Tra francese e romano arrivano gli auguri di Totti a Garcia! Ecco il video

garcia-allenamenti-trigoria-totti

Francese o italiano o ancor meglio romano? I dubbi di Totti negli auguri a Garcia, si sono protratti e nel video con un mix tra francese e romano ha celebrato i 50 anni del suo allenatore, colui che lo ha messo al centro della squadra e gli ha dato una seconda giovinezza:

“Tanti auguri e bon anniversaire mister, les jeux sont faits, ca va bien sur le Tour Eiffel – il messaggio del n.10 all’allenatore trasmesso da Roma Channel – 50 ans e non ce pensà. Auguri”.

“Happy birthday Rudi”, così, invece, il presidente della Roma, James Pallotta, utilizza il profilo Twitter del club giallorosso per fare gli auguri al tecnico francese Rudi Garcia che oggi compie 50 anni. “Benvenuto nella mia decade – il cinguettio del 56enne patron statunitense – Te ne auguro molte altre, la maggior parte delle quali con noi”. A Trigoria l’allenatore è stato festeggiato da dirigenza e squadra con una torta con sopra raffigurato il lupetto stilizzato della Roma e la scritta “Auguri mister”.

Pubblicità

Il mezzo secolo di Garcia! La squadra e la dirigenza festeggiano l’ “eroe”!

garcia-roma-tuttacronaca-compleanno
Un compleanno social quello dell’allenatore della Roma che oggi compie 50 anni. Video registrati dei giocatori, i saluti di Pallotta e Facebook e Twitter per tutti coloro, soprattutto i tifosi giallorossi, che vorranno personalmente lasciare il loro messaggio a colui che davvero è considerato l'”eroe” capace di riavvicinare alla squadra della Capitale anche chi ormai aveva rinunicato a tifare da anni. Un inizio campionato perfetto, poi qualche errore arbitrale e tanta stanchezza. Poi però la società era rimasta di stucco quando qualche mese fa nell’autobiografia uscita in Francia, Garcia raccontava anche di aver trovato “una lentezza amministrativa non da grande club” e strutture a Trigoria “vecchie e superate” che lui aveva rivoluzionato. Ma tutto questo sarà probabilmente ridimensionato nell’edizione italiana che uscirà a marzo dal titolo “Tutte le strade portano a Roma”. Ma oggi non può essere il giorno della polemiche ma solo della grande festa epr l’allenatore che ha saputo guidare la squadra in vetta alla classifica seconda  solo alla Suventus

Totti migliora, ma alla Roma c’è chi si ferma!

destro_panchina_tuttacronaca

Totti migliora e si spera di poterlo far giocare già contro l’Inter, ma Garcia perde altri due elementi fondamentali: Destro si ferma per il mal di schiena e Strootman è ko per l’influenza. Maicon sicuramente è out per la gara contro il Bologna e l’emergenza in casa giallorossa si fa sentire. Ora si spera che due giorni si riesca a recuperare, intanto Benatia sembra aver superato i suoi problemi e si è allenato con continuità per tutta la seduta insieme ai compagni.

 

Altro infortunio in casa Roma, Garcia è in emergenza nella fase calda della stagione

maicon-tuttacronaca

Tegola per la Roma, si ferma Maicon. Il terzino brasiliano si è sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di primo grado al bicipite femorale della coscia sinistra. Ora la squadra giallorossa è in piena emergenza per quanto riguarda gli esterni difensivi, visto che non può contare ancora su Dodò e Balzaretti infortunati.

Capitan Totti fa i complimenti a Florenzi “Se dovessi fare io un gol del genere…”

francesco-totti-tuttacronaca

Totti ritrova l’Olimpico, la vittoria e archivia il brutto incubo vissuto a  Torino nella partita contro la Juve. La Roma oggi ha fatto la sua partita mettendo all’angolo il Genoa e superandolo per 4 reti a 0. Così il capitano giallorosso ha voluto sottolineare che: “Ci siamo, siamo noi l’antiJuve” e la classifica gli dà ragione visto che dietro ai bianconeri c’è proprio la squadra di Garcia che ora deve guardarsi le spalle solo dal Napoli che anche oggi ha vinto a Verona e si è ancora di più allontanato dalla Fiorentina che invece è stata fermata dal Torino sul risultato di 0 a 0. Ma Totti si è anche complimentato per il magnifico gol di Florenzi: “Se dovessi fare io un gol del genere, uno dei più belli della serie A, di certo non mi alzerei più da terra”.

Felice anche Rudy Garcia, che considera questa partita una risposta al big match con la Juventus: “Ad otto punti di distacco da quest’ ultima ci crediamo, abbiamo un’ottima rosa e finalmente può nuovamente giocare Mattia Destro, aspettiamo solo De Rossi, Balzaretti, Castan e Ljajic che potrebbero tornare la prossima settimana per una rosa di nuovo al completo”.

Boriello arrivederci al 2014!

borriello-roma-tuttacronaca

Nemmeno il tempo di sorridere per il ritorno al gol di Destro e il rientro di Totti, che Garcia è nuovamente alle prese con qualche problema in infermeria. Oggi Borriello ha interrotto in anticipo la seduta di allenamento per un trauma distorsivo alla caviglia destra (la stessa di due settimane fa). L’arto non si è gonfiato molto ma avendo ricevuto il colpo sullo stesso punto della scorsa volta, il calciatore dovrà rimanere a riposo per qualche giorno. Pressoché certa la sua assenza a San Siro contro il Milan.

Il miglior tecnico francese è in Italia: Garcia premiato

rudy-garcia-tuttacronaca

Il campionato della Roma è fino a oggi strepitoso e Garcia è davvero diventato, in brevissimo tempo, un vero e proprio protagonista della serie A. In Francia il suo nome però è da tempo conosciuto e ammirato tanto che quest’anno il settimanale ‘France Football’ lo ha premiato come miglior allenatore francese dell’anno davanti al selezionatore della nazionale, Didier Deschamps.

“Tre scudetti sono troppo poco rispetto a quello che rappresenta questa società. Spetta a noi cambiare. E io sono a Roma non per battere dei record, ma per vincere dei titoli”, queste le parole di Garcia che suonano come un glorioso augurio per tutti i tifosi romanisti che improvvisamente hanno visto la loro squadra poter davvero ambire a grandi risultati.

Il tecnico della Roma, che già nel 2011 ai tempi del Lille si era aggiudicato il prestigioso riconoscimento assegnato da una giuria composta da giornalisti, calciatori e allenatori, sa bene che “sono i titoli che contano, che rimarranno. Forse non arriveranno questa stagione, non siamo stati programmati per questo. Ma so che possiamo battere chiunque in campionato. E con questa squadra, posso andare lontano”.

Per riuscirci la sua Roma in campo proverà sempre a fare la partita. “Penso sia meglio prendere in mano il gioco, essere attori protagonisti, senza pensare solo a difendersi che per me è un limite – le parole di Garcia al network radio-televisivo australiano SBS – Per vincere le partite servono i gol, con 38 0-0 si va in Serie B”.

Non esattamente un problema della Roma, che da imbattuta viaggia nella scia della Juventus capolista. “Per il momento va tutto bene e sicuramente il popolo romano è più felice, ma dobbiamo rimanere coi piedi per terra – ammette il tecnico francese – Una stagione non è un lungo fiume tranquillo, ci saranno momenti difficili. E quando arriveranno la forza del gruppo starà tutta nell’uscirne il più velocemente possibile”.

Anche grazie all’apporto del capitano e giocatore simbolo, Francesco Totti. “E’ un campione che continua a scrivere la sua leggenda – l’elogio di Garcia al numero 10 – Se fa parte di una generazione in estinzione? E’ fortemente possibile che in futuro non ci saranno altri giocatori così perché lui ha conosciuto solo un club, il suo grande amore che è la Roma. Spero possa ripetersi una cosa simile, ma non ne sono sicuro”. Le certezze di Garcia sono altre, e una di queste riguarda la Lazio: “Si è gasata con la vittoria nella finale di Coppa Italia, ma ha esagerato”.

Per il tecnico romanista è infatti stato un errore celebrare così a lungo la conquista della coccarda tricolore: “Il minuto 71′ – quello del gol decisivo di Lulic – è diventato il loro segno del comando. Lo festeggiano in ogni partita. Per me si tratta di scarsa ambizione”.

Una stilettata forse più facile da tirare in virtù del forte gap in classifica dei cugini (20 punti) e della stracittadina vinta in avvio di campionato.

“Quando è uscito il calendario i dirigenti erano distrutti dal fatto che il derby fosse programmato alla 4/a giornata – conclude Garcia – Io avevo la sensazione contraria. Per sbollire questo trauma, la cosa migliore era giocare subito contro di loro, batterli e passare a un’altra cosa”.

Testaccio è giallorosso, brindisi per Garcia e Pallotta

roma,macro,garcia,pallotta-brindisi-testaccio-tuttacronaca

Brindisi dopo il successo con la Fiorentina al Macro, il museo di arte contemporanea di Testaccio che questa sera ha ospitato la Roma. Presenti tutti i giocatori: Francesco Totti, Daniele De Rossi, Federico Balzaretti, Bogdan Lobont, Morgan De Sanctis, Lukasz Skorupski, Leandro Castan, Maicon, Mehdi Benatia, Nicolas Burdisso, Tim Jedvaj, Vasilis Torosidis, Kevin Strootman, Rodrigo Taddei, Miralem Pjanic, Marquinho, Dodò, Michael Bradley, Alessandro Florenzi, Mattia Destro, Gervinho Marco Borriello. La dirigenza è stata rappresentata dal dg Mauro Baldissoni, dall’ad Italo Zanzi, dal ds Walter Sabatini e dal presidente James Pallotta. Rudi Garcia in total black, ha brindato con James Pallotta. Domenica 5 gennaio alle 20.45 la squadra infatti sarà impegnata a Torino contro la Juventus.

Pallotta e Garcia show!

garcia-pallotta-tuttacronacaConferenza stampa oggi a Trigoria per Garcia, alla vigilia di Roma-Fiorentina, con un siparietto inaspettato. Tra i giornalisti si è infatti intrufolato anche James Pallotta, azionista di maggioranza del club giallorosso, che a sorpresa ha rivolto una domanda al mister: “Sono James Pallotta da Boston, volevo chiederle se nella prossima partita resterà in panchina o se starà tutto il tempo in piedi a bordo campo”. Garcia ha però dribblato la domanda rivolgendosi ai giornalisti: “Non c’è una domanda sui cinesi, sullo stadio? Visto che qui c’è il presidente che è il vostro interlocutore… Grazie, James…”. Nonostante sia giunto, ufficialmente, per assistere alla sfida della Roma contro i viola, Pallotta nei prossimi giorni ha in programma una serie di appuntamenti volti a sbloccare alcune situazioni in merito al progetto del nuovo stadio. Al riguardo, è previsto un incontro con il sindaco di Roma, Ignazio Marino: “Sì, incontrerò il sindaco Marino, ma solo per parlare e per un caffè”, ha detto ieri Pallotta appena sbarcato a Ciampino. Ma il viaggio in Italia sarà utile anche per chiarire alcune cose con Unicredit in merito all’ingresso in società dei cinesi. “Problemi con Unicredit? Non è successo nulla. Investitori cinesi? Non ho idea di cosa stiate parlando. Non c’è alcun problema”, ha concluso il numero uno della Roma.

Gli undici lupi in campo, tra questi anche Totti!

roma-fiorentina-tuttacronaca

«La Fiorentina gioca bene ma per noi conta solo la vittoria. La Juve in fuga? Non mi interessa, a loro penseremo il 6 gennaio. Totti? Deciderò se portarlo in panchina dopo l’allenamento di oggi» Ecco in sintesi la conferenza stampa di Rudi Garcia alla vigilia della sfida contro la Fiorentina. L’obiettivo scudetto ancora non si tocca, con una Juve in fuga e i giallorossi che, pur se imbattuti, hanno perso l’efficacia delle prime partite e i pareggi non hanno certo fatto bene all’umore della squadra. Eppure una stoccata agli arbitri in questo percorso della Roma ci sarebbe, ma Garcia non affonda la lama e preferisce smorzare le polemiche e buttarla sulla tecnologia:

“Oggi sarebbe possibile aiutarli di più. C’è la possibilità di utilizzare la moviola. Per loro è dura decidere, li capisco, perchè devono fare una scelta in un decimo di secondo. Prendiamo esempio dal rubgy. Almeno sui gol fantasma o sul fallo dentro o fuori dall’area di rigore si può rivedere l’azione in campo. Però è una decisione che non spetta a me”.

Cosa aspettarsi quindi per domani? 11 lupi in campo come lo stesso Garcia si auspica e tra questi, almeno per una parte della partita, ci potrebbe essere anche il rietro di Francesco Totti
 

Garcia e il dream team si preparano per l’Udinese… suoneranno la nona?

rudi-garcia-roma-tuttacronaca

Le assenze ci sono e si fanno sentire anche in casa giallorossa, dove la squadra orfana di Totti e Gervinho cercherà comunque di portare a casa la nona vittoria consecutiva. D’altra parte Garcia è chiaro bisogna anche saper vincere nelle difficoltà e quindi a Udine ci si andrà determinati a portare a casa i tre punti.

“Ho soluzioni e andiamo a Udine per vincere, come sempre. Noi senza Totti? È vero che abbiamo perso il capitano e quando una squadra perde il suo migliore giocatore non è una bella notizia, ma abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte e unito.Soprattutto possiamo giocare in tanti modi. C’è Marquinho che può giocare in attacco e possiamo mettere Pjanic più alto anche perché non possiamo giocare a centrocampo con gli stessi per 38 partite. Non esiste un vice Totti perché Francesco è unico ma possiamo sfruttare le caratteristiche di Borriello e degli altri giocatori. Ora vedremo se la rosa è abbastanza ampia perché per stare lassù bisogna avere anche un pizzico di fortuna.”

“In attesa del ritorno del capitano e di Gervinho anche gli altri sono pronti, gente come Bradley e Taddei che si sono allenati bene. Anche i giovani si faranno trovare pronti; Ricci e Caprari devono prepararsi perché per loro è sempre il momento per entrare.”

Sullo scarso utilizzo di Ljajic: “Abbiamo bisogno di lui per continuare ad essere il miglior attacco della Serie A. Lui può fare male alle difese.”

Il record delle nove partite consecutive della Juve di Capello? “Queste situazioni non ci interessano, siamo concentrati su questa partita, non è importante il record, ma essere concentrati sul nostro gioco e sulla forza dell’Udinese.”

Infine Garcia ha chiuso la conferenza rispondendo a chi gli chiedeva del cammino in campionato della Roma: “Non faccio mai tabelle perché si può sempre perdere con una squadra più debole e magari vincere con una più forte. Tutte le partite sono complicate e una partita stessa può cambiare improvvisamente. Non si possono fare previsioni guardando il calendario”.

Allarme Totti: il capitano non si allena con i suoi!

Francesco-Totti-tuttacronacaVenerdì sarà la serata della grande sfida: il Napoli scenderà all’Olimpico per sfidare la Roma capolista. Ma c’è preoccupazione tra i tifosi giallorossi: il capitano, infatti, oggi non si è allenato con i compagni di squadra nella seduta pomeridiana. Totti ha svolto lavoro differenziato in palestra e sul campo B. Con lui anche Gervinho, tornato nella Capitale dopo gli impegni con la sua Nazionale. E se anche ci si appella alla fiducia, il timore di non vedere “er Pupone” in campo contro gli uomini di Benitez è alto. Da parte sua il numero 10 spera di esserci venerdì mentre Garcia è certo di recuperare il suo giocatore. Sotto controllo, invece, la situazione di Maicon che si è allenato con il gruppo e sarà sicuramente arruolabile per la gara con i partenopei.

Garcia e i grattacapi degli infortunati: Ljajic in forse.

Ljajic-Roma-infortunio-tuttacronaca

Infortuni in casa Roma. A San Siro già è sicuro che non ci saranno Maicon né Bradley, oltre alla lunga assenza che ormai vede fermo da tempo Destro. Ma in queste ore ciò che sicuramente desta preoccupazione nell’allenatore Garcia è la possibilità che Ljajic non ce la faccia a riprendersi dalla lombalgia che lo sta affliggendo da un paio di giorni.

Roma-Napoli diventerà Napoli-Roma?

san-paolo-tuttacronaca

Inversione di campo questa l’ipotesi più probabile per far disputare Roma Napoli che diventerebbe Napoli Roma, questa è la soluzione alla quale si sta lavorando nelle ultime ore nella Lega di serie A. Questo per evitare problemi di ordine pubblico a Roma dove il 19 ottobre è prevista la manifestazione dei No Tav. D’altra parte fino a dicembre non ci sarebbero altre finestre disponibili ed entrambe le società hanno fatto sapere che non gradirebbero un lungo posticipo.

Roma- Napoli rinviata? Garcia non ci sta!

Roma-Napoli tuttacronaca

«Io contro il Napoli voglio giocare in quel weekend». Rudi Garcia non vuole il rinvio del derby del Sud. La data è stata fissata per il 19 ottobre, ma a provocare lo slittamento della partita sarebbe la manifestazione dei No Tav prevista nella capitale per lo stesso giorno.

«Rinviarla? Per essere chiari, io voglio giocare in quel weekend. Non è possibile restare tre settimane senza giocare, o fare tre partite di fila in trasferta. Ripeto, io voglio giocare, poi vedremo» ha concluso Garcia. In caso di rinvio, la Roma resterebbe ferma dal 5 di scena a San Siro con l’Inter al 27 ottobre in casa dell’Udinese.

Il tecnico poi ha aggiunto «Il pericolo è pensare che la gara di domenica sia già vinta. Invece probabilmente col Bologna sarà la partita più difficile dall’inizio della stagione. Dovremo essere al 100%, e forse anche qualcosa in più, per vincere». Con queste parole Rudi Garcia mette in guardia la Roma da pericolosi cali di concentrazione a 48 ore dall’incontro dell’Olimpico col Bologna. Il tecnico francese, che dovrà rinunciare all’infortunato Maicon, ha anche sottolineato: «Non esiste una partita vinta prima di giocarla. Lo abbiamo visto nell’ultimo turno per altre squadre (il riferimento è al pari interno del Napoli col Sassuolo). Per ora abbiamo vinto 5 partite, ma dobbiamo fare di tutto per allungare la striscia, e per riuscirci serve la massima concentrazione. Siamo al comando per il momento, ma se vediamo dietro abbiamo solo due punti di vantaggio e non su piccole squadre, quindi c’è ancora tanto da fare, non serve a nulla parlare ora della classifica». Meglio quindi concentrarsi sull’avversario. «Abbiamo studiato quasi tutte le partite del Bologna ed è vero che è una squadra che ha molte qualità e può segnare gol – conclude Garcia – E poi ha un giocatore molto importante come Diamanti: l’ho visto nell’amichevole dell’Olimpico con l’Argentina ed ha cambiato il gioco dell’Italia quando è entrato».

Il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, ha cofermato «Ci sono in contemporanea due manifestazioni una il 18 e una il 19, non sappiamo ancora quante persone possono parteciparvi e quindi ho chiesto, in via precauzionale, lo slittamento della partita alle autorità sportive». e ha proseguito: «Vorrei evitare di imporre il rinvio, le altre decisioni le ho prese con la Lega e la Federazione, vorrei evitare decisione autoritarie. A breve avremo un incontro con la Lega per coordinarci. Al 90% la partita verrà rimandata. Se il preavviso per la manifestazione del 19 in particolare viene ritirato, allora possiamo vedere. Se non viene ritirato allora rimandiamo la partita. E’ una partita di cartello ed è previsto un grande afflusso, nonché un grande impegno delle forze dell’ordine. Ad oggi è una decisione ineluttabile». «Ho chiesto alla Lega il rinvio, terranno conto del calendario, ci contatteranno e faremo un incontro per coordinarci, sia per l’impegno delle forze dell’ordine, sia tenendo conto degli impegni delle squadre, andando incontro alle esigenze di tutti. Sarei anche favorevole a una partita in notturna fra Roma e Napoli, anche perché negli ultimi anni non ci sono stati grossi problemi».

La Cremaschi e la foto per festeggiare la Roma

laura_cremaschi_nuda_sciarpa_roma-foto-tuttacronaca

L’ennesima provocazione? L’ennesima mercificazione del corpo femminile? L’ennesima foto che Laura Cremaschi ha postato sul web per cercare di attirare l’attenzione dopo che la Roma è riuscita ad aggiudicarsi la vetta della classifica. Così, per festeggiare il momento, la Cremaschi si annoda una sciarpa intorno ai glutei e l’effetto voluto è presto realizzato. Forse sarebbe il caso di festeggiare con un messaggio meno esplicito… ormai il fondo schiena della Cremaschi lo si conosce senza bisogno di sottolinearlo ogni volta.

Il gestaccio di De Rossi dopo l’annullamento del gol durante il derby

derossi-gestaccio-tuttacronacaOmbra sulla festa della Roma dopo la vittoria nel derby. Spunta in rete il gestaccio di De Rossi al 94′, rivolto alla curva laziale, subito dopo l’annullamento del gol appena siglato da Klose. Il giallorosso, a una giornata di distanza dal fattaccio, parla ai microfoni di TeleRadioStereo e ci tiene a presentare le sue scuse: “Per me non è mai normale l’avvicinamento al derby. Io mi rendo conto di viverla in maniera particolare – ha spiegato De Rossi – e a 30 anni ho solo un pizzico di lucidità in più in campo”.

Il derby giocato sul campo e sulle panchine, strategie e analisi di Roma-Lazio

derby-roma-lazio-22-settembre-2013-tuttacronaca

Una domenica assolata, una capitale militarizzata e un Olimpico preso d’assalto da  50mila spettatori. Rispetto all’ultimo derby, quello che si è giocato  il 26 maggio scorso, la squadra giallorossa ha cambiato molto l’assetto. Di quella formazione oggi giocheranno solo quattro giocatori, molto meno rimaneggiata invece la squadra biancoceleste con 8 giocatori in campi rispetto all’ultima sfida contro la Lupa. A godersi lo scontro anche il presidente americano della Roma, Pallotta, che come twitta la società è presente sugli spalti.

A sorpresa nella formazione giallorossa gioca Gervinho al posto di  Ljacic. Nell’attesa, le telecamere entrano nello spogliatoio della Roma:

spogliatoi-roma-tuttacronaca-derby

e poi in quelli della Lazio:

roma-lazio-spogliatoio-tuttacronaca

Negli spalti c’è anche da sottolineare la presenza di Prandelli, forse alla ricerca di giocatori da inserire… forse anche un occhio particolare a Francesco Totti, che fresco di un nuovo contratto, ritrovata la forma atletica e godendo della fiducia di Garcia, potrebbe davvero essere inserito, nonostante i suoi 37 anni, nella nazionale per il mondiale del Brasile.

Ma in curva invece si dà il via alla coreografia della Roma. I tifosi, vista anche la vetta della classifica che i giallorossi dopo tre giornate sono riusciti a raggiungere, hanno voluto ringraziare i propri giocatori con striscioni e colori degni da finale di campionato.

Coreografia-Roma-tuttacronaca

Prima però di dare il calcio d’inizio, l’arbitro, Gianluca Rocchi, che ha già diretto altre volte il derby capitolino, insieme ai giocatori delle due squadre ha fatto rispettare un minuto di silenzio per la morte del pilota di motonautica Zantelli.

L’inizio della gara non è dei migliori per i giallorossi che faticano a uscire e sono succubi, nei primi minuti, di una Lazio molto aggressiva. Molti gli errori da parte di entrambe le squadre nei primi minuti di gioco. Sia la Roma che la Lazio faticano a trovare i giusti equilibri in campo. Lanci lunghi, palloni persi e cross sbagliati. Al 13′ viene fischiato anche un fallo di mano a Totti e arriva, forse involontariamente, un colpo da Hernanes. Subito dopo è proprio il capitano giallorosso a entusiasmare gli spalti con un gran colpo di tacco peccato che i suoi compagni perdono la palla e regalano la rimessa dal fondo alla Lazio.

hernanes-tuttacronaca-totti-derby-roma-lazio

Dopo i primi 20′ minuti giocati su ritmi elevati da parte della Lazio, arriva il calo dei biancocelesti.

Intanto in rete continuano gli sfottò tra romanisti e laziali, se ne era accorta anche ieri Selvaggia Lucarelli che aveva postato:

Davvero finita l’estate, sono tornati i post dei tifosi

Una buona occasione per Lazio arriva al 25′ per fallo di De Rossi su Candreva che fa scaturire una punizione da buona posizione, ma sugli sviluppi è lo stesso Candreva a battere sulla barriera e l’occasione si trasforma presto in delusione per i tifosi laziali e in un sospiro di sollievo per i romanisti.

roma-lazio-punizione-candreva-derby-tuttacronaca

La Roma tenta una risposta, ma la squadra è visibilmente sotto pressione, più che da parte degli avversari sembra che a tagliare le gambe dei giallorossi siano le pressioni psicologiche e le aspettative che la dirigenza, l’allenatore e i tifosi si attendono. Quelle conferme che davvero possono oggi aprire la strada a un campionato fatto di risultati e speranze.

Così tra la tensione del gioco ci scappa anche il fallo di Strootman su Klose, e di nuovo la Lazio può usufruire di una punizione. Peccato che  Gonzalez che riceve la palla e decide di tirare da fuori area, ma non inquadra bene la porta. Ancora nessun serio pericolo per la Roma.

Al 30′ la vera occasione gol della partita capita a Gervinho. L’ivoriano schiaccia di testa su un cross perfetto di Totti generato da calcio di punizione, ma sbaglia nonostante fosse in perfetta posizione. Forse tentare in questo caso il tiro non si è rivelata la scelta migliore, nei pressi vi erano diversi compagni che avrebbero potuto agevolmente infilare la palla in rete. Alla Roma però questa occasione serve per ritrovare la grinta e il coraggio per presentarsi sotto la porta avversaria.

Al 35′ arriva l’ammonizione per De Rossi, cinque minuti dopo anche Florenzi prende il cartellino giallo. La tensione nella squadra romanista è altissima e sembra che questo primo tempo sia davvero solo sofferenza per i giallorossi, incapaci di arginare ansia e preoccupazione.

roma-lazio-tuttacronaca-fallo-florenzi

Il primo tempo finisce quindi sullo 0 a 0. Ora la Roma avrà l’intervallo per cercare di riordinare le idee e la Lazio può archiviare i primi 45′ in cui ha fatto prevalere il suo gioco, non si è risparmiata ed è sempre stata attenta in difesa. Le occasioni sicuramente potevano essere di più da parte di entrambe le squadre, ma è pur sempre un derby, con i giallorossi in fuga per la vetta della classifica. Ora sarà Garcia che dovrà cercare di riportare le teste dei giocatori sul terreno dell’Olimpico e strapparle agli incubi di cui sono stati vittima nella prima parte di gara. Dall’altra parte il compito di Petkovic non è meno difficile: dovrà spronare i biancocelesti a giocare 45′ alla ricerca di una vittoria con una Roma che sicuramente cambierà volto nella ripresa.

lazio-roma-secondo-tempo-tuttacronaca

Riprende la ripresa allo stadio Olimpico, ma ancora è la paura che domina in campo.

Al 46′ un brutto fallo su Totti costa l’ammonizione a Lulic. Sul calcio di punizione battuto dal capitano giallorosso,  il colpo di testa di Pjanic non è certo pericoloso ed è facile preda per Marchetti. Il derby non decolla e Garcia sostituisce Florenzi con Ljajic. Subito si cambia passo e il derby cambia volto. Si fa insistente il pressing della Roma sotto la porta dei biancocelesti e al 56′ sul corner per la Roma battuto da Totti, la palla arriva a Pjanic che ottiene un altro calcio d’angolo. Due minuti dopo continua la serie dei calci d’angolo per la Roma, sintomo che la squadra sta ritrovando lo slancio che l’aveva caratterizzata nelle ultime gare. E questa volta è Hernanes che salva la porta mettendo in angolo un pericoloso tiro di Maicon. Sullo sviluppo, Cana si è aiuta un po’ troppo con le mani per fermare De Rossi, ma l’arbitro non vede nulla. La Roma alza il ritmo e per la Lazio iniziano i problemi.

E arriva immancabilmente, al 62′,  il gol di BALZARETTI. E’ 1 a 0 per la Roma!

Un azione da vedere e rivedere. Sull’azione precedente al gol infatti aveva già tentato lo stesso Balzaretti su un cross di Totti da calcio d’angolo la rete, ma poi sulla ribattuta Ljacic non aveva insaccato per un pelo. Ne è scaturito un altro calcio d’angolo battuto da Totti e questa volta Balzaretti al volo di sinistro ha segnato.

roma-lazio-gioia-dopo-il-gol-tuttacronaca

Al 67′ c’è la ricerca del raddoppio con Ljajic che tira in porta con un destro a incrociare, ma nessun pericolo in questo caso per Marchetti.  La Lazio perde la testa, il tecnico corre ai ripari e sostituisce Cavanda con  Floccari.  ma la Roma ormai ha cambiato passo e spaventa i biancocelesti, così che  Cana è costretto al  fallo su Gervinho in accelerazione e viene ammonito.

fallo-ammonizione-derby-roma-lazio-tuttacronaca

Al 72′ premono ancora i giallorossi con De Rossi che ci prova di testa su calcio di punizione battuto da Totti per il fallo su Gervinho. Marchetti è bravo a salvare la situazione. Grande azione di Gervinho in contropiede, al ’76, peccato che poi sbaglia clamorosamente la conclusione. Intanto nello stadio i cori dei romanisti sono alti ormai al cielo. Ancora cambi per Petkovic che tenta il tutto per tutto. Costretto prima a mandare in campo Dias per Ciani e poi sceglie Hernanes al posto di Ederson.

lazio-roma-tuttacronaca

La timida reazione della Lazio è al 79′ quando Klose prova a girare per Floccari in area giallorossa, ma De Sanctis arriva sul pallone. Ormai per la Roma sembra tutto facile, deve solo far passare il tempo e stare attenta alla propria rete. All’81’ c’è anche l’espulsione per Dias, che era appena entrato. Rocchi ha interpretato come interruzione di una chiara azione da gol il fallo commesso su Totti. Tra le polemiche e le proteste il finale del derby. Sul calcio di punizione scaturito dal fallo da esplusione, Ljajic tira benissimo, ma Marchetti c’è e salva in corner. Buona azione di Maicon, ottimo in questa gara, che al 87′, serve in area Gervinho che non se la sente di tirare e passa a De Rossi, alla fine i giallorossi trovano solo un calcio d’angolo. Affanno su affanno per la Lazio che colleziona falli su falli stavolta è ancora Cana su Maicon, con un abbraccioche di affettuoso non ha nulla a essere ripreso dall’arbitro. Al 90′ entra Borriello per Totti che riceve l’ovazione del pubblico. E al 92′ in pieno recupero ancora un miracolo di Marchetti su Borriello di testa.

lazio-roma-derby-uscita-totti-tuttacronaca

Rigore per la Roma, ben oltre il tempo regolamentare, per un fallo di Ledesma su Ljajic. E’ lo stesso LJAJIC che mette in rete la realizzazione del penalty.

Sul finale, al 94′, di rabbia Klose insacca, ma il gol è annullato per evidente fuorigioco.

Il fischio finale arriva per salvare i biancocelesti dal terzo gol!

Un secondo tempo, in cui la Roma si è lasciata alle spalle l’ansia e la paura. Sicuramente nello spogliatoio Garcia ha trovato le giuste parole per far entrare una squadra che neppure lontanamente era riconoscibile da quella che aveva giocato i primi 45′. Così i giallorossi hanno costruito azione dopo azione contro una Lazio che ha fatto più che dignitosamente la sua partita, peccato che non abbia trovato la rete. Per i tifosi romanisti oggi è il giorno per sognare e sperare davvero che questo campionato li veda protagonisti come non avviene da qualche anno.

Lo sport e mercificazione del corpo femminile? Il pronostico del derby

laura-cremaschi-derby-pronostico-sexy-tuttacronaca

Lo sport, di solito più seguito da un pubblico maschile che femminile, ha spesso mercificato il corpo femminile. Basta pensare alla ragazza che saliva sul ring al termine di ogni round, o delle donne che spesso indossano la maglia della nazionale per sponsorizzarne la vendita, le cheerleaders del Napoli che intrattengono i tifosi e chi più ne ha ne metta. C’è poi chi posta in rete anche il pronostico del derby disegnandoselo su un gluteo. Forse, tra le tante foto che girano per la rete, l’immagine è anche ingenua, ma la domanda comunque sorge: perché incrementare e piegarsi al cattivo gusto dilagante in rete, invece di provare a uscire dal coro? L’immagine di per sé potrebbe anche essere ironica, ma data in pasto al pubblico del web sicuramente assumerà i tratti di quella “speculazione” mediatica a cui siamo abituati da troppi anni. Perché dunque Laura Cremaschi, la regina del #momentopronostico sui social network si è esposta ancora una volta a questa provocazione? Lei lo ha spiegato così “E’ un anno esatto che mi diverto a fare pronostici. Speriamo di festeggiare alla grande”.

Noi forse per festeggiare dobbiamo attendere che il pubblico sappia ritrovare l’ironia e non si lasci andare alla volgarità più banale!

Formazioni per Roma-Lazio

roma-lazio-derby-tuttacronaca-formazioni

A poche ore dal 139esimo derby della Capitale c’è il toto formazioni per Roma e Lazio, mentre a Roma la tensione aumenta, i cori nelle strade aumentano e le forze dell’ordine sono impegnate a evitare gli scontri. Ecco le formazioni più probabili che oggi scenderanno in campo:

Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi,Totti, Ljajic

A disp.: Lobont, Skorupski, Burdisso, Romagnoli, Jedvay, Dodo, Torosidis, Taddei, Marquinho, Caprari, Gervinho, Borriello

All: Garcia

Indisponibili: Destro, Bradley
Lazio (4-4-1-1): Marchetti; Konko, Ciani, Cana, Cavanda; Gonzalez, Ledesma, Hernanes, Lulic; Candreva; Klose

A disp.: Berisha, Strakosha, Novaretti, Vinicius, Dias, Crecco, Onazi, Floccari, Keita, Ederson, Tounkara.

All.: Petkovic

Indisponibili: Radu, Biava, Biglia

 

“Osvaldo codardo” e “26-5-13 Nulla rimarrà impunito”: Roma ancora contestata

osvaldo-codardo-tuttacronacaAncora attacchi rivolti all’attaccante italo-argentino da parte di alcuni tifosi della Roma presenti a Riscione di Brunico, dove la squadra di Rudi Garcia sta per terminare il ritiro estivo. Su uno striscione si legge: “A Trigoria abbassi la testa, dietro la rete alzi la cresta. Osvaldo codardo”. Il giocatore, ormai da giorno al centro delle contestazioni, è stato anche bersaglio di alcuni cori offensivi: “pezzo di m…” e “via dalla Roma”. Ma altri striscioni esposti sugli spalti del campo di allenamento se la prendevano con l’intera squadra:”Roma tifa Roma” e ”26-5-13 Nulla rimarrà impunito”. Per quest’ultimo, il riferimento è alla sconfitta di Totti e compagni nella finale di Coppa Italia contro la Lazio.

Totti guida la squadra lungo il fiume Aurico e scherza “guarda che fine ho fatto”

totti-rafting-tuttacronaca

Garcia come Benitez, gli allenatori di serie A scelgono il rafting per il ritiro delle loro squadre. Se Benitez aveva portato i biancocelesti sul fiume Noce ora Rudi Garcia sceglie il fiume Aurico. La location è sempre in Trentino e il motivo è sempre quello di far fare gruppo alla squadra. E così Francesco Totti, apparso divertito e incuriosito, deve guidare i suoi lungo la discesa del torrente. Prima di salire a bordo del gommone ha detto scherzando:

 “Guarda che c… de fine che ho fatto”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Continuano le contestazioni dopo Trigoria: Osvaldo risponde… con un dito

osvaldo-contestato-ritiro-roma-tuttacronaca

Sono solo 30 i tifosi che contestano la Roma di Garcia in ritiro   a Riscone di Brunico, ma le loro voci sono forti.

“In vacanza di corsa senza chiedere scusa..il rispetto è una cosa sconosciuta..indegni”. E poi tanti cori violenti e striscioni in particolare contro Osvaldo. Attimi di tensione quando si solleva il grido contro il giocatore giallorosso che viene pesantemente insultato dai tifosi:  “a piagnone, devi andartene. Sei un falso di m..”. Cori anche contro Pjanic: “sei contento che ha segnato Lulic, vattene in Serbia zingaro” e Balzaretti: “vattene a Parigi” Solo Totti è stato risparmiato mentre Garcia ha invitato i giocatori a continuare l’allenamento.

Ma Osvaldo non ci sta e alza il dito medio e grida “Vi vengo a prendere non ho paura”.

Perché lo sport deve ancora una volta essere rovinato da volgarità e insulti? Non si può fare una contestazione che non scada nella più banale e triviale delle offese?

Ci prova, il neo-allenatore Garcia,  in conferenza stampa a riportare la discussione sui giusti binari: “Quelli che criticano il club e i giocatori  non possono essere dei tifosi della Roma, quando ami la tua squadra, il tuo club, i tuoi giocatori, tu li incoraggi, al peggio sono dei tifosi laziali. Osvaldo? Abbiamo milioni di tifosi nel mondo che ci lasciano lavorare tranquilli, i giocatori hanno bisogno di fiducia, di lavorare serenamente”.

Sampdoria – Palermo 1-3… Ilicic porta alla vittoria il Palermo!

sampdoria -palermo-tuttacronaca

Sampdoria con Icardi e Eder in attacco, il Palermo invece parte con Miccoli supportato da Ilicic. Sannino ha dovuto sostituire al’ultimo Dossena, infortunato, con Garcia.

Si parte subito con Miccoli che tenta il lancio per Ilicic, ma la difesa della Samp libera senza problemi con Gastaldello. All’8′ De Silvestri tenta un’azione sulla destra, viene messo giù ma per l’arbitro è tutto regolare. Al 9′ cross di Ilicic dalla sinistra, para senza problemi Romero. Brutta fase di gioco, molto studio tra le due squadre e nessuno affonda il colpo. Il Palermo prova ad alzare il baricentro, pressa più alto e cerca di mettere alle corde la Sampdoria. Obiang, al 20′, lancia Icardi che prova il destro a volo in area, lo contrasta efficacemente Aronica. Passano tre minuti e c’è il contropiede del Palermo gestito molto bene da Ilicic che pesca Miccoli in area, ma la conclusione dell’attaccante rosanero è neutralizzata da Romero. Al 27′ c’è un tiro da dimenticare di Icardi da fuori area. Sono poche le emozioni fino al 30′ quando c’è il cross di Costa, Icardi tira centralmente, Benussi para. Azione rocambolesca quando ormai mancano 10′ minuti alla fine. Punizione di Miccoli, Romero non esce e Von Berghen beffa la difesa della Samp con un tocco in scivolata. Il Palermo va così in vantaggio anche grazie al portiere che ha sbagliato i tempi dell’uscita. Al 43′ risponde bene la Samp. Munari stacca indisturbato su calcio d’angolo e insacca di testa, riportando la partita in pareggio.

Una gara che non ha regalato grandi emozioni durante i primi 35 minuti di gioco ma poi sono arrivati i due gol a imprimere un ritmo diverso alla gara nella parte finale del primo tempo.

Si riparte dall’ 1 a 1 del primo tempo. Con i rosanero che giocano, sicuramente, con molte più motivazioni rispetto a una Samp ormai in una zona di classifica tranquilla.

Ed è proprio il Palermo, in apertura del secondo tempo, a trovare il gol del vantaggio. Una bellissima rete di Ilicic che entra in area salta due avversari e incrocia con il destro bucando Romero. Lo slalom del fantasista rosanero porta di nuovo in vantaggio il Palermo. Al 53′ girata di Eder da dentro l”area, palla alta di molto. Due minuti più tardi allunga il vantaggio il Palermo. Questa volta grazie ad un colpo di testa di Garcia sull’ennesima disattenzione su palle inattive della difesa blucerchiata.  Cinque minuti più tardi entra Sansone ed esce Soriano. Al 60′ ancora il Palermo in attacco. Miccoli imbeccato dallo scatenato Ilicic, tenta di sorprendere Romero con un pallonetto morbido, fuori di un soffio. Poteva essere il quarto gol. Si riprende il gioco e c’è un altro slalom irresistibile di Ilicic che salta due avversari e in condizini di equilibrio precarie fallisce la conclusione con il mancino. Al 66′ due sostituzioni: Entra Mustafi, esce Gastaldello (infortunato), Entra Dybala, esce Miccoli. Un minuto più tardi la conclusione debole di Eder da fuori area, nessun problema per Benussi. A 20′ dalla fine entra Nelson, esce Garcia e Maresca per Estigarribia. Al 77′ Rios subito per Kurtic che al volo batte di destro, ma il tiro finisce alto. Tre minuti dopo giallo per Palombo, trovato in gioco scorretto. Dopo un minuto giallo anche per Mustafi.

Bella gara del Palermo, arrivato a Genoa per portare via i tre punti con una gara perfetta. Un Ilicic scatenato che ha giocato a tutto campo dando ai rosanero quello sprint che li ha portati al successo.

Nel prossimo turno la Sampdoria giocherà contro il Genoa e il Palermo contro il Bologna.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: