita, ma un ragazzino di 14 anni ferito alla schiena potrebbe rimanere paralizzato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il luogo dove è avvenuta la sparatoria è il cuore pulsante di New York.  Ieri sera, nel ristorante che si affaccia vicino alla pista si stava tenendo il banchetto di un matrimonio.  Un testimone ha detto di aver visto lo sparatore, un giovane di colore con treccine, che ha guardato a lungo in mezzo alla folla prima di tirare fuori una pistola e sparare. Si ritiene che  alla base del gesto criminale ci sia stata una litigata fra lo sparatore e uno dei giovani che pattinavano. Comunque il killer  ancora non è stato acciuffato. Come non è stato acciuffato neanche il killer che nelle stesse ore ha sparato a Houston a una festa di compleanno. 

Omino di neve? No, regina di ghiaccio! La scultura “d’alta moda”

regina-di-ghiaccio-tuttacronacaSculture di ghiaccio cristallino in mezzo alle quali muoversi per poter ammirare la fantasia dei loro creatori. E’ questo l’One Ice Festival, in scena a Liverpool, in Inghilterra. Ma è una su tutte che ha attirato sguardi e flash: un abito da sera a sirena, che ha richiesto 40 ore di lavoro al suo artista, Philip Armstrong. E che si è ammantato di magia quando è stato “indossato” da una modella, trasformata per l’occasione in regina del ghiaccio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Pattinando sopra un ghiaccio sottile, …

pattinare-tuttacronaca… la sola speranza di salvezza sta nella velocità.”

-Ralph Waldo Emerson- (Saggi, 1841/44)

Il “sole triplo” in Mongolia!

tre-soli-tuttacronaca-mongolia

Si è triplicato il sole nei cieli della Mongolia e ha tenuto gli abitanti a guardare il cielo. Il fenomeno non è nuovo ed è conosciuto dagli scienziati: il “sole triplo” si genera quando i cristalli di ghiaccio creano nuvole a 6000 metri d’altezza, le quali riflettono la luce e creano l’effetto ottico. Quindi solo illusione, ma il suo fascino è comunque tale da restare a naso in sù!

 

Pesce marcio che torna fresco… grazie a uno spray!

pesce-cafodos-tuttacronaca

La sostanza non è nuova, se ne parlava già nel 2010 del cafodos, un elemento chimico capace di trasformare il pesce non più freschissimo in merce appetibilissima. La difficoltà è nell’individuazione di questo additivo,  composto da acidificante, correttore di acidità e ossigeno attivo, spesso usato insieme al ghiaccio che ne rende praticamente quasi impossibile la presenza anche qualora la merce sia sottoposta ad analisi. Quindi o lo si individua immediatamente nei depositi di trasformazione oppure si perde ogni traccia, ma i suoi effetti invece possono essere molto seri.

Come rivelava il tossicologo Alberto Mantovani nel 2010 in un’intervista rilasciata a La Repubblica:

Il pesce trattato con il cafodos “può anche essere pericoloso per chi lo mangia. Alcuni tipi di pesce, e in particolare il tonno, le sardine, le alici e più in generale il pesce azzurro, hanno un tipo di composizione proteica tale che quando non sono più freschi sviluppano istamina. Nel caso di utilizzo del cafodos può essere messo in commercio un pesce molto vecchio che ha quindi sviluppato altissime quantità di istamina. Quantità tali da essere potenzialmente anche molto tossiche per l’ uomo»

Oggi la procura di Torino ha aperto un’inchiesta sul prodotto, di origine spagnola, facilmente reperibile su internet anche in Italia e il cui uso sembra essere costantemente in aumento.

Ice. Genova capitale italiana della nuova, potentissima droga

ice-droga-tuttacronacaArriva dalle Filippine la nuova droga Ice (ghiaccio), che prende il nome dal suo aspetto di piccoli cristalli bianchi. Nel Paese d’origine viene utilizzata per superare le lunghe cerimonie funebri, ma questa sostanza è anche molto diffusa sia in Giappone che in Corea. Inodore, non viene riconosciuta dai cani dell’antidroga e sta prendendo piede a Genova, dove una dose costa attorno alle 20/30 euro. Gli effetti che produce sono devastanti: si va dalle allucinazioni agli istinti omicidi e una sola assunzione può portare alla dipendenza. L’Ice è 8/9 volte più potente della cocaina.

Il fragile Artico!

artico-ghiacci-sottoli-fragile-tuttacronaca

Lo sappiamo da tempo che i ghiacci dell’Artico si stanno disciogliendo e fiumi di parole sono stati spesi su questo fenomeno. Ora però i dati del satellite Cryosat 2, spedito dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per monitorare il Polo Nord parlano di un Artico “fragile”. Nel 2013 infatti si sono assottigliati i ghiacci perenni, quelli che non si scioglievano in estate e aumentavano in inverno. Quindi un anno che si può definire dell'”assottigliamento” anche se l’estensione misurata – poco sopra i 5 milioni di chilometri quadrati, 1 milione in meno rispetto alla media di riferimento degli ultimi 30 anni – non rappresenta infatti un record negativo. Ma in sostanza che previsioni si fanno su questi dati?

Ci sarebbe la possibilità che  «fra il 2020 e il 2030 in estate l’Artico potrebbe molto probabilmente essere libero dai ghiacci e che in inverno resterebbe solo il ghiaccio annuale», come ha osservato il responsabile della missione dell’Esa, Tommaso Parrinello.

Entro la fine del 2013 dovrebbero esserci le prime elaborazioni sui i dati e allora si potranno fare ipotesi più precise.

Il video del panda gigante che compie un anno e allo zoo gli portano la torta

Xiao-Liwu-Cake-tuttacronaca

Ha compiuto un anno la “star” dello zoo di San Diego,  Xiao Liwu, e in occasione del suo compleanno lo staff del parco ha preparato una torta ghiacciata, naturalmente gigante! Tre settimane per cucinare l’enorme dolce su tre livelli a base di  mele frullate, carote, patate e ghiaccio, alimenti di cui il cucciolo va ghiotto. La torta poi è stata decorata con foglie e canna di bambù. Xiao Liwu ha avuto un anno molto intenso infatti è nato che pesava appena un chilo e mezzo ed ora, dopo 12 mesi, pesa ben 41 chili!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Chissà quanto peserà dopo la torta?

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: